Pagina 1392 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 11:13
da Brian_di_Nazareth
Dietto ha scritto: 10/09/2019, 10:18
Brian_di_Nazareth ha scritto:
In vista delle elezioni del 6 aprile 1924 Mussolini fece approvare una nuova legge elettorale (legge Acerbo) che avrebbe dato i due terzi dei seggi alla lista che avesse ottenuto la maggioranza con almeno il 25% dei voti. La campagna elettorale si tenne in un clima di tensione senza precedenti con intimidazioni e pestaggi
Com'era quella del lavaggio dell' asino?
Me lo chiedo anche io.
Non affannarti a trovare la risposta....magna tranquillo (cit.)

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 11:19
da daking
Una volontà puntigliosa, intransigente, permalosa, di imporre il proprio pensiero, a prescindere dall’avere ragione oppure no. Si tratta appunto del “voler avere sempre l’ultima parola”. Un atteggiamento di cui molti vanno persino fieri, come se fosse una dimostrazione di valore e di forza mentale, ma che produce molti danni. Non ha più niente a che fare con il conoscere e il raggiungere un punto di vista obiettivo, anzi, è diventato proprio quell’elemento regressivo contro il quale il sano istinto di libertà combatte da sempre.
L’orgoglio intellettuale è caratteristico di chi in una discussione è più preoccupato di far valere la sua idea piuttosto che di dialogare con gli altri, di chi, pur rendendosi conto che l’altro ha ragione, continua a difendere assurdamente la propria posizione. Non si tratta di semplice testardaggine: è esercizio di stile, petulanza verbale, aggressività mascherata. Qualcosa che, in fondo, impedisce di essere in vero e proficuo scambio con la realtà esterna: si considerano solo le proprie idee, se stessi. E, quando l’orgoglioso non ha idee, aspetta che gli altri dicano le loro, per poi affermare qualcosa di diverso o di opposto, così da far vedere che è la sua l’idea giusta, quella definitiva.
Attenzione alla compulsione: voler avere l’ultima parola spesso è un automatismo riflesso dietro al quale si cela l’insicurezza, il non sentirsi autorevoli. Se rinforziamo l’autostima, quindi, potremo probabilmente fare a meno dell’orgoglio.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 11:30
da Dietto
daking ha scritto:Una volontà puntigliosa, intransigente, permalosa, di imporre il proprio pensiero, a prescindere dall’avere ragione oppure no. Si tratta appunto del “voler avere sempre l’ultima parola”. Un atteggiamento di cui molti vanno persino fieri, come se fosse una dimostrazione di valore e di forza mentale, ma che produce molti danni. Non ha più niente a che fare con il conoscere e il raggiungere un punto di vista obiettivo, anzi, è diventato proprio quell’elemento regressivo contro il quale il sano istinto di libertà combatte da sempre.
L’orgoglio intellettuale è caratteristico di chi in una discussione è più preoccupato di far valere la sua idea piuttosto che di dialogare con gli altri, di chi, pur rendendosi conto che l’altro ha ragione, continua a difendere assurdamente la propria posizione. Non si tratta di semplice testardaggine: è esercizio di stile, petulanza verbale, aggressività mascherata. Qualcosa che, in fondo, impedisce di essere in vero e proficuo scambio con la realtà esterna: si considerano solo le proprie idee, se stessi. E, quando l’orgoglioso non ha idee, aspetta che gli altri dicano le loro, per poi affermare qualcosa di diverso o di opposto, così da far vedere che è la sua l’idea giusta, quella definitiva.
Attenzione alla compulsione: voler avere l’ultima parola spesso è un automatismo riflesso dietro al quale si cela l’insicurezza, il non sentirsi autorevoli. Se rinforziamo l’autostima, quindi, potremo probabilmente fare a meno dell’orgoglio.
Quanto ti debbo per la diagnosi?
Accetti bitcoin?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 11:34
da daking
Manie di protagonismo e manie di grandezza, quali sono le cause e come gestire le
persone egocentriche? Forse nella vita avete a che fare con delle persone che amano attirare l’attenzione su di sé in qualsiasi occasione
A volte le persone egocentriche vengono chiamate megalomani o narcisiste. Bisogna tenere presente che la megalomania vera e propria è uno stato psicopatologico caratterizzato da fantasie di ricchezza, fama e onnipotenza, per cui si presente come una vera e propria ossessione.
Il narcisismo nel linguaggio di tutti i giorni è sinonimo di egoismo, vanità e presunzione. Il termine narcisismo in psicologia viene utilizzato sia per descrivere il normale amore per se stessi sia per descrivere un egocentrismo eccessivo.
Un egocentrico è una persona che con il propri atteggiamento e comportamento pone se stesso e i propri problemi al centro di ogni situazione o conversazione, trascurando e tralasciando la presenza e gli interessi degli altri. Una persona davvero egocentrica addirittura pare non riesca a provare empatia per gli altri.
Quali sono le cause dell’egocentrismo e delle manie di grandezza? Talvolta abbiamo l’idea che le persone egocentriche siano molto sicure di sé e portate a sentirsi al centro dell’attenzione. All’apparenza sembrano forti e invincibili ma potrebbe non essere così.
Infatti la tendenza ad essere egocentrici e a voler attirare tutta l’attenzione su di sé pare nasca da una grande insicurezza e da una scarsa autostima . Le persone che cercano di attirare l’attenzione di chi le circonda sono alla ricerca di conferme del proprio valore e probabilmente sono anche molto insicure, a dispetto delle apparenze.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 11:41
da Dietto
Va bene, puoi tornare in topic o devi continuare a dimostrarci come sai fare copia incolla?
P.S. non ho mai detto che dovessi pagare per me ;)
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 13:08
da Angyair
"commissario alla Protezione dello stile di vita europeo"

