Pagina 1412 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 26/09/2019, 14:00
da mario61
PENNY ha scritto: 26/09/2019, 10:18
pinopao ha scritto: 26/09/2019, 9:30il PD lancia la sua app, dove si potranno pure fare le votazioni stile rousseau di casaleggio
motto: "tu vali tu"
madonna santa
Che schifezza, inseguono i grillini sul loro terreno, copiano le cose per cui uno come me non gli avrebbe mai votati e per le quali ancora poteva guardare con un minimo di fiducia al PD.
Niente, neanche quello mi lasciano.

Da Repubblica:

"È la rivoluzione del secolo. Me lo dico da solo, ma sono troppo fiero di quello che abbiamo fatto", esulta il ministro Francesco Boccia, che ha la regia di questa operazione.

"La differenza con Rousseau - dice Boccia - è che lì Casaleggio sa chi sono tutti gli iscritti ma gli iscritti non si conoscono tra di loro. Noi invece creiamo una rete in cui chi ha la app può interagire con gli altri". Un social chiuso, un Facebook del Pd, "un'agorà", aggiunge Boccia convinto che sia questo il futuro: "I social aperti crolleranno perché i dati non sono protetti".

Gli obiettivi sono ambiziosi. Tutti gli eletti del Pd (parlamentari, consiglieri regionali e comunali) dovranno rendicontare la loro attività online. Verranno lanciati dei referendum su proposte specifiche e grandi scelte

Saranno "contendibili" e criticabili decisioni, dirigenti, parlamentari, segretari di sezione. Spariscono, sulla carta, i filtri dei capicorrente. Verrà messa in gioco la figura stessa del leader quando proporrà una consultazione online.

È la sublimazione digitale delle primarie, un sistema per far contare gli iscritti nelle scelte. Giorno per giorno e non solo una tantum. "Sono due anni che ci lavoro ma nessun segretario aveva avuto il coraggio di andare in fondo", ricorda Boccia. Paura di aprirsi, dice. Pd App dirà se è iniziato davvero un nuovo corso.
https://www.repubblica.it/politica/2019 ... 236843977/ 

mi sembra che il PD non ci sia più
un quarto è andato con Renzi, tre quarti sono entrati nei M5s

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 26/09/2019, 14:02
da Dietto
è bellissimo che invece di prendere le parti positive, si cerchi di assomigliare sulle cose negative.
è pure vero che valle a trovare le cose positive.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 26/09/2019, 14:49
da lele_warriors
mario61 ha scritto: 26/09/2019, 14:00
PENNY ha scritto: 26/09/2019, 10:18 Che schifezza, inseguono i grillini sul loro terreno, copiano le cose per cui uno come me non gli avrebbe mai votati e per le quali ancora poteva guardare con un minimo di fiducia al PD.
Niente, neanche quello mi lasciano.

Da Repubblica:

"È la rivoluzione del secolo. Me lo dico da solo, ma sono troppo fiero di quello che abbiamo fatto", esulta il ministro Francesco Boccia, che ha la regia di questa operazione.

"La differenza con Rousseau - dice Boccia - è che lì Casaleggio sa chi sono tutti gli iscritti ma gli iscritti non si conoscono tra di loro. Noi invece creiamo una rete in cui chi ha la app può interagire con gli altri". Un social chiuso, un Facebook del Pd, "un'agorà", aggiunge Boccia convinto che sia questo il futuro: "I social aperti crolleranno perché i dati non sono protetti".

Gli obiettivi sono ambiziosi. Tutti gli eletti del Pd (parlamentari, consiglieri regionali e comunali) dovranno rendicontare la loro attività online. Verranno lanciati dei referendum su proposte specifiche e grandi scelte

Saranno "contendibili" e criticabili decisioni, dirigenti, parlamentari, segretari di sezione. Spariscono, sulla carta, i filtri dei capicorrente. Verrà messa in gioco la figura stessa del leader quando proporrà una consultazione online.

