Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Libri

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9890
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3690
3815

Re: Libri

Messaggio da PENNY » 27/11/2015, 8:29

ripper23 ha scritto:Non per farmi i fatti vostri, ma che cosa scrivete mentre leggete un romanzo? Prendete appunti sui personaggi?

Anch'io comunque ho la tessera del partito "Solo carta finchè non avremo disboscato il globo".

Tendenzialmente sottolineo i passaggi che mi piacciono\colpiscono di più per mille motivi diversi e nel caso aggiungo un appunto per collegarli alla mia vita personale\esperienze in modo da ricordarmi in futuro perchè l'ho fatto.
Andare poi dopo anni a controllare cosa ti colpiva in un particolare periodo della tua vita è poi esperienza interessante :biggrin:

rodmanalbe82 ha scritto:Davvero, Penny? Mia mamma compie gli anni il 13 e pensavo a un tablet..o e-book reader :forza:
Guarda mia madre ormai macina libri sul libri sempre e solo con quello. Se lo porta dietro sui mezzi pubblici, al mare o anche a letto prima di dormire per esempio, ed è soddisfatissima.
Tralasciando anche il non trascurabile fatto di risparmiare caterve di soldi visti i prezzi risibili degli e-book rispetto ai libri normali.

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Libri

Messaggio da pinopao » 27/11/2015, 8:31

GecGreek ha scritto:Il mio unico problema con gli ebook è che stando già abbastanza davanti a uno schermo per fatti miei poi finisce che mi spappolo gli occhi
questo però vale per i tablet. Gli e-reader hanno uno schermo proprio come la carta, senza retroilluminazione (e anche quelli che hanno lo schermo illuminato non sparano la luce in faccia ma la convogliano sullo schermo dall'alto verso il basso... non so andare nel tecnico, ma è così)

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8506
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
261
2640

Re: Libri

Messaggio da Mr. Sloan » 27/11/2015, 14:27

@Gek: gli e-reader non affaticano la vista, come dice pinopao, perche' non sono schermi illuminati.
@birdman: bastava prendersi un Kobo o un Sony e comprare gli ebook da qualsiasi altro store non Amazon. Io sono strasoddisfatto del mio Kobo, e la flessibilita' di comprare titoli in italiano da Feltrinelli, in inglese da store UK/USA e in olandese da Kobo stesso (non che l'abbia mai fatto, eh :forza:) e' impareggiabile

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Libri

Messaggio da Birdman » 27/11/2015, 15:48

Eh, lo ben so dottor Sloan, ma me l'hanno regalato.
Comunque anche sugli ebook si può sottolineare, e pure in maniera molto più efficiente.
Per chi legge in lingue straniere poi, la comodità di avere la definizione di qualsiasi parola offline e a portata di click, è veramente notevole; e non solo, ma il Kindle automaticamente crea anche un "dizionario" con tutti i termini che si è cercato, che è un altro strumento comodissimo.
Immagine

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: Libri

Messaggio da BomberDede » 27/11/2015, 16:41

Mr. Sloan ha scritto:@Gek: gli e-reader non affaticano la vista, come dice pinopao, perche' non sono schermi illuminati.
@birdman: bastava prendersi un Kobo o un Sony e comprare gli ebook da qualsiasi altro store non Amazon. Io sono strasoddisfatto del mio Kobo, e la flessibilita' di comprare titoli in italiano da Feltrinelli, in inglese da store UK/USA e in olandese da Kobo stesso (non che l'abbia mai fatto, eh :forza:) e' impareggiabile

kobo tutta la vita.
mi sono letto in metro TUTTI i libri delle cronache del ghiaccio e del fuoco. il tutto in uno spessore di quale mm e pochissimo peso.

comunque sto finendo la trilogia su Leo Demidov ( Bambino 44, il rapporto segreto, agent 6)
per gli amanti del genere un pò thriller lo consiglio molto. ti tiene incollato al libro e lo studio fatto sullÚRRS post stalin mi sembra che lo renda molto credibile.molto molto belli

Avatar utente
jay jay okocha
Rookie
Rookie
Messaggi: 941
Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
NBA Team: New York Knicks
Località: Roma
12
155

Re: Libri

Messaggio da jay jay okocha » 27/11/2015, 18:13

Possiedo un Kindle da quasi 3 anni (modello base, pagato 59 euro, mi si danneggiò lo schermo un anno e mezzo fa e me ne rimandarono uno nuovo in nemmeno due giorni, gratis)

Aspetti positivi:

-una biblioteca di centinaia di titoli a costante portata di mano, perfetto per chi si trasferisce all'estero a lungo (un anno e mezzo fuori senza dovermi preoccupare di portarmi libri dietro), fantastico per andare in vacanza.

-leggerissimo e maneggevole, entra in una tasca di qualsiasi giacca o cappotto.

-libri quasi gratis, Amazon o meno.

Aspetti negativi:

-Non adatto a saggistica e studio, sistema sottolineatura laborioso, scarsissima funzionalità con i pdf.

-Manca l'esperienza tattile del libro stampato, il richiamo costante alla copertina e alla consistenza fisica del libro, il che si traduce -almeno per me- nel dimenticare i libri letti, specialmente quelli brevi (ho dovuto aprire un profilo Anobii, altra roba penosa come funzionamento, per avere una lista costantemente aggiornata). Ultimamente mi capita di setacciare librerie dell'usato per comprare i volumi letti su kindle, almeno quelli che ho apprezzato maggiormente.

-Politica di Amazon in sè, come spiegava sopra Birdman


In generale, la spesa del dispositivo vale sicuramente la pena se siete lettori costantemente in viaggio o che mandano giù decine di libri l'anno.

Avatar utente
Rakim
Pro
Pro
Messaggi: 3312
Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
28
178

Re: Libri

Messaggio da Rakim » 27/11/2015, 18:25

ripper23 ha scritto:Non per farmi i fatti vostri, ma che cosa scrivete mentre leggete un romanzo? Prendete appunti sui personaggi?

Preferisco la saggistica ai romanzi. Quando leggo questi ultimi capita veramente di rado di sottolineare, magari qualche periodo che ho trovato interessante, ma poco più.
Sui saggi, che appunto prediligo, invece scrivo e sottolineo abbastanza. Cosa?
Punti di vista, pensieri. Insomma, le solite cose che poi magari mi capita di andare a ricercare più avanti.
O anche di dimenticare l'attimo dopo e non cagare mai più neanche di striscio. :forza:



Birdman ha scritto: Sono da telefono e quindi non mi riesce di fare fact-checking. Assieme al tacchino ho probabilmente anche bevuto un po' troppo. Prendi con le pinze quanto ti sto per dire ma, in sintesi, quello che non mi va giù di amazon è che:
- è una società con politiche aziendali terrificanti, che tratta i suoi dipendenti malissimo (vedere famoso articolo del New York Times). Per dire, in Italia non permette neppure ai sindacati di entrare in azienda. E lo metto in chiaro per prevenire obiezioni, odio pure i sindacati italiani, ma viste le condizioni di lavoro dei lavoratori di Amazon, forse lì sarebbero uno dei pochi casi in cui potrebbero fare qualcosa di utile.
- Ha sede in Lussemburgo, ma da questo punto di vista mi pare che da qualche mese le cose dovrebbero essere cambiate e ora dovrebbe pagare le tasse anche in altri stati europei.
- Fino ad ora, nonostante la sua continua e terrificante espansione, che la rende ormai un'azienda monopolista del settore, è andata in rosso per parecchi anni o ha comunque avuto dei ricavi risibili. Non voglio scadere nel complottismo, ma mi viene facile pensare che una volta sbaragliata la concorrenza una volta per tutte, gli aspetti di cui sopra certo non miglioreranno, e anche le condizioni per i clienti inizieranno a peggiorare velocemente.
- Per quanto questo punto possa sembrare donchiciottesco, vista la direzione in cui va il mondo, non posso comunque non notare l'effetto che Amazon ha su un sacco di piccoli negozi. Per carità, posso benissimo accettare che delle istituzioni non efficienti siano destinate a scomparire, ma se i posti di lavoro (dignitosi) che vengono persi sono rimpiazzati da impieghi poco al di sopra della schiavitù, beh, allora le cose non mi stanno più troppo bene.

Edit: sono stato talmente lento a scrivere il messaggio che sono arrivato a casa ed ora ho un PC.
L'articolo del NYT dovrebbe essere questo: http://www.nytimes.com/2015/08/16/techn ... place.html

Ti ringrazio, perchè hai snocciolato un tema interessante e sul quale sarebbe sensato non chiudere gli occhi. L'articolo del times lo lessi anche io a suo tempo. Ma c'è un problema, ti chiedevo di spendere due righe sulla seconda parte del tuo post, questa: il kindle che mi hanno regalato ha moltiplicato la mia capacità/voglia di leggere.
Colpa mia che non mi son fatto ben intendere.
Immagine

Avatar utente
jay jay okocha
Rookie
Rookie
Messaggi: 941
Iscritto il: 13/12/2007, 18:20
NBA Team: New York Knicks
Località: Roma
12
155

Re: Libri

Messaggio da jay jay okocha » 27/11/2015, 18:39

Rakim ha scritto:
Ti ringrazio, perchè hai snocciolato un tema interessante e sul quale sarebbe sensato non chiudere gli occhi. L'articolo del times lo lessi anche io a suo tempo. Ma c'è un problema, ti chiedevo di spendere due righe sulla seconda parte del tuo post, questa: il kindle che mi hanno regalato ha moltiplicato la mia capacità/voglia di leggere.
Colpa mia che non mi son fatto ben intendere.


Dò una mia risposta, perchè credo sia una sensazione condivisa da molti utenti: semplicemente, ti ritrovi a finire un libro, tornare in automatico alla pagina iniziale e avere di fronte la lista con tutti gli altri libri, a portata di click. Per dire, finisci un libro mentre sei in viaggio, ti scorri i titoli e attacchi subito uno nuovo. Ti puoi portare il Kindle letteralmente ovunque, con quelli nuovi hai anche l'illuminazione incorporata. All'inizio ero molto scettico anche io, ma sinceramente il numero di libri che leggo annualmente da quando ho il Kindle è parecchio aumentato, sebbene alterni l'ebook al cartaceo. Ad agosto sono stato fuori quasi tutto il mese, avevo solo il Kindle e ho letto 8 libri, portandomelo ovunque.

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Jakala » 27/11/2015, 19:22

Se viaggi molto per lavoro, il fatto che sia leggero e sempre con te è uno stimolo a leggere nelle varie pause.
Nel periodo in cui viaggiavo spesso in aereo era sempre acceso: mentre aspettavo che aprissero il gate, in volo, in albergo quando non avevo voglia di accendere la TV.
Sono tutti periodi morti che improvvisamente non ti pesano perché stai leggendo.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7267
15584
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da BruceSmith » 27/11/2015, 21:41

Jakala ha scritto:Se viaggi molto per lavoro, il fatto che sia leggero e sempre con te è uno stimolo a leggere nelle varie pause.
Nel periodo in cui viaggiavo spesso in aereo era sempre acceso: mentre aspettavo che aprissero il gate, in volo, in albergo quando non avevo voglia di accendere la TV.
Sono tutti periodi morti che improvvisamente non ti pesano perché stai leggendo.

però, se non fai trasferte lunghe, anche il cartaceo va piuttosto bene.
io leggo quasi solamente sui mezzi pubblici e nei momenti morti.

l'altro vantaggio, oltre a quello che avete detto voi, è il costo.

ps. ho un amico che lavora nell'editoria: mi spiegava che l'e-reader ha solamente 'spostato' il mercato. la crescita nella globale nella vendita dei libri è stata minima.

Jakala
Pro
Pro
Messaggi: 6007
Iscritto il: 08/10/2004, 16:18
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Udine
1239
885
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Jakala » 27/11/2015, 22:49

BruceSmith ha scritto:
Jakala ha scritto:Se viaggi molto per lavoro, il fatto che sia leggero e sempre con te è uno stimolo a leggere nelle varie pause.
Nel periodo in cui viaggiavo spesso in aereo era sempre acceso: mentre aspettavo che aprissero il gate, in volo, in albergo quando non avevo voglia di accendere la TV.
Sono tutti periodi morti che improvvisamente non ti pesano perché stai leggendo.

però, se non fai trasferte lunghe, anche il cartaceo va piuttosto bene.
io leggo quasi solamente sui mezzi pubblici e nei momenti morti.

l'altro vantaggio, oltre a quello che avete detto voi, è il costo.

ps. ho un amico che lavora nell'editoria: mi spiegava che l'e-reader ha solamente 'spostato' il mercato. la crescita nella globale nella vendita dei libri è stata minima.

