Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Moderatamente sensati - Il topic della politica

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 26/06/2019, 23:44

doc G ha scritto: 26/06/2019, 23:18
Gerry Donato ha scritto:Li conosci quelli non presi? E' tuo dovere denunciarli. E sarà curioso vedere cosa faranno tra un anno, visto che l'autogol di mettersi nelle mani dello stato sarà irreversibile per loro (in attesa magari di una legge seria sull'evasione).

Premessa che non fosse in deficit? :laughing:  Salvini e Di Maio che non fanno la prima manovra in deficit? E che vuol dire deficit?
Se fosse confermato il 2.4, sarebbe il più basso "deficit" dal 2001 (escluso 2007).

Il problema è che la procedura non ha nulla a che fare col deficit e col 3%, diversamente da quanto troppa gente anche presunta esperta continua a sostenere, ma è l'eredità degli impegni presi negli ultimi anni sulle traiettorie di lungo periodo per contenere il debito/Pil.

Questi dicono non solo di voler impedire gli aumenti IVA, ma pure di riformare il sistema tributario, mentre il debito/PIL decolla a 134 se tutto va bene. Il problema della manovra in deficit è proprio l'ultimo, ora ci hanno messo la faccia e renderanno conto al popolo del loro capolavoro o del loro fallimento senza appello. Vie di mezzo nella prossima manovra non ci sono, altro che procedura d'infrazione (che anzi sarebbe un potenziale assist al governo).
Gerry, non ho nessuna voglia di andare a cercare discussioni passate e quindi mi guardo bene dal farlo.
Mi limito a quel che scrivi qui.
Che la procedura sia colpa del PD è comoda scusa, ma è una solenne cazzata che i pentafelpati stanno provando a raccontarci con la solita propaganda, basta poco per smontarla.
1) l'economia non è cosa fissa e non valgono le fotografie, contano gli andamenti. Eppure sono anni che ne parliamo, dovrebbe essere acquisito. Dal 2010 in poi il deficit, che era esploso in piena crisi, è costantemente calato. Dopo 8 anni che cala improvvisamente aumenta del 25% in una botta sola, pensare che non attiri tutti gli sguardi del mondo è illusorio.
2) dopo anni di crescita, seppur modesta, siamo in recessione, al 1/6 il Pil era -0,1% rispetto al 31/5/2018. E crescevamo dal 2013. Solo che la precedente recessione era europea, oggi in Europa c'è solo un paese che non cresce, anche volendo scordare il secondo semestre 2018 e pensando di dare la colpa a Gentiloni (che però cresceva oltre l'1%, non scordiamo) nel 2019 nei primi sei mesi siamo cresciuti dello 0,2%, nessun altro paese Ue è cresciuto sotto lo 0,7%. Altro esempio.
3) nel 2020 e 2021 cresceremo dello 0,7 e 0,8%, con deficit oltre l'1%, ed arriveremo al 133% del debito Pil. Chi lo dice? Il governo col Def. Per la maggior parte degli enti economici tali stime sono ottimiste, ma anche prendendole per buone sono preoccupanti.
4) senza le misure attuate dal governo nel 2020 cresceremmo dello 0,9%, con le misure dello 0,8%. Chi lo dice? Sempre il governo col Def
5) abbiamo la spesa pensionistica più alta al mondo, rispetto al Pil, l'aumenteremo.

Sorvolo sui dati economici, tutti negativi. Produzione industriale e numero di occupati sono inferiori a maggio 2018, indice pmi sotto a 50 (quindi negativo), spread raddoppiato, mi fermo per non essere stucchevole.

