Il topic abbasc' o Vesuvio
-
- Pro
- Messaggi: 6079
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1111
- 1809
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
Faccio anche umilmente presente che durante il primo anno di benitez andammo a giocare il girone di Champions a Marsiglia con il Velodrome in profonda ristrutturazione per gli Europei. Interi settori chiusi, la tribuna centrale ancora non esisteva e le telecamere frontali erano piazzate su giganteschi ponteggi. L''Uefa ovviamente non fece nessun problema e non ne farebbe neanche in questo caso, il Marsiglia fece il sacrificio perché in cambio ha avuto dall'anno successivo uno stadio più bello di prima. Adl ovviamente non ne sarà al corrente perché lui sarà stato impegnato a Los Angeles a preparare, dal grande produttore qual'è, kolossal sorseggiando drink con Brad Pitt e Angelina Jolie.
Piange che lo stadio è un cesso e non può invitare nessuno perché fà brutta figura.
Si cerca di mettere mano in un modo o nell'altro con una scarsezza di risorse pubbliche disperata e piange di nuovo perché, sacrilegio, gli chiuderanno dei settori dello stadio durante la Champions. Fare sacrifici non se ne parla nemmeno.
Che poi ricordo bene le risposte arroganti che dava quando gli si chiedeva di venire incontro ai tifosi che di sera rimanevano a piedi per la chiusura della metropolitana per mancanza di soldi del Comune e della Regione. Ed a chi gli chiedeva di accollarsi il pagamento dello straordinario dei macchinisti rispondeva sprezzante che per lui i tifosi se la potevano fare pure a piedi.
Piange che lo stadio è un cesso e non può invitare nessuno perché fà brutta figura.
Si cerca di mettere mano in un modo o nell'altro con una scarsezza di risorse pubbliche disperata e piange di nuovo perché, sacrilegio, gli chiuderanno dei settori dello stadio durante la Champions. Fare sacrifici non se ne parla nemmeno.
Che poi ricordo bene le risposte arroganti che dava quando gli si chiedeva di venire incontro ai tifosi che di sera rimanevano a piedi per la chiusura della metropolitana per mancanza di soldi del Comune e della Regione. Ed a chi gli chiedeva di accollarsi il pagamento dello straordinario dei macchinisti rispondeva sprezzante che per lui i tifosi se la potevano fare pure a piedi.
- N3lLo
- Moderator
- Messaggi: 8095
- Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: NaPoLi
- 9
- 620
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
Io non voglio fare il difensore di DeLa ma leggevo questo:
La superficie totale dell'area Continassa è di 260.000 metri quadri. L'area sulla quale Juventus ha proposto di acquisire un diritto di superficie di 99 anni è di 180.000 metri quadri. Il solo diritto di superficie è stato pattuito in 11,5 milioni di euro (10,5 milioni di diritto + 1 di contributo per la qualificazione dell'area che rimane pubblica). Oltre a questa somma Juventus investirà circa 30 milioni di euro per la ristrutturazione della Cascina, che ospiterà la nuova sede sociale, e il training center della Prima Squadra. Il totale degli investimenti diretti stimati è quindi di 41,5 milioni di euro. Sulla stessa area sarà possibile generare investimenti di altri operatori per circa 60 milioni di euro, tra cinema multiplex, hotel, residenziale e mini galleria commerciale. Tutte queste attività generano oneri di urbanizzazione di circa 7 che saranno reinvestiti nell'area. Il nuovo sviluppo genererà quindi investimenti diretti e indiretti di oltre 100 milioni di euro. A questi si possono aggiungere i circa 150 milioni di euro già investiti per lo Juventus Stadium.
180.000 metri quadri per 11,5M mi pare faccia 0,015M per metro quadro, che sono circa 15k al metro quadro per 99 anni, il prezzo per anno è 150 euro al metro quadro, ma è domenica e sono appena tornato dalle vacanze, potrei sbagliarmi.
Non voglio stare a sindacare la potenza di impatto della famiglia Agnelli a Torino ed affini, ma mi chiedo se fosse chiesto a DeLa un prezzo doppio rispetto a questo (considerato che è nel mezzo della città) per la concessione del terreno del S.Paolo e dintorni (che non so quanto misuri) credi che non si giungerebbe ad accordo?
Capisco che i garantisti al comune devono spingere per fare le cose per la città, ma si sta parlando di una cosa che il comune come già detto tante volte non ha la forza di mantenere, è una spesa che non ha nelle corde, allora chiedere 50M per fare che? Per un posto che di base non funziona, non è attraente e che ci fa fare le figuracce in giro per l'Europa?
