Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Bloccato
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 15/12/2018, 10:41

goldenboylepre ha scritto: 14/12/2018, 21:24Player officially out are Mike Mitchell (calf), Skai Moore (neck), Mark Glowinski (ankle)

Soprattutto TY non si è allenato tutta la settimana :help: :help: :help:

Eh questa è tosta da mandare giù. Ma confidiamo nella sua proverbiale resistenza.
Più che altro torna Kelly (speriamo sempre ai suoi livelli standard).

Partita che dire insidiosa è dir poco. Con la vittoria di questi incredibili Chargers poi il posto a disposizione resta praticamente solo il n°6. Siamo attaccati disperatamente alle nostre vittorie e a qualche scivolone degli altri. Maledetta partita coi Jaguars cazzo! :dash2: :dash2:

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31483
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 17/12/2018, 0:09

L'avete mai letto questo?

https://twitter.com/CaptAndrewLuck

per me è un genio :forza:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 17/12/2018, 10:52

Brian_di_Nazareth ha scritto: 17/12/2018, 0:09 L'avete mai letto questo?

https://twitter.com/CaptAndrewLuck

per me è un genio :forza:

si lo seguiamo da anni ed è sempre divertente anche nei momenti peggiori dei Colts

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 17/12/2018, 11:10

più tardi faremo un'analisi del match ma ora voglio solo illustrare la situazione in ottica PO

PIT@NO e BAL@LAC se uno di questi match va al team casalingo e NYG@IND e WAS@TEN vanno entrambi a i team di casa, il 6° seed sarà di un team della South
sarebbe la seconda stagione consecutiva che la South porta 2 team ai PO, direi che forse è cambiata l'aria nella division

Avatar utente
apuano86
Pro
Pro
Messaggi: 4323
Iscritto il: 01/12/2013, 9:30
MLB Team: Houston Astros
NFL Team: Houston Texans
NBA Team: Houston Rockets
Località: Aulla
1030
575

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da apuano86 » 17/12/2018, 16:42

goldenboylepre ha scritto: 17/12/2018, 11:10più tardi faremo un'analisi del match ma ora voglio solo illustrare la situazione in ottica PO

PIT@NO e BAL@LAC se uno di questi match va al team casalingo e NYG@IND e WAS@TEN vanno entrambi a i team di casa, il 6° seed sarà di un team della South
sarebbe la seconda stagione consecutiva che la South porta 2 team ai PO, direi che forse è cambiata l'aria nella division

Si. Aggiungo che abbiamo tre squadre con record > di .500, unica in assoluto. Vero che abbiamo incontrato NFC ed AFC East ma insomma è un dato rilevante.
Non giriamoci intorno, lo scontro diretto dell'ultima giornata deciderà chi avrà il seed #6. E se i Jaguars ci fanno lo scherzetto, che non è da escludere, potremmo tranquillamente essere noi.
Comunque vada a finire stagione straordinaria la vostra, non vi avrei dato più di 5 vittorie ad agosto. Straordinario lavoro del CS.
Peccato non si possa dividere il comeback player of the year in offensivo e difensivo perché Luck e JJ Watt se lo meritano entrambe. 
Immagine

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 17/12/2018, 20:42

Proviamo a parlare un pochino di questa importantissima partita appena messa in cascina, e lo faremo fra il serio ed il faceto.

Parte seria
Dunque che dire. Si spendono serate a smadonnare per anni schemi inutili, giocate improvvisate, carisma molle e scelte scellerate, carneadi pescati per strada, vecchie cariatidi venute a morire nella tua squadra e promesse altisonanti mai esplose e cacciate via a calci un culo. Serate su serate, offseason dopo offseason, inculate dopo inculate, articoli sarcastici dopo articoli sarcastici. Ma perchè noi tifosi colts dobbiamo subire tutto questo?

