Pagina 14 di 241
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 07/12/2020, 14:37
da Luca10
Luca79 ha scritto: 07/12/2020, 10:03
Se volete fare un figurone a Natale
Zitto va, che me lo volevano regalare i suoceri. So stato gentile e mi so accontentato dello skyline di Dubai.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 07/12/2020, 20:46
da azazel
Luca79 ha scritto: 07/12/2020, 10:03
Se volete fare un figurone a Natale
Proprio due giorni fa
@rowiz me l'ha consigliato mentre cercavo qualcosa di "costruibile" da regalare a mio fratello (tra le altre cose avevo adocchiato pure quello che ha postato
@Buccaneer )....
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 07/12/2020, 20:55
da Buccaneer
azazel ha scritto: 07/12/2020, 20:46
Proprio due giorni fa @rowiz me l'ha consigliato mentre cercavo qualcosa di "costruibile" da regalare a mio fratello (tra le altre cose avevo adocchiato pure quello che ha postato @Buccaneer )....
Sempre stato fan sfegatato delle Technic. Ho iniziato a 10 anni e non ho ancora smesso

Cioè mi son regalato un paio di anni fa la Porsche GT3 RS (quella arancio, che ha un migliaio di pezzi in meno della Sian) e andrei avanti ancora, peccato che costino un rene

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 07/12/2020, 23:09
da Luca79
azazel ha scritto: 07/12/2020, 20:46
Luca79 ha scritto: 07/12/2020, 10:03
Se volete fare un figurone a Natale
Proprio due giorni fa @rowiz me l'ha consigliato mentre cercavo qualcosa di "costruibile" da regalare a mio fratello (tra le altre cose avevo adocchiato pure quello che ha postato @Buccaneer )....
Non è male nemmeno il liebherr r 9800 o se è un fan di star wars anche il millenium falcon
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 08/12/2020, 10:51
da Bonaz
Prendo la scusa delle Lego, ma potrei portare come esempio anche i videogiochi. Dunque, non so a voi, ma a me capita spesso di essere guardato male se dico che ogni tanto faccio qualche partita con qualche videogames o che rimpiango di non avere un figlio per poter giocare liberamente con le Lego. Sei un adulto e quindi non ti è permesso. Boh, cerco allora di focalizzare l’attenzione di chi mi critica sugli anziani che giocano a carte o a bocce, facendo capire loro che le mie carte sono i videogames. Ma niente, trovo una specie di muro. Capita anche a voi?
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 08/12/2020, 10:54
da azazel
Io gioco ai videogame di carte

ambo!
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 08/12/2020, 11:14
da Wolviesix
Bonaz ha scritto: 08/12/2020, 10:51
Prendo la scusa delle Lego, ma potrei portare come esempio anche i videogiochi. Dunque, non so a voi, ma a me capita spesso di essere guardato male se dico che ogni tanto faccio qualche partita con qualche videogames o che rimpiango di non avere un figlio per poter giocare liberamente con le Lego. Sei un adulto e quindi non ti è permesso. Boh, cerco allora di focalizzare l’attenzione di chi mi critica sugli anziani che giocano a carte o a bocce, facendo capire loro che le mie carte sono i videogames. Ma niente, trovo una specie di muro. Capita anche a voi?
Ho 30 anni, leggo fumetti e venivo guardato male per la cosa già quando avevo 15 anni. Benvenuto nel mio mondo.

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 08/12/2020, 11:35
da Luca79
Io ho già i miei problemi, figuriamoci se dovessi stare attento pure a piacere o non piacere agli altri per quello che faccio. Se voglio giocare, gioco. Se a qualcuno non piace, non so che farci

