Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
-
- Hero Member
- Messaggi: 20816
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18416
- 7251
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Se scadono non vanno protetti, dato che si considerano solo i pluriennali c'è scritto nel post di Nello con la bozza della regola che fu e che potrà
- nikfiumi
- Senior
- Messaggi: 1897
- Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Bologna
- 5
- 58
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Dici i contratti con un anno residuo o quelli praticamente scaduti e potenzialmente RFA?
- nikfiumi
- Senior
- Messaggi: 1897
- Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Bologna
- 5
- 58
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
lelomb ha scritto: 13/11/2019, 11:05 Comunque se l'ordine temporale è Draft, Protetti, RFA, FA la cosa è più interessante, non risolve minimamente la questione e non è che sia la panacea di nessun male, perché a meno che uno non sappia manco far di conto, penso tutti si sia in grado di strutturare una stagione di rebuilding uscendo dal draft con al massimo 8 pluriennali first pick compresa.
Non evita nemmeno gli "accumuli" di pick, perché ci si fa tante cose con le pick e ripeto a meno che uno non sappia far di conto, se ci è così interessato a sti rookie si programma il modo di tenersi i contratti fra i protetti.
Sicuro renderebbe un po' più movimentata la situazione e di conseguenza più godibile e intrigante l'esperienza.
Le trade dei morti le si limita, perché poi se uno vuol pulire tutto a tutti i costi lo può far comunque, rendendo subito la % di cap, si impedisce di reintegrare il giocatore in caso di ritorno anticipato se uno decide di avvalersi della clausola e bona.
Posto che personalmente sto recupero di cap lo leverei o la renderei applicabile solo nel caso di pluriennali se si rompe uno nell'ultimo anno amen, shit appens.
Però a me sfugge il senso di dover proteggere un rookie che ho draftato un mese prima. Detto che il ragionamento per cui il resto può essere una bella variabile da inserire mi va bene.
Cioè, già i rookie ai fanta sono spesso un peso più che altro per almeno una stagione, a meno che non siano dei top assoluti, e tante volte fino al terzo anno non diventano veri contributor.
Non capisco il senso di andare a proteggerli da offerte altrui. Mi sembra un totale nonsense.
Ribalto la cosa: così non incentivi l'accumulo dei pick, ok, che comunque non è un problema che abbiamo, ma incentivi i furbetti da mercato protetti che possono bellamente fregarsene del draft e aspettare che gli cada in mano un non protetto su cui offrire e far affaroni.
Mi sembra che il gioco diventi molto più viziato così.
-
- Senior
- Messaggi: 1808
- Iscritto il: 12/10/2013, 16:01
- 111
- 61
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
quelli con 1 anno residuo, perchè se questi sono esclusi dalla protezione, 8 mi sembrano tanti e quindi la regola per me avrebbe poco sensonikfiumi ha scritto: 13/11/2019, 11:53 Dici i contratti con un anno residuo o quelli praticamente scaduti e potenzialmente RFA?
- nikfiumi
- Senior
- Messaggi: 1897
- Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Bologna
- 5
- 58
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Vilamar ha scritto: 13/11/2019, 12:01quelli con 1 anno residuo, perchè se questi sono esclusi dalla protezione, 8 mi sembrano tanti e quindi la regola per me avrebbe poco sensonikfiumi ha scritto: 13/11/2019, 11:53 Dici i contratti con un anno residuo o quelli praticamente scaduti e potenzialmente RFA?
Perfettamente d'accordo. A quel punto facciamo un fanta annuale con redraft ogni stagione, tanto.
-
- Hero Member
- Messaggi: 20816
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18416
- 7251
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
nikfiumi ha scritto: 13/11/2019, 11:58lelomb ha scritto: 13/11/2019, 11:05 Comunque se l'ordine temporale è Draft, Protetti, RFA, FA la cosa è più interessante, non risolve minimamente la questione e non è che sia la panacea di nessun male, perché a meno che uno non sappia manco far di conto, penso tutti si sia in grado di strutturare una stagione di rebuilding uscendo dal draft con al massimo 8 pluriennali first pick compresa.
Non evita nemmeno gli "accumuli" di pick, perché ci si fa tante cose con le pick e ripeto a meno che uno non sappia far di conto, se ci è così interessato a sti rookie si programma il modo di tenersi i contratti fra i protetti.
Sicuro renderebbe un po' più movimentata la situazione e di conseguenza più godibile e intrigante l'esperienza.