Per serate come quelle di ieri, questa è la risposta.
Non abbiamo vinto nulla, non stiamo alzando nessun trofeo. Non abbiamo nemmeno vinto un playoff, anzi per dirla tutta siamo ancora a una posizione di distanza dall'ultimo seed disponibile in AFC. Insomma non abbiamo fatto ancora un beneamato cazzo come direbbe la regina Elisabetta II alla cena di gala.
Eppure è tanta ma davvero tanta la soddisfazione.

Diranno in molti: "ma come non avete fatto ancora una mazza, e stai così su di giri?"
Non sono su di giri, sono semplicemente orgoglioso di ciò che si è visto. punto.
Possibile che siamo sempre fortunati (quando vinciamo) a trovare la squadra in forma del momento, nella giornata no? Possibile che queste vittorie siano solo frutto dei demeriti delle altre franchigie che decidono di appecoronarsi misteriosamente solo alla nostra presenza? 

Non la vedo così. Il culo (ribadirò in eternità questo concetto) può aiutarti a vincere delle partite complicate su un paio di episodi, forse tre, ma non di più. 

La partita di ieri era contro una squadra contro la quale non si vinceva da tempo immemore, che aveva sempre banchettato sui nostri errori anche quando spadroneggiavamo sui campi d'America. Una signora squadra, con i suoi difetti per carità ma una signora squadra. 

Siamo entrati cattivi, determinati, FINENDO ogni singola azione al nostro meglio, mostrando delle unità all'interno dei vari reparti impressionante. Davvero se voglio incazzarmi per qualcosa posso solo farlo parlando del fumble di Mack. Chiaro errore di concentrazione e di leggerezza sommato al tackle mortifero del LB avversario. Ma a parte questo ho visto tutto, tutto ciò che vorrei sempre vedere:

OL dominante sulle corse e sui lanci: check
QB attento preciso e se serve mobile: check
RB paziente ed ostinato, capace di aspettare i buchi aperti: check
WR che si separano benissimo dai DB, sia i fenomeni (Hilton) sia i mestieranti: check
TE che bloccano e ricevono senza sbagliare nulla: check

DL che mette costantemente in pressione il QB, forte e mobile: check
Reparto LB che seppur faticando contro un fenomeno paranormale di nome Elliott, infilza sempre le giocate esatte sui 3rd e sui 4th: check

CB attentissimi seppur con nomi per nulla altisonanti che intercettano sotto la pressione della DL, coprono come ombre e deflettano passaggi: check

Coaching stuff che prepara la partita in maniera ineccepibile sotto il profilo di schemi, gestione risorse e tempo, e agonismo: check

Special Teams che oltre a mettere tutti i punti richiesti bloccano anche un FG ricoprendo la palla dopo un drive eterno e massacrante degli avversari: check.


Bene. Molto bene. Sono contentissimo. 
Bene il ritorno di Kelly, ha giocato alla grande. Su Leonard ho finito le parole e ho le mani spellate. Hunt in versione Undertaker e Denico Autry in versione demonio dantesco sublimi. 

Facciamo due conti. Abbiamo qualche draftato di cui lamentarci per ora quest'anno? Mi trovate uno che si è rivelato una vera sega a questo punto della season? Leggendo i nomi di Nelson, Braden Smith, Leonard, Tyquan Lewis, e Kimbo davvero non penso per ora di poter chiedere di più. Oltre ogni più rosea aspettativa.

Ora pagina voltata e si ricevono i Giants in casa, la squadra di Barkley, la scheggia impazzita che tutto può e di O.Beckham, l'artista delle one-hand catch. Testa bassa e lavorare. Ancora non dipende nulla da noi. Tocca fare il nostro e poi provare a sperare. Ma il nostro lo stiamo facendo benissimo. Reich sta dimostrando che quello scempio contro i Jaguars è stato uno scivolone di percorso. Partita preparata in maniera eccellente.