Per me il principio imposto a Torino di un investimento mandatorio di 30M per la cascina di cui sopra ha senso, non vendi il S.Paolo, concedi l'area ad un prezzo ed imponi un investimento di 50M per la ristrutturazione.
La superficie totale dell'area Continassa è di 260.000 metri quadri. L'area sulla quale Juventus ha proposto di acquisire un diritto di superficie di 99 anni è di 180.000 metri quadri. Il solo diritto di superficie è stato pattuito in 11,5 milioni di euro (10,5 milioni di diritto + 1 di contributo per la qualificazione dell'area che rimane pubblica). Oltre a questa somma Juventus investirà circa 30 milioni di euro per la ristrutturazione della Cascina, che ospiterà la nuova sede sociale, e il training center della Prima Squadra. Il totale degli investimenti diretti stimati è quindi di 41,5 milioni di euro. Sulla stessa area sarà possibile generare investimenti di altri operatori per circa 60 milioni di euro, tra cinema multiplex, hotel, residenziale e mini galleria commerciale. Tutte queste attività generano oneri di urbanizzazione di circa 7 che saranno reinvestiti nell'area. Il nuovo sviluppo genererà quindi investimenti diretti e indiretti di oltre 100 milioni di euro. A questi si possono aggiungere i circa 150 milioni di euro già investiti per lo Juventus Stadium.
180.000 metri quadri per 11,5M mi pare faccia 0,015M per metro quadro, che sono circa 15k al metro quadro per 99 anni, il prezzo per anno è 150 euro al metro quadro, ma è domenica e sono appena tornato dalle vacanze, potrei sbagliarmi.
Non voglio stare a sindacare la potenza di impatto della famiglia Agnelli a Torino ed affini, ma mi chiedo se fosse chiesto a DeLa un prezzo doppio rispetto a questo (considerato che è nel mezzo della città) per la concessione del terreno del S.Paolo e dintorni (che non so quanto misuri) credi che non si giungerebbe ad accordo?
Capisco che i garantisti al comune devono spingere per fare le cose per la città, ma si sta parlando di una cosa che il comune come già detto tante volte non ha la forza di mantenere, è una spesa che non ha nelle corde, allora chiedere 50M per fare che? Per un posto che di base non funziona, non è attraente e che ci fa fare le figuracce in giro per l'Europa?
Per me il principio imposto a Torino di un investimento mandatorio di 30M per la cascina di cui sopra ha senso, non vendi il S.Paolo, concedi l'area ad un prezzo ed imponi un investimento di 50M per la ristrutturazione.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13503
- Iscritto il: 01/07/2006, 15:43
- MLB Team: Texas Rangers
- NFL Team: Houston Texans
- NBA Team: Houston Rockets
- NHL Team: Dallas Stars
- 703
- 225
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
N3lLo ha scritto: 13/05/2018, 13:24 Io non voglio fare il difensore di DeLa ma leggevo questo:
La superficie totale dell'area Continassa è di 260.000 metri quadri. L'area sulla quale Juventus ha proposto di acquisire un diritto di superficie di 99 anni è di 180.000 metri quadri. Il solo diritto di superficie è stato pattuito in 11,5 milioni di euro (10,5 milioni di diritto + 1 di contributo per la qualificazione dell'area che rimane pubblica). Oltre a questa somma Juventus investirà circa 30 milioni di euro per la ristrutturazione della Cascina, che ospiterà la nuova sede sociale, e il training center della Prima Squadra. Il totale degli investimenti diretti stimati è quindi di 41,5 milioni di euro. Sulla stessa area sarà possibile generare investimenti di altri operatori per circa 60 milioni di euro, tra cinema multiplex, hotel, residenziale e mini galleria commerciale. Tutte queste attività generano oneri di urbanizzazione di circa 7 che saranno reinvestiti nell'area. Il nuovo sviluppo genererà quindi investimenti diretti e indiretti di oltre 100 milioni di euro. A questi si possono aggiungere i circa 150 milioni di euro già investiti per lo Juventus Stadium.
180.000 metri quadri per 11,5M mi pare faccia 0,015M per metro quadro, che sono circa 15k al metro quadro per 99 anni, il prezzo per anno è 150 euro al metro quadro, ma è domenica e sono appena tornato dalle vacanze, potrei sbagliarmi.
Non voglio stare a sindacare la potenza di impatto della famiglia Agnelli a Torino ed affini, ma mi chiedo se fosse chiesto a DeLa un prezzo doppio rispetto a questo (considerato che è nel mezzo della città) per la concessione del terreno del S.Paolo e dintorni (che non so quanto misuri) credi che non si giungerebbe ad accordo?
Capisco che i garantisti al comune devono spingere per fare le cose per la città, ma si sta parlando di una cosa che il comune come già detto tante volte non ha la forza di mantenere, è una spesa che non ha nelle corde, allora chiedere 50M per fare che? Per un posto che di base non funziona, non è attraente e che ci fa fare le figuracce in giro per l'Europa?
Per me il principio imposto a Torino di un investimento mandatorio di 30M per la cascina di cui sopra ha senso, non vendi il S.Paolo, concedi l'area ad un prezzo ed imponi un investimento di 50M per la ristrutturazione.
Non ho capito solo la divisione sui 99 anni... che non centra nulla.
Se tu prendi una villa da 1000mq a 10.000.000€ e la dividi per mille(ma anche 2000 è sempre tua) anni quanto l'hai pagata al MQ per anno?
Voglio anche far notare che non si sanno le spese accessorie(che magari non c'erano eh), tipo la bonifica ecc ecc , bisognerebbe aver sotto mano il contratto.
- N3lLo
- Moderator
- Messaggi: 8095
- Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: NaPoLi
- 9
- 620
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
Beh su una concessione a tempo, il tempo conta.
-
- Pro
- Messaggi: 6079
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1111
- 1809
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
La Corte dei Conti ha congelato tutti i conti del comune per debiti fatti da commissari straordinari che neanche spettavano al comune, sai cosa accadrebbe se il comune vendesse, o desse in concessione, il San Paolo a prezzi non congrui? Che poi l'offerta di Adl è quella, 30 milioni per concessione di 99 anni. Accadrebbe che il giorno dopo tutta l'amministrazione verrebbe denunciata in blocco.N3lLo ha scritto: 13/05/2018, 13:24 Io non voglio fare il difensore di DeLa ma leggevo questo:
La superficie totale dell'area Continassa è di 260.000 metri quadri. L'area sulla quale Juventus ha proposto di acquisire un diritto di superficie di 99 anni è di 180.000 metri quadri. Il solo diritto di superficie è stato pattuito in 11,5 milioni di euro (10,5 milioni di diritto + 1 di contributo per la qualificazione dell'area che rimane pubblica). Oltre a questa somma Juventus investirà circa 30 milioni di euro per la ristrutturazione della Cascina, che ospiterà la nuova sede sociale, e il training center della Prima Squadra. Il totale degli investimenti diretti stimati è quindi di 41,5 milioni di euro. Sulla stessa area sarà possibile generare investimenti di altri operatori per circa 60 milioni di euro, tra cinema multiplex, hotel, residenziale e mini galleria commerciale. Tutte queste attività generano oneri di urbanizzazione di circa 7 che saranno reinvestiti nell'area. Il nuovo sviluppo genererà quindi investimenti diretti e indiretti di oltre 100 milioni di euro. A questi si possono aggiungere i circa 150 milioni di euro già investiti per lo Juventus Stadium.
180.000 metri quadri per 11,5M mi pare faccia 0,015M per metro quadro, che sono circa 15k al metro quadro per 99 anni, il prezzo per anno è 150 euro al metro quadro, ma è domenica e sono appena tornato dalle vacanze, potrei sbagliarmi.
Non voglio stare a sindacare la potenza di impatto della famiglia Agnelli a Torino ed affini, ma mi chiedo se fosse chiesto a DeLa un prezzo doppio rispetto a questo (considerato che è nel mezzo della città) per la concessione del terreno del S.Paolo e dintorni (che non so quanto misuri) credi che non si giungerebbe ad accordo?
Capisco che i garantisti al comune devono spingere per fare le cose per la città, ma si sta parlando di una cosa che il comune come già detto tante volte non ha la forza di mantenere, è una spesa che non ha nelle corde, allora chiedere 50M per fare che? Per un posto che di base non funziona, non è attraente e che ci fa fare le figuracce in giro per l'Europa?
Per me il principio imposto a Torino di un investimento mandatorio di 30M per la cascina di cui sopra ha senso, non vendi il S.Paolo, concedi l'area ad un prezzo ed imponi un investimento di 50M per la ristrutturazione.
