Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
Inviato: 14/05/2018, 0:46
Stagione finita.
Maggior numero di punti per una seconda nella storia della Serie A.
Se si dovesse arrivare a 91 punti, solo due volte non si è vinto con un tale score.
Un numero impressionante di record della nostra storia.
Purtroppo non si vince, e non si vince non perchè non si sia fatto il massimo e di piu' ma perchè la potenza della Juventus è semplicemente superiore.
Che sia chiaro a me degli episodi/errori non interessa molto, alla fine ci si ricorda solo di chi vince e quando parlo di potenza parlo di quello che succede in campo, e anche fuori ma con la consapevolezza che in un business le realtà piu' grosse hanno un peso maggiore in ogni decisione.
Concettualmente condivido la lamentela di Sarri del giocar prima/dopo ma non la avrei mai esposta, perchè in fin dei conti si sta solo dando un gancio a chi non vuole/non puo'/non riesce a vedere oltre alla volontà di far polemica. E lo dico pensando che giocare dopo puo' anche portare dei benefici, quando l'altra squadra sbaglia una partita ad esempio, ma in un campionato dove la terza arriva a 20 punti non credo che sia uno scenario realistico.
A questo va aggiunto che molti non hanno capito (da quello che si legge in giro) la citazione sul business, ma credo che il mister abbia offerto uno spunto di riflessione importante, quando si dice "la contemporaneità non è possibile per gli accordi presi con le TV" si sta dando un calcio a quanto vale realmente, il gioco.
Su quello che sta uscendo dallo spogliatoio Juventus, è normale e giusto che Chiellini si tolga il sassolino dalla scarpa perchè Insigne gli ha offerto un assist troppo facile, al netto del fatto che parliamo di una intervista a caldo dopo una vittoria importantissima e ci stà di fare un errore di "comunicazione", non gli butterei la croce addosso.
Sulla frase invece sui fuochi e sullo scudetto, ho scritto già a suo tempo, questa è una città emozionale/emotiva e purtroppo se non sei napoletano certe esplosioni non le capisci, noi purtroppo siamo nati per essere "uomini d'amore", tifiamo, amiamo e gioiamo senza un bordo razionale, ma amiamo solo, e proprio stasera possiamo affermarlo con forza, io un coro per un alluvione a Genova non l'ho mai sentito e non penso che lo sentiro' mai.
Questo è un bene? Significa essere migliori o peggiori? No, significa far parte di un popolo che ha questa peculiarità, come l'organizzazione tedesca e la precisione svizzera, purtroppo l'ignoranza è parte dei nostri eroi calcistici, come dei nostri compagni di tifo e alle volte invece di salire su un piedistallo di supponenza bisognerebbe fermarsi a riflettere sulle differenze, perchè sono le differenze a renderci unici, e come ho parto con Sarri, chiudo con Sarri:
Napoli è una città bellissima, fossi nel sindaco inviterei tutti quelli dei cori a farsi un giorno gratis a Napoli, per rendersi conto di quello che si sono persi
A questo aggiungerei, un video che... rende l'idea:
[youtube]https://youtu.be/NIqHJSDY3S8[/youtube]
Maggior numero di punti per una seconda nella storia della Serie A.
Se si dovesse arrivare a 91 punti, solo due volte non si è vinto con un tale score.
Un numero impressionante di record della nostra storia.
Purtroppo non si vince, e non si vince non perchè non si sia fatto il massimo e di piu' ma perchè la potenza della Juventus è semplicemente superiore.
Che sia chiaro a me degli episodi/errori non interessa molto, alla fine ci si ricorda solo di chi vince e quando parlo di potenza parlo di quello che succede in campo, e anche fuori ma con la consapevolezza che in un business le realtà piu' grosse hanno un peso maggiore in ogni decisione.
Concettualmente condivido la lamentela di Sarri del giocar prima/dopo ma non la avrei mai esposta, perchè in fin dei conti si sta solo dando un gancio a chi non vuole/non puo'/non riesce a vedere oltre alla volontà di far polemica. E lo dico pensando che giocare dopo puo' anche portare dei benefici, quando l'altra squadra sbaglia una partita ad esempio, ma in un campionato dove la terza arriva a 20 punti non credo che sia uno scenario realistico.
A questo va aggiunto che molti non hanno capito (da quello che si legge in giro) la citazione sul business, ma credo che il mister abbia offerto uno spunto di riflessione importante, quando si dice "la contemporaneità non è possibile per gli accordi presi con le TV" si sta dando un calcio a quanto vale realmente, il gioco.
Su quello che sta uscendo dallo spogliatoio Juventus, è normale e giusto che Chiellini si tolga il sassolino dalla scarpa perchè Insigne gli ha offerto un assist troppo facile, al netto del fatto che parliamo di una intervista a caldo dopo una vittoria importantissima e ci stà di fare un errore di "comunicazione", non gli butterei la croce addosso.
Sulla frase invece sui fuochi e sullo scudetto, ho scritto già a suo tempo, questa è una città emozionale/emotiva e purtroppo se non sei napoletano certe esplosioni non le capisci, noi purtroppo siamo nati per essere "uomini d'amore", tifiamo, amiamo e gioiamo senza un bordo razionale, ma amiamo solo, e proprio stasera possiamo affermarlo con forza, io un coro per un alluvione a Genova non l'ho mai sentito e non penso che lo sentiro' mai.
Questo è un bene? Significa essere migliori o peggiori? No, significa far parte di un popolo che ha questa peculiarità, come l'organizzazione tedesca e la precisione svizzera, purtroppo l'ignoranza è parte dei nostri eroi calcistici, come dei nostri compagni di tifo e alle volte invece di salire su un piedistallo di supponenza bisognerebbe fermarsi a riflettere sulle differenze, perchè sono le differenze a renderci unici, e come ho parto con Sarri, chiudo con Sarri:
Napoli è una città bellissima, fossi nel sindaco inviterei tutti quelli dei cori a farsi un giorno gratis a Napoli, per rendersi conto di quello che si sono persi
A questo aggiungerei, un video che... rende l'idea:
[youtube]https://youtu.be/NIqHJSDY3S8[/youtube]