A questo punto la commissione ci chiede cosa diamine stiamo combinando. Cosa risponde Conte? L'ho scritto sopra, non ripeterei.
Davvero, giusto la signora Di Maio può credere che è colpa del PD        
Direi che tolgo subito il disturbo, o meglio mi tolgo io il disturbo perché non ho tempo per interagire con la paranoia di uno sfogatoio come questo topic in cui si legge e si capisce quello che si vuole. :laughing:

Dimmi solo dove ho detto che è colpa del PD? :nonsa: Tanto più dicendo, come ha capito Drimme, che il problema non è il numeretto del deficit, ma come questo agisce sul debito/Pil che è l'unico reale dato che conta per la procedura d'infrazione, con OMT e tutto il resto.

Il PD ha fallito, ma questo lo sa persino Boldrin. Questi di adesso falliranno (sul piano economico) in un altro modo anche più pacchiano, perché hanno pasticciato una buona idea (il contratto di governo) facendola fare da gente che io non percepisco nemmeno superiore a me, altro che rappresentare il paese.

Ma tirare fuori gli andamenti ed i numeretti ora è del tutto inutile, figuriamoci il solito ginepraio delle stime, perché il problema è molto superiore e come ho scritto non riguarda la contingenza di quanto sfori e di quanto non cresci, bensì che quei due sono lì al governo perché sono stati votati per fare quelle cose che comportano quelle conseguenze.

Altro che dati economici negativi.
Curioso, a margine, che qui ho sempre letto - e condiviso - che tutti i dati dei primi 12 mesi di un governo vanno per forza riferiti a quello precedente, ma di colpo ogni indicatore 2018 e dei primi tre mesi del 2019, con manovra non ancora operativa, sono attribuibili ai nuovi arrivati. :penso:

Se non si capisce che il discorso è molto più globale e che questi dicono con le pezze al sedere di voler disinnescare l'IVA e rivoluzionare il sistema tributario, allora continuate pure la caccia al grillino a colpi di post spazientiti, incazzati e frustrati.
Ovviamente, il fesso non sono manco io, che se permettete volo un filo più alto con la libertà di pensiero di criticare chi voglio e non chi devo per sentirmi meglio. :enchante:

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 26/06/2019, 23:52

Gerry Donato ha scritto:
doc G ha scritto: 26/06/2019, 23:18
Gerry, non ho nessuna voglia di andare a cercare discussioni passate e quindi mi guardo bene dal farlo.
Mi limito a quel che scrivi qui.
Che la procedura sia colpa del PD è comoda scusa, ma è una solenne cazzata che i pentafelpati stanno provando a raccontarci con la solita propaganda, basta poco per smontarla.
1) l'economia non è cosa fissa e non valgono le fotografie, contano gli andamenti. Eppure sono anni che ne parliamo, dovrebbe essere acquisito. Dal 2010 in poi il deficit, che era esploso in piena crisi, è costantemente calato. Dopo 8 anni che cala improvvisamente aumenta del 25% in una botta sola, pensare che non attiri tutti gli sguardi del mondo è illusorio.
2) dopo anni di crescita, seppur modesta, siamo in recessione, al 1/6 il Pil era -0,1% rispetto al 31/5/2018. E crescevamo dal 2013. Solo che la precedente recessione era europea, oggi in Europa c'è solo un paese che non cresce, anche volendo scordare il secondo semestre 2018 e pensando di dare la colpa a Gentiloni (che però cresceva oltre l'1%, non scordiamo) nel 2019 nei primi sei mesi siamo cresciuti dello 0,2%, nessun altro paese Ue è cresciuto sotto lo 0,7%. Altro esempio.
3) nel 2020 e 2021 cresceremo dello 0,7 e 0,8%, con deficit oltre l'1%, ed arriveremo al 133% del debito Pil. Chi lo dice? Il governo col Def. Per la maggior parte degli enti economici tali stime sono ottimiste, ma anche prendendole per buone sono preoccupanti.
4) senza le misure attuate dal governo nel 2020 cresceremmo dello 0,9%, con le misure dello 0,8%. Chi lo dice? Sempre il governo col Def
5) abbiamo la spesa pensionistica più alta al mondo, rispetto al Pil, l'aumenteremo.

Sorvolo sui dati economici, tutti negativi. Produzione industriale e numero di occupati sono inferiori a maggio 2018, indice pmi sotto a 50 (quindi negativo), spread raddoppiato, mi fermo per non essere stucchevole.

A questo punto la commissione ci chiede cosa diamine stiamo combinando. Cosa risponde Conte? L'ho scritto sopra, non ripeterei.
Davvero, giusto la signora Di Maio può credere che è colpa del PD   
Direi che tolgo subito il disturbo, o meglio mi tolgo io il disturbo perché non ho tempo per interagire con la paranoia di uno sfogatoio come questo topic in cui si legge e si capisce quello che si vuole. :laughing:

Dimmi solo dove ho detto che è colpa del PD? :nonsa:

Il PD ha fallito, ma questo lo sa persino Boldrin. Questi di adesso falliranno in un altro modo, perché hanno pasticciato una buona idea (il contratto di governo) facendola fare da gente che io non percepisco nemmeno superiore a me, altro che rappresentare il paese.

Ma tirare fuori gli andamenti ed i numeretti ora è del tutto inutile, figuriamoci il solito delirio delle stime, perché il problema è molto superiore e come ho scritto non riguarda la contingenza di quanto sfori e di quanto non cresci, bensì che quei due sono lì al governo perché sono stati votati per fare quelle cose che comportano quelle conseguenze.

Altro che dati economici negativi (curioso che qui ho sempre letto che tutti i dati dei primi 12 mesi di un governo fanno per forza riferiti a quello precedente, ma di colpo ogni indicatore 2018 e dei primi tre mesi del 2019, con manovra non ancora operativa, sono attribuibili ai nuovi arrivati).

Se non si capisce che il discorso è molto più globale e che questi dicono con le pezze al sedere di voler disinnescare l'IVA e rivoluzionare il sistema tributario, allora continuate pure la caccia al grillino a colpi di post spazientiti, incazzati e frustrati.
Ovviamente, il fesso non sono manco io, che se permettete volo un filo più alto. :enchante:
Ok, mi spiace se sono stato forse troppo aggressivo.
E che i governi dal 2013 al 2018 siano stati negativi è evidente, altrimenti non avremmo questo governo.
Questo governo è stato votato per fare certe cose? A parte che certe cose le diceva il M5S e certe altre la lega, i due erano avversari, per lo meno la lega il deficit lo prometteva, il M5S diceva che bastava tagliare i costi ingiusti ed essere onesti.
Però allora dimentichiamo il 2018 e facciamo finta sia una polpetta avvelenata dei predecessori.
Paragoniamo i primi 6 mesi 2017 con i primi 6 mesi 2019?
Ok, no, paragoniamo quello che faremo nel 2019 secondo il governo, i dati scritti nel Def, con il 2017.
E concordo che nel 2017 il governo è stato pessimo, ma questo peggio
Il problema è più ampio? Verissimo, concordo. Ma si sta ingrandendo, non riducendo.
Ah, sì, i numeri sono da sfigatoio.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/06/2019, 0:09

Ah, dimenticavo, i dati del 2019 sono con la finanziaria di questo governo, come fanno ad essere merito o colpa del precedente?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 27/06/2019, 0:15

doc G ha scritto: 26/06/2019, 23:52
Gerry Donato ha scritto:Direi che tolgo subito il disturbo, o meglio mi tolgo io il disturbo perché non ho tempo per interagire con la paranoia di uno sfogatoio come questo topic in cui si legge e si capisce quello che si vuole. :laughing:

Dimmi solo dove ho detto che è colpa del PD? :nonsa:

Il PD ha fallito, ma questo lo sa persino Boldrin. Questi di adesso falliranno in un altro modo, perché hanno pasticciato una buona idea (il contratto di governo) facendola fare da gente che io non percepisco nemmeno superiore a me, altro che rappresentare il paese.

Ma tirare fuori gli andamenti ed i numeretti ora è del tutto inutile, figuriamoci il solito delirio delle stime, perché il problema è molto superiore e come ho scritto non riguarda la contingenza di quanto sfori e di quanto non cresci, bensì che quei due sono lì al governo perché sono stati votati per fare quelle cose che comportano quelle conseguenze.

Altro che dati economici negativi (curioso che qui ho sempre letto che tutti i dati dei primi 12 mesi di un governo fanno per forza riferiti a quello precedente, ma di colpo ogni indicatore 2018 e dei primi tre mesi del 2019, con manovra non ancora operativa, sono attribuibili ai nuovi arrivati).

Se non si capisce che il discorso è molto più globale e che questi dicono con le pezze al sedere di voler disinnescare l'IVA e rivoluzionare il sistema tributario, allora continuate pure la caccia al grillino a colpi di post spazientiti, incazzati e frustrati.
Ovviamente, il fesso non sono manco io, che se permettete volo un filo più alto. :enchante:
Ok, mi spiace se sono stato forse troppo aggressivo.
E che i governi dal 2013 al 2018 siano stati negativi è evidente, altrimenti non avremmo questo governo.
Questo governo è stato votato per fare certe cose? A parte che certe cose le diceva il M5S e certe altre la lega, i due erano avversari, per lo meno la lega il deficit lo prometteva, il M5S diceva che bastava tagliare i costi ingiusti ed essere onesti.
Però allora dimentichiamo il 2018 e facciamo finta sia una polpetta avvelenata dei predecessori.
Paragoniamo i primi 6 mesi 2017 con i primi 6 mesi 2019?
Ok, no, paragoniamo quello che faremo nel 2019 secondo il governo, i dati scritti nel Def, con il 2017.
E concordo che nel 2017 il governo è stato pessimo, ma questo peggio
Il problema è più ampio? Verissimo, concordo. Ma si sta ingrandendo, non riducendo.
Ah, sì, i numeri sono da sfigatoio.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk   
Lo so, lo sanno, lo sappiamo. Ma scendete dalla montagna del sapone di colpo e vi aspettavate davvero altro? Pensavate davvero ad una manovra lacrime e sangue con quei due al potere, nel pieno rispetto del viaggio verso il 122 del Debito/Pil?

La questione è semplice ed il vostro calvario è presto al termine: o si inventano un numero notevole magari sfruttando in qualche modo il mellifluo Conte (che non merita la derisione di Boldrin e soci, perché altrimenti è sempre tutto nero o bianco e si contamina lo spirito critico), oppure è il finimondo in un senso o nell'altro.

Per questo mi pare molto limitante parlare dei numeretti, dei contratti indeterminati di Giggino, del reddito di cittadinanza che non funziona (te credo, non potrà essere operativo prima di un anno, come era noto a tutti) o delle stime del Def.

P.S.: ovviamente non mi permetterei mai di dare dello sfigato ad alcuno, per altro la sfiga e la fortuna non esistono. La definizione è sfogatoio, perché il livore ed il liberi tutti a senso unico di questo topic, rileggendo qualcosa frettolosamente, ha picchi francamente poco sostenibili per i miei limiti.

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/06/2019, 0:54

Gerry Donato ha scritto:
doc G ha scritto: 26/06/2019, 23:52
Ok, mi spiace se sono stato forse troppo aggressivo.
E che i governi dal 2013 al 2018 siano stati negativi è evidente, altrimenti non avremmo questo governo.
Questo governo è stato votato per fare certe cose? A parte che certe cose le diceva il M5S e certe altre la lega, i due erano avversari, per lo meno la lega il deficit lo prometteva, il M5S diceva che bastava tagliare i costi ingiusti ed essere onesti.
Però allora dimentichiamo il 2018 e facciamo finta sia una polpetta avvelenata dei predecessori.
Paragoniamo i primi 6 mesi 2017 con i primi 6 mesi 2019?
Ok, no, paragoniamo quello che faremo nel 2019 secondo il governo, i dati scritti nel Def, con il 2017.
E concordo che nel 2017 il governo è stato pessimo, ma questo peggio
Il problema è più ampio? Verissimo, concordo. Ma si sta ingrandendo, non riducendo.
Ah, sì, i numeri sono da sfigatoio.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk   
Lo so, lo sanno, lo sappiamo. Ma scendete dalla montagna del sapone di colpo e vi aspettavate davvero altro? Pensavate davvero ad una manovra lacrime e sangue con quei due al potere, nel pieno rispetto del viaggio verso il 122 del Debito/Pil?

La questione è semplice ed il vostro calvario è presto al termine: o si inventano un numero notevole magari sfruttando in qualche modo il mellifluo Conte (che non merita la derisione di Boldrin e soci, perché altrimenti è sempre tutto nero o bianco e si contamina lo spirito critico), oppure è il finimondo in un senso o nell'altro.

Per questo mi pare molto limitante parlare dei numeretti, dei contratti indeterminati di Giggino, del reddito di cittadinanza che non funziona (te credo, non potrà essere operativo prima di un anno, come era noto a tutti) o delle stime del Def.

P.S.: ovviamente non mi permetterei mai di dare dello sfigato ad alcuno, per altro la sfiga e la fortuna non esistono. La definizione è sfogatoio, perché il livore ed il liberi tutti a senso unico di questo topic, rileggendo qualcosa frettolosamente, ha picchi francamente poco sostenibili per i miei limiti.
Beh, a parte le possibili offese che evidentemente non ci sono state, così però il discorso cambia già del tutto.
Non è che il governo sta facendo bene, ma che fra elettorato incazzato e promesse elettorali si sono incartati, come successe al PD nel 2013 (io direi peggio, ma tant'è), che non se ne può uscire con qualcosa di buono, non dico lacrime e sangue, ma sensato
Si fa la riforma tributaria come la Spagna di Rajoy, a deficit, ma indicando precisi tagli di spesa e dando agli enti internazionali la possibilità di controllare, tanto che oggi lo stato spagnolo spende la metà esatta di quello italiano?
Bene.
Non penso che nessuno avrebbe avuto da ridire.
Si prospetta un welfare innovativo come quello danese, pagato però con tasse danesi?
Bene.
Non penso qualcuno avrebbe avuto da ridire.
Questo non è possibile nella situazione italiana?
Forse oggi è vero che sia così, e chi è al governo deve arrabattarsi fra le richieste europee, il timore dei mercati, quel che serve per crescere e le aspettative degli italiani.
E forse sarebbe vero anche se al governo avessimo un triumvirato Cavour, Giolitti, De Gasperi.
Fra l'altro Giolitti, a mio parere uno dei più grandi governanti italiani, era un bel populista, ciò non gli impedì di segnare un'era.
Resta il fatto che in economia è il governo che di sta muovendo peggio dsi tempi di Mussolini.
E se non proviamo noi che in politica non contiamo un tubo a dire le cose come stanno, quel che serve per crescere, cosa si dovrebbe fare, come potranno mai cambiare le cose?
Al governo c'è tanta gente che capisce di politica più di noi tutti messi assieme, ma di altro ben poco. Ma c'è anche gente che mi rifiuto di credere che ne sappia meno di me di economia, come Giorgetti, Tria, lo stesso Centinaio, se vogliamo lo stesso Conte (che a mio parere le prese in giro se le merita, ma non è cosa su cui voglia discutere). Se accettano la situazione attuale è perché pensano sia l'unico modo per stare al governo. L'informazione pessima in Italia non cambierà le cose.
Mi piace pensare che parlare un minimo di dati possa cambiare qualcosa. Se avrò convinto 10 persone a leggere bene i dati e ragionare su quelli sarò contento.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Gerry Donato » 27/06/2019, 1:01