Parte faceta:

Luck e Mack stanno apprestandosi a eseguire il gioco di corsa centrale che, dopo 3 tentativi a 1 yd dalla goal line, ci porterà i primi 6 punti sul tabellone. In quella azione, vista a rallentatore, si vede il buon Kelly che prende di petto il problema "Vander Esch" (mica cazzi) e crea quello spazio sufficiente per far entrare Mack in endzone.
In un mondo fantasioso, mi è venuto da associare Mack e Luck a Terence Hill e un tizio che, non inquadrati stanno scazzottando, mentre Kelly nei panni di Bud si prende cura di un malcapitato (leggi Vander Esch) in questa scena:












































































....si scherza eh, non voglio offendere nessuno. 24h di godimento mi spettano anche a me...Domani è già tutto passato. :icon_paper:

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 17/12/2018, 21:46

Parliamo del match allora.

Eberflus ti voglio un sacco di bene, please resta con noi quanto più a lungo possibile

A parte questo excursus, passiamo al resto.

Solo applausi per l'OL. Reparto che ritrova il suo fulcro dopo una ventina di giorni e la prestazione messa in campo da togliersi il cappello.
Come ho detto in diretta a Strembald, si parla sempre giustamente di BigQ, Kelly e Castonzo ma mai di quel sant'uomo di Braden Smith. Rendiamoci conto di cosa sta facendo questo ragazzino. Preso per fare il backup delle G e ora dopo una sola stagione riesce a non farsi demolire da JJ Watt e Lawrence in due settimane consecutive. Per me la più bella sorpresa dell'OL. Bravo anche Haeg all'esordio stagionale da starter.

Sempre solo inchini per TY. In dubbio sino all'ultimo minuto scende in campo e ci da il solito apporto. Siamo TY dipendenti nel reparto WR ma siamo orgogliosi di esserlo e averlo.

Luck in assoluta gestione, spesso divertito da quel che accadeva in trincea e di come Marlone nostro correva untouched. Finita la sua streak di partite con almeno un TD, poco importa.

Di Marlone non volevo parlarne perché non volevo fare critiche a nessuno dopo una partita del genere. Secondo me l'80% dei meriti vanno all'OL apriva non buchi ma voragini e Marlone arrivava untouched al secondo livello ma proprio lì quando poteva far vedere di poter essere veramente un RB serio non ha fatto mai la grande giocata. Come ho scritto nel topic dei Cowboys, ieri se Zeke fosse stato dalla nostra parte e Marlone dalla loro parleremmo di 200 yards corse da un parte e 20 dall'altra. Quindi misuriamo questa prestazione da oltre 130 yards con un minimo di obiettività.

Difensivamente invece cresciamo di partita in partita.
Pensando agli abissi di inizio stagione e a come siamo ora c'è solo da applaudire CS e giocatori.
Abbiamo una DL che nell'ultimo mese è tornata a grandi livelli con i due nel mezzo, Autry e Hunt, a portarsi dietro il resto del gruppo. Ora sembra che abbiamo trovato la quadratura anche con i DE con Tyquan e Sheard che si prendono il grosso degli snaps.

LB che dire. Siamo partiti dicendo e leggendo che era uno dei peggiori reparti della lega e guarda ora cosa riescono a fare. Darius e Walker ormai si intendono nel sonno e sono una coppia davvero solida in tanti aspetti del gioco e soprattutto crescono e imparano settimana dopo settimana. Ora nell'ultimo mese abbiamo messo dentro questo picchiatore Adams, 7° giro, che sta dando cattiveria (oltre a tante flags) al reparto.

Finisco con il reparto che si è preso la maggior parte delle maledizioni da inizio anno, meritatamente tra l'altro. Le secondarie non so come e perché nell'ultimo mese sono sembrate decenti, quasi buone. Sempre gli stessi giocatori ma ora si trovano molto più a loro agio negli schemi difensivi e sembrano aver trovato quadratura e motivazioni.

