Pagina 148 di 255

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 26/04/2020, 16:56
da The Patient
Wolviesix ha scritto: 26/04/2020, 14:21Parrebbe che qualche giorno fa abbiano leakatoLeakato fino all'episodio 8 di The Last Dance.

Con un paio di disturbi durante tutto il video, ma sì...ci sono

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 26/04/2020, 19:24
da RashardLewis
franzis ha scritto: 20/04/2020, 10:47 Tales from the loop su prime la vede/l'ha vista nessuno?

Io sto alla quinta puntata, è una serie atipica rispetto alla serie media caciarona e fatta con lo stampino.

Non punta all'intrattenimento spiccio, ma tiene la sci-fy sullo sfondo per raccontare di persone e affrontare con delicatezza e sapienza temi mica da ridere, tipo la morte o le responsabilità.

Esperimento molto suggestivo e per quello che ho visto fino adesso riuscito.

L'ho finita qualche giorno fa. A parte il quinto ed il sesto episodio, per il resto mi è globalmente piaciuta molto. Episodi che sembrano per lo più sconnessi tra loro salvo poi comunque trovare un filo conduttore finale (ultimo episodio, triste, diretto da Jodie Foster tra l'altro). Serie fantascientifica introspettiva e dai ritmi volutamente bassi e chiaramente non per lo spettatore medio. Su un altro forum dove si parla solo di fantascienza però me l'hanno tutti demolita :nono:
La serie è ispirata dalle illustrazioni di Stalenhag che è si definisce un "concept designer", le illustrazioni sono poi sono diventate la base per la realizzazione di un gioco da tavolo.. .ne ho vista qualcuna, e alcune immagini sono state replicate pare pare in alcuni episodi. Stalenhag ha poi realizzato altri due libri di illustrazioni sempre nell'universo del loop, quindi volendo potrebbero esserci altre stagioni.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 26/04/2020, 21:47
da Rico Tubbs
Take us home Leeds United molto bello, certo da tifoso del Leeds rivivere come abbiamo buttato nel cesso la promozione non è il massimo ma il documentario è fatto molto bene. Comincio a pensare che sti documentari portino sfiga :forza:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 26/04/2020, 21:50
da azazel
Rico Tubbs ha scritto: 26/04/2020, 21:47 Take us home Leeds United molto bello, certo da tifoso del Leeds rivivere come abbiamo buttato nel cesso la promozione non è il massimo ma il documentario è fatto molto bene. Comincio a pensare che sti documentari portino sfiga :forza:

Sai se stavano facendo anche quello di quest'anno? La cosa rafforzerebbe la tua sensazione :biggrin:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 26/04/2020, 21:56
da Rico Tubbs
azazel ha scritto: 26/04/2020, 21:50
Rico Tubbs ha scritto: 26/04/2020, 21:47 Take us home Leeds United molto bello, certo da tifoso del Leeds rivivere come abbiamo buttato nel cesso la promozione non è il massimo ma il documentario è fatto molto bene. Comincio a pensare che sti documentari portino sfiga :forza:

Sai se stavano facendo anche quello di quest'anno? La cosa rafforzerebbe la tua sensazione :biggrin:

Dal finale direi di sì :forza:
Anche perché il produttore del documentario è Eleven Sports, della quale Radrizzani è proprietario.

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 26/04/2020, 22:00
da azazel
Rico Tubbs ha scritto: 26/04/2020, 21:56
azazel ha scritto: 26/04/2020, 21:50

Sai se stavano facendo anche quello di quest'anno? La cosa rafforzerebbe la tua sensazione :biggrin:

Dal finale direi di sì :forza:
Anche perché il produttore del documentario è Eleven Sports, della quale Radrizzani è proprietario.

Sì sì, gioca in casa il maledetto :biggrin:

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/04/2020, 14:21
da andreaR
The last dance dopo 4 puntante è una documentario sull' epopea di Jordan ai Bulls, non un racconto sull'ultima stagione, cmq bello fino ad ora ma sono tutte cose che più o meno avevo già visto

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/04/2020, 16:44
da andreaR
Spinto dal topic ho visto When the see us, che roba santo cielo, come si faccia a sopravvivere a un'esperienza così é veramente incredibile, per fortuna poi é venuta fuori la verità e sono stati scagionati

Spero che quei detective abbiano pagato il giusto prezzo

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/04/2020, 17:53
da FedeBoddah
Che merda atomica è Ultras???

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/04/2020, 17:58
da andreaR
Se non lo avete visto nei contenuti extra c'è uno show di Ophra con gli attori, regista ma poi con i 5 ragazzi, Atron e Korey ci sono rimasti davvero pesantemente, normalissimo ovviamente

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/04/2020, 20:24
da Rico Tubbs
Una volta finito Tiger King (un puttanaio straordinario :notworthy:) ho deciso di buttarmi su Puer7a, le premesse per una buona serie ci sono tutte, vi tengo aggiornati

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/04/2020, 22:20
da Pozz4ever
Sto vedendo Sunderland til I die, mazza che disagio...

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk


Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/04/2020, 22:29
da DrGonz0
Il prossimo episodio di Last Dance sarà dedicato a Luc Longley?

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 27/04/2020, 23:41
da rodmanalbe82
Comunque concordo, documentario del Boca veramente mediocre 🙄

Re: Netflix, Prime Video e altre piattaforme di streaming on demand

Inviato: 28/04/2020, 9:20
da franzis
RashardLewis ha scritto: 26/04/2020, 19:24
franzis ha scritto: 20/04/2020, 10:47 Tales from the loop su prime la vede/l'ha vista nessuno?

Io sto alla quinta puntata, è una serie atipica rispetto alla serie media caciarona e fatta con lo stampino.

Non punta all'intrattenimento spiccio, ma tiene la sci-fy sullo sfondo per raccontare di persone e affrontare con delicatezza e sapienza temi mica da ridere, tipo la morte o le responsabilità.

Esperimento molto suggestivo e per quello che ho visto fino adesso riuscito.

L'ho finita qualche giorno fa. A parte il quinto ed il sesto episodio, per il resto mi è globalmente piaciuta molto. Episodi che sembrano per lo più sconnessi tra loro salvo poi comunque trovare un filo conduttore finale (ultimo episodio, triste, diretto da Jodie Foster tra l'altro). Serie fantascientifica introspettiva e dai ritmi volutamente bassi e chiaramente non per lo spettatore medio. Su un altro forum dove si parla solo di fantascienza però me l'hanno tutti demolita :nono:
La serie è ispirata dalle illustrazioni di Stalenhag che è si definisce un "concept designer", le illustrazioni sono poi sono diventate la base per la realizzazione di un gioco da tavolo.. .ne ho vista qualcuna, e alcune immagini sono state replicate pare pare in alcuni episodi. Stalenhag ha poi realizzato altri due libri di illustrazioni sempre nell'universo del loop, quindi volendo potrebbero esserci altre stagioni.

Nel frattempo l'ho finita anche io e confermo il giudizio strapositivo sulla serie, dal concept (voglio dire, farsi il viaggiones di inventarsi una storia a partire da un singolo quadro/immagine? daie!) all'esecuzione, che evita tutta una serie di furberie e scelte tipiche dell'intrattenimento spiccio.

Le due cose che mi hanno convinto di meno:
- non aver inserito una puntata più leggera e ritmata, che vista la natura antologica ci poteva stare 
- l'ultimo episodio, che è abbastanza sfilacciato e ha un finale leggermente troppo criptico per i miei gusti.