Ti amo.Mike ha scritto: 15/04/2020, 23:20doc G ha scritto: 15/04/2020, 21:23Porca miseria, correggi subito, qui non ho nulla da eccepire, non è possibile.
O hai fatto un post liberista o io viro a sinistra.
Però parli di incrocio di domanda ed offerta, agenzie, cose che avvengono nella realtà, mi sa che sei tu che hai colto l'essenza dell'economia di mercato e perché in Italia ce n'è poca, ma si preferisce un tardi feudalesimo che porta queste storture
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
io ti parlo di agenzie pubbliche (non svenire) che potrebbero fare un grandissimo lavoro se messe nelle condizione per farlo. lavoro che le agenzie private non potrebbero mai fare. ma la gente invece fremeva per la liberalizzazione dei servizi del lavoro come per ogni altra liberalizzazione. ce l'ha chiesto l'europa. e alla fine è arrivata.
quali sono stati i risultati?
le agenzie private fanno alcune cose tra quelle che potrebbero fare le agenzie pubbliche ma che a queste è chiesto di non fare, però le agenzie private lavorano solo grazie alle sovvenzioni statali.perché solo con le sovvenzioni statali? perché altrimenti fallirebbero.
questo è il sistema che piace a voi. e che, ripeto, non funziona. è un campo in cui non opera nessun altro e il privato non sopravvive, si mantiene a galla in questa maniera ridicola. eppure no, ci vuole il privato, per principio.
perché non lasciare le agenzie private fare i privati fino in fondo e restituire quei fondi per i centri per l'impiego pubblici? perché il pubblico lavora male ed è cattivo mentre il privato... lasciamo perdere.
i servizi per le politiche del lavoro sono servizi essenziali come e più della sanità, perché se non lavori non mangi e se non mangi non hai la salute. ma sono trattati alla stregua del due di picche.
unico personaggio interessante della serie