Speriamo bene per il prossimo futuro ma ormai ogni domenica mi sento orgoglioso di essere un tifoso Colts.
Aspettavo da 20 anni di avere una difesa a Indy che ti facesse emozionare e capace a volte di trascinare il resto del team.
Ripeto, Eberflus ti voglio un sacco di bene

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 17/12/2018, 22:13

goldenboylepre ha scritto: 17/12/2018, 21:46Eberflus ti voglio un sacco di bene, please resta con noi quanto più a lungo possibile

Mi aggiungo senza riserve a questo concetto cristallino. Grazie a McDaniels per avercelo consigliato vivamente.

Aggiungo anche una cosa su Mack e i concetti di corse.
Ma davvero stiamo paragonando Mack e Elliott? Ho capito perfettamente ciò che dici, sul fatto che con super zeke di yds di corsa ne facevamo 800, ma zeke nasce come fenomeno annunciato. Mack non lo è mai stato e mai lo sarà. Ma bisogna riconoscere al ragazzo anche delle azioni ostinate che non sono state propriamente il suo marchio di fabbrica. I buchi erano enormi, assolutamente fantastici, ma a volte non ti si spalancavano davanti così come il mar rosso con Mosè. Invece trovo che sia stato davvero paziente in tante occasioni.

La verità è che si vede l'estrema fiducia che la linea ha verso Luck e Mack e come essi la ripongano in loro.
Forse la cultura di gioco, un CS capace, del talento pescato e che torna da infortuni, e la grossa unità di spogliatoio stanno davvero facendo la differenza. Basta vedere la festa che ogni giocatore fa ad un altro continuamente quando contribuisce all'obbiettivo finale.

Abbiamo scarsissima esperienza, e questo in partite toste si farà sentire, ma l'energia di questo giovanissimo gruppo fa sembrare giovane anche Vinatieri, e sta portando dei risultati che con lo stesso personale non potresti ottenere, se non in questo modo.

Pagano era un grande motivatore ma scarsissimo preparatore di partite. Affiancato poi a un GM tutta spocchia e niente sostanza ci ha reso una barzelletta, dove le 11 W stagionali delle migliori annate di Grigson erano esclusivamente frutto di Luck, Hilton Wayne e Mathis. Poi l'oblio. Fino ad ora, dove si respira davvero una primavera footballistica in quel di Indy.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 17/12/2018, 22:24

Strembald ha scritto: 17/12/2018, 22:13
goldenboylepre ha scritto: 17/12/2018, 21:46Eberflus ti voglio un sacco di bene, please resta con noi quanto più a lungo possibile

Mi aggiungo senza riserve a questo concetto cristallino. Grazie a McDaniels per avercelo consigliato vivamente.

Aggiungo anche una cosa su Mack e i concetti di corse.
Ma davvero stiamo paragonando Mack e Elliott? Ho capito perfettamente ciò che dici, sul fatto che con super zeke di yds di corsa ne facevamo 800, ma zeke nasce come fenomeno annunciato. Mack non lo è mai stato e mai lo sarà. Ma bisogna riconoscere al ragazzo anche delle azioni ostinate che non sono state propriamente il suo marchio di fabbrica. I buchi erano enormi, assolutamente fantastici, ma a volte non ti si spalancavano davanti così come il mar rosso con Mosè. Invece trovo che sia stato davvero paziente in tante occasioni.

La verità è che si vede l'estrema fiducia che la linea ha verso Luck e Mack e come essi la ripongano in loro.
Forse la cultura di gioco, un CS capace, del talento pescato e che torna da infortuni, e la grossa unità di spogliatoio stanno davvero facendo la differenza. Basta vedere la festa che ogni giocatore fa ad un altro continuamente quando contribuisce all'obbiettivo finale.

