Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
Rico Tubbs
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20595
Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
NBA Team: Boston Celtics
9113
13303

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da Rico Tubbs » 19/05/2020, 19:02

joesox ha scritto: 19/05/2020, 15:53 La verità è che, nonostante General Hospital, ER, Dr. House, Grey's Anatomy, Scrubs, John Trapper, M.D., The Good Doctor, Chicago Hope e M.A.S.H., la risposta americana alla pandemia è stata un completo ed assoluto disastro.

In quelle serie Trump non era ancora presidente

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12902
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
722
4379

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da John Doe » 19/05/2020, 19:27

Buccaneer ha scritto:Ma permettetemi una domanda: sto bonus bici da dove arriva e soprattutto come mai è stato inserito? Sì ok, abbassiamo il traffico e lo smog in città e favoriamo il distanziamento sociale, benissimo sulla carta; ma in uscita da una pandemia e relativi crisi economica, con probabile perdita di un mucchio di posti di lavoro, come mai lo stato eroga soldi per comprarsi bici e monopattini per andare sul posto di lavoro di un lavoro che non hai più?
Cioè, mio personalissimo parere, chi aveva l'abitudine di andare al lavoro in auto continuerà a fare lo stesso. Chi andava in bici idem, e la bici già l'aveva. I pendolari di sicuro non possono farsi 50 o più km al giorno in bici, continueranno a fare i pendolari. Quindi il beneficio è esclusivo a quelli che fanno pochi km e viaggiano in bus (sempre che non prendano la bici solo per fare il giretto la domenica e quindi non migliorare nulla in settimana)
Non era meglio usare i soldi per aiutare chi è veramente in difficoltà ad arrivare a fine mese e lasciare i bonus di questo tipo a tempi migliori?
Se ne parlava nel topic della palestra. L'idea non è male e mi pare che altrove ci sia qualcosa del genere da qualche anno, e si parla comunque di bruscolini in una manovra da 55 miliardi (non che giustifichi lo spreco, ma stanno dando 600 euro e cassa integrazione veramente senza il minimo controllo sulla effettiva necessità). Il problema è l'importo per ogni acquisto, che va ben oltre l'incentivazione della mobilità

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1909

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da Gio » 19/05/2020, 20:28

Rico Tubbs ha scritto: 19/05/2020, 19:02
joesox ha scritto: 19/05/2020, 15:53La verità è che, nonostante General Hospital, ER, Dr. House, Grey's Anatomy, Scrubs, John Trapper, M.D., The Good Doctor, Chicago Hope e M.A.S.H., la risposta americana alla pandemia è stata un completo ed assoluto disastro.

In quelle serie Trump non era ancora presidente 
Quando sono iniziate ... general hospital e grey's anatomy vanno ancora avanti .... :shades: .

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13639
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da The Patient » 19/05/2020, 20:49

Gio ha scritto: 19/05/2020, 19:02 se compro una bicicletta, prendo il bonus e poi "stranamente" la bici acquisice un motore e altri accessori e tutto d'un botto mi fa 80-90 km/h - mantendo i pedali - ...... che succede?  :fischia:
...che ti trasformi in italiano medio più furbo di tutti gli altri.

Avatar utente
maxmicio
Senior
Senior
Messaggi: 1431
Iscritto il: 04/10/2008, 18:51
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Edmonton Oilers
645
254

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da maxmicio » 19/05/2020, 22:10

DOMA ha scritto: 19/05/2020, 8:37È una gag vero?!
 
Quasi, era una citazione  :biggrin: ​​​​​​​
 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1909

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da Gio » 19/05/2020, 22:40

The Patient ha scritto: 19/05/2020, 20:49
Gio ha scritto: 19/05/2020, 19:02se compro una bicicletta, prendo il bonus e poi "stranamente" la bici acquisice un motore e altri accessori e tutto d'un botto mi fa 80-90 km/h - mantendo i pedali - ...... che succede?  :fischia:
...che ti trasformi in italiano medio più furbo di tutti gli altri.   
Quello non e` un problema :forza: , era assodato (l'italiano medio piu furbo di tutti gli altri)..... I problema sono i soldi, cioe bonus, valgono ancora?

La "bici" finirebbe (piu o meno) cosi:
Immagine

Ho un po di dubbi sul serbatoio e motore .... :penso:...