Ni, hai più margine perché risparmi su stampa, logistica e resi di magazzino che il digitale di elimina e sopratutto permette di comprare di più libri di basso costo che compri a volume (sono in saldo) senza sapere quando li inizierai.
Io avrò comprato tramite humblebundle una 30na di libri in offerta, ma che devo iniziare.

Avatar utente
Birdman
Pro
Pro
Messaggi: 5401
Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
NBA Team: Miami Heat
Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
3301
2137

Re: Libri

Messaggio da Birdman » 28/11/2015, 15:43

Rakim ha scritto: Ti ringrazio, perchè hai snocciolato un tema interessante e sul quale sarebbe sensato non chiudere gli occhi. L'articolo del times lo lessi anche io a suo tempo. Ma c'è un problema, ti chiedevo di spendere due righe sulla seconda parte del tuo post, questa: il kindle che mi hanno regalato ha moltiplicato la mia capacità/voglia di leggere.
Colpa mia che non mi son fatto ben intendere.
Asd, avevo capito male. :dohut0:
Per quanto i vantaggi del kindle concordo molto con le risposte di jay jay e Jakala. E secondo me la portabilità è un vantaggio anche senza il bisogno che vi siano lunghe trasferte di mezzo. Per dire, il Kindle mi sta nella tasca interna della giacca invernale. E a me capita abbastanza spesso di leggere più di un libro alla volta.
Come avevo già accennato prima, quando leggo in lingua straniera, la possibilità di avere a disposizione la definizione/traduzione della parola semplicemente premendo sullo schermo la trovo semplicemente fantastica.
Il comprare con un click praticamente qualsiasi libro sia mai stato scritto, soprattutto cerchi testi non proprio famosi, è un altro bel risparmio di tempo.

Ai possessori di ebook invece chiedo, voi come comprate i vostri libri? I bundle che ho visto nominati sopra, cosa sarebbero esattamente? C'è qualche stratagemma per aggirare l'amazon store?

Edit: per curiosità, quando dici di leggere saggistica, a cosa ti riferisci?

Avatar utente
Rakim
Pro
Pro
Messaggi: 3312
Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
28
178

Re: Libri

Messaggio da Rakim » 28/11/2015, 16:10

Birdman ha scritto: Edit: per curiosità, quando dici di leggere saggistica, a cosa ti riferisci?

Niente di complesso.
Cose di tipo Outliers di Gladwell. Qualche saggio di Foster Wallace tipo Considera l'aragosta, quasi tutto di Kurt Vonnegut, di cui consiglio l'ultima raccolta, Quando siete felici, fateci caso. Altrimenti roba più orientaleggiante come L'arte della guerra o Hagakure.
Pure Baricco, che reputo un pessimo pensatore, che tende parecchio a sopravvalutarsi, ma un lettore a un critico molto arguto, mi ha dato qualche soddisfazione con lavori tipo I Barbari.
Ma pure roba super classica come Nietzsche (L'anticristo ecc.) o Schopenhauer. Sia chiaro, mai tutto e mai con grande approfondimento. Classica situazioni in cui trovi il libro in casa e leggi.

Ho provato ad avventurarmi pure in Borges, ma ho capito ben presto che mi stavo abbondantemente sopravvalutando. Meglio invece su Cortazar.


Ma, ripeto, non leggo tanto. Semplicemente quando lo faccio preferisco queste genere di lettura ai romanzi più classici.
Immagine

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16968
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1515
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Teo » 28/11/2015, 16:20

Anch'io nel club del Kindle Lover, ho preso pure il Paperwhite. Sono un altro uomo.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Spree
Pro
Pro
Messaggi: 3641
Iscritto il: 20/01/2005, 18:32
Località: Gent, Belgio
531
1513

Re: Libri

Messaggio da Spree » 28/11/2015, 16:39

Io faccio fatica a trovare dizionari efficaci. Qualcuno mi sa suggerire un dizionario di francese (anche, anzi meglio, monolingua) per il kindle che non costi uno sproposito)?

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”