Pagina 1507 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/04/2020, 20:58
da Noodles
BruceSmith ha scritto: 14/04/2020, 20:48
Noodles ha scritto: 14/04/2020, 20:40È questione di pretendere che un partito agisca a seconda di gusti personali invece che comprendere la sua natura e storia.

Il PD nell' esperimento Renzi ha provato ad aprirsi ulteriormente verso il mondo liberale cercando nuovi interlocutori e perdendo completamente contatto con il paese reale. Con la sua base di iscritti che invece si aspettavano di essere rappresentati e non lo sono stati. È diventato un partito che votano i dipendenti delle banche, gente che sta bene.
Perso completamente la sua dimensione socialista che migra in massa verso M5s sfociando quindi nel populismo .

Tutto questo lho sempre denunciato e la scelta di Renzi non mi è mai parsa na gran mossa.

Posso pensare ad un partito che guarda alle socialdemocrazie del nord europa piuttosto che ai democratici americani?

Posso? 
non fare l'offeso. non ti ho mica dato del renziano.

ho solo detto che alcune cose che alcune persone si aspettavano da Renzi, le dovrebbe perseguire anche un partito socialdemocratico come piace a te. o anche un partito come piace a me. perchè (purtroppo) sono necessarie.

Ma io non sono contrario ai tagli.
Il problema è che non saremmo d'accordo sul DOVE tagliare. :shades:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/04/2020, 21:06
da BruceSmith
Noodles ha scritto: 14/04/2020, 20:58Ma io non sono contrario ai tagli.
Il problema è che non saremmo d'accordo sul DOVE tagliare. :shades: 

non è grave, tanto non dovremo governare insieme.
e poi se fossimo d'accordo, dovrei votare per i socialdemocratici del nord europa di nooda. :icon_paper:

 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 14/04/2020, 21:21
da Noodles
BruceSmith ha scritto: 14/04/2020, 21:06
Noodles ha scritto: 14/04/2020, 20:58Ma io non sono contrario ai tagli.
Il problema è che non saremmo d'accordo sul DOVE tagliare. :shades: 

non è grave, tanto non dovremo governare insieme.
e poi se fossimo d'accordo, dovrei votare per i socialdemocratici del nord europa di nooda. :icon_paper:

 

Non è mai troppo tardi per cambiare idea, in particolar modo se questa è sbagliata.

Ti aspettiamo nel frattempo a Pescara per il festival dannunziano:

Immagine

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/04/2020, 12:33
da joesox
Servono 250,000 braccianti per raccogliere frutta e verdura. 
Prossimi uno-sei mesi.
Da dove arriveranno? Da paesi dove il contagio sarà in pieno boom.

Perché non utilizzare coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza?
Non era previsto che lo Stato trovasse loro un lavoro?
Percepiranno uno stipendio (minimo, visto che comunque i braccianti erano sottopagati) in aggiunta al RDC.
Ai 600 euro che prendono già, ne aggiungiamo altri 200? 400? 600?
Nello stesso tempo si mettono pure alcune regole.
Fattibile?
 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/04/2020, 15:59
da mario61
leggo che Berlusconi ha twittato e ha fatto dichiarazioni a favore del MES.  Con il fine di capire se si è spaccato il fronte di destra NO MES vado sul sito del Giornale per leggere cosa ha detto Berlusconi.  Non c'è niente sulla dichiarazioni di Berlusconi, in compenso ci sono un mucchio di articoli contro il MES (es Bagnai che spiega perchè è una fregatura). 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/04/2020, 16:21
da doc G
joesox ha scritto:Servono 250,000 braccianti per raccogliere frutta e verdura. 
Prossimi uno-sei mesi.
Da dove arriveranno? Da paesi dove il contagio sarà in pieno boom.

Perché non utilizzare coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza?
Non era previsto che lo Stato trovasse loro un lavoro?
Percepiranno uno stipendio (minimo, visto che comunque i braccianti erano sottopagati) in aggiunta al RDC.
Ai 600 euro che prendono già, ne aggiungiamo altri 200? 400? 600?
Nello stesso tempo si mettono pure alcune regole.
Fattibile?
 