Abbiamo scarsissima esperienza, e questo in partite toste si farà sentire, ma l'energia di questo giovanissimo gruppo fa sembrare giovane anche Vinatieri, e sta portando dei risultati che con lo stesso personale non potresti ottenere, se non in questo modo.

volevo solo sottolineare la differenza tra i 2 RB dato che, sponda giornalisti Indy, si sono fatti paragoni tra i 2
meglio puntualizzare che Mack non è un fenomeno, sicuramente è migliorato dalla passata stagione ma ha ancora tanto bisogno di una grande OL per fare grandi partite
Zeke se gioca da solo contro 11 il suo te lo porta a casa comunque

sul resto d'accordissimo
il clima che si respira a Indy ti trascina e lo si vede anche dal fatto che noi siamo gasatissimi per ciò che vediamo, giustamente direi
come hai scritto tu, non abbiamo ancora fatto nulla e nemmeno vinto nulla ma quando un team gioca bene si gode a prescindere dal tabellino
e in questo momento giochiamo davvero un gran bel football da vedere, attacco, difesa e ST

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 17/12/2018, 22:34

The @Colts defense ranks 2nd in the @NFL in tackles for loss (84.0) this season.
Indianapolis is the only team in the league with 4 players in the top-25 in tackles for loss.

Margus Hunt - 13.0
Jabaal Sheard - 13.0
Denico Autry - 12.0
Darius Leonard - 12.0

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 17/12/2018, 22:37

goldenboylepre ha scritto: 17/12/2018, 22:34The @Colts defense ranks 2nd in the @NFL in tackles for loss (84.0) this season.
Indianapolis is the only team in the league with 4 players in the top-25 in tackles for loss.

Margus Hunt - 13.0
Jabaal Sheard - 13.0
Denico Autry - 12.0
Darius Leonard - 12.0
Interessantissima sta cosa. Mi fa immenso piacere.  :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:

Ecco una cosa che possiamo migliorare decisamente è il problema delle penalità consecutive. Sono stato uno dei principali motivi dei nostri drive interrotti.
 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da goldenboylepre » 17/12/2018, 22:38

Strembald ha scritto: 17/12/2018, 22:37
goldenboylepre ha scritto: 17/12/2018, 22:34The @Colts defense ranks 2nd in the @NFL in tackles for loss (84.0) this season.
Indianapolis is the only team in the league with 4 players in the top-25 in tackles for loss.

Margus Hunt - 13.0
Jabaal Sheard - 13.0
Denico Autry - 12.0
Darius Leonard - 12.0
Interessantissima sta cosa. Mi fa immenso piacere.  :metal: :metal: :metal: :metal: :metal:

Ecco una cosa che possiamo migliorare decisamente è il problema delle penalità consecutive. Sono stato uno dei principali motivi dei nostri drive interrotti.
 

sulle penalità ci sono tante variabili e bisognerebbe analizzarle caso per caso

sicuramente tante flags nelle ultime settimane, vediamo se miglioriamo anche questo aspetto nelle prossime partite :biggrin:

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13105
9315

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da azazel » 17/12/2018, 22:39

Contento per Hunt, pupillo dai tempi in cui faceva fatica ad entrare negli attivi della domenica...ci ha messo un po' a mettere assieme tutti i pezzi, ma la sua forza della natura sta venendo fuori.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 17/12/2018, 22:51

azazel ha scritto: 17/12/2018, 22:39Contento per Hunt, pupillo dai tempi in cui faceva fatica ad entrare negli attivi della domenica...ci ha messo un po' a mettere assieme tutti i pezzi, ma la sua forza della natura sta venendo fuori.

