Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

I cinemaniaci

Bloccato
Emmanuelle
Senior
Senior
Messaggi: 1217
Iscritto il: 12/04/2008, 15:22
Località: il Paese delle Gozzoviglie - Forumista femminile del 2009!
18

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Emmanuelle » 01/05/2008, 1:32

francilive ha scritto: :shocking: :shocking: :shocking:

Sì, più o meno era la faccia che ho fatto io sentendo le dita cicciotte grattare sulla mia schiena...

Todd Solondz?
Nam Sibyllam quidem Cumis ego ipse oculis meis vidi in ampulla pendere,
et cum illi pueri dicerent: Σίβυλλα τί θέλεις; respondebat illa: ἀποθανεῖν θέλω.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: I cinemaniaci

Messaggio da doc G » 01/05/2008, 11:53

la capressa ha scritto: a chi piace peter weir oltre che a me?

Io lo apprezzo molto. M&C in alcuni punti è lento e prolisso, ma nel complesso non mi dispiace, Green Card classica commediola rosa come tante, Truman show ha una buona idea di base, ben girato ma appunto ruota troppo intorno all'idea di base che sarebbe adattissima per un cortometraggio (solita regola della letteratura: idea forte: racconto, più idee forti o più idee meno forti: romanzo, con le dovute eccezioni in stile Orwell) ma L'attimo fuggente, Picnic ad Hanging Rock, Witness e persino l'ultima onda mi sono piaciuti.
Ogni tanto insiste troppo sul suo tema preferito, l'incontro e l'eventuale scontro fra culture diverse e, magari, poco conciliabili fra loro, ma c'è da dire che il tema lo conosce e lo sa trattare.

ANDREA ILB
Rookie
Rookie
Messaggi: 691
Iscritto il: 14/06/2005, 19:23
1
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da ANDREA ILB » 01/05/2008, 13:09

doc G ha scritto: M&C in alcuni punti è lento e prolisso
Dici così perché non hai letto i libri. (Poi, è anche materia di gusti personali)
Visto sotto il paradigma tipico dei filmoni d'azione sì, Master and Commander è lentissimo, ma in realtà si basa su un romanzo scritto con uno stile particolare.  Se ci fossero stati 120 minuti di sangue, battaglie, cervella sparse in ogni dove, amori impossibili ed improbabili battaglie intergalattiche, lo spirito stesso dei romanzi sarebbe stato tradito. Riesci ad immaginare un film su Pride and Prejudice che si apre ad un ballo nell'Oxfordshire del primo 19esimo secolo in cui ci sono cheerleaders ubriache, birra e spinelli a tonnellate, ed alla fine arrivano le volanti della polizia che arrestano tutti tranne il capitano della squadra di Polo che scappa nei boschi con Miss Sussex e lì la seduce? Ecco  :D

Io ho conosciuto Peter Weir proprio tramite questo film. Devo dire che la trama è un miscuglio di almeno tre libri diversi della serie, le inaccuratezze sono molteplici, ma se c'è una cosa che ha saputo rendere benissimo è l'atmosfera di quei libri.
E Russel Crowe è il perfetto ed unico Jack Aubrey, incredibile la somiglianza con il personaggio letterario.
Ultima modifica di ANDREA ILB il 01/05/2008, 13:14, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: I cinemaniaci

Messaggio da doc G » 01/05/2008, 13:39

ANDREA ILB ha scritto: Dici così perché non hai letto i libri. (Poi, è anche materia di gusti personali)
Visto sotto il paradigma tipico dei filmoni d'azione sì, Master and Commander è lentissimo, ma in realtà si basa su un romanzo scritto con uno stile particolare.  Se ci fossero stati 120 minuti di sangue, battaglie, cervella sparse in ogni dove, amori impossibili ed improbabili battaglie intergalattiche, lo spirito stesso dei romanzi sarebbe stato tradito. Riesci ad immaginare un film su Pride and Prejudice che si apre ad un ballo nell'Oxfordshire del primo 19esimo secolo in cui ci sono cheerleaders ubriache, birra e spinelli a tonnellate, ed alla fine arrivano le volanti della polizia che arrestano tutti tranne il capitano della squadra di Polo che scappa nei boschi con Miss Sussex e lì la seduce? Ecco  :D

Io ho conosciuto Peter Weir proprio tramite questo film. Devo dire che la trama è un miscuglio di almeno tre libri diversi della serie, le inaccuratezze sono molteplici, ma se c'è una cosa che ha saputo rendere benissimo è l'atmosfera di quei libri.
E Russel Crowe è il perfetto ed unico Jack Aubrey, incredibile la somiglianza con il personaggio letterario.