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 08/12/2020, 12:14
da Bonaz
Sì ragazzi, quello è ovvio.
Quello che volevo dire è che non è mai risultato tanto strano che un adulto giocasse a carte o bocce mentre lo è se gioca ai videogames o con le Lego. Punti di vista differenti su giochi diversi. Probabilmente è la generazione precedente alla mia che fa questa distinzione non essendo cresciuta con la tecnologia ed i videogiochi.
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 08/12/2020, 12:15
da negher
Bonaz ha scritto: 08/12/2020, 10:51
Prendo la scusa delle Lego, ma potrei portare come esempio anche i videogiochi. Dunque, non so a voi, ma a me capita spesso di essere guardato male se dico che ogni tanto faccio qualche partita con qualche videogames o che rimpiango di non avere un figlio per poter giocare liberamente con le Lego. Sei un adulto e quindi non ti è permesso. Boh, cerco allora di focalizzare l’attenzione di chi mi critica sugli anziani che giocano a carte o a bocce, facendo capire loro che le mie carte sono i videogames. Ma niente, trovo una specie di muro. Capita anche a voi?
Gioco a Dungeons & Dragons. (Oltre a tutto il resto)
Basta?
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 08/12/2020, 12:59
da azazel
Tanti auguri a: Bisturi (37), Shanks Smith (31)
Praticamente i due fake account di @BruceSmith
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 08/12/2020, 13:12
da boantos
Bonaz ha scritto: 08/12/2020, 12:14
Sì ragazzi, quello è ovvio.
Quello che volevo dire è che non è mai risultato tanto strano che un adulto giocasse a carte o bocce mentre lo è se gioca ai videogames o con le Lego. Punti di vista differenti su giochi diversi. Probabilmente è la generazione precedente alla mia che fa questa distinzione non essendo cresciuta con la tecnologia ed i videogiochi.
Beh ma con la vettura lego mica ti metti a fare brum brum e fai i testa coda sul divano...
Se tu avessi figli probabilmente avresti meno tempo per giocare con i videogames almeno fino a quando il pargolo non ha gli anni giusti e giocate insieme... e fino a quando lui non avrà gli anni giusti per non volere giocare più con suo padre.
Mio fratello è negato con ste cose, l'ultima volta che ero in Sicilia ho giocato con mio nipote e finalmente ha imparato cosa vuole dire perdere. Stracciato in tutti i modi possibili

Peccato che non ha la passione per il calcio, altrimenti mi sarei comprato la playstation solo per giocare on line contro di lui.
Comunque capisco cosa tu voglia dire, nella cultura generale certi hobby sono ancora considerati giochi da bambino, ma sono tutt'altro.
Lo dissi tempo fa, mia moglie una volta è dovuta rimanere in Corea per diversi mesi. Mi prese un galeone da costruire, mi sono divertito un sacco e ho trascorso veramente delle ore piacevoli. Oggi il galeone sta in soggiorno, con le vele, funi e roba minuscola... bellissimo.
Avrei voluto fare il passo successivo e comprare una nave più grande, più dettagli, in legno magari... ho scoperto che hanno prezzi importanti e non c'ho spazio a casa

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 08/12/2020, 13:46
da andreaR
io a 35 anni continuo a fare le carriere su fifa o pes e a fare i racconti delle stagioni sui vari gruppi social, cazzo me ne frega se i miei coetani non giocano ai videogames, non sanno che si perdono

Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 08/12/2020, 14:59
da boantos
Durante il primo lockdown ho tirato fuori la Wii e mi son messo a giocare a PES

Raccontavo a mia moglie i miei progressi... le vittorie, ma puntualmente arrivava la partita incredibile, magari una semifinale di coppa, o una finale, dove quel caxxo di pallone non entrava manco pregando in aramaico e gli avversari segnavano con l'unico tiro in porta.
Le bestemmie e mia moglie a dire: te lo avevo detto, lo fa di proposito il computer... perdi, così ricominci.
Infatti ho sta mania di fare l'en plein, senza perdere una competizione

Dopo un paio di tentativi (stagioni), ho mandato tutto a fanculo e ho rimesso la Wii in cantina haha
Re: La verità è un dito in culo non demonizzato
Inviato: 08/12/2020, 16:22
da The Patient
Bonaz ha scritto: 08/12/2020, 10:51
Prendo la scusa delle Lego, ma potrei portare come esempio anche i videogiochi. Dunque, non so a voi, ma a me capita spesso di essere guardato male se dico che ogni tanto faccio qualche partita con qualche videogames o che rimpiango di non avere un figlio per poter giocare liberamente con le Lego. Sei un adulto e quindi non ti è permesso. Boh, cerco allora di focalizzare l’attenzione di chi mi critica sugli anziani che giocano a carte o a bocce, facendo capire loro che le mie carte sono i videogames. Ma niente, trovo una specie di muro. Capita anche a voi?
