Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da MarkoJaric » 02/07/2019, 12:38

Dietto ha scritto: 02/07/2019, 12:28
MarkoJaric ha scritto: 02/07/2019, 9:09Immagine

Dai che tra qualche anno imparerai anche ad allegare le immagini <3

Solo Jesus é infallibile. Lo sappiamo tutti.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 02/07/2019, 12:52

Facciamo chiarezza sulla manovretta che avevano promesso che non avrebbero mai fatto.
Per me ci sono meme potenziali che nemmeno fassino, e quindi siamo tornati al deficit del 2% e appurato che di quota 100 e reddito ne potevamo fare tranquillamente a meno, semmai potevamo ampliare il rei.
Oggi dai balconi non'saffaccia nessuno, non abbiamo sconfitto la povertà ma il buon senso si.

quindi, alla faccia dei decimali

Assestamento e decreto «salva conti» riportano il deficit di quest’anno verso il 2% concordato con la Ue a dicembre, con una doppia mossa che tra assestamento e decreto riduce di 7,6 miliardi il disavanzo rispetto alle previsioni del Def di aprile. In termini strutturali, sottolineano dal Mef, l’aggiustamento vale oltre tre decimali di Pil, andando in direzione opposta al peggioramento dello 0,2% fissato nell’intesa di fine anno, e compensa quindi lo sforamento (dello 0,3%, appunto) registrato nel 2018. Ma del confronto fra il premier Conte e il ministro dell’Economia Tria da un lato e il vicepremier Salvini dall’altro avrebbe fatto le spese il documento atteso con gli impegni sul 2020.

inutile dire i soldi di debito persi con lo spread per fare finta di controbattere, soldi che stanno portando ad alzare i tassi.

prima delle elezioni europee di maio aveva promesso di ridare soldi alle famiglie con il surplus:
"Rette degli asili nido e prodotti per l'infanzia, ma anche maggiore sostegno alle mamme lavoratrici e per il pagamento delle babysitter. Sono queste le idee del vicepremier che saranno discusse a un tavolo ad hoc con partner di governo e opposizioni e in fase di discussione del nuovo decreto. Associazioni: "Vogliamo un assegno per ogni figlio"



no no, complimenti.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 02/07/2019, 16:59

Intanto.
Di Maio: nessuna manovra correttiva
Salvini: nessuna manovra correttiva

Ieri: votata in cdm manovra correttiva da 7,6 miliardi fra nuove entrate e tagli di spesa.
A prescindere dalle singole voci (per esempio a mio parere è pessimo il taglio di fondi per la scuola) a me fa piacere che si cerchi un accordo con la UE per evitare una procedura di infrazione, e mi farebbe ancora più piacere che la procedura venisse evitata, ma evidentemente c'è gente a cui piace farsi prendere per i fondelli

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 02/07/2019, 18:09

doc G ha scritto: 02/07/2019, 16:59 Intanto.
Di Maio: nessuna manovra correttiva
Salvini: nessuna manovra correttiva

Ieri: votata in cdm manovra correttiva da 7,6 miliardi fra nuove entrate e tagli di spesa.
A prescindere dalle singole voci (per esempio a mio parere è pessimo il taglio di fondi per la scuola) a me fa piacere che si cerchi un accordo con la UE per evitare una procedura di infrazione, e mi farebbe ancora più piacere che la procedura venisse evitata, ma evidentemente c'è gente a cui piace farsi prendere per i fondelli

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


pensa ai soldi che abbiamo buttato per fare questa manovra (7.6 sossordi), ai soldi buttati con lo spread per passare circa 4 mesi buoni in totale guerra alla ue da quando sono al governo e quelli li paghiamo tutti e ai conti completamente sbagliati di quota 100 e rdc.
meanwhile non è detto che basti, e ora voglio vedere che je raccontamo con la finanziaria.
Molto teatrale anche la scelta di non presentarsi: di maio si è dato, salvini visto che di maio si è dato, è arrivato e si è dato.
La faccia non ce l'ha messa nessuno. Niente pugnetti dal balcone.

Ora a parte la pressione fiscale record e le multinazionali che scappano (alla fine manco la legge sui rider è riuscito a fare)
e l'incacpità di attirare quelle che fuggono dalla uk per la brexit (si stanno prendendo tutto gli spagnoli):
Nella vita reale se il costruttore tarda a consegnarti casa e ogni mese sei li per far partire il mutuo ogni mese ti alzano i tassi cazzo.
Una vita a dire che no, non era vero, lo spread chissefrega. Ecco la frittata.

tutto sto bordello e abbiamo ammainato la bandiera dei provvedimenti simbolo.
Nemmeno a dire che quota 100 abbia aiutato le assunzioni statali: per i medici c'è il blocco del turnover ad esempio.
Ma toglilo cazzo poi semmai fai quota 100.
Glielo aveva detto qualsiasi economista reponsabile che stavano facendo delle cazzate immani, niente sono andati a sbattere.
E pure chi li ha votati; ma a 5 anni scarsi dal governo tecnico, ma ndo vivete su disneyland con l'rdc?
smontare la fornero con spesa previdenziale che abbiamo? (che poi manco è stato capace)

La ruspa ce la siamo passati contro da soli. E ancora è niente, finanziaria is coming.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 02/07/2019, 18:22

Io lo dico da un anno, ma passo da prevenuto o mi si dice che stanno solo mantenendo le promesse elettorali, hanno preso i voti proprio per far questo.
Manco mi metto a spiegare perché dissento e perché si tratta di una forzatura, tanto sono evidenti giusto propagandistiche.
Che dire, speriamo che questo sia un primo accenno di Tsipras Moment.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 02/07/2019, 18:26

Doc ma se la gente non è in grado di tutelare i suoi interessi (dubito siano tutti ricchi, lio vota il popolino)
e crede alle favole col solito schema: meno tasse + servizi un po' se lo merita e per colpa loro ci andiamo di mezzo tutti.
sembra lo schema di un cinepanettone, ma niente non se svejano. Pero' condonano.
la gente vota come se il paese non fosse il suo.

Ah oggi una testata online ha spiegato che non era uno speronamento.
commenti a seguito like: "perchè non difendete il vostro paese"
aldilà delle posizioni, hanno scambiato sto episodio per lo sbarco in normandia.
meanwhile oggi patronaggio smonta il teorema salvini-zuccaro (do' atto a salvini che non imbroccarne una che è una, in questo è peggio di berlusca). Na cosetta eh.

La Libia non è un porto sicuro, il decreto sicurezza bis manca dei requisiti di urgenza necessari (perché non esiste alcuna crisi migratoria) e il problema vero non sono le ong, ma gli sbarchi fantasma che potrebbero portare i terroristi in Italia. Il procuratore di Agrigento, Luigi Patronaggio, ha parlato stamattina alle commissioni parlamentarti riunite di Affari costituzionali e Giustizia e ha smontato, numeri alla mano, il teorema securitario e illiberale targato Salvini-Zuccaro.
Patronaggio avverte: "Il pericolo maggiore arriva dagli sbarchi fantasma, perché con questi arrivano delle persone con problemi giudiziari e anche persone che potrebbero avere legami con organizzazioni terroristiche come l'Isis. I soggetti che arrivano con i barchini fantasma hanno tutto l'interesse a non farsi identificare, quindi rappresentano un potenziale pericolo anche in chiave di atti terroristici”. Ecco una emergenza reale, di cui il ministro dell’Interno dovrebbe occuparsi davvero, magari utilizzando parte del tempo speso a fare propaganda

e ciao core pure li.
la propaganda è una cosa, la realtù un altra.

Ma pensa che dopo questi ne arrivano altri pure peggio, perchè poi in caso di troika bis poi spunta di battista.
Faccio mia una prece di uno spettacolo di grillo:
"tedeschi invadateci"
e amen. mi darebbe meno fastidio.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 02/07/2019, 20:06

doc G ha scritto: 02/07/2019, 18:22Io lo dico da un anno, ma passo da prevenuto o mi si dice che stanno solo mantenendo le promesse elettorali, hanno preso i voti proprio per far questo.
Manco mi metto a spiegare perché dissento e perché si tratta di una forzatura, tanto sono evidenti giusto propagandistiche.
Che dire, speriamo che questo sia un primo accenno di Tsipras Moment.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Più che altro far passare come manovra correttiva l'assestamento di bilancio, che è la naturale presa d'atto delle variazioni di spesa che si sono verificate rispetto alla legge di bilancio nella prima parte dell’anno e che viene fatta da tutti i governi a giugno/luglio in modo sistematico, richiede un percorso piuttosto elaborato. :laughing:
Persino la narrazione mediatica fa fatica a parlare di manovra correttiva, usando nella migliore delle ipotesi la formula "di fatto".

Ed il congelamento del risparmio su RdC e quota100, che è pura e semplice economia di bilancio senza che venga appunto destinato in altre misure, come può essere inteso come "manovra correttiva"?

Personalmente non dico che sia giusto o sbagliato rendere conto alle promesse elettorali in quel modo, ma dico solo che non ci si poteva aspettare altro nella prima manovra, per altro pasticciata anche nella propaganda (mai avrei messo quota100 fossi stato nella Lega).
Da quel momento in avanti hanno iniziato e stanno iniziando (o provando) a fare politica economica, ora sono un governo a regime. Addirittura dicono di fare una riforma fiscale, di tagliare la spesa pubblica e di disinnescare le clausole in un colpo solo: li stiamo testando e li testeremo, con tutto lo scetticismo del caso.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13546
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 02/07/2019, 20:35

Gerry hanno messo a bilancio gli errori di stima delle misure bandiera e omesso di destinarle a scopi sociali e arriva appena in tempo per evitare (si spera) la procedura ue.

Poi oh se vogliamo far passare una pantera per un gatto nero......sui tassi in rialzo e pressione fiscale record cosa diciamo, sono assestamenti?

Daje Gerry.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20816
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
18416
7251

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da lelomb » 02/07/2019, 20:40

Personalmente possiamo chiamarla come pare e piace, resta che pure a sto giro il cambiamento lo abbiamo visto col binocolo. Soliti tagli e solito modus operandi.
Son almeno 25 anni che quando c'è da andare a falciar capitoli di spesa lo si fa praticamente sempre negli stessi 2 posti.

Non c'era mica il foglietto coi 30 mld di sprechi subito recuperabili? Sarà caduto dietro lo stesso cassetto della cancellazione delle accise.

Poi giù a far i brillanti quando con l'altra mano nel biennio successivo ne reimmetti la metà e tocca vederli passare da cultori delle scienze e della formazione perché han finanziato con 1/3 di quello che avevano precedentemnete tolto.

Questi ancora non hanno avuto il tempo materiale, ma scommetto che se arriveranno a firmare un paio di finanziarie vedremo pure questo solito siparietto.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 02/07/2019, 20:47

dreamtim ha scritto: 02/07/2019, 20:35Gerry hanno messo a bilancio gli errori di stima delle misure bandiera e omesso di destinarle a scopi sociali e arriva appena in tempo per evitare (si spera) la procedura ue.

Poi oh se vogliamo far passare una pantera per un gatto nero......sui tassi in rialzo e pressione fiscale record cosa diciamo, sono assestamenti?

Daje Gerry.
Intanto quella parte lì è un quinto della cifra di cui si parla.

Poi che la stima basata sulla completa adesione al Reddito di Cittadinanza (già abbassata se non sbaglio in autunno del 10%) fosse comunque in ovvio eccesso era già previsto.

Caso mai il tema è che io ho sentito Di Maio chiacchierare per mesi sulla destinazione già individuata di quel risparmio, ovvero delle menate sulla famiglia, sui pannolini e sugli asili nido ( :dohut0: ), quindi caso mai l'attacco politico può arrivare da lì.
Ma non sulla logomachia e sulla terminologia di qualcosa che non è, solo per dire che avevano sbagliato.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 02/07/2019, 20:50

lelomb ha scritto: 02/07/2019, 20:40Personalmente possiamo chiamarla come pare e piace, resta che pure a sto giro il cambiamento lo abbiamo visto col binocolo. Soliti tagli e solito modus operandi.
Son almeno 25 anni che quando c'è da andare a falciar capitoli di spesa lo si fa praticamente sempre negli stessi 2 posti.

