
A proposito poi di giocatori senza testa, si parlava di Cassano, ma se il metro di senza testa é quello di Maradona allora la testa non vale più
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
nonsense ha scritto: 31/03/2020, 16:47PWillis52 ha scritto: 31/03/2020, 16:43Quindi dato che Biscardone con tutto il suo folcloristico carrozzone lo volessero ai Mondiali (poteva non andare, io per dire ero convinto potesse essere il mondiale di Montella) dimostra che rendimento in Nazionale e classe siano discutibili.
Bene così.
Prendo atto.
Prendi atto di cose che non ho mai scritto. È come dire prendo atto che Baggio facesse il ballerino di tip tap.
È fortemente discutibile che nel 2002 fosse ancora un calciatore di alto livello, cioè per me è indiscutibile che non lo fosse più. Prendi atto di questo.
Jack ha scritto: 31/03/2020, 16:56lebronpepps ha scritto: 31/03/2020, 16:10 nel 2002 avevamo si un attacco e una difesa più forte ma a centrocampo giravamo con Di Biagio, Di Livio, Doni, Gattuso, Tommasi e Cristiano Zanetti
la maturazione di Gattuso e l'aggiunta di Pirlo ha fatto una differenza incredibile
Pirlo e Gattuso avevano 23 e 24 anni non 18 e giocavano titolari al Milan; Di Biagio, Tommasi e Zanetti chiaramente non erano fenomeni ma uno dei tre credo andasse bene contro Messico e Corea. Abbiamo fatto un pareggio e una sconfitta, in quella maniera ok ma due gol li abbiamo presi. Davanti ci stava anche non portare Baggio visto che c'erano Totti, Del Piero, Vieri, Inzaghi e Montella ma a distanza di anni forse ci si dimentica che Buffon, Panucci, Nesta, Cannavaro e Maldini è la miglior difesa della storia. Mi è sempre stato simpatico Trap ma quella spedizione è stata un disastro, per 15 anni potevano vincere i mondiali e abbiamo raccolto poco anche per colpa degli allenatori (sempre usciti ai rigori però si doveva fare meglio a livello di gioco)
Comunque non cambia il fatto che Baggio a differenza di Totti e Del Piero ha sempre giocato alla grande in nazionale, quando contava, nelle partite secche quindi sarà durato poco ad alti livelli ma credo si sia operato qualcosa come sei o sette volte tra crociati e menisco vari in un'epoca in cui dopo solo un crociato c'era il dubbio che uno potesse non tornare come prima.
lebronpepps ha scritto: 31/03/2020, 17:07Jack ha scritto: 31/03/2020, 16:56
Pirlo e Gattuso avevano 23 e 24 anni non 18 e giocavano titolari al Milan; Di Biagio, Tommasi e Zanetti chiaramente non erano fenomeni ma uno dei tre credo andasse bene contro Messico e Corea. Abbiamo fatto un pareggio e una sconfitta, in quella maniera ok ma due gol li abbiamo presi. Davanti ci stava anche non portare Baggio visto che c'erano Totti, Del Piero, Vieri, Inzaghi e Montella ma a distanza di anni forse ci si dimentica che Buffon, Panucci, Nesta, Cannavaro e Maldini è la miglior difesa della storia. Mi è sempre stato simpatico Trap ma quella spedizione è stata un disastro, per 15 anni potevano vincere i mondiali e abbiamo raccolto poco anche per colpa degli allenatori (sempre usciti ai rigori però si doveva fare meglio a livello di gioco)
Comunque non cambia il fatto che Baggio a differenza di Totti e Del Piero ha sempre giocato alla grande in nazionale, quando contava, nelle partite secche quindi sarà durato poco ad alti livelli ma credo si sia operato qualcosa come sei o sette volte tra crociati e menisco vari in un'epoca in cui dopo solo un crociato c'era il dubbio che uno potesse non tornare come prima.