Quanti anni erano che non dicevi qualcosa di buono sui colts? 
"portavo ancora i calzoni corti" (cit.)  :laughing: :laughing:

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4286
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2037

Re: Indy Army - "THE RIVALRY IS BACK ON!" #Reichstag

Messaggio da Strembald » 17/12/2018, 22:54

Strembald ha scritto: 13/02/2018, 22:57Bene, ecco appena terminata la conferenza stampa, ed eccomi qui subito a postare:

Allora intanto dopo una breve introduzione di soddisfazione di Irsay, ecco che prende la parola il nostro amico Ballard che chiarisce subito questo:

"prima di farvi parlare con il nostro nuovo head coach vi dico i tratti che esattamente cercavamo nell'uomo che doveva vestire i panni del nostro capo allenatore. Volevamo un leader innanzitutto, di uomini, di collaboratori e di giocatori. Un LEADER
Poi volevamo assolutamente un TEACHER, uno che insegna football, dalla base ai dettagli. E poi volevamo un uomo ONESTO, capace di comunicare, capace di interagire e voglioso di costruire una partnership solida.


A parte il fatto che Ballard in quanto ad altezza potrebbe essere il figlio di Reich che fa le medie :shocking: , il nostro nuovo head coach ha intanto subito, ovviamente, espresso la sua soddifsazione per l'opportunità ricevuta, e PRIMA DI TUTTO ha ringraziato gli Eagles, dall'owner, al suo HC, e a tutta la squadra/franchigia per il trip fantastico che li ha scritti nella storia di quella città.

Poi è immediatamente passato al concreto dicendo questo:

"Voglio dirvi quali sono esattamente i tratti che voglio imprimere nella mia squadra:

1-voglio essere la squadra più tosta in assoluto da affrontare, sia fisicamente che, soprattutto mentalmente! E, cosa più importante per me, non mi interessa chi è il più tosto in questa lega, ma mi interessa chi è più tosto più a lungo (toughest the longest) cit. :metal: :metal: :metal:

2-Secondo voglio instillare l'ossessione per il portare a termine le cose (ma detto molto più magistralmente in americano suona "OBSESSION FOR FINISHING AND FINISHING STRONG) !!!! (regà mi sono commosso nel sentiglielo dire cazzo!!! n. d. r.) E voglio che ci sia una costante, perpetua inarrestabile ricerca nella persecuzione di questo obiettivo

3-Voglio essere la squadra PIU' DISCIPLINATA IN ASSOLUTO, sia da un punto di vista del sistema, sia da quello dell'attitudine. Voglio che questa disciplina in campo e fuori porti poi il divertimento alla gente, la gioia a questa città, gioia che ha conosciuto in passato, e gioia ovviamente ai giocatori che devono divertirsi ed essere orgogliosi di poter giocare a questo sport

4-Infine voglio che la mia squadra sia la più preparata: voglio assolutamente coltivare i cosiddetti "championship habits" che sono il punto di partenza di molti risultati di successo.


Ed infine tutto questo lo voglio condito da UNITA', FIDUCIA, e RISPETTO."

Una volta chiarite queste prime "colonne" della sua filosofia da HC, ha dato il via alle domande dei giornalisti


Si è chiesto di Luck. Reich ha detto di ritenere Luck un giocatore magico, con una grinta impressionante, umiltà enorme, e grande abnegazione per la squadra. Non vede l'ora di poter interagire costantemente con lui, e lo vede come un giocatore capace davvero di diventare il n°1.

Un altro giornalista ha chiesto:" come sente l'aver scelto questo lavoro, considerando che conosce appena il roster e che molti allenatori non sono stati scelti da lei, ma sa già che i loro contratti non verranno annullati e che sarà costretto a lavorare, nel bene e nel male con loro?"
Ascoltate bene la sua risposta:
"Io so benissimo che lavoro ho accettato. Il roster è fra le mie priorità conoscerlo e valutarlo. Farò tutto ciò che andrà fatto. Un uomo alla volta, un dettaglio alla volta. Per quel che riguarda gli allenatori già scelti, so benissimo anche quello. Io ho scelto questa organizzazione perchè conosco bene Ballard e so bene che quei contratti verranno onorati, e questo aspetto di integrità è uno di quelli che preferisco di più!

