Grasse risate. Il topic dei comici
-
- Hero Member
- Messaggi: 27845
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7264
- 15578
- Contatta:
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
è stata fatta in clima goliardico da una squadra a forma di svastica...(cit.)BruceSmith ha scritto: 21/11/2019, 10:56non avevo mai pensato che inneggiare a Rudolph Hess potesse essere considerato black humor.Noodles ha scritto: 21/11/2019, 10:43è una questione di significati.
chi spesso si trova a fare battute sulla shoah, forse non ha ben chiaro cosa sia stato.
o forse lo fa di proposito per ridurre la portata dell'evento.
in entrambi i casi è solo ignoranza.
chi invece lo fa con un intento diverso, come Ricky Gervais, ossia quello di mostrare quanto da quell'enorme tragedia si siano poi prevaricati diritti di altri popoli, è un discorso diverso.
è sempre borderline ma c'è una idea (e una ragione) dietro.
poi esporre il cadavere di Mussolini, o le sue foto a testa giù, sono di dubbio gusto.
ma hanno un significato di libertà, che a volte, purtroppo, si ottiene solo con l'uso della forza.
fare il gesto nazista/fascista negli stadi, come nei meeting di casa pound o inneggiare a Rudolf Hess per puro divertimento sono gesti oggi culturalmente più accettati...ma dovrebbero essere in realtà condannati e perseguiti a livello penale.
però - come ho aggiunto prima - nella questione di piazzale loreto ci sono fattori ben più complessi rispetto al fare battute su eventi tragici o su disabilità. forse non è l'esempio corretto.
io comunque mi riferivo proprio a delle eccezioni, riguardo il tuo discorso generale che mi trovava d'accordo.
e piazzale loreto è la madre di tutte le eccezioni.
(per esempio sempre nello stesso posto, una settimana prima furono impiccati dei partigiani.
ecco, una foto di quel genere, non è black humor accettabile).
- Bluto Blutarsky
- Pro
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
- 1182
- 3458
- Contatta:
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
Secondo me la domanda da farsi per determinare se una satira "black" è giustificata o no è una: "Il bersaglio della satira si merita la derisione?".
Per questo citavo l'esempio delle battute sulla Shoah. Ne hanno fatte di sublimi (da Chaplin a Woody Allen a Gervais), ma in nessuno di questi casi il bersaglio erano gli ebrei. Questo avrebbe messo gli autori della satira quasi al livello dei nazisti (almeno metaforicamente).
"Non solo so che abbiamo perso sei milioni di ebrei, ma quello che mi preoccupa è che i record sono fatti per essere battuti".
Un esempio preso da Woody Allen (da Harry a pezzi), ed è chiaro che la battuta vuole far emergere la follia dell'uomo, non deridere il popolo ebraico (di cui Allen fa parte). All'estremo opposto i volantini che utilizzano l'immagine di Anna Frank per insultare qualcuno, un esempio di satira che sta dalla parte dei carnefici e non delle vittime (oltre a essere di infimo livello proprio dal punto di vista comico).
Allo stesso modo le battute su piazzale Loreto ci stanno, dato che il bersaglio – il duce – più di chiunque altro se le merita (se non si merita la derisione un dittatore liberticida possiamo anche dichiarare decaduta la satira).
In questo senso, uno show come I Griffin (che ho sempre guardato) a volte è molto borderline. Quando per esempio prende di mira la malattia di Michael J Fox, come in questa gag:
https://www.youtube.com/watch?v=r-yIr-asE2s
Questo però è coerente con il "manifesto programmatico" di questo show, che teorizza la risata ai danni di tutto e tutti, senza tabù.
Per questo citavo l'esempio delle battute sulla Shoah. Ne hanno fatte di sublimi (da Chaplin a Woody Allen a Gervais), ma in nessuno di questi casi il bersaglio erano gli ebrei. Questo avrebbe messo gli autori della satira quasi al livello dei nazisti (almeno metaforicamente).
"Non solo so che abbiamo perso sei milioni di ebrei, ma quello che mi preoccupa è che i record sono fatti per essere battuti".