mica giustificavo Trapattoni, dicevo solo che non sarei così sicuro tra nazionale 2002 e nazionale 2006 pur vedendo quella del 2002 leggermente sopra
erano titolari nel Milan ma Ancelotti era appena arrivato e non erano i giocatori che erano nel 2006 (tant'è che Pirlo manco ci andò in Corea), e da soli ti garantivano un centrocampo di livello quattro anni dopo rispetto a quelli che c'erano nel 2002
immagina il livello di mafia nei laboratori antidoping figc.andreaR ha scritto: 31/03/2020, 17:04A proposito di icone della serie A (visto che di Mancini non interessa) vi consiglio di vedere, se non lo avete già visto, Diego Maradona su Netflix, docufilm clamoroso, il secondo scudetto roba da non credere, coca e mignotte dalla domenica sera al mercoledì, giovedì e venerdi detox, sabato allenamento, domenica partita, e poi ripartiva il giro
BruceSmith ha scritto: 31/03/2020, 17:54immagina il livello di mafia nei laboratori antidoping figc.andreaR ha scritto: 31/03/2020, 17:04A proposito di icone della serie A (visto che di Mancini non interessa) vi consiglio di vedere, se non lo avete già visto, Diego Maradona su Netflix, docufilm clamoroso, il secondo scudetto roba da non credere, coca e mignotte dalla domenica sera al mercoledì, giovedì e venerdi detox, sabato allenamento, domenica partita, e poi ripartiva il giro
albizup ha scritto: 31/03/2020, 16:54Prima dell'infortunio Baggio era capocannoniere del campionato con 8 gol in 7 partite. Torna e fa 3 gol in 3 partite.nonsense ha scritto: 31/03/2020, 16:47
È fortemente discutibile che nel 2002 fosse ancora un calciatore di alto livello, cioè per me è indiscutibile che non lo fosse più. Prendi atto di questo.
nonsense ha scritto: 31/03/2020, 18:02albizup ha scritto: 31/03/2020, 16:54 Prima dell'infortunio Baggio era capocannoniere del campionato con 8 gol in 7 partite. Torna e fa 3 gol in 3 partite.
Abbiamo capito eh, grazie per l'info ma quegli anni me li ricordo bene. Quelli precedenti nei quali Baggio era al top invece no come specificato.
Per me è attaccarsi a numeri "inutili" per contrapporsi alla realtà delle cose. Non so, anche Di Natale a Udine ha sempre fatto carretta te di goal, se volete cito anche Hubner. Questo per dire che contare i goal vale quello che vale, a meno che non si voglia giocare e allora ok.
Ripeto grande rispetto e tutto ma quel Baggio giocava davvero a due all'ora, non fece mezza partita di qualificazione per quei Mondiali (Che non è esattamente un dettaglio, ma vedo che molti fanno finta di niente), e mi verrebbe da chiedere quanti di quei goal furono segnati da fermo ma non lo farò...
nonsense ha scritto: 31/03/2020, 18:02albizup ha scritto: 31/03/2020, 16:54
Prima dell'infortunio Baggio era capocannoniere del campionato con 8 gol in 7 partite. Torna e fa 3 gol in 3 partite.
Abbiamo capito eh, grazie per l'info ma quegli anni me li ricordo bene. Quelli precedenti nei quali Baggio era al top invece no come specificato.
Per me è attaccarsi a numeri "inutili" per contrapporsi alla realtà delle cose. Non so, anche Di Natale a Udine ha sempre fatto carretta te di goal, se volete cito anche Hubner. Questo per dire che contare i goal vale quello che vale, a meno che non si voglia giocare e allora ok.
Ripeto grande rispetto e tutto ma quel Baggio giocava davvero a due all'ora, non fece mezza partita di qualificazione per quei Mondiali (Che non è esattamente un dettaglio, ma vedo che molti fanno finta di niente), e mi verrebbe da chiedere quanti di quei goal furono segnati da fermo ma non lo farò...
Ti concedo la verità del primo pensiero (Vedi sopra), ovviamente non posso accettare il secondo, mi dispiace.PWillis52 ha scritto: 31/03/2020, 20:24nonsense ha scritto: 31/03/2020, 18:02
Abbiamo capito eh, grazie per l'info ma quegli anni me li ricordo bene. Quelli precedenti nei quali Baggio era al top invece no come specificato.
Per me è attaccarsi a numeri "inutili" per contrapporsi alla realtà delle cose. Non so, anche Di Natale a Udine ha sempre fatto carretta te di goal, se volete cito anche Hubner. Questo per dire che contare i goal vale quello che vale, a meno che non si voglia giocare e allora ok.
Ripeto grande rispetto e tutto ma quel Baggio giocava davvero a due all'ora, non fece mezza partita di qualificazione per quei Mondiali (Che non è esattamente un dettaglio, ma vedo che molti fanno finta di niente), e mi verrebbe da chiedere quanti di quei goal furono segnati da fermo ma non lo farò...
Adesso dovrebbe partire una raffica di Biscardi perché mi pare che quasi tutti la pensino come me.
Baggio nel 2002 era ancora un giocatore di alto livello.
Questo aldilà del meritare o meno la convocazione.