EDIT, la domanda seria e` quando e` che una bicicletta non piu una bicicletta, se quelle con motore elettrico sono a pedalata assistita ma considerate ancora "biciclette" .... il fattore limitante e` il motore o la presenza dei pedali ?.... Che sono diversi da quelli  dal ciao (motorino piaggio anni 70/80 per i giovincelli)  per esempio, che bisognava ingaggiare per poter pedalare e trasformare il motorino in bicicletta (da 50 chili senza marcie .... :thumbsdownsmileyanim: )..
Ultima modifica di Gio il 19/05/2020, 22:58, modificato 2 volte in totale.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13639
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da The Patient » 19/05/2020, 22:45

Gio ha scritto: 19/05/2020, 22:40cioe bonus, valgono ancora?

Non è che devi specificare le finalità d'uso quando la acquisti o tu pensi che al momento del 730 vengano a casa di ognuno a verificare la bici come si è ridotta?!  :biggrin:
​​​​​​​@Gio: l'immagine qui sopra non si vede.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1909

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da Gio » 19/05/2020, 22:53

The Patient ha scritto: 19/05/2020, 22:45
Gio ha scritto: 19/05/2020, 22:40cioe bonus, valgono ancora?

Non è che devi specificare le finalità d'uso quando la acquisti o tu pensi che al momento del 730 vengano a casa di ognuno a verificare la bici come si è ridotta?!  :biggrin:
​​​​​​​@Gio: l'immagine qui sopra non si vede. 
Per come vanno le cose in generale ultimamente e con la mia sfiga personale non mi meraviglierei se mi arrivasse a casa la finanza per controllare il mio 730 ...... :shades:


La foto io la vedo .... mah?
 

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1909

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da Gio » 19/05/2020, 22:56

The Patient ha scritto: 19/05/2020, 22:45
Gio ha scritto: 19/05/2020, 22:40cioe bonus, valgono ancora?

Non è che devi specificare le finalità d'uso quando la acquisti o tu pensi che al momento del 730 vengano a casa di ognuno a verificare la bici come si è ridotta?!  :biggrin:
​​​​​​​@Gio: l'immagine qui sopra non si vede.  
Simile a questa:

Immagine
 

Avatar utente
Max1972
Senior
Senior
Messaggi: 1054
Iscritto il: 22/04/2004, 13:07
NFL Team: 49ers
NBA Team: Lakers
NHL Team: Kings
Squadra di calcio: Fiorentina
Località: Roma
127
218

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da Max1972 » 20/05/2020, 0:34



Gio ha scritto:
The Patient ha scritto: 19/05/2020, 20:49
...che ti trasformi in italiano medio più furbo di tutti gli altri.   


EDIT, la domanda seria e` quando e` che una bicicletta non piu una bicicletta, se quelle con motore elettrico sono a pedalata assistita ma considerate ancora "biciclette" .... il fattore limitante e` il motore o la presenza dei pedali ?.... Che sono diversi da quelli  dal ciao (motorino piaggio anni 70/80 per i giovincelli)  per esempio, che bisognava ingaggiare per poter pedalare e trasformare il motorino in bicicletta (da 50 chili senza marcie .... :thumbsdownsmileyanim: )..

 bici elettriche o e-bike sono biciclette equipaggiate con un motore elettrico e possono essere di due tipi: a pedalata assistita o a funzionamento autonomo. Le bici a pedalata assistita sono equiparate ai velocipedi e provviste di un motore elettrico ausiliario che si attiva esclusivamente quando si azionano i pedali. Il motore, quindi, non sostituisce il lavoro delle gambe ma le aiuta a fare meno fatica. Le bici elettriche a funzionamento autonomo rientrano invece nella categoria dei ciclomotori, e sono dotate di un motore elettrico che svolge il suo lavoro indipendentemente dal fatto che si pedali o meno.

LE BICI ELETTRICHE A PEDALATA ASSISTITA

Per essere considerate biciclette a pedalata assistita, le bici elettriche devono rispettare i requisiti della direttiva europea 2002/24/CE, recepita in Italia nel 2004. I requisiti sono i seguenti: 0,25 kW di potenza massima del motore a regime di rotazione; assistenza del motore elettrico fino alla velocità di 25 km/h; interruzione dell’assistenza se il ciclista smette di pedalare. In pratica l’aiutino del motore è permesso solo fino al raggiungimento dei 25 km/h e soltanto se il ciclista “collabora” con le sue gambe. È anche possibile disattivare il motore e utilizzare il veicolo come una bici normale. Come scritto nel paragrafo precedente, i mezzi con queste caratteristiche rientrano nella categoria dei velocipedi, disciplinati dagli articoli 50, 68 e 182 del Codice della Strada. Ciò significa che i possessori di bici a pedalata assistita devono osservare su strada le stesse norme dei possessori di bici tradizionali.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk


Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4796
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1909

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da Gio » 20/05/2020, 6:56

Max1972 ha scritto: 20/05/2020, 0:34
Gio ha scritto: EDIT, la domanda seria e` quando e` che una bicicletta non piu una bicicletta, se quelle con motore elettrico sono a pedalata assistita ma considerate ancora "biciclette" .... il fattore limitante e` il motore o la presenza dei pedali ?.... Che sono diversi da quelli  dal ciao (motorino piaggio anni 70/80 per i giovincelli)  per esempio, che bisognava ingaggiare per poter pedalare e trasformare il motorino in bicicletta (da 50 chili senza marcie .... :thumbsdownsmileyanim: )..

 bici elettriche o e-bike sono biciclette equipaggiate con un motore elettrico e possono essere di due tipi: a pedalata assistita o a funzionamento autonomo. Le bici a pedalata assistita sono equiparate ai velocipedi e provviste di un motore elettrico ausiliario che si attiva esclusivamente quando si azionano i pedali. Il motore, quindi, non sostituisce il lavoro delle gambe ma le aiuta a fare meno fatica. Le bici elettriche a funzionamento autonomo rientrano invece nella categoria dei ciclomotori, e sono dotate di un motore elettrico che svolge il suo lavoro indipendentemente dal fatto che si pedali o meno.

LE BICI ELETTRICHE A PEDALATA ASSISTITA

Per essere considerate biciclette a pedalata assistita, le bici elettriche devono rispettare i requisiti della direttiva europea 2002/24/CE, recepita in Italia nel 2004. I requisiti sono i seguenti: 0,25 kW di potenza massima del motore a regime di rotazione; assistenza del motore elettrico fino alla velocità di 25 km/h; interruzione dell’assistenza se il ciclista smette di pedalare. In pratica l’aiutino del motore è permesso solo fino al raggiungimento dei 25 km/h e soltanto se il ciclista “collabora” con le sue gambe. È anche possibile disattivare il motore e utilizzare il veicolo come una bici normale. Come scritto nel paragrafo precedente, i mezzi con queste caratteristiche rientrano nella categoria dei velocipedi, disciplinati dagli articoli 50, 68 e 182 del Codice della Strada. Ciò significa che i possessori di bici a pedalata assistita devono osservare su strada le stesse norme dei possessori di bici tradizionali.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk  
Ah, grazie 1000 .....
La mia versione mi sa che non rietra tanto nella definizione di "pedalata assistita" sono piu nel area "motorino/ciclomotore" .... Quindi con targa, omologazione e tutti i cavoli associati .... (dovro andare a leggere gli articoli 50, 68 e 182 del Codice della Strada)
Mannaggia, era un'idea che mi frullava in testa da un po .... Pare che alla fine sotto sotto non sia un italiano medio piu furbo di tutti gli altri ..... :dash2:
Ultima modifica di Gio il 20/05/2020, 7:35, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da SafeBet » 20/05/2020, 7:29

Buccaneer ha scritto:Ma permettetemi una domanda: sto bonus bici da dove arriva e soprattutto come mai è stato inserito? Sì ok, abbassiamo il traffico e lo smog in città e favoriamo il distanziamento sociale, benissimo sulla carta; ma in uscita da una pandemia e relativi crisi economica, con probabile perdita di un mucchio di posti di lavoro, come mai lo stato eroga soldi per comprarsi bici e monopattini per andare sul posto di lavoro di un lavoro che non hai più?
Cioè, mio personalissimo parere, chi aveva l'abitudine di andare al lavoro in auto continuerà a fare lo stesso. Chi andava in bici idem, e la bici già l'aveva. I pendolari di sicuro non possono farsi 50 o più km al giorno in bici, continueranno a fare i pendolari. Quindi il beneficio è esclusivo a quelli che fanno pochi km e viaggiano in bus (sempre che non prendano la bici solo per fare il giretto la domenica e quindi non migliorare nulla in settimana)
Non era meglio usare i soldi per aiutare chi è veramente in difficoltà ad arrivare a fine mese e lasciare i bonus di questo tipo a tempi migliori?
La ratio del provvedimento secondo me è chiara e anche sensata. Intercettare coloro che si muovevano con i mezzi e che nel futuro prossimo preferiranno non farlo (per paura o anche solo perché prima o poi bisognerà fare la coda per salire su un bus o in metro). Il rischio concreto è che quelle persone cominciassero a muoversi in macchina, io ho colleghi che già hanno fatto lo switch per andare in centro a Milano.