Un esempio preso da Woody Allen (da Harry a pezzi), ed è chiaro che la battuta vuole far emergere la follia dell'uomo, non deridere il popolo ebraico (di cui Allen fa parte). All'estremo opposto i volantini che utilizzano l'immagine di Anna Frank per insultare qualcuno, un esempio di satira che sta dalla parte dei carnefici e non delle vittime (oltre a essere di infimo livello proprio dal punto di vista comico).
Allo stesso modo le battute su piazzale Loreto ci stanno, dato che il bersaglio – il duce – più di chiunque altro se le merita (se non si merita la derisione un dittatore liberticida possiamo anche dichiarare decaduta la satira).
In questo senso, uno show come I Griffin (che ho sempre guardato) a volte è molto borderline. Quando per esempio prende di mira la malattia di Michael J Fox, come in questa gag:
https://www.youtube.com/watch?v=r-yIr-asE2s
Questo però è coerente con il "manifesto programmatico" di questo show, che teorizza la risata ai danni di tutto e tutti, senza tabù.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"
- daking
- Rookie
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 11/07/2006, 15:43
- NFL Team: Dallas Cowboys
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Genova
- 253
- 408
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
quotone soprattutto per il boldatoAng88 ha scritto: 20/11/2019, 16:32Io, parlando in generale, nel mio piccolo questo "eccesso" di politicamente corretto non lo vedo, anzi, saranno almeno 10 anni che vedo quanto venga considerato "cool" essere scorretti... cosa che a me sinceramente non sta bene e che trovo una mancanza di rispetto.
Per quanto riguarda il forum, impossibile non concordare con l'ironia di Dietto; incoerente indignarsi a fasi alterne.
In ogni caso, da quando sono iscritto, l'unico eccesso politicamente corretto che ricordi qui dentro è quello nel topic dei Detroit Pistons. Capisco comunque il segnalatore: vedere qualcuno a cui tieni accostato ai Detroit Pistons attuali è troppo da sopportare
per carità, ci sta tutto, e in ogni caso la seconda segnalazione me la ricordo ben più azzeccata, ma in un forum dove si legge decisamente spesso la parola "ricchioni", anche se con il "(cit)" di circostanza, mi era sembrato strano che uno se la potesse prendere per il nomignolo "DGay" dato ad un giocatore, oltretutto senza alcun riferimento o presa per il culo verso l'orientamento sessuale vero e proprio...
Detto questo, il discorso è semplicemente troppo soggettivo per parlarne in termini generali...ognuno ha la sua sensibilità sui vari argomenti, è normale che sia così...dubito che a nessuno non sia mai scappata una battuta black su qualche argomento...
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
daking ha scritto: 21/11/2019, 11:33quotone soprattutto per il boldatoAng88 ha scritto: 20/11/2019, 16:32Io, parlando in generale, nel mio piccolo questo "eccesso" di politicamente corretto non lo vedo, anzi, saranno almeno 10 anni che vedo quanto venga considerato "cool" essere scorretti... cosa che a me sinceramente non sta bene e che trovo una mancanza di rispetto.
Per quanto riguarda il forum, impossibile non concordare con l'ironia di Dietto; incoerente indignarsi a fasi alterne.
In ogni caso, da quando sono iscritto, l'unico eccesso politicamente corretto che ricordi qui dentro è quello nel topic dei Detroit Pistons. Capisco comunque il segnalatore: vedere qualcuno a cui tieni accostato ai Detroit Pistons attuali è troppo da sopportare
per carità, ci sta tutto, e in ogni caso la seconda segnalazione me la ricordo ben più azzeccata, ma in un forum dove si legge decisamente spesso la parola "ricchioni", anche se con il "(cit)" di circostanza, mi era sembrato strano che uno se la potesse prendere per il nomignolo "DGay" dato ad un giocatore, oltretutto senza alcun riferimento o presa per il culo verso l'orientamento sessuale vero e proprio...