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 13:13
da Dietto
Angyair ha scritto:"commissario alla Protezione dello stile di vita europeo"

Una greca poi.
Trolloni
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 13:53
da pinopao
Che cazzo è lo stile di vita europeo? LOL
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 14:06
da esba
https://www.corriere.it/politica/19_set ... a4d8.shtml
E' faziosa anche lei? E' di parte anche lei?
Si la parte di chi ha vissuto il peggior incubo possibile.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 14:15
da BruceSmith
si, il pericolo per la democrazia.
brrrrr mi cago sotto da 30 anni.
che due cojoni.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 14:15
da frog
frog ha scritto: 27/08/2019, 8:41
Dietto ha scritto: 27/08/2019, 8:26Non credo di aver mai negato il fatto che la Lega sia anti-immigrazione o che stia cavalcando il sentimento nazional-popolare di avversione verso gli sbarchi, le ong, ecc.
Ma qui si dibatteva sul fatto che lo slogan "prima gli italiani" fosse uno slogan razzista, e ho risposto che è nato con tutto altro intento e che comunque per me continua a non essere razzista.
ma anche "arbeit macht frei" o "got mit uns" sono frasi che da sole non hanno nessuna accezione negativa, dipende sempre da cosa c'è dietro.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 14:16
da steve
BruceSmith ha scritto: 10/09/2019, 14:15
si, il pericolo per la democrazia.
brrrrr mi cago sotto da 30 anni.
che due cojoni.
Moderatamente sensati (cit.)
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 14:18
da doc G
Dietto ha scritto:doc G ha scritto: 10/09/2019, 0:16
Comunque direi che per lo meno cade un velo.
Chi vota o simpatizza per lega o fdi si incazza se gli dai del fascista.
Qualche politico si è dissociato dai saluti romani? Qualcuno ha chiesto di evitare di farli?
Bene. Allora direi che il problema non si pone più.
I simpatizzanti possono benissimo essere conservatori che non hanno nulla di fascista, ma i leader politici no.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
eh? a doc ma che cazzo dici, con tutto l'amore.
Ma che se i tifosi della Lazio fanno il saluto allora Lotito è fascista?
Ma andiamo su. migliaia di persone mo quelli devono sta a pensa a 10 geni che fanno il saluto.
Su Lotito mi cogli impreparato, ma non mi pare tanto vicino ai tifosi della Lazio. Ammettiamo che non si siano accorti dei saluti romani. Ci voleva tanto il giorno dopo a dire una frasetta con cui ci si dissocia, anche banale? Se non si dice nulla vuol dire che non solo questa gente non disturba, ma che la si gradisce.
Berlusconi è sempre stato ondivago e non si è mai apertamente dissociato, ma almeno non ha mai chiesto pieni poteri e non usava frasette che fossero riconducibili agli slogan di Mussolini senza però ripeterli esattamente.
Cosa che, fra l'altro, è da vigliacchetti, come le bandiere dell'esercito austriaco o il tifo per la mas: si usano simboli che facciano pensare chiunque al fascismo ma che possano permettere a chi li usa di svicolare e di far finta di essere una vittima se accusato.
Cosa che Berlusconi non era solito fare, altri si.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 14:19
da Dietto
Avoja, sciorinare padre pio durante un'intervista tv anche io la vedo come una cosa pericolosa.
mi chiedo chi l'abbia fatto.
Voto sì perchè (cit)
Ma poi la senatrice Segre si è accorta che sta votando la fiducia a metà del governo di cui sta parlando male?
E allo stesso Premier a capo di un governo di neonazisti?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 10/09/2019, 14:26
da doc G
Dietto ha scritto:
Avoja, sciorinare padre pio durante un'intervista tv anche io la vedo come una cosa pericolosa.
mi chiedo chi l'abbia fatto.
Voto sì perchè (cit)
Ma poi la senatrice Segre si è accorta che sta votando la fiducia a metà del governo di cui sta parlando male?
E allo stesso Premier a capo di un governo di neonazisti?
Evidentemente considerava pericolosa l'altra metà.
Però in effetti questa cosa di regimi, svolte autoritarie, pericoli per la democrazia usata regolarmente da chi è all'opposizione ormai da 25/30 anni inizia a diventare stucchevole.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk