Pagina 1226 di 1619

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 15:19
da Bluto Blutarsky
garylarson ha scritto: 16/05/2019, 13:07
Bluto Blutarsky ha scritto: 16/05/2019, 12:13 Io per lavoro gestisco i social anche di un paio di Onlus (in particolare una che si occupa di accogliere minori non accompagnati, buona parte dei quali sono ovviamente quelli arrivati con i barconi) e vi assicuro che la differenza rispetto a qualche anno fa – sia nel cosiddetto sentiment sia nella donazioni vere e proprie – la vediamo eccome.
La mi scusi. Ma tu, o altri membri dell'onlus, sei mai andato a pulire i posti dove accogliete queste persone?

Eh?
Io non faccio parte delle due Onlus. Sono clienti della mia agenzia di comunicazione.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 15:23
da garylarson
Bluto Blutarsky ha scritto: 16/05/2019, 15:19
garylarson ha scritto: 16/05/2019, 13:07
La mi scusi. Ma tu, o altri membri dell'onlus, sei mai andato a pulire i posti dove accogliete queste persone?

Eh?
Io non faccio parte delle due Onlus. Sono clienti della mia agenzia di comunicazione.

Si, ok ma che tu sappia chi fa le pulizie?

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 15:23
da Dietto
garylarson ha scritto:
Bluto Blutarsky ha scritto: 16/05/2019, 12:13 Io per lavoro gestisco i social anche di un paio di Onlus (in particolare una che si occupa di accogliere minori non accompagnati, buona parte dei quali sono ovviamente quelli arrivati con i barconi) e vi assicuro che la differenza rispetto a qualche anno fa – sia nel cosiddetto sentiment sia nella donazioni vere e proprie – la vediamo eccome.
La mi scusi. Ma tu, o altri membri dell'onlus, sei mai andato a pulire i posti dove accogliete queste persone?
Io si.
In diversi ambienti e situazioni.
E fanno casino gli italiani uguali agli stranieri o sono pulitissimi gli stranieri uguale agli italiani. Non dipende da dove vieni, dipende da come sei educato

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 17:31
da Spree
Dietto ha scritto: 16/05/2019, 15:23
garylarson ha scritto:La mi scusi. Ma tu, o altri membri dell'onlus, sei mai andato a pulire i posti dove accogliete queste persone?
Io si.
In diversi ambienti e situazioni.
E fanno casino gli italiani uguali agli stranieri o sono pulitissimi gli stranieri uguale agli italiani. Non dipende da dove vieni, dipende da come sei educato 
E dalle situazioni che ci sono, il contesto, la quantità di persone, eccetera. 


 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 19:26
da pinopao


Come era logico, i nazionalisti "alleati" di mimì e cocò saranno i primi a volere intransigenza nei confronti dell'Italia

Chiaramente se l'obiettivo dei due fenomeni e del presidente invisibile è l'Italexit, allora tutto procede per il meglio

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 19:32
da garylarson
A me , le ong e compagnia cantante non mi sono mai state simpatiche .
Non riesco ad ammirare questi gauche caviar , preferisco la gente che si sgrugna tutti i giorni per fare andare avanti in maniera decente la nostra vita, muli, non pseudo eroi  che dopo aver compiuto il beau geste lasciano ad altri le pesche. ( in questo senso la domanda sulla pulizia).
E' una cosa personale, non voglio convincervi, non mi convincerete. Sarà che sono in conflitto d'interessi, ho fatto il mulo per 30 anni,ma non riesco ad apprezzarli e le recenti vicende mi hanno rafforzato nelle mie opinioni.
 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 20:34
da Spree
Giusto. Che crepino in mare, 'sti negri. Poi sporcano.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 20:36
da pinopao
Va anche detto che le ong sono davvero tantissime e si tratta oggettivamente di un settore dove si muovono parecchi interessi
Tutto sta nel distinguere tra caso e caso
Un conto sono Medici senza Frontiere, un altro la comune di fricchettoni che magari ogni tanto organizza exploit più per far parlare di sé che altro

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 21:10
da garylarson
Spree ha scritto: 16/05/2019, 20:34 Giusto. Che crepino in mare, 'sti negri. Poi sporcano.
Bravo hai vinto il premio, non ho capito un beata minchia

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 21:15
da Dietto
garylarson ha scritto:A me , le ong e compagnia cantante non mi sono mai state simpatiche .
Non riesco ad ammirare questi gauche caviar , preferisco la gente che si sgrugna tutti i giorni per fare andare avanti in maniera decente la nostra vita, muli, non pseudo eroi  che dopo aver compiuto il beau geste lasciano ad altri le pesche. ( in questo senso la domanda sulla pulizia).
E' una cosa personale, non voglio convincervi, non mi convincerete. Sarà che sono in conflitto d'interessi, ho fatto il mulo per 30 anni,ma non riesco ad apprezzarli e le recenti vicende mi hanno rafforzato nelle mie opinioni.
 
Non ho capito la storia di muli e pesche, scrivi amatriciana

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 21:33
da garylarson
Dietto ha scritto: 16/05/2019, 21:15
garylarson ha scritto:A me , le ong e compagnia cantante non mi sono mai state simpatiche .
Non riesco ad ammirare questi gauche caviar , preferisco la gente che si sgrugna tutti i giorni per fare andare avanti in maniera decente la nostra vita, muli, non pseudo eroi  che dopo aver compiuto il beau geste lasciano ad altri le pesche. ( in questo senso la domanda sulla pulizia).
E' una cosa personale, non voglio convincervi, non mi convincerete. Sarà che sono in conflitto d'interessi, ho fatto il mulo per 30 anni,ma non riesco ad apprezzarli e le recenti vicende mi hanno rafforzato nelle mie opinioni.
 
Non ho capito la storia di muli e pesche, scrivi amatriciana

Amatriciana,
Ps mulo :intendesi persona che fa un' attività importantissima, ma senza gloria, spesso mal pagata ogni giorno, chinando il capo e tirando dritto.
Pesca, frutto che proviene dall albero chiamato pesco,
Il termine deriva dal locativo Persia da dove in età romana ( o laziale se preferisci) venne importato in italia.
Forse usato nel dialetto bolognese( devo controllare) per indicare una cosa da fare noiosa, fastidiosa e faticosa.
Pss se cosi fosse, (uso del dialetto) , mi scuso.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 21:42
da Spree
garylarson ha scritto: 16/05/2019, 21:10
Spree ha scritto: 16/05/2019, 20:34Giusto. Che crepino in mare, 'sti negri. Poi sporcano.
Bravo hai vinto il premio, non ho capito un beata minchia 

In compenso so usare le virgole quando scrivo in italiano. Ognuno ha le sue soddisfazioni. 

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 21:45
da garylarson
Spree ha scritto: 16/05/2019, 21:42
garylarson ha scritto: 16/05/2019, 21:10
Bravo hai vinto il premio, non ho capito un beata minchia 

In compenso so usare le virgole quando scrivo in italiano. Ognuno ha le sue soddisfazioni. 
Quando uno non ha argomenti si aggrappa alla grammatica, complimenti

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 21:46
da garylarson
garylarson ha scritto: 16/05/2019, 21:45
Spree ha scritto: 16/05/2019, 21:42

In compenso so usare le virgole quando scrivo in italiano. Ognuno ha le sue soddisfazioni. 
Quando uno non ha argomenti si aggrappa alla grammatica, complimenti

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica

Inviato: 16/05/2019, 23:05
da Bluto Blutarsky
garylarson ha scritto: 16/05/2019, 19:32 A me , le ong e compagnia cantante non mi sono mai state simpatiche .
Non riesco ad ammirare questi gauche caviar , preferisco la gente che si sgrugna tutti i giorni per fare andare avanti in maniera decente la nostra vita, muli, non pseudo eroi  che dopo aver compiuto il beau geste lasciano ad altri le pesche. ( in questo senso la domanda sulla pulizia).
E' una cosa personale, non voglio convincervi, non mi convincerete. Sarà che sono in conflitto d'interessi, ho fatto il mulo per 30 anni,ma non riesco ad apprezzarli e le recenti vicende mi hanno rafforzato nelle mie opinioni.

Scusa, non avevo capito che fosse una domanda seria.

Dunque, prendo una delle due Onlus come esempio, ma sono realtà molto simili (a Milano ce ne sono molte che si occupano di accoglienza ai minori). A lavorare lì dentro c'è in primo luogo un équipe di medici (una psicologa, un pediatra, figure del genere) per l'assistenza sanitaria e psicologica. Gli "ospiti" sono ragazzi che spesso vengono da contesti di degrado, e per di più hanno attraversato traumi anche violenti (metà non hanno i genitori e sono per lo più gli stranieri dei barconi, per l'altra metà il tribunale dei minori ha disposto l'allontanamento coatto dalle famiglie di origine e l'affidamento a una comunità, i motivi ve li lascio immaginare), quindi il supporto psicologico è determinante.

Poi ci sono gli educatori, gente che ha studiato scienze dell'educazione e che sta nelle comunità 24 ore al giorno (a turni, ovviamente, ma ognuno si fa 12 ore fisse). Loro sono al fianco dei ragazzi per le esigenze quotidiane: lo studio, i momenti di svago, i bisogni primari eccetera.

Ci sono poi quelli che, retribuiti, forniscono alcuni servizi (due cuoche, un amministratore finanziario, figure per le quali la onlus è un luogo di lavoro come un altro) e c'è infine una serie di volontari che danno una mano in varia misura. Tra cui, anche quelli che puliscono i locali dell'associazione, bagni compresi. E il fatto che gli psicologi facciano gli psicologi e i volontari facciano le pulizie a me sembra sensatissimo, anzi, sarebbe assurdo il contrario.

E infine ci sono i responsabili, due o tre persone (anch'essi psicologi o simili) che di fatto vivono lì dentro, e in attesa del compimento dei 18 anni (quando andranno liberi nel mondo) sono la cosa più vicina a un genitore che gli ospiti avranno.

E qui devo confessare la mia meschinità: ogni volta che mi interfaccio con loro (perché sono i miei referenti per le attività di comunicazione) mi rendo conto di quanto io sia un chiacchierone che predica bene ma che non si è quasi mai sporcato le mani veramente. Il mio problema-medio sul posto di lavoro è un refuso in un magazine, o una pagina pubblicitaria dalle specifiche tecniche diverse da quelle richieste; il loro problema-medio è cercare di ricostruire un'esistenza relativamente serena a una bambina che ha subito abusi dal padre, padre che se sapesse che sua figlia si trova lì dentro farebbe irruzione armato di pistola per riprendersela.

Questo più o meno è il quadro. Ora puoi valutare se incasellarli come gauche caviar o meno.