Mussolini ha fatto anche cose buone... :shades:

Per carità, ci si vede magari sul topic del calcio, viviamo due prospettive diverse, vi lascio ai vostri dati. :help:

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 27/06/2019, 8:56

dreamtim ha scritto: 26/06/2019, 18:48io pure ma tempo 3 minuti in pausa caffè, escono anche perchè sono state anche oggetto di discussione all'estero, a memoria l'abuso di prodi credo sia ingiustamente passato sotto anonimato.
A memoria di quei 40, 10 erano facili. Non volevo scrivere cazzate.
Se tu sei convinto che prodi e la cricca di furfanti abbia fatto peggio a me va benissimo, se vuoi posta pure la cinquantina di roba.

sono pure convinto che per te sia lapalissiano, vale il discorso fatto sullo spread.

Meanwhile in attesa che il costruttore finisca la mia povera casa, io assisto ogni mese di ritardo sulla consegna a questa scena:
gente che sbrocca per il ritardo perchè a ogni mese gli ridiscutono il tasso. Che sta salendo felice.
Non ti sto a dire il terrore di rogitare a settembre quando potrebbe essere palese la guerra ue/amici del popolo.
sempre gli amici del popolo hanno portato oltre al rialzo dei tassi anche la massima pressione fiscale dal 2015.

ora non so che dice la destra sociale ma la vedo più attenta a chiedere di affondare navi.
Guarda per Prodi mi basta una parola che ha detto e per la quale non ha mai pagato il prezzo che avrebbe dovuto, e neanche faceva il politico.

Gradoli
 
Immagine

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 27/06/2019, 10:31

Mentre per il discorso vicinanza centrodestra a dell'utri e faccende connesse se vuoi mi puoi dire quanto ti basta.
p.s. su Moro mi pare di aver capito che i servizi sapessero, avessero proposto blitz, proposta rispedita al mittente.

Prodi like fumatore di xfiles.
Mi soprendo che non se ne parli all'estero.

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 27/06/2019, 10:36

Dopo ti rispondo, intanto allego testimonianza del grande pericolo fascista nel nostro parlamento, STANNO TORNANDO!
https://www.tpi.it/2019/06/27/casapound ... poliitica/

E invece no

Immagine
Immagine

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 27/06/2019, 10:41

Gerry Donato ha scritto: 27/06/2019, 0:15
Lo so, lo sanno, lo sappiamo. Ma scendete dalla montagna del sapone di colpo e vi aspettavate davvero altro? Pensavate davvero ad una manovra lacrime e sangue con quei due al potere, nel pieno rispetto del viaggio verso il 122 del Debito/Pil?

La questione è semplice ed il vostro calvario è presto al termine: o si inventano un numero notevole magari sfruttando in qualche modo il mellifluo Conte (che non merita la derisione di Boldrin e soci, perché altrimenti è sempre tutto nero o bianco e si contamina lo spirito critico), oppure è il finimondo in un senso o nell'altro.

Per questo mi pare molto limitante parlare dei numeretti, dei contratti indeterminati di Giggino, del reddito di cittadinanza che non funziona (te credo, non potrà essere operativo prima di un anno, come era noto a tutti) o delle stime del Def.

P.S.: ovviamente non mi permetterei mai di dare dello sfigato ad alcuno, per altro la sfiga e la fortuna non esistono. La definizione è sfogatoio, perché il livore ed il liberi tutti a senso unico di questo topic, rileggendo qualcosa frettolosamente, ha picchi francamente poco sostenibili per i miei limiti.