Detto questo, il discorso è semplicemente troppo soggettivo per parlarne in termini generali...ognuno ha la sua sensibilità sui vari argomenti, è normale che sia così...dubito che a nessuno non sia mai scappata una battuta black su qualche argomento...
a proposito, all'arcigay ho più volte segnalato come il mio nick sia stato più volte storpiato in Nooda.
con una semplice vocale aggiunta, si disprezzano contemporaneamente il mondo femminile e il mondo lgbt che non meritano in nessuna maniera di essere accostati ad un vile farabutto come il sottoscritto.
:wenood:
- daking
- Rookie
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 11/07/2006, 15:43
- NFL Team: Dallas Cowboys
- NBA Team: Phoenix Suns
- Località: Genova
- 253
- 408
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
gravissimo, in effettiNoodles ha scritto: 21/11/2019, 11:40daking ha scritto: 21/11/2019, 11:33 quotone soprattutto per il boldato
per carità, ci sta tutto, e in ogni caso la seconda segnalazione me la ricordo ben più azzeccata, ma in un forum dove si legge decisamente spesso la parola "ricchioni", anche se con il "(cit)" di circostanza, mi era sembrato strano che uno se la potesse prendere per il nomignolo "DGay" dato ad un giocatore, oltretutto senza alcun riferimento o presa per il culo verso l'orientamento sessuale vero e proprio...
Detto questo, il discorso è semplicemente troppo soggettivo per parlarne in termini generali...ognuno ha la sua sensibilità sui vari argomenti, è normale che sia così...dubito che a nessuno non sia mai scappata una battuta black su qualche argomento...
a proposito, all'arcigay ho più volte segnalato come il mio nick sia stato più volte storpiato in Nooda.
con una semplice vocale aggiunta, si disprezzano contemporaneamente il mondo femminile e il mondo lgbt che non meritano in nessuna maniera di essere accostati ad un vile farabutto come il sottoscritto.
:wenood:

Noodagender
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3213
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 737
- 866
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
io la penso come Bruce con la sua citazione (edit: di Ferruccio Parri): macelleria messicana.
Non è che siccome uno ha fatto disastri allora sputargli da morto e metterlo al pubblico ludibrio è giusto.
Mi sembra che a Norimberga ci sia stata molta più umanità.
A mio avviso la satira su Mussolini la si può fare tranquillamente e su tantissimi aspetti, meno su piazzale Loreto, e molto dipende dai modi e dal perché ci si sta riferendo a quello.
Perché la differenza tra le foto di Anna Frank, lo striscione "follow your leader", la foto dei tifosi a testa in giù tutti sorridenti, io non è che ce la veda tanto.
Lo scopo è identico a mio avviso: schernire l'avversario di turno tramite l'apologia di un'azione inumana, presa in piena coscienza, col chiaro e unico obiettivo di essere inumana.
Riguardo al forum e di come il politically correct vada a corrente alternata:
Quella di Frog è una battuta venuta molto male ma era chiaro che non stesse facendo nessuna apologia dello sterminio degli armeni. S'è beccato la reprimenda, s'è scusato... altro non può fare. Al massimo può editare.
Dall'altra parte le scritte al contrario, I post con quelle immagini postate (striscione, foto tifosi) e sotto emoticon di risate o occhiate ammiccanti le trovo ben più irrispettose, e c'hanno magari sotto anche 2-3 like... eppure, io in primis, la reprimenda non l'ho certo fatta
Non è che siccome uno ha fatto disastri allora sputargli da morto e metterlo al pubblico ludibrio è giusto.
Mi sembra che a Norimberga ci sia stata molta più umanità.
A mio avviso la satira su Mussolini la si può fare tranquillamente e su tantissimi aspetti, meno su piazzale Loreto, e molto dipende dai modi e dal perché ci si sta riferendo a quello.
Perché la differenza tra le foto di Anna Frank, lo striscione "follow your leader", la foto dei tifosi a testa in giù tutti sorridenti, io non è che ce la veda tanto.
Lo scopo è identico a mio avviso: schernire l'avversario di turno tramite l'apologia di un'azione inumana, presa in piena coscienza, col chiaro e unico obiettivo di essere inumana.
Riguardo al forum e di come il politically correct vada a corrente alternata:
Quella di Frog è una battuta venuta molto male ma era chiaro che non stesse facendo nessuna apologia dello sterminio degli armeni. S'è beccato la reprimenda, s'è scusato... altro non può fare. Al massimo può editare.
Dall'altra parte le scritte al contrario, I post con quelle immagini postate (striscione, foto tifosi) e sotto emoticon di risate o occhiate ammiccanti le trovo ben più irrispettose, e c'hanno magari sotto anche 2-3 like... eppure, io in primis, la reprimenda non l'ho certo fatta
Ultima modifica di Ang88 il 21/11/2019, 22:19, modificato 2 volte in totale.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27845
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7264
- 15578
- Contatta:
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
solo per dire che la citazione non è mia. credo sia di Ferruccio Parri.
- Ang88
- Pro
- Messaggi: 3213
- Iscritto il: 23/11/2015, 10:16
- NBA Team: LAL
- 737
- 866
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
si, sapevo anch'io così.BruceSmith ha scritto: 21/11/2019, 21:48 solo per dire che la citazione non è mia. credo sia di Ferruccio Parri.
Ho editato, in effetti la frase messa in quella maniera aveva una doppia lettura
- ripper23
- Pro
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
- NBA Team: New York Knicks
- 265
- 1537
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7173
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1117
- 2707
- Contatta:
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
Io voglio tirare fuori 2 cose, la prima è black humor, la seconda è sul politicamente corretto.
Presa da "the last days of sodom"* di Frankie Boyle: "Un amico è venuto da me e mi ha detto: <<Frankie, che dovrei fare se una mia ex fidanzata mi telefona e mi dice che è positiva all'HIV...?>> ... e io ho detto <<IL TRUCCO E' ... comportarsi sorpresi>> "
Qual è lo scopo di questa battuta? Di cosa tratta? Su chi fa umorismo? E' solo shock value? Lo humor ha tante sfumature, le risate sono amare, di pancia, "di testa", isteriche, nervose, di imbarazzo eccetera, e con tutte le sfumature tra una e l'altra. Le incomprensioni fanno parte della vita. Scusarsi in tanti casi è il minimo. Ma le battutacce, per fare o far fare una risata spicciola, non significano essere offensivi solo per il gusto di esserlo: ridere è una delle esperienze di vita più belle che la natura ci ha dato.
*Capolavoro della comicità moderna e del black humor, che ho ascoltato chissà quante volte, uno dei miei show preferiti in assoluto assieme a Tutto Benigni 95/96, che vidi 100 volte quand'ero bimbo\ragazzo. https://www.youtube.com/watch?v=QdetRllc1xI
La seconda è questa clip di Stewart Lee che sorpassa a sinistra tutto il mondo di comici che si lamentano dell'oltraggio che è il POLITICALLY CORRECT, mentre sui loro podcast su internet e nei loro show sono 10 volte più scurrili di quello che erano le loro controparti nella TV e "lo spazio pubblico" di un tempo, per una polemica che secondo me non ha motivo di esistere ne perchè il politically correct sarebbe un male assoluto ne perchè danneggerebbe in alcun modo questi comici.
Presa da "the last days of sodom"* di Frankie Boyle: "Un amico è venuto da me e mi ha detto: <<Frankie, che dovrei fare se una mia ex fidanzata mi telefona e mi dice che è positiva all'HIV...?>> ... e io ho detto <<IL TRUCCO E' ... comportarsi sorpresi>> "
Qual è lo scopo di questa battuta? Di cosa tratta? Su chi fa umorismo? E' solo shock value? Lo humor ha tante sfumature, le risate sono amare, di pancia, "di testa", isteriche, nervose, di imbarazzo eccetera, e con tutte le sfumature tra una e l'altra. Le incomprensioni fanno parte della vita. Scusarsi in tanti casi è il minimo. Ma le battutacce, per fare o far fare una risata spicciola, non significano essere offensivi solo per il gusto di esserlo: ridere è una delle esperienze di vita più belle che la natura ci ha dato.