È la sublimazione digitale delle primarie, un sistema per far contare gli iscritti nelle scelte. Giorno per giorno e non solo una tantum. "Sono due anni che ci lavoro ma nessun segretario aveva avuto il coraggio di andare in fondo", ricorda Boccia. Paura di aprirsi, dice. Pd App dirà se è iniziato davvero un nuovo corso.
https://www.repubblica.it/politica/2019 ... 236843977/

mi sembra che il PD non ci sia più
un quarto è andato con Renzi, tre quarti sono entrati nei M5s 
non ci vedo nulla di strano o sorprendente, aldilà di questa app e dei deliri di un'inutilità come boccia.
che il programma del pd fosse populismo, spesa pubblica, deficit e nessuna vera riforma/cambiamento era abbastanza evidente da tempo.
l'unica roba che li distingueva dal governo prima è la storia degli immigrati e tutto il corollario.
il pd è il 5+ in forma leggermente migliore, più presentabile, con qualcuno di decente al suo interno, ma per tante cose gira e rigira sono simili, magari con idee in parte diverse.
ma si sa, lo scrivevo già mesi fa.
 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 27/09/2019, 10:30
da pinopao

che sarebbe andata così, si sapeva
sia per quanto riguarda le truffe sul rdc, sia per il mutismo che ha preso piede nel PD e company

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 27/09/2019, 13:43
da mario61
articolo di Fabio Sabatini, professore alla Sapienza, sullo sciopero delle Farmacie Romane.


Nota: visto che praticamente la stessa cosa è successa a Roma con la gestione dei trasporti e dei rifiuti, a questo punto non so se sia peggio la Lega o il Movimento 5 stelle, è come scegliere tra le peste nera del 1300 e la grande peste di Londra del 1600.

 Fabio Sabatini3 h · Forse i romani non sanno perché oggi troveranno le farmacie comunali chiuse.Si tratta dell'epilogo di una storia triste che racconta quanto costa l'occupazione militare delle istituzioni da parte dei 5 stelle.[thread 👇]Farmacap è l'azienda municipale che gestisce le farmacie comunali a Roma.Il 31 marzo 2017 la giunta Raggi licenzia senza preavviso la direttrice generale Simona Laing, accusata di corruzione in base a un dossier che si rivelerà completamente infondato (https://bit.ly/2oBuCcy).Laing è sgradita perché scelta dall'amministrazione precedente. L'obiettivo di Ignazio Marino è risanare l'azienda (pesantemente indebitata e dal bilancio costantemente in rosso) per poi venderla, sia perché "non ha senso che il Comune faccia il farmacista" (parole dell'ex sindaco), sia perché i passivi gravano regolarmente sul già martoriato bilancio comunale (cioè sulle tasche dei contribuenti).In meno di due anni Laing trasforma la peggiore azienda di farmacie comunali d'Italia in una delle più efficienti. Romafaschifo ha raccontato con dovizia di particolari il risanamento dell'azienda e l'avvio di gare europee per selezionare il grossista dei farmaci: https://bit.ly/2nDqXPt.Tra le altre cose Laing fa licenziare quei lavoratori che, *ripresi da telecamere*, rubavano i farmaci per rivenderli in nero, suscitando le ire di quegli stessi sindacati che oggi protestano per la malamministrazione dell'azienda (https://bit.ly/2n5Lb4k).Il primo atto del commissario straordinario scelto dai 5 stelle è denunciare l'ex direttrice generale presentando il suddetto dossier in Procura.Il secondo atto è reintegrare i dipendenti responsabili dei furti, in nome dell'onestà (e per l'esultanza dei sindacati).In pochi mesi l'azienda ricomincia ad accumulare debiti e i bilanci tornano in rosso.Nel frattempo le indagini dimostrano che le accuse grilline a Laing sono false e il licenziamento viene impugnato.
Il commissario straordinario nominato dai 5 stelle, invece, è rinviato a giudizio con l'accusa di diffamazione, calunnia e minacce (https://bit.ly/2nawT2s).Farmacap adesso è sull'orlo del fallimento e probabilmente sarà venduta, ma a un prezzo molto più basso di quello che il Comune avrebbe spuntato appena un paio di anni fa (https://bit.ly/2lxLmor).I sindacati, compresi quelli che avevano esultato per il licenziamento di Laing, scioperano per chiedere al comune di risanare l'azienda (https://bit.ly/2m3qXIp).Per questo oggi le farmacie comunali di Roma sono chiuse.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 27/09/2019, 13:58
da Leviathan
Dato che nessuno ne parla, a che gioco sta giocando Salvini con 5 regioni per il passaggio al maggioritario?