Bhè, io mica mi aspettavo un film alla John Woo! Per una certa mancanza di ritmo in alcune parti io mica chiedo Van Damme che parta con un calcio dalla sua nave, rompa l'albero maestro della rivale francese e che tale albero finisca in testa al capitano rivale!
Weir oltretutto è quasi sempre stato un amante dei ritmi lenti e delle scene meditate. Bravo a richiamare le atmosfere, bravo anche a costruire psicologie, solamente in alcuni momenti tende a volte in molti film a crogiolarsi in questi ritmi lenti; in un film d'azione pura come The Witness non ne ha modo, qui, in lunghi inseguimenti, confronti di strategie e sonate di orchestre da camera a volte eccede a bollire nel suo brodo. Resta il fatto che anche quel film sia chiaramente nel complesso buono e che, come sempre, Weir costruisca splendide atmosfere.
Poi forse in effetti sono io che sono arrugginito e mi sfuggono certi particolari, capiscimi, con tre figli negli ultimi 6/7 anni ho visto quasi solamente cartoni animati, i pochi fims che mi posso permettere sono Indiana Jones, Guerre Stellari, Bud Spencer e Terence Hill, Una notte al museo e robe varie... :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Dazed and Confused » 01/05/2008, 13:48

francilive ha scritto: :shocking: :shocking: :shocking:

Cos'è, ti sei riconosciuto nella descrizione?  :hehe:
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

ANDREA ILB
Rookie
Rookie
Messaggi: 691
Iscritto il: 14/06/2005, 19:23
1
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da ANDREA ILB » 01/05/2008, 13:55

doc G ha scritto: in lunghi inseguimenti, confronti di strategie e sonate di orchestre da camera a volte eccede a bollire nel suo brodo. Resta il fatto che anche quel film sia chiaramente nel complesso buono e che, come sempre, Weir costruisca splendide atmosfere.
Poi forse in effetti sono io che sono arrugginito e mi sfuggono certi particolari, capiscimi, con tre figli negli ultimi 6/7 anni ho visto quasi solamente cartoni animati, i pochi fims che mi posso permettere sono Indiana Jones, Guerre Stellari, Bud Spencer e Terence Hill, Una notte al museo e robe varie... :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
:lol2:

Ti dico solo una cosa comunque: molti fan del libro hanno criticato l'eccessivo ritmo. L'azione costituisce solo l'1% dei libri, il resto sono sonate da camera, conversazioni con primi lord dell'ammiragliato, balli, vita quotidiana di bordo. Gli inseguimenti sul libro spesso durano capitoli interi e il massimo dell'azione è ridurre la velatura perché si alza il vento. Insomma, non è colpa di Weir, ha fatto il meglio per concentrare in un filmone Hollywoodiano lo spirito di una saga di 20 libri.


P.S. Dazed, se stai per fare commenti di dubbio gusto sulla noiosità di questi romanzi, dimenticherò di essere una persona aperta e tollerante e ti verrò a beccare fin sul cucuzzolo della montagna sulla quale vivi. Sei avvisato.
Ultima modifica di ANDREA ILB il 01/05/2008, 13:58, modificato 1 volta in totale.

Dazed and Confused
Pro
Pro
Messaggi: 4689
Iscritto il: 30/11/2003, 14:56
Località: Trentino, l'ultima casa a sinistra
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Dazed and Confused » 01/05/2008, 14:21

ANDREA ILB ha scritto: P.S. Dazed, se stai per fare commenti di dubbio gusto sulla noiosità di questi romanzi, dimenticherò di essere una persona aperta e tollerante e ti verrò a beccare fin sul cucuzzolo della montagna sulla quale vivi. Sei avvisato.

Libri? Romanzi? Cosa sono?  :shocking:


Sulla noiosità dei film non discuto: personalmente non li ho trovati per nulla noiosi. Lungi da me collocare Weir fra i registi che preferisco, diciamo che non mi dispiace. Lo considero un discreto regista, non un grandissimo talento, ma neppure l'ultimo arrivato.

Insomma, non lo adoro, ma certo non mi permetterei mai di definirlo "noioso".
Immagine
"Mentre gli altri disegnano spam Dazed dipinge su tela."(Sine)
"Oggi ho avuto la prova che Dio esiste: è Dazed!"(Spree)
"Conoscere Dazed: senza prezzo!"(Angyair)
"Zedan rimane sempre il mio regista preferito."(Poz)

Pollack
Rookie
Rookie
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/09/2005, 14:37

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Pollack » 01/05/2008, 15:14

The Band's visit è un film arabo che parla della storia di una banda del corpo della polizia egiziana che si perde in un paesino in israele dove non c'è assolutamente nulla di nulla.andando a pescare tra le differenze tra culture così vicine e così differenti fa strapelare dal ridere.
Ovvio è ironia a chilometri di distanza da quella americana, ma certe volte mi sono proprio scassato dalle risate nonostante sia pure bello lento come film.