tiè


Poi udite udite si alza un altro giornalista....ma non è un giornalista qualsiasi....anzi non è nemmeno un giornalista..e il nostro mitico PAT McAFEE!!! :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo:
La domanda che fa, oltre ad aver detto prima un paio di cazzate, per esempio "la gente dimenticha che Reich è stato l'allenatore che ha letteralmente costruito da zero il QB con il più alto pass rating nel Thanksgiving (roba da sbellicarsi :gogogo: :gogogo: :gogogo: ) è questa:
Prima hai allenato Manning, poi Wentz (che era in corsa per l'MVP) poi Foles da panchinaro ha vinto il super Bowl, ed ora hai Luck e Brissett: non credi veramente di essere stato tanto fortunato ad avere attorno a te così tanto talento? e pensi davvero di poter far tornare Luck ad essere magico??
Seconda domanda, fate bene attenzione: "Coach Reich, pensi di voler bene a McDaniels per aver fatto retromarcia e aver rinunciato alla posizione di HC dei colts?? (risate di Reich, e di tutta la sala :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: )

Lui risponde:"guarda, per la prima domanda io credo che Luck sia davvero magico, per me è il migliore! Ma torno a ripeterti che voglio fare in modo che la mia squadra non dipenda da un solo giocatore, per quanto straordinario, magico, generoso e fenomenale sia. Vedi, io nella mia squadra ho perso il QB titolare che era lanciatissimo, e ho dovuto giocare i PO con il QB panchinaro, e abbiamo vinto! Io adoro Luck, è un grandissimo, è generoso, è fenomenale e non vedo l'ora di lavorare con lui. Ma per me la squadra ha davvero successo se riusciamo a costruire un sistema che ci permette di tirare sempre in ogni caso il meglio l'uno dall'altro. Non voglio basarmi su un giocatore solo, MAI, per quanto fenomenale e straordinario possa essere come ad esempio Luck.

Per la seconda domanda (ride) ti dico questo Pat (NB per chi non lo sapesse i due si conoscono): "The backup role has suited me weil during my career."

BOOOOOOOM!!!!! Coach Reich per me qui hai vinto!!! :notworthy: :notworthy: :notworthy:


Poi altre domande sulla filosofia di gioco e di attitudine:
Reich ha detto che lui vuole installare una mentalità ben precisa, idee chiare e soprattutto mentalità da squadre che vincono i championship. Per lui i dettagli contano, eccome. Ogni singolo dettaglio, persona e collaboratore conta! Comunque ci vuole del tempo, questo è chiaro, ma vuole valutare un giocatore alla volta, una situazione alla volta e un dettaglio alla volta, ma tutti. In più ha detto questo: anche 2 soli giocatori, con una mentalità precisa installata, possono fare tutta la differenza del mondo, e cambiare veramente le cose.

Infine coach Reich, come sarà l'attacco? Lui ha risposto sarà un multiple up-tempo attack, e verosimilmente le chiamate le farò IO. Voglio far si che i Colts siano come un boxer di successo: quando entra nel ring cerca di imnporre subito il suo ritmo e spostare il match sui suoi punti forti. Voglio un attacco bilanciato fra corse e lanci. Correremo quando vorremo correre, e quando DOVREMO correre. E voglio lanciare quando invece sarà più opportuno farlo. Voglio che l'attacco sia prontissimo a velocizzare le cose a manetta con la no-huddle, quando devi "menare" e invece rallentare e addormentare la partita o posizione di campo quando è giusto e opportuno farlo.





Dopo questa conferenza stampa, ancora una volta mi sento pienamente soddisfatto. Se già si riesce a fare pian piano metà delle cose che ha detto, sarò felicissimo.
Dobbiamo crederci ragazzi!!! DOBBIAMO CREDERCI!!!!


Immagine----SIPARIO----



Mi è venuta voglia di riportare in vista questo mio post dopo la prima intervista di Reich da HC.
Ho voglia di gasarmi tonight.

...era il 13 febbraio 2018 :icon_paper:

Bloccato

Torna a “I Topic Delle Squadre”