Le trade dei morti le si limita, perché poi se uno vuol pulire tutto a tutti i costi lo può far comunque, rendendo subito la % di cap, si impedisce di reintegrare il giocatore in caso di ritorno anticipato se uno decide di avvalersi della clausola e bona.
Posto che personalmente sto recupero di cap lo leverei o la renderei applicabile solo nel caso di pluriennali se si rompe uno nell'ultimo anno amen, shit appens.
Però a me sfugge il senso di dover proteggere un rookie che ho draftato un mese prima. Detto che il ragionamento per cui il resto può essere una bella variabile da inserire mi va bene.
Cioè, già i rookie ai fanta sono spesso un peso più che altro per almeno una stagione, a meno che non siano dei top assoluti, e tante volte fino al terzo anno non diventano veri contributor.
Non capisco il senso di andare a proteggerli da offerte altrui. Mi sembra un totale nonsense.
Ribalto la cosa: così non incentivi l'accumulo dei pick, ok, che comunque non è un problema che abbiamo, ma incentivi i furbetti da mercato protetti che possono bellamente fregarsene del draft e aspettare che gli cada in mano un non protetto su cui offrire e far affaroni.
Mi sembra che il gioco diventi molto più viziato così.
Si può pure lasciare uno spot rookie confermato automaticamente a stagione se occorre, ma per come la vedo io se sali a 9 già non ha senso come confermano i numeri che hai postato ieri in chat. Con 8 omnicomprensivo qualche cosa la smuovi, sempre se la vuoi smuovere, a me sta bene pure così, il trading con soli giocatori è tipo morto ridotto a 3/4 che ci provano, ma potrebbe non essere un problema.
I furbetti da protetti potranno anche venir fuori, ma si potrà rapinare qualche rookie solo se chi li ha scelti:
- non avrà i soldi per pareggiare
- non ha lo spot per proteggerli
- ne vale davvero la pena, perché se devo rilanciare a 3/4 milioni una pick #12-17 per sperare di portarla via, mi spendo gli stessi soldi su uno che sicuro mi rende.
Se si rapina un contratto rookie o non rookie è perché qualcuno non ha fatto bene i suoi conti, una volta che la regola c'è è questione di adattamento.
Magari col tempo calmeriamo pure l'importanza percepita delle pick che par di parlare di transire un caro parente in certe trattative.
- nikfiumi
- Senior
- Messaggi: 1897
- Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Bologna
- 5
- 58
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
lelomb ha scritto: 13/11/2019, 12:42nikfiumi ha scritto: 13/11/2019, 11:58
Però a me sfugge il senso di dover proteggere un rookie che ho draftato un mese prima. Detto che il ragionamento per cui il resto può essere una bella variabile da inserire mi va bene.
Cioè, già i rookie ai fanta sono spesso un peso più che altro per almeno una stagione, a meno che non siano dei top assoluti, e tante volte fino al terzo anno non diventano veri contributor.
Non capisco il senso di andare a proteggerli da offerte altrui. Mi sembra un totale nonsense.
Ribalto la cosa: così non incentivi l'accumulo dei pick, ok, che comunque non è un problema che abbiamo, ma incentivi i furbetti da mercato protetti che possono bellamente fregarsene del draft e aspettare che gli cada in mano un non protetto su cui offrire e far affaroni.
Mi sembra che il gioco diventi molto più viziato così.
Si può pure lasciare uno spot rookie confermato automaticamente a stagione se occorre, ma per come la vedo io se sali a 9 già non ha senso come confermano i numeri che hai postato ieri in chat. Con 8 omnicomprensivo qualche cosa la smuovi, sempre se la vuoi smuovere, a me sta bene pure così, il trading con soli giocatori è tipo morto ridotto a 3/4 che ci provano, ma potrebbe non essere un problema.
I furbetti da protetti potranno anche venir fuori, ma si potrà rapinare qualche rookie solo se chi li ha scelti:
- non avrà i soldi per pareggiare
- non ha lo spot per proteggerli
- ne vale davvero la pena, perché se devo rilanciare a 3/4 milioni una pick #12-17 per sperare di portarla via, mi spendo gli stessi soldi su uno che sicuro mi rende.
Se si rapina un contratto rookie o non rookie è perché qualcuno non ha fatto bene i suoi conti, una volta che la regola c'è è questione di adattamento.
Magari col tempo calmeriamo pure l'importanza percepita delle pick che par di parlare di transire un caro parente in certe trattative.
Seguo il tuo discorso, sono d'accordo.
La cosa dei furbetti da mercato era per fare un paragone con la questione dell'accumulo pick. Che ad oggi è un non problema. Così come non credo ci sarà un problema di "furbetti da mercato protetti", nel caso.
Però era per dire: se agiamo sul regolamento per eccezioni alla norma (mi pare di capire che i protetti vengano tirati in ballo per la mia trade dove sono girate 4 scelte, che è stato un caso abbastanza unico perché generato da una situazione di sfiga altrettanto unica), allora possiamo anche parlare di potenziali furbetti da mercato.
La realtà è che non si può sempre modificare il regolamento per paura di potenziali furbetti.
E' stato fatto quando era conclamato esserci una franchigia che giocava nelle pieghe del regolamento.
Oggi mi pare di poter dire che abbiamo uno storico, negli ultimi 2/3 anni, dove casi di mosse fatte andando a cercare le pieghe del regolamento non ce ne sono stati e, in linea di massima, non mi sembra ci siano squadre che minacciano di farlo mettendo a rischia l'integrità della Lega.
- Albo34
- Senior
- Messaggi: 2193
- Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
- NBA Team: Boston Celtics
- 8
- 102
- Contatta:
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
My 2 cents, la regola dei protetti a me non piace.
Ovviamente se verrà inserita mi adeguo come sempre, ma non mi pare risolva granché
Ovviamente se verrà inserita mi adeguo come sempre, ma non mi pare risolva granché
-
- Hero Member
- Messaggi: 20816
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18416
- 7251
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Infatti io l'ho specificato subito che con la vostra trade centra niente e che personalmente la vedo più come una cosa in aggiunta che un eventuale correttivo ad eventuali problemi.
Uno può continuare ad accumulare pick, semplicemente dovrà stare più in campana.
Come dovrà stare più in campana quello a cui piace dare triennalini bassi per lucrare sulla riduzione.
Sarebbe uno stimolo in più ad essere attivi e far le cose con criterio, perché al momento uno è pure libero di tirar su una keeper triennnale e poi non toccar più niente.
Non che ci sia niente di male di per se, ma la fase attiva è sicuramente quella più coinvolgente più sta sana meglio è.
Uno può continuare ad accumulare pick, semplicemente dovrà stare più in campana.
Come dovrà stare più in campana quello a cui piace dare triennalini bassi per lucrare sulla riduzione.
Sarebbe uno stimolo in più ad essere attivi e far le cose con criterio, perché al momento uno è pure libero di tirar su una keeper triennnale e poi non toccar più niente.
Non che ci sia niente di male di per se, ma la fase attiva è sicuramente quella più coinvolgente più sta sana meglio è.
- Albo34
- Senior
- Messaggi: 2193
- Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
- NBA Team: Boston Celtics
- 8
- 102
- Contatta:
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Sui rookie sono d’accordo, Kennard per esempio è stato un danno o quasi per due anni e solo da quest’anno produce bene.
Si potrebbe valutare la possibilità di avere 4 anni per i contratti rookie in modo di premiare chi sceglie bene e si cresce il prospetto
Si potrebbe valutare la possibilità di avere 4 anni per i contratti rookie in modo di premiare chi sceglie bene e si cresce il prospetto
- nikfiumi
- Senior
- Messaggi: 1897
- Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Bologna
- 5
- 58
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Albo34 ha scritto: 13/11/2019, 13:04 Sui rookie sono d’accordo, Kennard per esempio è stato un danno o quasi per due anni e solo da quest’anno produce bene.
Si potrebbe valutare la possibilità di avere 4 anni per i contratti rookie in modo di premiare chi sceglie bene e si cresce il prospetto
In realtà il "premio" lo abbiamo pensato nei termini che i contratti rookie sono gli unici per cui puoi applicare clausola RFA anche a un triennale
- nikfiumi
- Senior
- Messaggi: 1897
- Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Bologna
- 5
- 58
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
lelomb ha scritto: 13/11/2019, 13:03 Infatti io l'ho specificato subito che con la vostra trade centra niente e che personalmente la vedo più come una cosa in aggiunta che un eventuale correttivo ad eventuali problemi.
Uno può continuare ad accumulare pick, semplicemente dovrà stare più in campana.
Come dovrà stare più in campana quello a cui piace dare triennalini bassi per lucrare sulla riduzione.
Sarebbe uno stimolo in più ad essere attivi e far le cose con criterio, perché al momento uno è pure libero di tirar su una keeper triennnale e poi non toccar più niente.
Non che ci sia niente di male di per se, ma la fase attiva è sicuramente quella più coinvolgente più sta sana meglio è.
Sisi, ci sta assolutamente come ragionamento.
La mia idea, ma parlo per me e basta, è che riempirsi troppo di pluriennali è un gioco molto rischioso. Alla fine dei biennali/triennali che si danno ,fuori dalle superstar, quanti rendono a dover per tutta la durata del contratto? Senza contare infortuni/squalifiche.
Quindi alla fine io penso sia sempre nell'interesse del giocatore non ingessarsi troppo, o comunque per più anni, il roster.
Mia valutazione, ripeto.
- Albo34
- Senior
- Messaggi: 2193
- Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
- NBA Team: Boston Celtics
- 8
- 102
- Contatta:
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Si, forse darei la possibilità di avere un contratto di 4 anni in rookie scale aumentando il vantaggio ma anche il rischio per un bust su una top pick.
E' un'idea eh, essendo in brainstorming...
Su una tarda prima scelta che a rigor di logica devi aspettare di più lo valuterei
E' un'idea eh, essendo in brainstorming...
Su una tarda prima scelta che a rigor di logica devi aspettare di più lo valuterei
- goldenboylepre
- Pro
- Messaggi: 5111
- Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
- NFL Team: Indianapolis Colts
- Località: Provincia di Lecce
- 42
- 344
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Rispondo a tutti insieme, tanto ora posso essendo un semplice giocatore
Ho anche presentato ai miei compagni Commish le motivazioni del mio abbandono, naturalmente non le renderò pubbliche.
Invece sul fatto che i vari veterani fossero tutti d'accordo sulla regola, avrei qualche dubbio in più anche prendendo ciò che Nello ha postato
La Stepien Rule, per chi ancora non ha capito, è stata fatta per tutelare ogni singolo team nel poter essere competitivo nel breve termine anche dopo un cambio di proprietà.
Pre-regola c'erano stati vari casi di team che avevano fatto tabula rasa dei picks e poi abbandonato, per varie ragioni, la dinasty e questo porto nei nuovi partecipanti che ereditavano quella situazione problematiche abbastanza grosse nelle prospettive future.
Questo è l'unico motivo che è dietro questa regola, tra l'altro esiste una cosa simile anche nella NBA reale.
Aggiungo che potremmo anche smettere di demonizzare le trade altrimenti tra un pò facciamo i roster a inizio stagione e poi ci vediamo a fine annata per vedere chi ha vinto e chi ha perso.
Finisco con la regola dei protetti.
Io devo ancora capire perché bisogna mettere paletti nella costruzione di un roster.
Ognuno se lo costruisce come vuole basta che ci sia la volontà di competere almeno sino a quando la matematica non ti è contro. parlo di impossibilità di raggiungere particolaritraguardi.
Noi a Phila siamo tra i pochissimi a preferire costruire il proprio team dal draft.
Non mi sembra che siamo un team propendo al tanking.
Quindi mi dovete spiegare perché io non posso costruire i miei team partendo dal draft ma devo proteggere coloro che sono stati scelti da me come fondamento per la mia squadra.
Al momento noi abbiamo 7, ripeto 7, giocatori draftati da noi quindi pretendiamo che questi giocatori restino a Phila per tutta la durata del contratto almeno sino a quando la dirigenza non decide di scambiarli o tagliarli.
Non ha alcun senso che io debba proteggermi tutti i giocatori che ho draftato per tutta la durata del loro contratto.
Poi volete applicare una regola dei protetti fatelo sul resto dei giocatori, naturalmente confermando che io resto contrario come 7 anni fa.
Fate che ne so, 4/5 giocatori che si possono proteggere ogni anno tra quelli che non sono stati draftati dal team così chi usa poco il draft per costruire il roster avrà a disposizione un sacco di giocatori da poter astare di altri team che la pensano come lui ma chi invece come noi che viviamo di draft siamo tutelati nella nostra strategia che perdente per quanto possa essere resta sempre una strategia legittima.
Te l'ho già detto e non ho alcun motivo per imangiarmi la paroladreamtim ha scritto: 13/11/2019, 0:34 Se l'offerta di Golden resta valida, accetto lo spot di Commish.
Ho anche presentato ai miei compagni Commish le motivazioni del mio abbandono, naturalmente non le renderò pubbliche.
Che io ero niubbo è un dato di fatto mica c'è da nascondere nulla o da vergognarsi.A.F.D.U.I. President ha scritto: 12/11/2019, 23:50 Ho preso la lista utenti che c'era nel 2012, alla luce del sole.
