Colgo l' occasione dell' uscita del nuovo disco degli Stems, "Heads up", per proporre a chi non lo conoscesse questo incredibile artista Italo-Australiano, tale Dom (Domenico) Mariani.
Originario di Vasto, da cui i genitori emigrarono negli anni 50 per andare a Perth, Mariani possiede il dono divino del pop-songwriting, dello stesso calibro di Lennon-Mc Cartney, Cobain, Bowie, Don Henley e pochi altri. Con gli Stems divenne famoso in Australia negli anni 80 quando uscì il capolavoro "At first sight", un disco di grandi melodie sixties-garage-psychedelia, poi negli ultimi 20 anni ha lavorato con varie formazioni: Someloves, Majestic Kelp, Stoneage Hearts, DM3, ed ha anche un cd come solista uscito nel 2004 (ennesimo capolavoro).
Ora dopo venti anni ha ricostituito gli Stems ed ha prodotto questo Heads Up, un disco che rispetto al primo del 1987 ha un suono più rock e delle atmosfere meno solari ma sempre di grande presa.
Forse saranno le origini Italiane, forse un grande talento per la melodia, comunque mi sento di consigliare un ascolto di qualche suo lavoro a tutti quelli a cui piace il pop-rock senza classificazioni e sottogeneri, grandi canzoni che colpiscono al primo impatto e rimangono nelle orecchie per giorni e giorni.
Mariani è stato in tour in Italia nell' aprile del 2006 e io l' ho visto a Roma, dopo il concerto abbiamo fatto 4 chiacchiere e mi disse che lui è rimasto molto legato all' Italia tanto da portare in vacanza la famiglia a Vasto dai parenti quasi tutte le estati.
Si prevede un nuovo tour nel 2008, non perdetevelo.
Vi consiglio anche questo sito per leggere recensioni di dischi e concerti ed interviste ad artisti Australiani:
una vera miniera di informazioni per accedere all' ultimo baluardo di grande ed incontaminato rock 'n roll.
http://www.i94bar.com/intro.html" onclick="window.open(this.href);return false;
L