Immagine
Immagine

Brawlino
Rookie
Rookie
Messaggi: 495
Iscritto il: 28/09/2005, 21:35
Località: Larciano - Confine San Rocco/Biccimurri

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Brawlino » 01/05/2008, 15:28

Ecco la mia Top 10...

10. Kill Bill Vol 1 e 2
9. Ace Ventura (più o meno tutti)
8. L'Altra Sporca Ultima Meta
7. Schindler's List
6. Full Metal Jacket
5. The Truman Show
4. Il Miglio Verde
3. Ritorno al Futuro (la trilogia)
2. Forrest Gump
1. Blues Brothers
Immagine
Un ottavo JD, un ottavo Turk, un quarto Dr.Cox, un quarto Hooch e un quarto scemo

Avatar utente
mr.kerouac
Pro
Pro
Messaggi: 7899
Iscritto il: 25/01/2005, 5:32
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Chapel Hill, N.C.
910
2792

Re: I cinemaniaci

Messaggio da mr.kerouac » 01/05/2008, 15:30

Visto Nella valle di Elah.
Personalmente l'ho trovato bellissimo. A parte la grande prova dei due attori (in particolare TLJ), raramente ho visto un film affrontare con tale delicatezza e poesia un tema così scottante come la guerra in Iraq e la sofferenza di un padre che perde un figlio che scopre in realtà di non conoscere.
Mi piacerebbe sentire un vostro parere a riguardo
Ci sono squadre che a certe temperature si squagliano, altre che lievitano. Classe, storia: Milan.
"mr.kerouac [...] sa essere cattivo con pochissime parole". (Angyair)

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16698
2152
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Paperone » 01/05/2008, 20:44

Pollack ha scritto: The Band's visit è un film arabo che parla della storia di una banda del corpo della polizia egiziana che si perde in un paesino in israele dove non c'è assolutamente nulla di nulla.andando a pescare tra le differenze tra culture così vicine e così differenti fa strapelare dal ridere.
Ovvio è ironia a chilometri di distanza da quella americana, ma certe volte mi sono proprio scassato dalle risate nonostante sia pure bello lento come film.

Immagine

stasera. dopo vi dico la mia
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Lilpol
Senior
Senior
Messaggi: 2609
Iscritto il: 25/03/2005, 15:46
NBA Team: Chicago Bulls
Località: Non valley
2
14

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Lilpol » 01/05/2008, 21:34

matzoid182 ha scritto: L'attimo fuggente è un classico; alimentato dalla grande personalità di Robin Williams.  :applauso:



:notworthy: :notworthy: :notworthy:

Alex l'ariete l'ha detto già qualcuno?  :D
Immagine°°Immagine°°Immagine

Avatar utente
davidvanterpool
Senior
Senior
Messaggi: 2448
Iscritto il: 03/09/2005, 14:00
Località: Siena

Re: I cinemaniaci

Messaggio da davidvanterpool » 01/05/2008, 22:50

Stasera ho visto Il destino di un guerriero.
Poche volte in vita mia ho visto cagate più cagata di questa.

Mi pare ovvio che il film non l'ho scelto io :gazza:
C'è bisogno che si giochi con un po' di dignità! Con un po' di anima cazzo! Nessuno fa un salto, un fallo con la palla lì! Facciamo a cazzotti almeno!! Ma che cazzo avete dentro?

Immagine

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da francilive » 02/05/2008, 0:13

davidvanterpool ha scritto: Stasera ho visto Il destino di un guerriero.
Poche volte in vita mia ho visto cagate più cagata di questa.

Mi pare ovvio che il film non l'ho scelto io :gazza:
invece di pararti il culo, motiva la tua recensione...
ImmagineImmagine
defense is only way

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14040
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16698
2152
Contatta:

Re: I cinemaniaci

Messaggio da Paperone » 02/05/2008, 1:49

Paperone ha scritto: stasera. dopo vi dico la mia

bello, molto bello.
2 problemi:
1) non avevo i sottotitoli :sbadat:
2) i momenti morti (e altri pensieri) mi hanno portato a distrarmi nel complesso

l'ho già detto molto bello?
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Bloccato

Torna a “Cinema”