Se ne sta parlando un po' troppo poco di sta mossa sottile in corso.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 27/09/2019, 14:02
da BomberDede
Leviathan ha scritto: 27/09/2019, 13:58 Dato che nessuno ne parla, a che gioco sta giocando Salvini con 5 regioni per il passaggio al maggioritario?

Se ne sta parlando un po' troppo poco di sta mossa sottile in corso.

bah a me sembra una mossa un pò del cazzo. A parte che bisognerà vedere quanti votano al referendum.poi bisognerà capire se è costituzionale.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 27/09/2019, 16:45
da Pozz4ever
dai che renzi non ci ha messo molto a fare occhiolino all'elettorato di forza italia...

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 27/09/2019, 22:28
da albizup

Interessante come su tanti argomenti si chieda al cittadino medio di non intervenire e demandare le proprie istanze ai rappresentati (e sono d'accordo), partendo dal fatto che non abbia le competenze specifiche per affrontare determinate questioni (vedi in economia o medicina), ma su altri, molto complessi, si richieda al cittadino di proporre addirittura le soluzioni, quando in realtà sta semplicemente manifestando l'urgenza a intervenire su un determinato argomento, che trova per l'altro riscontri scientifici condivisi dalla stragrande maggioranza degli specialisti del settore in questione. Ancora più grave visto che le manifestazioni partono da studenti del liceo, ma secondo Boldrin devono star zitti e studiare prima di parlare, anche se condividono la posizione di gente che ha studiato più di lui sull'argomento.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 28/09/2019, 0:08
da doc G
Leviathan ha scritto:Dato che nessuno ne parla, a che gioco sta giocando Salvini con 5 regioni per il passaggio al maggioritario?

Se ne sta parlando un po' troppo poco di sta mossa sottile in corso.
Beh, se si passasse al maggioritario Salvini avrebbe solo da guadagnarci.
1) Come accade già alle amministrative, deriverebbe lui chi si candida a destra, gli altri (Berlusconi, Meloni, cattolici, neofascisti ed altri) dovrebbero accettare o sparire
2) Chi oggi magari vota partitini moderati, come più Europa, dovrebbe scegliere fra i candidato di Salvini o uno di sinistra
3) Se PD e M5S non riuscissero a creare una alleanza elettorale stabile da una parte ci sarebbe un centrodestra unito e controllato da Salvini, contro delle minoranze divise che farebbero fatica

Poi certo, potremmo citare l'idiosincrasia della destra italiana per il maggioritario, ma parliamo pur sempre di un leader che:
1) voleva la scissione dell'Italia, adesso fa il sovranista
2) Era dichiaratamente comunista, oggi finge di voler combattere il comunismo
3) era per la liberalizzazione delle droghe, oggi vuole inasprire le pene
4) era antimeridionale, oggi meridionalista
5) era per uno stato attento ai conti, oggi per lo sperpero di denaro pubblico
6) ieri diceva che l'euro è un premio che va meritato, andava bene per il nord, il sud doveva aspettare, oggi è no euro
7) ieri era per la libertà di scelta sul fine vita, pro di Fabo e Coscioni, oggi contro
8) ieri si puliva il culo col tricolore, oggi fa il sovranista
9) ieri faceva campagna elettorale nelle moschee, oggi devo proprio dirlo?
10) provate a immaginare chi ha votato a favore dell'attuale legge elettorale ed era uno strenuo sostenitore del porcellum?