non capisco sinceramente la deriva: è pieno di gente che si è formalmente pentita di averli votati, infatti sono scesi al 18 o quello che è.
Sapeste io le volte che a distanza di x tempo ho detto tra me e me "ho fatto una cretinata".
i numeri sono l'unico grandangolo per giudicare un partito post ideologico, i risultati sono scadenti e non ci sono indicatori che migliorino, sopratutto se alla ue mandano quelle lettere.
siamo isolati, stiamo combattendo una guerra alla ue , mentre gli altri paesi no, grecia in testa.
comincia a ragionare allo scenario che la ue ci molla, non il contrario.
non si capisce poi perchè dovrebbero limitarsi per fare assist ai sovranisti, mentalità del tutto italacentrica.

questo è un pessimo governo se vedi tassi, pressione fiscale e andamento produzione industriale.
I costi poi sono lievitati.

si stanno scannando anche all'interno.
Quindi Gerry capisci che più che di visione (che non c'è) bisogna guardare ai numeri.

dreamtim
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13543
Iscritto il: 11/09/2002, 0:18
Località: Mike alias Nessuno scrive:"Alle elezioni per i rappresentanti d'istituto il bibitaro raccolse l'88%
84
1050

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da dreamtim » 27/06/2019, 10:42

Dietto ha scritto: 27/06/2019, 10:36 Dopo ti rispondo, intanto allego testimonianza del grande pericolo fascista nel nostro parlamento, STANNO TORNANDO!
https://www.tpi.it/2019/06/27/casapound ... poliitica/

E invece no

Immagine

fai come vuoi, tu hai grosse lacune di storia comtemporanea secondo me.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3458
Contatta:

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Bluto Blutarsky » 27/06/2019, 10:47

Gerry Donato ha scritto: 27/06/2019, 1:01 Per carità, ci si vede magari sul topic del calcio, viviamo due prospettive diverse, vi lascio ai vostri dati. :help:

Scusa Gerry, ho riletto le ultime pagine e l'unico ad essere stato aggressivo è frog (atteggiamento che ho trovato anch'io fastidioso, ma probabilmente era ancora scottato dal voto grillino contro il salvataggio di Radio Radicale, manco fosse una Carige qualunque).

Se basta l'atteggiamento di un forumista a farci rinunciare alla discussione, mi sa che non siamo pronti per i forum.

Da totale profano della vita, gli scambi fra te e Doc sono tra le cose che leggo con più interesse e piacere e non soltanto su PlayIt. Fate i bravi, andate avanti. E se qualcuno ogni tanto si prende male, esiste l'ignore.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Dietto
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13246
Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: New York Knickerbockers
625
2384

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da Dietto » 27/06/2019, 10:50

dreamtim ha scritto:
Dietto ha scritto: 27/06/2019, 10:36 Dopo ti rispondo, intanto allego testimonianza del grande pericolo fascista nel nostro parlamento, STANNO TORNANDO!
https://www.tpi.it/2019/06/27/casapound ... poliitica/

E invece no

Immagine

fai come vuoi, tu hai grosse lacune di storia comtemporanea secondo me.
Probabile
Immagine

Avatar utente
pinopao
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 18391
Iscritto il: 12/03/2008, 17:02
MLB Team: Toronto Blue Jays
NBA Team: Toronto Raptors
1637
2574

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da pinopao » 27/06/2019, 10:54



Thread che fa il punto della situazione sullo scacchiere europeo post elezioni
Italia, ovviamente, malissimo

Avatar utente
doc G
Moderator
Moderator
Messaggi: 12492
Iscritto il: 14/01/2007, 12:03
Località: Terni
1
2834

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Messaggio da doc G » 27/06/2019, 10:59

Gerry Donato ha scritto:Mussolini ha fatto anche cose buone... :shades:

Per carità, ci si vede magari sul topic del calcio, viviamo due prospettive diverse, vi lascio ai vostri dati. :help:
Va bene, per carità, una sola domanda poi mi sta bene chiudere, dove avrei scritto che Mussolini ha fatto anche cose buone? Io ho scritto che il fascismo è stato il peggior periodo economico d'Italia (il peggiore, ribadisco) e questo è il peggiore da quei tempi (per ora senza raggiungerlo).

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk


Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”