Non c'era mica il foglietto coi 30 mld di sprechi subito recuperabili? Sarà caduto dietro lo stesso cassetto della cancellazione delle accise.

Poi giù a far i brillanti quando con l'altra mano nel biennio successivo ne reimmetti la metà e tocca vederli passare da cultori delle scienze e della formazione perché han finanziato con 1/3 di quello che avevano precedentemnete tolto.

Questi ancora non hanno avuto il tempo materiale, ma scommetto che se arriveranno a firmare un paio di finanziarie vedremo pure questo solito siparietto.

Stesso timore.

L'assoluto silenzio sui famosi tagli di spesa (e prima di Natale parlavano pure di "team mani di forbici" già al lavoro) e l'aver pure messo ora a capo di non si sa bene cosa lo spauracchio tatuato con laurea triennale mi pare tra l'inquietante e l'irritante.

Sinceramente però non vedo cos'altro possano inventarsi se davvero i loro obiettivi sono quelli (disinnesco e giù tasse ma senza patrimoniale), mi piace pensare che abbiano già individuato qualcosa da tagliare ma per non creare malcontento subito rinviino la comunicazione alla manovra.

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15240
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
4318
4521

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da frog » 02/07/2019, 20:55

Hanno liberato la Carolina

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 02/07/2019, 21:10



Gerry Donato ha scritto:
doc G ha scritto: 02/07/2019, 18:22Io lo dico da un anno, ma passo da prevenuto o mi si dice che stanno solo mantenendo le promesse elettorali, hanno preso i voti proprio per far questo.
Manco mi metto a spiegare perché dissento e perché si tratta di una forzatura, tanto sono evidenti giusto propagandistiche.
Che dire, speriamo che questo sia un primo accenno di Tsipras Moment.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Più che altro far passare come manovra correttiva l'assestamento di bilancio, che è la naturale presa d'atto delle variazioni di spesa che si sono verificate rispetto alla legge di bilancio nella prima parte dell’anno e che viene fatta da tutti i governi a giugno/luglio in modo sistematico, richiede un percorso piuttosto elaborato. :laughing:
Persino la narrazione mediatica fa fatica a parlare di manovra correttiva, usando nella migliore delle ipotesi la formula "di fatto".

Ed il congelamento del risparmio su RdC e quota100, che è pura e semplice economia di bilancio senza che venga appunto destinato in altre misure, come può essere inteso come "manovra correttiva"?

Personalmente non dico che sia giusto o sbagliato rendere conto alle promesse elettorali in quel modo, ma dico solo che non ci si poteva aspettare altro nella prima manovra, per altro pasticciata anche nella propaganda (mai avrei messo quota100 fossi stato nella Lega).
Da quel momento in avanti hanno iniziato e stanno iniziando (o provando) a fare politica economica, ora sono un governo a regime. Addirittura dicono di fare una riforma fiscale, di tagliare la spesa pubblica e di disinnescare le clausole in un colpo solo: li stiamo testando e li testeremo, con tutto lo scetticismo del caso.

Per la seconda metà del discorso speriamo sia così, sarei felice che lo fosse e quindi non voglio sindacare troppo, anche se io di politica economica a regime proprio non ne vedo, vedo tanta propaganda temi economici con ognuno che va per conto suo, spesso in direzione opposta, sempre fregandosene della Costituzione che giànel 1946 prevedeva copertura, da qualche anno addirittura pareggio, con un progetto di legge costituzionale firmato Giorgetti, si, proprio quel Giorgetti. Spero però di sbagliare e quindi non insisto.
Per la prima parte: 7,6 miliardi, circa 0,5% del Pil, circa 1% della spesa pubblica non sarebbe una manovra aggiuntiva? Una manovra standard è intorno ai 20 miliardi, parliamo di un terzo circa di una manovra, in ogni modo lo definirei tranne aggiustamento, per me un aggiustamento non è un terzo di una manovra, un terzo è proprio una manovra aggiuntiva.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 02/07/2019, 21:10