Magari fra due mesi l'alleanza PD e M5S sarà solidissima e lui chiederà ancora il proporzionale, e naturalmente nessuno gliene chiederà conto.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 28/09/2019, 0:10
da doc G
albizup ha scritto:
Interessante come su tanti argomenti si chieda al cittadino medio di non intervenire e demandare le proprie istanze ai rappresentati (e sono d'accordo), partendo dal fatto che non abbia le competenze specifiche per affrontare determinate questioni (vedi in economia o medicina), ma su altri, molto complessi, si richieda al cittadino di proporre addirittura le soluzioni, quando in realtà sta semplicemente manifestando l'urgenza a intervenire su un determinato argomento, che trova per l'altro riscontri scientifici condivisi dalla stragrande maggioranza degli specialisti del settore in questione. Ancora più grave visto che le manifestazioni partono da studenti del liceo, ma secondo Boldrin devono star zitti e studiare prima di parlare, anche se condividono la posizione di gente che ha studiato più di lui sull'argomento.
Ecco, hai descritto in poche parole perché Boldrin è molto competente nella sua materia, colto, ottimo commentatore della politica (oltre che eccellente economista), ma pessimo politico

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 28/09/2019, 19:30
da Hobbit83
"Lega e fascisti li abbiamo fatti entrare noi al governo, li abbiamo legittimati noi, li abbiamo costituzionalizzati noi."

https://www.corriere.it/politica/19_set ... b29e.shtml

E una dichiarazione del genere non è nemmeno accolta con sdegno.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 28/09/2019, 20:06
da pinopao
Incredibile cosa sia diventato il discorso politico in Italia

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 28/09/2019, 21:11
da doc G
Hobbit83 ha scritto:"Lega e fascisti li abbiamo fatti entrare noi al governo, li abbiamo legittimati noi, li abbiamo costituzionalizzati noi."

https://www.corriere.it/politica/19_set ... b29e.shtml

E una dichiarazione del genere non è nemmeno accolta con sdegno.
Tu pensa solo alla reazione di tanti (Dietto in testa, ma almeno lui è scherzoso, altri non so) se avessimo definito noi fascisti Meloni e soci...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 28/09/2019, 21:42
da BruceSmith
Hobbit83 ha scritto: 28/09/2019, 19:30"Lega e fascisti li abbiamo fatti entrare noi al governo, li abbiamo legittimati noi, li abbiamo costituzionalizzati noi."

https://www.corriere.it/politica/19_set ... b29e.shtml

E una dichiarazione del genere non è nemmeno accolta con sdegno.
una (buona) parte degli elettori di FI non apprezza alcune posizioni di Salvini.
b. fa un paragone attuale con quanto successo dal 94 in poi, si prende dei meriti sul percorso che ha fatto la destra msi-almirante fino ad an-fini. in effetti, prima degli anni 90 nessuno voleva governare con la destra. come dire.. se ci siamo noi, riusciamo a reindirizzare anche i sovranisti.

imho il paragone non sta in piedi -per una mera questione numerica. nel 94 aveva più voti FI- però non ho capito cosa ti scandalizza. anche (chi l'avrebbe mai detto  :fischia: ) negli anni 90, quando b. si era alleato con la destra, si parlava del pericolo fascista (il famoso 'cavaliere nero' ai tempi del ballottaggio fini vs rutelli). 

perlomeno.. io l'ho capita così.

ps. ha testualmente detto "il sovranismo è una idea stupida ed è stupido chi ci crede"