O ti riferisci al fatto che non eri niubbo? Il 2011 non l'ho controllato
Invece sul fatto che i vari veterani fossero tutti d'accordo sulla regola, avrei qualche dubbio in più anche prendendo ciò che Nello ha postato
La Stepien Rule, per chi ancora non ha capito, è stata fatta per tutelare ogni singolo team nel poter essere competitivo nel breve termine anche dopo un cambio di proprietà.
Pre-regola c'erano stati vari casi di team che avevano fatto tabula rasa dei picks e poi abbandonato, per varie ragioni, la dinasty e questo porto nei nuovi partecipanti che ereditavano quella situazione problematiche abbastanza grosse nelle prospettive future.
Questo è l'unico motivo che è dietro questa regola, tra l'altro esiste una cosa simile anche nella NBA reale.
Aggiungo che potremmo anche smettere di demonizzare le trade altrimenti tra un pò facciamo i roster a inizio stagione e poi ci vediamo a fine annata per vedere chi ha vinto e chi ha perso.
Finisco con la regola dei protetti.
Io devo ancora capire perché bisogna mettere paletti nella costruzione di un roster.
Ognuno se lo costruisce come vuole basta che ci sia la volontà di competere almeno sino a quando la matematica non ti è contro. parlo di impossibilità di raggiungere particolaritraguardi.
Noi a Phila siamo tra i pochissimi a preferire costruire il proprio team dal draft.
Non mi sembra che siamo un team propendo al tanking.
Quindi mi dovete spiegare perché io non posso costruire i miei team partendo dal draft ma devo proteggere coloro che sono stati scelti da me come fondamento per la mia squadra.
Al momento noi abbiamo 7, ripeto 7, giocatori draftati da noi quindi pretendiamo che questi giocatori restino a Phila per tutta la durata del contratto almeno sino a quando la dirigenza non decide di scambiarli o tagliarli.
Non ha alcun senso che io debba proteggermi tutti i giocatori che ho draftato per tutta la durata del loro contratto.
Poi volete applicare una regola dei protetti fatelo sul resto dei giocatori, naturalmente confermando che io resto contrario come 7 anni fa.
Fate che ne so, 4/5 giocatori che si possono proteggere ogni anno tra quelli che non sono stati draftati dal team così chi usa poco il draft per costruire il roster avrà a disposizione un sacco di giocatori da poter astare di altri team che la pensano come lui ma chi invece come noi che viviamo di draft siamo tutelati nella nostra strategia che perdente per quanto possa essere resta sempre una strategia legittima.
- nikfiumi
- Senior
- Messaggi: 1897
- Iscritto il: 23/03/2006, 23:34
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Denver Nuggets
- Località: Bologna
- 5
- 58
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
goldenboylepre ha scritto: 13/11/2019, 15:12A.F.D.U.I. President ha scritto: 12/11/2019, 23:50 Ho preso la lista utenti che c'era nel 2012, alla luce del sole.
O ti riferisci al fatto che non eri niubbo? Il 2011 non l'ho controllato
Finisco con la regola dei protetti.
Io devo ancora capire perché bisogna mettere paletti nella costruzione di un roster.
Ognuno se lo costruisce come vuole basta che ci sia la volontà di competere almeno sino a quando la matematica non ti è contro. parlo di impossibilità di raggiungere particolari traguardi.
Noi a Phila siamo tra i pochissimi a preferire costruire il proprio team dal draft.
Non mi sembra che siamo un team propendo al tanking.
Quindi mi dovete spiegare perché io non posso costruire i miei team partendo dal draft ma devo proteggere coloro che sono stati scelti da me come fondamento per la mia squadra.
Al momento noi abbiamo 7, ripeto 7, giocatori draftati da noi quindi pretendiamo che questi giocatori restino a Phila per tutta la durata del contratto almeno sino a quando la dirigenza non decide di scambiarli o tagliarli.
Non ha alcun senso che io debba proteggermi tutti i giocatori che ho draftato per tutta la durata del loro contratto.
Poi volete applicare una regola dei protetti fatelo sul resto dei giocatori, naturalmente confermando che io resto contrario come 7 anni fa.
Fate che ne so, 4/5 giocatori che si possono proteggere ogni anno tra quelli che non sono stati draftati dal team così chi usa poco il draft per costruire il roster avrà a disposizione un sacco di giocatori da poter astare di altri team che la pensano come lui ma chi invece come noi che viviamo di draft siamo tutelati nella nostra strategia che perdente per quanto possa essere resta sempre una strategia legittima.
Sono stra d'accordo con tutto questo passaggio, in particolare con la parte boldata.
Se togliamo la libertà di costruire il proprio roster in base alla propria filosofia/preferenza abbiamo ucciso questo gioco.