Tutto sto casino, e poi la motovedetta della GdF non era nave da guerra? :dohut0: :laughing:


@doc G Aggiustamento molto cospicuo ed atipico magari, ma sempre "aggiustamento di bilancio" che è solo una presa d'atto delle spese ed un rendiconto di fatto che si recepisce ogni anno:

Legge presentata dal governo a metà dell’esercizio finanziario (entro il 30 giugno), per variare gli stanziamenti di entrata e di spesa iscritti nel bilancio dello Stato, recependo altresì le variazioni già apportate agli stanziamenti stessi mediante atti amministrativi nella prima parte dell’anno. Con tale l. si definisce poi l’effettiva consistenza dei residui attivi e passivi, accertata in sede di rendiconto relativo all’esercizio finanziario precedente, che viene presentato contestualmente.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12493
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 02/07/2019, 21:21

Gerry Donato ha scritto:
lelomb ha scritto: 02/07/2019, 20:40Personalmente possiamo chiamarla come pare e piace, resta che pure a sto giro il cambiamento lo abbiamo visto col binocolo. Soliti tagli e solito modus operandi.
Son almeno 25 anni che quando c'è da andare a falciar capitoli di spesa lo si fa praticamente sempre negli stessi 2 posti.

Non c'era mica il foglietto coi 30 mld di sprechi subito recuperabili? Sarà caduto dietro lo stesso cassetto della cancellazione delle accise.

Poi giù a far i brillanti quando con l'altra mano nel biennio successivo ne reimmetti la metà e tocca vederli passare da cultori delle scienze e della formazione perché han finanziato con 1/3 di quello che avevano precedentemnete tolto.

Questi ancora non hanno avuto il tempo materiale, ma scommetto che se arriveranno a firmare un paio di finanziarie vedremo pure questo solito siparietto.

Stesso timore.

L'assoluto silenzio sui famosi tagli di spesa (e prima di Natale parlavano pure di "team mani di forbici" già al lavoro) e l'aver pure messo ora a capo di non si sa bene cosa lo spauracchio tatuato con laurea triennale mi pare tra l'inquietante e l'irritante.

Sinceramente però non vedo cos'altro possano inventarsi se davvero i loro obiettivi sono quelli (disinnesco e giù tasse ma senza patrimoniale), mi piace pensare che abbiano già individuato qualcosa da tagliare ma per non creare malcontento subito rinviino la comunicazione alla manovra.
Ribadisco, lo spero. A disposizione avevano un piano Cottarelli, con 35 miliardi di tagli in tre anni, c'era poi uno studio di un ricercatore dell'Istituto Bruno Leoni, Pietro Monsurrò, che raddoppiava la cifra.
Quindi, in teoria, hanno le basi per tagliare dai 35 ai 70 miliardi in tre anni (tempo minimo).
Il problema è che fino ad oggi la spesa l'hanno aumentata, non diminuita, ed un altro problema grave è l'allocazione della spesa.
La spesa pubblica è circa la metà del Pil, io direi il 58% ma non voglio ora entrare in polemica, ed in ogni caso col demenziale modo con cui gonfiamo il Pil non ha responsabilità il governo attuale (coi numeri che girano manco io cambierei il modo di calcolo), è uno dei pochi settori in cui è corretto "e allora il PD?", a patto di aggiungerci anche Craxi.
Comunque si calcoli la percentuale, un terzo della spesa va in pensioni, un quarto in stipendi, un quarto in sanità. La lega vuole aumentare la spesa pensionistica, i pentastellati gli stipendi, tutti e due aborrono toccare la spesa sanitaria, rimane davvero poco su cui lavorare.
Mi auguro ci si riesca, ma servirebbe davvero un capolavoro, un lavoro di un genio del bilancio

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”