Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

L'angolo Tecnico

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Rispondi
suclò
Rookie
Rookie
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/02/2008, 11:17

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da suclò » 21/09/2010, 21:34

GoPats ha scritto: Lo chiedevo perché mi è capitato di leggere nel playbook dei Patriots ad esempio, che ci sono delle chiamate speciali che si chiamano check-with-me dove il QB può indirizzare una corsa dove individua il punto debole. Ad esempio grida "Brown 45" e il 45 starebbe a significare giocatore numero 4 (magari il FB) nel gap numero 5. Oppure il QB ha due chiamate che riferisce nell'huddle e il "brown 45" potrebbe indicare una "quick 45 base" invece di una "58 D slant".

Guarda, quando giocavo io (cioè nel Pleistocene...) c'era il cosiddetto "colore vivo", cioè quel colore che, a differenza degli altri, cambiava effettivamente il gioco. Se, ad esempio, il colore vivo era "Nero" il gioco veniva cambiato solo dagli audible "Nero xy", mentre ogni altro colore faceva semplicemente parte del conto. Quindi se il QB diceva "Rosso 32" o "Blu 32" non succedeva niente, ma se diceva "Nero 32" stava chiamando un corsa del giocatore 3 nel gap 2, o qualcosa del genere. Con tutto che il Pleistocene è finito da un pezzo, non credo che le cose siano cambiate poi tantissimo. Ovviamente nell'attuale NFL il tutto è molto più complicato di come l'ho spiegato io, mi sembra evidente.

Quello che di sicuro non è cambiato è che la difesa non può sapere quale sia il colore vivo, quindi bisogna alternare continuamente le chiamate durante il conto per cercare di non fornire punti di riferimento. Per questo dico che "Blue 58" non può essere un audible: perché viene chiamato sistematicamente (a parte le eccezioni di cui sopra) e, secondo me, questo indica che fa parte della procedura standard.

GoPats ha scritto: Altra domanda il "dummy audible" sarebbe un audible fasullo fatto solo per confondere la difesa?

Yep. :D
Ovviamente in NFL lo studio degli avversari comporta anche questo genere di finezze, cioè riconoscere e comprendere gli audible chiamati. Per questo un QB, durante l'huddle, può dire ai suoi compagni che nel conto inserirà un audible che però sarà fasullo. Si aspetta che quell'audible venga riconosciuto e spera che la difesa reagisca ad esso.

chinasky ha scritto: In due parole: se la prima squadra ad attaccare segna un FG la partita prosegue con un possesso all'avversario e, da lì in poi, chi si trova in vantaggio dopo la prima segnatura vince. In tutti gli altri casi non è cambiato nulla. Giusto?

Giusto. E infatti non ha alcun senso il paragone con l'OT dell'NCAA che ho letto spesso, è proprio una cosa completamente nuova.

Avatar utente
GoPats
Pro
Pro
Messaggi: 5171
Iscritto il: 07/01/2007, 17:20
NFL Team: New England Patriots
NHL Team: Boston Bruins
Località: Ciociaria
164
719

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da GoPats » 22/09/2010, 11:52

suclò ha scritto: Guarda, quando giocavo io (cioè nel Pleistocene...) c'era il cosiddetto "colore vivo", cioè quel colore che, a differenza degli altri, cambiava effettivamente il gioco. Se, ad esempio, il colore vivo era "Nero" il gioco veniva cambiato solo dagli audible "Nero xy", mentre ogni altro colore faceva semplicemente parte del conto. Quindi se il QB diceva "Rosso 32" o "Blu 32" non succedeva niente, ma se diceva "Nero 32" stava chiamando un corsa del giocatore 3 nel gap 2, o qualcosa del genere. Con tutto che il Pleistocene è finito da un pezzo, non credo che le cose siano cambiate poi tantissimo. Ovviamente nell'attuale NFL il tutto è molto più complicato di come l'ho spiegato io, mi sembra evidente.

Quello che di sicuro non è cambiato è che la difesa non può sapere quale sia il colore vivo, quindi bisogna alternare continuamente le chiamate durante il conto per cercare di non fornire punti di riferimento. Per questo dico che "Blue 58" non può essere un audible: perché viene chiamato sistematicamente (a parte le eccezioni di cui sopra) e, secondo me, questo indica che fa parte della procedura standard.

Yep. :D
Ovviamente in NFL lo studio degli avversari comporta anche questo genere di finezze, cioè riconoscere e comprendere gli audible chiamati. Per questo un QB, durante l'huddle, può dire ai suoi compagni che nel conto inserirà un audible che però sarà fasullo. Si aspetta che quell'audible venga riconosciuto e spera che la difesa reagisca ad esso.

Giusto. E infatti non ha alcun senso il paragone con l'OT dell'NCAA che ho letto spesso, è proprio una cosa completamente nuova.

Quello che mi hai spiegato è quello che avevo letto anche io, sia nel playbook dei Pats che nel libro di Kirwan. Ora ho le idee un po' più chiare!  :D

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Gian Marco » 23/09/2010, 2:49

Libro consigliato a chiunque voglia capire di piu' di football: "Coaching football" di Tom Flores. L'ho preso in prestito dalla libreria dell'universita' e lo sto leggendo in questi giorni. Molto ben fatto.
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17326
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1165
1017
Contatta:

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da darioambro » 24/09/2010, 0:08

domande sparse un pò a caso come è del resto il mio personaggio.

-se calcio il kickoff e la palla va fuori lateralemente c'è una penalità (credo 15 yards) da dove vengono calcolate, dal punto in cui è uscita la palla?
-domanda del cavolo: se correndo nascondo la palla sotto la maglia è penalità o si può?
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2122
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
210
414

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da chinasky » 24/09/2010, 0:10

darioambro ha scritto: domande sparse un pò a caso come è del resto il mio personaggio.

-se calcio il kickoff e la palla va fuori lateralemente c'è una penalità (credo 15 yards) da dove vengono calcolate, dal punto in cui è uscita la palla?
-domanda del cavolo: se correndo nascondo la palla sotto la maglia è penalità o si può?

Se calci fuori lateralmente l'avversario riparte dalle 40. Un tempo c'era una penalità in yard, dieci mi pare, ma da un bel pezzo si parte dalle 40.

Direi che sia penalità ma non mi sono mai posto il problema visto che non credo sia possibile infilare la palla così semplicemente sotto la maglietta.  :lol2:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Paperone » 24/09/2010, 0:41

darioambro ha scritto: -domanda del cavolo: se correndo nascondo la palla sotto la maglia è penalità o si può?

Suclò lo sa :truzzo:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

suclò
Rookie
Rookie
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/02/2008, 11:17

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da suclò » 24/09/2010, 1:27

Sul Kickoff "out of bounds" credo che ci sia ancora l'opzione di far ricalciare 5 yard più indietro, e comunque quello delle proprie 40 yard non è un punto di ripartenza fisso. La regola (valida per tutti i free-kick) parla di un avanzamento di 30 yard dal punto dove la palla è stata calciata, che nei campi da 100 corrisponde effettivamente alle 40 in caso di Kickoff. Ma in Italia si vede un po' di tutto, da questo punto di vista...
Peraltro se la palla esce prima di queste 30 yard (tipo su un onside kick) si può scegliere di ripartire all'altezza del punto di uscita della palla.

Paperone ha scritto: Suclò lo sa :truzzo:

Tra le "Tattiche scorrette" viene specificato che non si può nascondere la palla sotto la maglia o l'equipaggiamento. E' un fallo a palla viva che comporta 15 yard dal previous spot e, se commesso volontariamente, prevede l'espulsione. Quindi direi che l'espulsione è più o meno sistematica, in questo caso.

Così va bene? :truzzo:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Paperone » 24/09/2010, 2:13

suclò ha scritto: Sul Kickoff "out of bounds" credo che ci sia ancora l'opzione di far ricalciare 5 yard più indietro, e comunque quello delle proprie 40 yard non è un punto di ripartenza fisso. La regola (valida per tutti i free-kick) parla di un avanzamento di 30 yard dal punto dove la palla è stata calciata, che nei campi da 100 corrisponde effettivamente alle 40 in caso di Kickoff. Ma in Italia si vede un po' di tutto, da questo punto di vista...
Peraltro se la palla esce prima di queste 30 yard (tipo su un onside kick) si può scegliere di ripartire all'altezza del punto di uscita della palla.

però se la palla esce dopo (o prima, dipende dai punti di vista) si prende come spot dove è uscita
le 5 yard ci sono ancora, ad esempio in qualche on side kick si vede questa penalità

suclò ha scritto: Così va bene? :truzzo:

perfetto :thumbup:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2122
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
210
414

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da chinasky » 24/09/2010, 14:23

Da che ricordo io, vado a memoria: onside kick la palla esce, ipotesi, sulle 48, la squadra che riceve riparte da lì. Kick off "normale" e la palla esce in qualsivoglia posto del campo e la squadra che doveva ricevere, ripeto vado a memoria, l'ho sempre vista partire dalle 40. Può essere che rimanga valida la scelta di far ricalciare più indietro ma direi che nessuno l'accetterebbe mai a queste condizioni.

suclò
Rookie
Rookie
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/02/2008, 11:17

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da suclò » 24/09/2010, 14:53

chinasky ha scritto: Da che ricordo io, vado a memoria: onside kick la palla esce, ipotesi, sulle 48, la squadra che riceve riparte da lì. Kick off "normale" e la palla esce in qualsivoglia posto del campo e la squadra che doveva ricevere, ripeto vado a memoria, l'ho sempre vista partire dalle 40. Può essere che rimanga valida la scelta di far ricalciare più indietro ma direi che nessuno l'accetterebbe mai a queste condizioni.

Ma infatti ho solo specificato che è un'opzione, poi è evidente che nel 99% dei casi non è conveniente usarla ai livelli alti/altissimi che seguiamo in TV. Le 40 rappresentano una posizione di campo per la quale ogni HC di NFL e NCAA farebbe una firma prima della partita, ovviamente.
Però bisogna considerare che ci sono casi in cui vale la pena cercare comunque un ritorno piuttosto che "accontentarsi" della partenza dalle 40. E parlo soprattutto di contesti come il Football italiano, dove ci sono K spesso "improvvisati" (sempre meno, per fortuna) e dove un KR di grande valore (magari americano) può fare un big play ogni volta che tocca la palla. In questi casi può convenire accettare la penalità e far ricalciare il KO.

Comunque io volevo sottolineare che questa è una regola valida per i Free-kick in generale, quindi anche per i Safety-kick. Ma è valida anche per i Kickoff non calciati dalle 30 (per un fallo precedente, magari). Non si riparte "dalle 40", ma 30 yard più avanti. Va da sé che un Kickoff (non onside) che esce dal campo lo fa sempre dopo aver percorso almeno 30 yard, da qui la ripartenza quasi automatica dalle 40 visto che la quasi totalità dei KO vengono calciati dalle 30.

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2122
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
210
414

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da chinasky » 24/09/2010, 14:57

suclò ha scritto: Ma infatti ho solo specificato che è un'opzione, poi è evidente che nel 99% dei casi non è conveniente usarla ai livelli alti/altissimi che seguiamo in TV. Le 40 rappresentano una posizione di campo per la quale ogni HC di NFL e NCAA farebbe una firma prima della partita, ovviamente.
Però bisogna considerare che ci sono casi in cui vale la pena cercare comunque un ritorno piuttosto che "accontentarsi" della partenza dalle 40. E parlo soprattutto di contesti come il Football italiano, dove ci sono K spesso "improvvisati" (sempre meno, per fortuna) e dove un KR di grande valore (magari americano) può fare un big play ogni volta che tocca la palla. In questi casi può convenire accettare la penalità e far ricalciare il KO.

Comunque io volevo sottolineare che questa è una regola valida per i Free-kick in generale, quindi anche per i Safety-kick. Ma è valida anche per i Kickoff non calciati dalle 30 (per un fallo precedente, magari). Non si riparte "dalle 40", ma 30 yard più avanti. Va da sé che un Kickoff (non onside) che esce dal campo lo fa sempre dopo aver percorso almeno 30 yard, da qui la ripartenza quasi automatica dalle 40 visto che la quasi totalità dei KO vengono calciati dalle 30.



Va bene, va bene, non fare il permaloso.  :gazza:

suclò
Rookie
Rookie
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/02/2008, 11:17

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da suclò » 24/09/2010, 15:22

chinasky ha scritto: Va bene, va bene, non fare il permaloso.  :gazza:

No, macché permaloso.  :lol2:

Era solo per chiarire la situazione, visto che spesso si dà per scontato che siccome le cose vanno sempre in un determinato modo allora la regola prevede che vadano così. In casi come questo, la regola dà indicazioni generali che noi vediamo sempre applicate in una maniera particolare. Tutto qui.





Se fossi permaloso avrei risposto al "però..." di Paperone, dopo che avevo appena scritto la stessa cosa... :gazza:


:forza:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Paperone » 24/09/2010, 16:09

suclò ha scritto: Se fossi permaloso avrei risposto al "però..." di Paperone, dopo che avevo appena scritto la stessa cosa... :gazza:

ora avete dato come sempre la colpa a me, quindi siamo a posto :gazza:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
pandu86
Senior
Senior
Messaggi: 2599
Iscritto il: 22/01/2006, 23:42
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NHL Team: Pittsburgh Penguins
Località: Gotham City
17377
825

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da pandu86 » 25/09/2010, 18:20

darioambro ha scritto: se correndo nascondo la palla sotto la maglia è penalità o si può?

:notworthy:

è una tecnica che attueremo a Siena  :truzzo:
2x MVP Meeting Separatista NFL (Torreglia 2009, Siena 2011)
Dynasty NFL - Verona Starkillers - 3x AFC Champions (2013, 2017, 2018)
Keeper NFL - Como Direwolves - 3x Super Bowl Champions (2013, 2014, 2017)

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13106
9315

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da azazel » 28/09/2010, 15:53

Una domanda sul regolamento, che nasce dal TD annullato a Dez Bryant domenica: un giocatore che esce dal campo non può essere il primo a toccare il pallone una volta rientrato e fin qui ci siamo, questo vale anche se il giocatore è uscito dal campo spinto da qualcun altro? Io ero sicuro che in questo caso non fosse penalità, invece leggo che la spinta fuori dal campo è una variabile determinante nel college, mentre tra i pro è ininfluente ai fini della regola. Cerco conferme. Thanks.
Join the third.
This is unbelievably believable.
Perché dopo il terzo whisky sbraita come un animale. Dammi un tre...

Rispondi

Torna a “NFL”