Si parla tanto qua di follie amministrative che impediscono a Adl di fare l'imprenditore come si deve, ma a volte mi chiedo se si dà il giusto risalto a tutte le cose e si giudica allo stesso modo le azioni pretestuose dei privati che bloccano le poche cose buone che si cerca di fare in città.
La vicenda Monumentando l'ha mai seguita qualcuno? Un tentativo onesto di rimettere in piedi monumenti che se ne stavano cadendo a pezzi a costo zero per il Comune bloccato da privati fintamente disinteressati. Con la Corte dei Conti e Anac che hanno paralizzato tutto. E questo per interventi di irrisoria importanza eh. E voi parlate di sindaci cattivoni (sia Iervolino che De Magistris) che non vengono incontro al Napoli e gli regalano il San Paolo come ha fatto Fassino a Torino con gli Agnelli.
Ma essere Agnelli conta. Punto.
- N3lLo
- Moderator
- Messaggi: 8095
- Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: NaPoLi
- 9
- 620
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
Come si definisce un offerta non congrua?PLATOON ha scritto: 13/05/2018, 17:53
La Corte dei Conti ha congelato tutti i conti del comune per debiti fatti da commissari straordinari che neanche spettavano al comune, sai cosa accadrebbe se il comune vendesse, o desse in concessione, il San Paolo a prezzi non congrui? Che poi l'offerta di Adl è quella, 30 milioni per concessione di 99 anni. Accadrebbe che il giorno dopo tutta l'amministrazione verrebbe denunciata in blocco.
Si parla tanto qua di follie amministrative che impediscono a Adl di fare l'imprenditore come si deve, ma a volte mi chiedo se si dà il giusto risalto a tutte le cose e si giudica allo stesso modo le azioni pretestuose dei privati che bloccano le poche cose buone che si cerca di fare in città.
La vicenda Monumentando l'ha mai seguita qualcuno? Un tentativo onesto di rimettere in piedi monumenti che se ne stavano cadendo a pezzi a costo zero per il Comune bloccato da privati fintamente disinteressati. Con la Corte dei Conti e Anac che hanno paralizzato tutto. E questo per interventi di irrisoria importanza eh. E voi parlate di sindaci cattivoni (sia Iervolino che De Magistris) che non vengono incontro al Napoli e gli regalano il San Paolo come ha fatto Fassino a Torino con gli Agnelli.
Ma essere Agnelli conta. Punto.
30M sono pochi per un area che è manco la metà di quella ceduta a Torino che è una città che per metro quadro ha mediamente un valore triplo a quello di Napoli?
Tu non riesci a mettere un equilibrio quando c'è ADL di mezzo, lo vedi come il male e a me sta bene, pero' quella dello stadio è una vicenda dove oggettivamente il comune da i numeri dove si potrebbe sfruttare la "follia" di un privato per provare a creare un po' di lavoro e alleggerire un minimo i conti, io del negativo nel cedere il terreno a DeLa per 30M non ce lo vedo.
Ti faccio la domanda contraria, se domani il Napoli va a giocare da un'altra parte ed il comune perde quel 6-10% che prende dagli introiti delle partite del Napoli, come la si paga la manuntenzione ordinaria, senza manco mettere in mezzo quella straordinaria che nel caso del S.Paolo sarebbe piu' che necessaria.
Poi io non ho parlato di sindaci cattivi, non mettermi cose in bocca che non ho detto, dico solo che la lungaggine, la burocrazia la lentezza ammazza il nostro paese e questo tipo di attitudine che non va.
-
- Pro
- Messaggi: 6079
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1111
- 1809
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
L'area di Fuorigrotta a livelli di trasporti ed infrastrutture è una delle migliori, se non la migliore, di Napoli; cumana, circumflegrea, linea 2 della metropolitana. Tra un anno anche Linea 6 della metropolitana. parliamo di quattro linea metropolitane. Due uscite autostradali, diciamo pure servizio bus (se il trasporto funzionasse bene ma questo è un altro discorso). Polo fieristico che attira migliaia di turisti (per il Comicon mi sembra di aver letto 300.000/400.000 visitatori in un week end) attaccato al culo dello stadio. E' un'area con un valore molto alto che andrà sempre di più aumentando negli anni se la riconversione di Bagnoli a pochi km procede come sembra che accadrà. E' un dato di fatto. Come è un dato di fatto che l'offerta di € 30 milioni per una concessione di 99 anni era troppo bassa. E difatti gli stessi privati disinteressati che avevo citato per Monumentando avevano iniziato a paventare, solo sulla base dei rumors, di far partire denunce alla Corte dei Conti.N3lLo ha scritto: 13/05/2018, 18:04Come si definisce un offerta non congrua?PLATOON ha scritto: 13/05/2018, 17:53
La Corte dei Conti ha congelato tutti i conti del comune per debiti fatti da commissari straordinari che neanche spettavano al comune, sai cosa accadrebbe se il comune vendesse, o desse in concessione, il San Paolo a prezzi non congrui? Che poi l'offerta di Adl è quella, 30 milioni per concessione di 99 anni. Accadrebbe che il giorno dopo tutta l'amministrazione verrebbe denunciata in blocco.
