francilive ha scritto:![]()
![]()
Sì, più o meno era la faccia che ho fatto io sentendo le dita cicciotte grattare sulla mia schiena...
Todd Solondz?
francilive ha scritto:![]()
![]()
la capressa ha scritto: a chi piace peter weir oltre che a me?
Dici così perché non hai letto i libri. (Poi, è anche materia di gusti personali)doc G ha scritto: M&C in alcuni punti è lento e prolisso
ANDREA ILB ha scritto: Dici così perché non hai letto i libri. (Poi, è anche materia di gusti personali)
Visto sotto il paradigma tipico dei filmoni d'azione sì, Master and Commander è lentissimo, ma in realtà si basa su un romanzo scritto con uno stile particolare. Se ci fossero stati 120 minuti di sangue, battaglie, cervella sparse in ogni dove, amori impossibili ed improbabili battaglie intergalattiche, lo spirito stesso dei romanzi sarebbe stato tradito. Riesci ad immaginare un film su Pride and Prejudice che si apre ad un ballo nell'Oxfordshire del primo 19esimo secolo in cui ci sono cheerleaders ubriache, birra e spinelli a tonnellate, ed alla fine arrivano le volanti della polizia che arrestano tutti tranne il capitano della squadra di Polo che scappa nei boschi con Miss Sussex e lì la seduce? Ecco :D
Io ho conosciuto Peter Weir proprio tramite questo film. Devo dire che la trama è un miscuglio di almeno tre libri diversi della serie, le inaccuratezze sono molteplici, ma se c'è una cosa che ha saputo rendere benissimo è l'atmosfera di quei libri.
E Russel Crowe è il perfetto ed unico Jack Aubrey, incredibile la somiglianza con il personaggio letterario.
francilive ha scritto:![]()
![]()
:lol2:doc G ha scritto: in lunghi inseguimenti, confronti di strategie e sonate di orchestre da camera a volte eccede a bollire nel suo brodo. Resta il fatto che anche quel film sia chiaramente nel complesso buono e che, come sempre, Weir costruisca splendide atmosfere.
Poi forse in effetti sono io che sono arrugginito e mi sfuggono certi particolari, capiscimi, con tre figli negli ultimi 6/7 anni ho visto quasi solamente cartoni animati, i pochi fims che mi posso permettere sono Indiana Jones, Guerre Stellari, Bud Spencer e Terence Hill, Una notte al museo e robe varie... :lol2: :lol2: :lol2: :lol2:
ANDREA ILB ha scritto: P.S. Dazed, se stai per fare commenti di dubbio gusto sulla noiosità di questi romanzi, dimenticherò di essere una persona aperta e tollerante e ti verrò a beccare fin sul cucuzzolo della montagna sulla quale vivi. Sei avvisato.
Pollack ha scritto: The Band's visit è un film arabo che parla della storia di una banda del corpo della polizia egiziana che si perde in un paesino in israele dove non c'è assolutamente nulla di nulla.andando a pescare tra le differenze tra culture così vicine e così differenti fa strapelare dal ridere.
Ovvio è ironia a chilometri di distanza da quella americana, ma certe volte mi sono proprio scassato dalle risate nonostante sia pure bello lento come film.
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
matzoid182 ha scritto: L'attimo fuggente è un classico; alimentato dalla grande personalità di Robin Williams.Â
invece di pararti il culo, motiva la tua recensione...davidvanterpool ha scritto: Stasera ho visto Il destino di un guerriero.
Poche volte in vita mia ho visto cagate più cagata di questa.
Mi pare ovvio che il film non l'ho scelto io :gazza:
Paperone ha scritto: stasera. dopo vi dico la mia
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!