BruceSmith ha scritto: 14/04/2020, 20:48non fare l'offeso. non ti ho mica dato del renziano.Noodles ha scritto: 14/04/2020, 20:40È questione di pretendere che un partito agisca a seconda di gusti personali invece che comprendere la sua natura e storia.
Il PD nell' esperimento Renzi ha provato ad aprirsi ulteriormente verso il mondo liberale cercando nuovi interlocutori e perdendo completamente contatto con il paese reale. Con la sua base di iscritti che invece si aspettavano di essere rappresentati e non lo sono stati. È diventato un partito che votano i dipendenti delle banche, gente che sta bene.
Perso completamente la sua dimensione socialista che migra in massa verso M5s sfociando quindi nel populismo .
Tutto questo lho sempre denunciato e la scelta di Renzi non mi è mai parsa na gran mossa.
Posso pensare ad un partito che guarda alle socialdemocrazie del nord europa piuttosto che ai democratici americani?
Posso?
ho solo detto che alcune cose che alcune persone si aspettavano da Renzi, le dovrebbe perseguire anche un partito socialdemocratico come piace a te. o anche un partito come piace a me. perchè (purtroppo) sono necessarie.
Ma io non sono contrario ai tagli.
Il problema è che non saremmo d'accordo sul DOVE tagliare.