Si parla tanto qua di follie amministrative che impediscono a Adl di fare l'imprenditore come si deve, ma a volte mi chiedo se si dà il giusto risalto a tutte le cose e si giudica allo stesso modo le azioni pretestuose dei privati che bloccano le poche cose buone che si cerca di fare in città.
La vicenda Monumentando l'ha mai seguita qualcuno? Un tentativo onesto di rimettere in piedi monumenti che se ne stavano cadendo a pezzi a costo zero per il Comune bloccato da privati fintamente disinteressati. Con la Corte dei Conti e Anac che hanno paralizzato tutto. E questo per interventi di irrisoria importanza eh. E voi parlate di sindaci cattivoni (sia Iervolino che De Magistris) che non vengono incontro al Napoli e gli regalano il San Paolo come ha fatto Fassino a Torino con gli Agnelli.
Ma essere Agnelli conta. Punto.
30M sono pochi per un area che è manco la metà di quella ceduta a Torino che è una città che per metro quadro ha mediamente un valore triplo a quello di Napoli?
Tu non riesci a mettere un equilibrio quando c'è ADL di mezzo, lo vedi come il male e a me sta bene, pero' quella dello stadio è una vicenda dove oggettivamente il comune da i numeri dove si potrebbe sfruttare la "follia" di un privato per provare a creare un po' di lavoro e alleggerire un minimo i conti, io del negativo nel cedere il terreno a DeLa per 30M non ce lo vedo.
Ti faccio la domanda contraria, se domani il Napoli va a giocare da un'altra parte ed il comune perde quel 6-10% che prende dagli introiti delle partite del Napoli, come la si paga la manuntenzione ordinaria, senza manco mettere in mezzo quella straordinaria che nel caso del S.Paolo sarebbe piu' che necessaria.
Poi io non ho parlato di sindaci cattivi, non mettermi cose in bocca che non ho detto, dico solo che la lungaggine, la burocrazia la lentezza ammazza il nostro paese e questo tipo di attitudine che non va.
Io non sono prevenuto contro Adl ma non mi metto le fette di salame sugli occhi essendo tifoso e faccio l'ultras anche su queste questioni. Cerco di ragionare in maniera più acritica; sulla questione stadio l'amministrazione non ha tutta la ragione, ma sicuramente Adl non è l'imprenditore incompreso a cui legano le mani. Lui lo stadio lo vuole regalato ma regalarglielo vuol dire, da parte di chi glielo regala, passare brutti guai giudiziari.
A Torino gli Agnelli lo hanno avuto regalato? Buon per loro ma gli Agnelli hanno un potere che a Napoli Adl non tiene. A Torino Fassino e chi per lui politicamente ha avuto un partito dietro che ha governato l'Italia e sà bene come fare le cose e non far venire fuori eventuali problemi. A Napoli hai De Magistriis che è in guerra perenne con i partiti politici. Ma anche la Iervolino stranamente non era così ben disposta. Perchè lei non ha fatto come Fassino stesso partito? Forse perchè anche lei aveva paura di passare qualche brutto guaio?
Sul boldato. per me parliamo di fantascienza. Ma visto che ci siamo facciamo pure l'ipotesi. Come mi regolo io amministratore?
Prima cosa; ok bello ti fai lo stadio ultramoderno felice per te e i napoletani, intanto dove vai a giocare nei due tre anni che ti servono per farlo? Come hai detto vuoi giocare ancora al San Paolo? Ok nessun problema ma nessuna convenzione da morti di fame come da 15 anni a questa parte. Come detto in questi giorni te lo diamo a livello individuale un singolo evento alla volta e paghi il 10% del ricavato della vendita dei biglietti.
Seconda cosa; lo stadio lo ripenso in una chiave extracalcio in maniera più spinta. Lo faccio diventare quello che è stato per tantissimi anni lo stadio di Cava dei Tirreni che da cesso di stadio di serie c ha ospitato i concerti delle più grandi band musicale dagli anni 80 in avanti, che poi hanno iniziato a dileguarsi perchè lo stadio era troppo piccolo per le esigenze moderne. E sfrutto il fatto che da Roma in poi non scende più nessuno per un evento musicale. Non faccio fare più un fetente di concerto all'anno ma li moltiplico. Non mi daranno i soldi del Napoli ma intanto mi porteranno qualcos'altro.
Terza cosa: non mi limito solo a questo ma cerco di portarci anche altri eventi più disparati. Qualche test match della nazionale di rugby che il suo bel seguito se lo tira dietro, nel tempo spero di portare un meeting di atletica leggera se la pista la rimetto a nuovo per le Universiadi.
Diciamo che l'ultima è una cosa più utopistica. Le prime due mi sembrano più attuabili.
Il Napoli attualmente paga € 800.000 circa l'anno di affitto (compresa luce, acqua e gas).
Con la possibile ristrutturazione dello stadio ipotizzata per le Universiadi sarebbe una cifra da ritoccare verso l'alto, allargandomi diciamo un € 2 milioni l'anno.
Senza calcio facendo 5/6 concerti l'anno ed un paio di partite di test match l'anno (rugby ha fatto test match anche a Palermo, Ascoli e forse Catania se non sbaglio) si potrebbe raggiungere la stessa cifra se non di più.
Quindi la questione dello stadio senza la squadra di calcio morto è una forzatura. Se l'amministrazione dorme con la zizza in bocca e non sà gestirlo diversamente. Io non dico che De magistriis lo sappia fare. Ma teoricamente si può fare benissimo un utilizzo aldilà del calcio quindi è una non minaccia.
L'altro giorno ho lanciato una provocazione: Ippodromo di Agnano e terme connesse in vendita. Posto favorevolissimo per creare un centro sportivo come si deve. Perchè non ci pensa Adl ma preferisce affittare Castelvolturno fino al 2030?
-
- Hero Member
- Messaggi: 20799
- Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
- MLB Team: dodgers
- NFL Team: packers
- NBA Team: lakers
- NHL Team: devils
- 18404
- 7240
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
Ragazzi io conosco pochino la zona del san paolo vista solo sui mezzi, ma conosco abbastanza bene quella dello stadium.
A torino è una win win situation come poche altre.
Trovi un privato che ti rivaluta con investimenti propri una parte di periferia, che dirle brutta è farle un complimento, che negli anni sta/stava soffrendo un graduale degrado.
Genera indotto, anche per il comune, impiega un discreto numero di persone fra area commerciale e varie attività connesse, fornisce infrastrutture utili ai residenti in zona.
La società ottiene un trattamento certamente di favore, ma non si tira di certo indietro sugli impegni presi, sulla realizzazione e sul mantenimento.
Aree diverse sicuro chiamano trattamenti diversi. Però pure qui sembra sempre che lui "ciurli nel manico". Li no il comune vuole troppo, vado là. E poi però non ci va mai per questo quello o quell'altro.
Io non credo che al comune di napoli siano così fessi da rifiutare investimenti CERTI per le somme di qui si parla quando c'è in ballo stadio, palazzinate e aree commerciali varie.
Mi vien più da dubitare sulla certezza di questi investimenti
A torino è una win win situation come poche altre.
Trovi un privato che ti rivaluta con investimenti propri una parte di periferia, che dirle brutta è farle un complimento, che negli anni sta/stava soffrendo un graduale degrado.
Genera indotto, anche per il comune, impiega un discreto numero di persone fra area commerciale e varie attività connesse, fornisce infrastrutture utili ai residenti in zona.
La società ottiene un trattamento certamente di favore, ma non si tira di certo indietro sugli impegni presi, sulla realizzazione e sul mantenimento.
Aree diverse sicuro chiamano trattamenti diversi. Però pure qui sembra sempre che lui "ciurli nel manico". Li no il comune vuole troppo, vado là. E poi però non ci va mai per questo quello o quell'altro.
Io non credo che al comune di napoli siano così fessi da rifiutare investimenti CERTI per le somme di qui si parla quando c'è in ballo stadio, palazzinate e aree commerciali varie.
Mi vien più da dubitare sulla certezza di questi investimenti
- ghista
- Hero Member
- Messaggi: 11889
- Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
- MLB Team: New York Mets
- NBA Team: Orlando Magic
- 4522
- 1272
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
Ma DeLa non può comprare un terreno e costruire uno stadio ex-novo appena fuori città?
- N3lLo
- Moderator
- Messaggi: 8095
- Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: NaPoLi
- 9
- 620
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
Ti rispondo togliendo i quote se no è lunghissima.
Ma il topic concerti/eventi è proprio un punto che non giustifica quello che questa e le passate amministrazioni fanno per questa città.
Per anni ho contribuito alla organizzazione del Neapolis rock festival:
David Bowie
Muse
Kraftwerk
Peter Gabriel
LCD Soundsystem
DIgitalism
Deep Purple
Jehtro Tull
E tantissimi altri sono venuti a Napoli grazie a quel gruppo di persone che hanno fatto di tutto e di piu' per spingere un evento che era forse il piu' grande del sud Italia.
Nel 2012 dopo un incredibile ostruzionismo da parte della amministrazione DeMa l'evento è stato spostato a Giffoni per poi morire nel anno successivo, mi è oscuro come è oscuro a tanti altri che erano piu' presenti di me (dal 2013 non vivo piu in Italia) il perchè ma si sa che negli ultimi 5 anni per organizzare concerti si deve passare attraverso un certo iter e per le mani di certi personaggi, e uno di questi inutile che ti dica chi è.
In questa vicenda non ci sono buoni e cattivi, ma sicuro ci sono due parti che fanno errori. Quello che io non sopporto è che le motivazioni con le quali questo ostruzionismo viene portato è principalmente il "bene dei napoletani", credi che non avere piu' il Neapolis sia un bene? Io penso di no.
Io a fuorigrotta ci ho passato 7 anni, e tutti questi collegamenti "ottimali" non li ho visti, sono migliori di quelli di altri posti ma se mi vuoi raccontare che è un'area in crescita ti dico che non è vero, se nei prossimi 2/3 anni non si fa qualcosa arriveremo ad avere il S.Paolo inagibile e questo non sarebbe solo la morte per il Napoli ma per molte realtà sportive.
A margine aggiungo che ero in strettissimi contratti con il Napoli basket che vinse la coppa Italia e nonostante Maione fosse un pessimo elemento, lo sanno tutti che il comune di Napoli gli chiese di indebitarsi per quasi 2M per fare i lavori al Palabarbuto per l'eurolega dicendo che avrebbero ripagato cosa mai mai mai successa, e sappiamo come è finita.
La privatizzazione delle strutture sportive è una strada e fino a che il punto sara qualche centinaia di migliaia di euro e la pista d'atletica... io penso che resteremo in uno stallo alla messicana ingiudicabile.
-
- Pro
- Messaggi: 6079
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1111
- 1809
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
Ma infatti io ho detto che non credo che De Magistriis sia capace di farlo. Forse non hai letto bene Nello.
Ho detto se amministrassi io non questi dinosauri.
Ma allo stesso modo che Adl si faccia lo stadio suo e' ancora più incredibile.
Maione mi sembra che l'interlocutore era la Iervolino.
Ho detto se amministrassi io non questi dinosauri.
Ma allo stesso modo che Adl si faccia lo stadio suo e' ancora più incredibile.
Maione mi sembra che l'interlocutore era la Iervolino.
- N3lLo
- Moderator
- Messaggi: 8095
- Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: NaPoLi
- 9
- 620
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
PLATOON ha scritto: 13/05/2018, 22:17 Ma infatti io ho detto che non credo che De Magistriis sia capace di farlo. Forse non hai letto bene Nello.
Ho detto se amministrassi io non questi dinosauri.
Ma allo stesso modo che Adl si faccia lo stadio suo e' ancora più incredibile.
Maione mi sembra che l'interlocutore era la Iervolino.
Con proporzioni diverse ma quei 2M diverse hanno fatto fallire una squadra ed un settore che ancora oggi non si sono ancora rialzati, DeLa potrebbe metterceli 100M per uno stadio in un altra area? Non lo so, ma le autostrade la metro ed affini li dovrebbe fare l'amministrazione, e li?
-
- Pro
- Messaggi: 6079
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1111
- 1809
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
N3lLo ha scritto: 13/05/2018, 22:19PLATOON ha scritto: 13/05/2018, 22:17 Ma infatti io ho detto che non credo che De Magistriis sia capace di farlo. Forse non hai letto bene Nello.
Ho detto se amministrassi io non questi dinosauri.
Ma allo stesso modo che Adl si faccia lo stadio suo e' ancora più incredibile.