Teoricamente si.
Sarebbe più o meno il concetto dei minijob.
Ho diritto ad un sussidio pari ad x, trovo un lavoro che mi viene pagato meno di x, lo stato mi eroga un sussidio tale che io percepisco x + qualche cosa, se non trovo nessun lavoro entro un certo periodo o dimostro che proprio non c'è richiesta o perdo il sussidio.
Vero che in Germania lo stipendio basso è legato non tanto ad una retribuzione oraria eccessivamente bassa, come per i braccianti agricoli, ma ad un orario ridotto, ma potrebbe essere un inizio, si parte da qui, dove c'è necessità, si cambia il salario orario minimo (magari eliminando Cuneo fiscale sotto certe retribuzioni) e si cambia totalmente il reddito di cittadinanza, che in teoria poteva essere cosa interessante, ma è diventato una assurdità e man mano che si procede diventa più assurdo (prima cosa: se io ho diritto al rdc di 750 euro e sto a casa a guardare youporn o, meglio ancora, lavoro a nero, lo stato mi eroga 750 euro, se trovo un lavoro che mi viene pagato 700 euro percepisco 50 euro, è un chiaro incitamento al fancazzismo ed al lavoro nero).
In Germania la cosa è stata introdotta da un governo di sinistra, anche se da noi quelli che dicono che il Duce fece cose buone la definiscono una misura nazista.
Possibilità che venga introdotta una misura simile con questo Parlamento?
Nessuna, inutile stare a parlare di come rendere una misura del genere equa (perché un salario orario troppo basso portato a livelli un poco meno bassi con sussidi ovviamente non è cosa troppo equa)
Anzi, speriamo non ci mettano mano.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/04/2020, 16:32
da doc G
mario61 ha scritto:leggo che Berlusconi ha twittato e ha fatto dichiarazioni a favore del MES.  Con il fine di capire se si è spaccato il fronte di destra NO MES vado sul sito del Giornale per leggere cosa ha detto Berlusconi.  Non c'è niente sulla dichiarazioni di Berlusconi, in compenso ci sono un mucchio di articoli contro il MES (es Bagnai che spiega perchè è una fregatura). 
Berlusconi è da sempre europeista, salvo qualche dichiarazione di facciata, ed il suo governo ha voluto il MES e portato avanti tutte le trattative, nonostante le supercazzole di Bagnai e Tremonti, e poi quasi la totalità del PDL votò a favore della ratifica.
Se poi in politica interna ogni tanto si è lasciato andare ad assurde incoerenze per ragioni elettorali, in politica estera non l'ha quasi mai fatto, anche dai banchi dell'opposizione, salvo qualche eccezione
(Adesso non mi commentate che Berlusconi quà e Berlusconi là, nipote di Mubarak e l'editto bulgaro, non voglio mica rivalutarlo).
I media suoi o a lui vicini invece è almeno dal 2011 che pompano Salvini, ormai in modo ossessivo, cosa che in parte fatico anche a spiegarmi, dato che è anche così che Salvini gli ha sfilato quasi tutto l'elettorato.
Per i media di Berlusconi o a lui vicini la figura dell'ex cavaliere è un impiccio e la valutano solo al passato, al massimo parlando del presunto (ho scritto presunto, premetto che per me è una sontuosa cazzata) colpo di stato del 2011 e la cattiva Europa che lo fece cadere perché lui voleva fare il bene degli italiani e non dei tedeschi.
Di Berlusconi post 2011 ne parlano solo in termini di cronaca giudiziaria

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk



Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/04/2020, 16:39
da albizup
joesox ha scritto: 15/04/2020, 12:33Servono 250,000 braccianti per raccogliere frutta e verdura. 
Prossimi uno-sei mesi.
Da dove arriveranno? Da paesi dove il contagio sarà in pieno boom.

Alzare i salari? Domanda e offerta no? 
 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/04/2020, 16:59
da lebronpepps
albizup ha scritto: 15/04/2020, 16:39
joesox ha scritto: 15/04/2020, 12:33Servono 250,000 braccianti per raccogliere frutta e verdura. 
Prossimi uno-sei mesi.
Da dove arriveranno? Da paesi dove il contagio sarà in pieno boom.

Alzare i salari? Domanda e offerta no? 
  

