Gio ha scritto:The Patient ha scritto: 19/05/2020, 20:49
...che ti trasformi in italiano medio più furbo di tutti gli altri.
EDIT, la domanda seria e` quando e` che una bicicletta non piu una bicicletta, se quelle con motore elettrico sono a pedalata assistita ma considerate ancora "biciclette" .... il fattore limitante e` il motore o la presenza dei pedali ?.... Che sono diversi da quelli dal ciao (motorino piaggio anni 70/80 per i giovincelli) per esempio, che bisognava ingaggiare per poter pedalare e trasformare il motorino in bicicletta (da 50 chili senza marcie ....

)..
bici elettriche o e-bike sono biciclette equipaggiate con un motore elettrico e possono essere di due tipi: a pedalata assistita o a funzionamento autonomo. Le bici a pedalata assistita sono equiparate ai velocipedi e provviste di un motore elettrico ausiliario che si attiva esclusivamente quando si azionano i pedali. Il motore, quindi, non sostituisce il lavoro delle gambe ma le aiuta a fare meno fatica. Le bici elettriche a funzionamento autonomo rientrano invece nella categoria dei ciclomotori, e sono dotate di un motore elettrico che svolge il suo lavoro indipendentemente dal fatto che si pedali o meno.
LE BICI ELETTRICHE A PEDALATA ASSISTITA
Per essere considerate biciclette a pedalata assistita, le bici elettriche devono rispettare i requisiti della direttiva europea 2002/24/CE, recepita in Italia nel 2004. I requisiti sono i seguenti: 0,25 kW di potenza massima del motore a regime di rotazione; assistenza del motore elettrico fino alla velocità di 25 km/h; interruzione dell’assistenza se il ciclista smette di pedalare. In pratica l’aiutino del motore è permesso solo fino al raggiungimento dei 25 km/h e soltanto se il ciclista “collabora” con le sue gambe. È anche possibile disattivare il motore e utilizzare il veicolo come una bici normale. Come scritto nel paragrafo precedente, i mezzi con queste caratteristiche rientrano nella categoria dei velocipedi, disciplinati dagli articoli 50, 68 e 182 del Codice della Strada. Ciò significa che i possessori di bici a pedalata assistita devono osservare su strada le stesse norme dei possessori di bici tradizionali.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk