idem, le uniche cose tecnologiche le ho prese su e-price ma ritiro in negozio.

Quando ho dovuto fare il reso ad Amazon, ho sempre usato l'opzione del ritiro con corriere al mio indirizzo. Mai avuto un problema. Anche se mai ho restituito un oggetto così costosoMaverick ha scritto: 29/05/2020, 10:07 La verità é che avevo acquistato uno smartphone nuovo, venduto e spedito da Amazon. Per motivi vari non ne avevo però più bisogno, quindi l'ho rispedito indietro senza neanche aprirlo (sigillo intanto, specificato anche nelle note del reso), attuando la classica procedura con affidamento all'ufficio postale.
Stamane mi scrive Amazon e mi dice che hanno ricevuto il pacco, ma c'è solo scatola e accessori,non il telefono. Quindi niente rimborso
Stasera contatterò il servizio clienti, vedendo come e soprattutto se si riesce a risolvere. Nel frattempo un po' di preoccupazione c'è, visto che parliamo di oltre 800€
Come posso provare la mia buonafede? Più che sporgere denuncia non so proprio
Non vengono pesati i pacchi al momento dell'invio? Sul tagliandino attaccato alla scatola ci dovrebbe essere, se al momento dell'invio il peso era giusto sarebbe evidente il momento in cui è sparito il telefono. Non so se si possa verificare una cosa del genereMaverick ha scritto:Ma davvero,mai vado pensare che il corriere sda o chi controlla i rientri in Amazon mi ciuli il telefono.
Anche col ritiro a casa ci sarebbe sempre stato un passaggio in cui il prodotto era fuori dal mio controllo. Davvero brutta esperienza
Maverick ha scritto: 29/05/2020, 16:15 Ma davvero,mai vado pensare che il corriere sda o chi controlla i rientri in Amazon mi ciuli il telefono.
Anche col ritiro a casa ci sarebbe sempre stato un passaggio in cui il prodotto era fuori dal mio controllo. Davvero brutta esperienza
darioambro ha scritto:ahahah ro, tu sei davvero l'altra palla che vorrei avere![]()
![]()
![]()
30.11.2016darioambro ha scritto:rowiz direbbe che sono un coglione
John Doe ha scritto: 29/05/2020, 16:55Non vengono pesati i pacchi al momento dell'invio? Sul tagliandino attaccato alla scatola ci dovrebbe essere, se al momento dell'invio il peso era giusto sarebbe evidente il momento in cui è sparito il telefono. Non so se si possa verificare una cosa del genereMaverick ha scritto:Ma davvero,mai vado pensare che il corriere sda o chi controlla i rientri in Amazon mi ciuli il telefono.
Anche col ritiro a casa ci sarebbe sempre stato un passaggio in cui il prodotto era fuori dal mio controllo. Davvero brutta esperienza
Non per niente zaia, che è avanti anni luce, qua a Treviso ha tolto i semafori per fare rotonde ovunque. 15 anni fa eh!joesox ha scritto:Io sono un No-Sem.
Cioè, se tu vuoi fermarti ai semafori, liberissimo, mica te lo proibisco. Ma io no.
Il semaforo limita la mia libertà di movimento e la mia libertà di scelta individuale. Cose previste dalla Costituzione e dal trattato di Schengen, libertà di circolazione, avete presente?
Io ammiro chi crede davvero che i semafori siano stati concepiti per la nostra "sicurezza". Sul serio, senza ironia, capisco chi pensa che la vecchietta che attraversa la strada e non finisce sotto la mia macchina, poi PER QUESTO motivo campi altri cent'anni. E' una cosa che ci hanno indotto a credere da sempre, indottrinandoci ben bene a partire dai nostri genitori (servi inconsapevoli, ahiloro).
Fatto sta che nessuno sottolinea mai quanto i semafori consumino elettricita (SOLDI NOSTRI), deturpino il paesaggio e discriminino i daltonici, perché queste sono verità scomode.
E il mainstream non vi verrà mai neanche a dire che ci sono fior di studi SCIENTIFICI che dimostrano al 100% che se un'automobile o un motorino va a forte velocità contro il palo di un semaforo si schianta col rischio anche di MORTE. C'è tutta una letteratura al riguardo per cui i morti contro i pali dei semafori sono milioni. Però i media ne parlano bene e le autorità li impongono cercando di farci passare i semafori come una cosa per il "nostro bene". (ah ah, sì vabbe').
Si sa da tempo immemore che anche se una persona a piedi sbatte su un palo di semaforo poi ha delle conseguenze anche permanenti.
Ecco, tutto questo e tanto altro dovrebbe bastare ma non mi interessa fare proseliti, io racconto solo la verità, poi voi fate come volete, intanto io penso con la mia testa pur continuando a prendere multe e sanzioni perché ovviamente vado contro il sistema.
No problem, io proseguo nella mia battaglia illuminata e dico:
No, grazie, io non mi fermo ai semafori.
(Cit.)
Editkachlex ha scritto: 30/05/2020, 10:16 studi SCIENTIFICI che dimostrano al 100% che se un'automobile o un motorino va a forte velocità contro il palo di un semaforo si schianta col rischio anche di MORTE
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()