*Capolavoro della comicità moderna e del black humor, che ho ascoltato chissà quante volte, uno dei miei show preferiti in assoluto assieme a Tutto Benigni 95/96, che vidi 100 volte quand'ero bimbo\ragazzo. https://www.youtube.com/watch?v=QdetRllc1xI
La seconda è questa clip di Stewart Lee che sorpassa a sinistra tutto il mondo di comici che si lamentano dell'oltraggio che è il POLITICALLY CORRECT, mentre sui loro podcast su internet e nei loro show sono 10 volte più scurrili di quello che erano le loro controparti nella TV e "lo spazio pubblico" di un tempo, per una polemica che secondo me non ha motivo di esistere ne perchè il politically correct sarebbe un male assoluto ne perchè danneggerebbe in alcun modo questi comici.
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15151
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4286
- 4482
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
Non entro nel merito del dibattito, anche se mi fa piacere che quantomeno da una mia uscita infelice sia scaturito questa interessante discussione.Ang88 ha scritto: 21/11/2019, 21:04io la penso come Bruce con la sua citazione (edit: di Ferruccio Parri): macelleria messicana.
Non è che siccome uno ha fatto disastri allora sputargli da morto e metterlo al pubblico ludibrio è giusto.
Mi sembra che a Norimberga ci sia stata molta più umanità.
A mio avviso la satira su Mussolini la si può fare tranquillamente e su tantissimi aspetti, meno su piazzale Loreto, e molto dipende dai modi e dal perché ci si sta riferendo a quello.
Perché la differenza tra le foto di Anna Frank, lo striscione "follow your leader", la foto dei tifosi a testa in giù tutti sorridenti, io non è che ce la veda tanto.
Lo scopo è identico a mio avviso: schernire l'avversario di turno tramite l'apologia di un'azione inumana, presa in piena coscienza, col chiaro e unico obiettivo di essere inumana.
Riguardo al forum e di come il politically correct vada a corrente alternata:
Quella di Frog è una battuta venuta molto male ma era chiaro che non stesse facendo nessuna apologia dello sterminio degli armeni. S'è beccato la reprimenda, s'è scusato... altro non può fare. Al massimo può editare.
Dall'altra parte le scritte al contrario, I post con quelle immagini postate (striscione, foto tifosi) e sotto emoticon di risate o occhiate ammiccanti le trovo ben più irrispettose, e c'hanno magari sotto anche 2-3 like... eppure, io in primis, la reprimenda non l'ho certo fatta
Per quanto riguarda ciò che hai scritto su di me, concordo in toto, purtroppo essendo stata quotata, non aveva senso editare.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
se non vedi la differenza tra le due cose è piuttosto grave.Ang88 ha scritto: 21/11/2019, 21:04io la penso come Bruce con la sua citazione (edit: di Ferruccio Parri): macelleria messicana.
Non è che siccome uno ha fatto disastri allora sputargli da morto e metterlo al pubblico ludibrio è giusto.
Mi sembra che a Norimberga ci sia stata molta più umanità.
A mio avviso la satira su Mussolini la si può fare tranquillamente e su tantissimi aspetti, meno su piazzale Loreto, e molto dipende dai modi e dal perché ci si sta riferendo a quello.
Perché la differenza tra le foto di Anna Frank, lo striscione "follow your leader", la foto dei tifosi a testa in giù tutti sorridenti, io non è che ce la veda tanto.
Lo scopo è identico a mio avviso: schernire l'avversario di turno tramite l'apologia di un'azione inumana, presa in piena coscienza, col chiaro e unico obiettivo di essere inumana.
Anna Frank era una bimba ebrea uccisa in un ghetto, divenuta famosa per alcuni suoi diari.
Mussolini è il responsabile politico e morale dell'uccisione di più di 1 milione di italiani etc etc.
Se non posso schernire nemmeno lui, nemmeno la sua morte..allora è proprio la satira che non ha alcun senso.

che poi esporre il suo cadavere sia stato di cattivo gusto possiamo essere d'accordo (ma il contesto e la situazione purtroppo lo richiedevano).
come è fuori luogo vedere le foto del duce anche oggi, e vale per tutti gli esseri umani.
ma farne riferimento direi proprio di no.
non vedo questa levata di scudi ogni volta che c'è qualcuno che fa il saluto romano.
e non lo vedo nemmeno quando quel saluto è mascherato da un sorriso e un gioco goliardico.
eppure quel saluto avrebbe (teoricamente) un significato ben peggiore.
invece ti indigni per le scritte al contrario, figuriamoci a che livello stiamo, le scritte al contrario...

¡ǝsoɹqɐɔs

-
- Hero Member
- Messaggi: 27845
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7264
- 15578
- Contatta:
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
sicuro che l'ha scritto lui?ripper23 ha scritto: 22/11/2019, 7:13https://danieleluttazzi.wordpress.com/2 ... -risposte/
Sent from my Mi 9T using Tapatalk

- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7173
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1117
- 2707
- Contatta:
Re: Grasse risate. Il topic dei comici
Ang88 ha scritto: 21/11/2019, 21:04io la penso come Bruce con la sua citazione (edit: di Ferruccio Parri): macelleria messicana.
Non è che siccome uno ha fatto disastri allora sputargli da morto e metterlo al pubblico ludibrio è giusto.
Mi sembra che a Norimberga ci sia stata molta più umanità.
A mio avviso la satira su Mussolini la si può fare tranquillamente e su tantissimi aspetti, meno su piazzale Loreto, e molto dipende dai modi e dal perché ci si sta riferendo a quello.
Perché la differenza tra le foto di Anna Frank, lo striscione "follow your leader", la foto dei tifosi a testa in giù tutti sorridenti, io non è che ce la veda tanto.
Lo scopo è identico a mio avviso: schernire l'avversario di turno tramite l'apologia di un'azione inumana, presa in piena coscienza, col chiaro e unico obiettivo di essere inumana.
Riguardo al forum e di come il politically correct vada a corrente alternata:
Quella di Frog è una battuta venuta molto male ma era chiaro che non stesse facendo nessuna apologia dello sterminio degli armeni. S'è beccato la reprimenda, s'è scusato... altro non può fare. Al massimo può editare.
Dall'altra parte le scritte al contrario, I post con quelle immagini postate (striscione, foto tifosi) e sotto emoticon di risate o occhiate ammiccanti le trovo ben più irrispettose, e c'hanno magari sotto anche 2-3 like... eppure, io in primis, la reprimenda non l'ho certo fatta
La piazza pubblica non è un processo. Prendere per il culo Mussolini e chi ne è nostalgico con riferimenti a piazzale Loreto non solo non è scendere in cafonate su cose inumane ma anzi, è la cosa moralmente giusta da fare. Ricordarsi e ricordargli che i fascisti veri sono stati trattati allo stesso modo in cui loro hanno trattato i nostri nonni non è diventare barbari, è un imperativo etico. Si chiama simmetria di comportamenti. O reazione simmetrica. Così come usare con più leggerezza umorismi su piazzale Loreto, tra adulti, è infinite volte meno offensivo di praticamente ogni altro riferimento ad un atto di violenza, perché non richiama ad un'azione ignobile ma ad che non poteva essere altrimenti: Un dittatore che abusa delle sue responsabilità, potere, dei suoi diritti e doveri fino al punto di distruggere la società in cui vive, i suoi diritti e doveri li perde. Se non legalmente quantomeno dal punto di vista morale. Non ha commesso un crimine o degli omicidi come gli altri.
Ergo paragonare umorismo su piazzale Loreto a quello su Anna Frank è fuori da ogni logica. Personalmente lo trovo un parallelo assolutamente vergognoso, poco al disopra di tante uscite del compianto Jayone. Un relativismo etico ributtante che ignora cause ed effetti, oppressori ed oppressi, prigionia e liberazione.