Adam Smith a pagine alterne :thumbup:
 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/04/2020, 17:25
da joesox
albizup ha scritto: 15/04/2020, 16:39
joesox ha scritto: 15/04/2020, 12:33Servono 250,000 braccianti per raccogliere frutta e verdura. 
Prossimi uno-sei mesi.
Da dove arriveranno? Da paesi dove il contagio sarà in pieno boom.

Alzare i salari? Domanda e offerta no?  

Ok, ma potrebbe effettivamente esserci ancora in atto un grave problema virus.
Che poi tutto il sistema vada regolamentato... ok
Che si sia fatto finta di nulla per anni... ok
Ma al momento ci sarebbe una soluzione per l'emergenza. Ed anche per dare una risposta.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/04/2020, 17:37
da BruceSmith
mario61 ha scritto: 15/04/2020, 15:59leggo che Berlusconi ha twittato e ha fatto dichiarazioni a favore del MES.  Con il fine di capire se si è spaccato il fronte di destra NO MES vado sul sito del Giornale per leggere cosa ha detto Berlusconi.  Non c'è niente sulla dichiarazioni di Berlusconi, in compenso ci sono un mucchio di articoli contro il MES (es Bagnai che spiega perchè è una fregatura). 
ho dato una rapida occhiata in rete... c'è traccia della risposta - as usual nel merito - di Salvini: "non è un derby".
comunque, anche il pd ha battuto un colpo con Franceschini.

interessante la posizione dei 5s "non accettiamo un debito che dovranno pagare i nostri figli".
a questo punto, vorrei capire chi paga le manovre in deficit. i nostri genitori?


 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/04/2020, 17:38
da albizup
joesox ha scritto: 15/04/2020, 17:25
albizup ha scritto: 15/04/2020, 16:39

Alzare i salari? Domanda e offerta no?  

Ok, ma potrebbe effettivamente esserci ancora in atto un grave problema virus.
Che poi tutto il sistema vada regolamentato... ok
Che si sia fatto finta di nulla per anni... ok
Ma al momento ci sarebbe una soluzione per l'emergenza. Ed anche per dare una risposta.

Ma il problema del virus conta pure per quelli che hanno il RdC.

A parte che per come è stato normato il RdC non credo sia fattibile, queste soluzioni un po' "populiste" per me non hanno molto senso.

Mi ricorda un po' il classico titolo di giornale, spesso legato ai lavori in IT, che parla di tantissimi posti disponibili ma nessuno che li vuole, spesso sottointendendo che c'è poca voglia di lavorare. Poi vai a vedere e quelle aziende ricercano profilo qualificati, espertissimi e vogliono pagarli un cazzo.

Alzando i salari, con la crisi che ci sarà, i braccianti si troverebbero.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/04/2020, 17:50
da Noodles
lebronpepps ha scritto: 15/04/2020, 16:59
albizup ha scritto: 15/04/2020, 16:39
Alzare i salari? Domanda e offerta no? 
Adam Smith a pagine alterne :thumbup:
  
è morto, aggiornati.
 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/04/2020, 18:34
da Mike
albizup ha scritto: 15/04/2020, 17:38
joesox ha scritto: 15/04/2020, 17:25

Ok, ma potrebbe effettivamente esserci ancora in atto un grave problema virus.
Che poi tutto il sistema vada regolamentato... ok
Che si sia fatto finta di nulla per anni... ok
Ma al momento ci sarebbe una soluzione per l'emergenza. Ed anche per dare una risposta.

Ma il problema del virus conta pure per quelli che hanno il RdC.

non lo sapevi che il RdC fa da vaccino al coronavirus? :laughing:

io quando entro qui dentro resto sempre più allibito.

immagino già quando verrà fatto il piano hartz anche in Italia, solo che per ovvi motivi avrà un nome italiano o il nome di un italiano (piano colao vi piace? :fischia: ): ebbene, soltanto perché non sarà fatto da un tedesco o applicato da un tedesco, nonostante sarà uguale e identico nell'impianto (e negli effetti), verrà criticato duramente come sempre dai nostri incontentabili smithsoniani. :laughing:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 15/04/2020, 18:38
da albizup
Non che serva la mia difesa, ma Joesox però è uno dei più sensibili al tema covid che sta pure aggiornando tutto :D Non facciamolo passare per il Giannino di turno che vuole i test, senza che sia evidenze scientifiche sull'immunità, per mandare gli operai in fabbrica.