Se lo abbini ai fondi per costruire bike lane può anche avere un effetto secondario. Le persone che si muovono regolarmente in macchina ci metteranno più tempo (meno strada a disposizione) e vedranno un'alternativa possibile e relativamente sicura.

Va anche considerato che come diceva John sono veramente due spicci nel computo totale della manovra. Qualche paletto in più per l'acquisto era auspicabile, ma rimane secondo me una cosa sensata.

Avatar utente
Max1972
Senior
Senior
Messaggi: 1054
Iscritto il: 22/04/2004, 13:07
NFL Team: 49ers
NBA Team: Lakers
NHL Team: Kings
Squadra di calcio: Fiorentina
Località: Roma
127
218

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da Max1972 » 20/05/2020, 8:10

Gio ha scritto: 20/05/2020, 6:56
Max1972 ha scritto: 20/05/2020, 0:34
 bici elettriche o e-bike sono biciclette equipaggiate con un motore elettrico e possono essere di due tipi: a pedalata assistita o a funzionamento autonomo. Le bici a pedalata assistita sono equiparate ai velocipedi e provviste di un motore elettrico ausiliario che si attiva esclusivamente quando si azionano i pedali. Il motore, quindi, non sostituisce il lavoro delle gambe ma le aiuta a fare meno fatica. Le bici elettriche a funzionamento autonomo rientrano invece nella categoria dei ciclomotori, e sono dotate di un motore elettrico che svolge il suo lavoro indipendentemente dal fatto che si pedali o meno.

LE BICI ELETTRICHE A PEDALATA ASSISTITA

Per essere considerate biciclette a pedalata assistita, le bici elettriche devono rispettare i requisiti della direttiva europea 2002/24/CE, recepita in Italia nel 2004. I requisiti sono i seguenti: 0,25 kW di potenza massima del motore a regime di rotazione; assistenza del motore elettrico fino alla velocità di 25 km/h; interruzione dell’assistenza se il ciclista smette di pedalare. In pratica l’aiutino del motore è permesso solo fino al raggiungimento dei 25 km/h e soltanto se il ciclista “collabora” con le sue gambe. È anche possibile disattivare il motore e utilizzare il veicolo come una bici normale. Come scritto nel paragrafo precedente, i mezzi con queste caratteristiche rientrano nella categoria dei velocipedi, disciplinati dagli articoli 50, 68 e 182 del Codice della Strada. Ciò significa che i possessori di bici a pedalata assistita devono osservare su strada le stesse norme dei possessori di bici tradizionali.



Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk  
Ah, grazie 1000 .....
La mia versione mi sa che non rietra tanto nella definizione di "pedalata assistita" sono piu nel area "motorino/ciclomotore" .... Quindi con targa, omologazione e tutti i cavoli associati .... (dovro andare a leggere gli articoli 50, 68 e 182 del Codice della Strada)
Mannaggia, era un'idea che mi frullava in testa da un po .... Pare che alla fine sotto sotto non sia un italiano medio piu furbo di tutti gli altri ..... :dash2: 

E se giri senza omologazione, leggiti gli articoli 97, 193, 116 (nel caso tu non abbia la patente A), 171. Perchè in quel caso diventerebbe a tutti gli effetti un ciclomotore, con tutti gli annessi e connessi

Avatar utente
BomberDede
Pro
Pro
Messaggi: 6131
Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
NBA Team: LA Lakers
432
2620

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da BomberDede » 20/05/2020, 8:12

Ma la manovra non è assurda per se. Safe hai completamente ragione sul principio.
L’assurdo è il mancato limite di reddito. Cioè a me va bene pagare la bici da città (anche decente eh) alla donna delle pulizie che non arriva a fine mese. Mi sta sul cazzo cue verranno pagate bici da corsa a gente che fattura il doppio di Bonaz.
Cioè Ronaldo potrebbe avere lo sconto sulla mountain bike in teoria?
Così come per il turismo dovevano mettere un minimo isee per erogare io buono

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29898
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3363
5882

Re: La verità è una coperta che lascia scoperti i piedi

Messaggio da andreaR » 20/05/2020, 9:12

per il bonus vacanze lo hanno messo a 40mila che è molto alto secondo me, non ho capito però se questi 40k sono conteggiati anche in base a quanto è grande un nucleo familiare, perchè se 40k sono per moglie e marito è una cosa e la vacanza se la possono pagare di tasca loro, ma se sono 40k per tre figli il discorso cambia

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”