Maione mi sembra che l'interlocutore era la Iervolino.
Con proporzioni diverse ma quei 2M diverse hanno fatto fallire una squadra ed un settore che ancora oggi non si sono ancora rialzati, DeLa potrebbe metterceli 100M per uno stadio in un altra area? Non lo so, ma le autostrade la metro ed affini li dovrebbe fare l'amministrazione, e li?
Ok ma questa non è una scusa eh.
Cioè allora faccio lo stadio in culo al mondo perché i terreni valgono zero però la colpa è dell'amministrazione che non mi fa la metropolitana.
Un conto è migliorare quello che già c'è, tipo Fuorigrotta. Un conto che si pretenda che si facciano da zero. Con amministrazioni, tutte non solo Napoli alla canna del gas.
Sulla partita ottima prestazione. Peccato il pareggio di domenica scorsa, non tanto per lo scudetto non cambiava niente ma ha macchiato giusto un po' il finale di stagione.
Ottimo l'utilizzo del Var ad inizio partita.
No comment sui cori e l'interruzione. Mi aspetto nel post partita che venga stigmatizzato il gesto di Milik più che i cori.
- N3lLo
- Moderator
- Messaggi: 8095
- Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: NaPoLi
- 9
- 620
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
PLATOON ha scritto: 13/05/2018, 22:45N3lLo ha scritto: 13/05/2018, 22:19
Con proporzioni diverse ma quei 2M diverse hanno fatto fallire una squadra ed un settore che ancora oggi non si sono ancora rialzati, DeLa potrebbe metterceli 100M per uno stadio in un altra area? Non lo so, ma le autostrade la metro ed affini li dovrebbe fare l'amministrazione, e li?
Ok ma questa non è una scusa eh.
Cioè allora faccio lo stadio in culo al mondo perché i terreni valgono zero però la colpa è dell'amministrazione che non mi fa la metropolitana.
Un conto è migliorare quello che già c'è, tipo Fuorigrotta. Un conto che si pretenda che si facciano da zero. Con amministrazioni, tutte non solo Napoli alla canna del gas.
Sulla partita ottima prestazione. Peccato il pareggio di domenica scorsa, non tanto per lo scudetto non cambiava niente ma va macchiato giusto un po' il finale di stagione.
Ottimo l'utilizzo del Var ad inizio partita.
No comment sui cori e l'interruzione. Mi aspetto nel post partita che venga stigmatizzato il gesto di Milik più che i cori.
Beh beh beh...
Il punto è molto piu' ampio, ti faccio un esempio.
C'è stato un rumor, la mia compagnia poteva/voleva/si vociferava volesse acquisire la Circumvesuviana, le condizioni della regione sono state quelle che fosse acquisita per interno e non solo la Napoli-Sorrento.
Per una società che fa business prendersi in carico un investimento enorme su una infrastrutture non puo' non essere fatto in accordo con le autorità, ed oggi dove siamo sulla circumvesuviana? Io progetto sistemi di sicurezza per i treni, ed ho paura di metterci il culo dentro.
Non si puo' pensare che uno prenda 10/20/1000 milioni per fare una qualsiasi cosa che abbia anche un introito per la regione/comune e pensare che non solo debba accettare le condizioni ma che si debba pensare che ci sarà 0 supporto.
-
- Pro
- Messaggi: 6079
- Iscritto il: 09/09/2008, 10:13
- MLB Team: A's
- NFL Team: Raiders
- NBA Team: Warriors
- NHL Team: Red Wings
- Località: Scafati
- 1111
- 1809
Re: Il topic abbasc' o Vesuvio
N3lLo ha scritto: 13/05/2018, 22:49PLATOON ha scritto: 13/05/2018, 22:45
Ok ma questa non è una scusa eh.
Cioè allora faccio lo stadio in culo al mondo perché i terreni valgono zero però la colpa è dell'amministrazione che non mi fa la metropolitana.
Un conto è migliorare quello che già c'è, tipo Fuorigrotta. Un conto che si pretenda che si facciano da zero. Con amministrazioni, tutte non solo Napoli alla canna del gas.
Sulla partita ottima prestazione. Peccato il pareggio di domenica scorsa, non tanto per lo scudetto non cambiava niente ma va macchiato giusto un po' il finale di stagione.
Ottimo l'utilizzo del Var ad inizio partita.
No comment sui cori e l'interruzione. Mi aspetto nel post partita che venga stigmatizzato il gesto di Milik più che i cori.
Beh beh beh...
Il punto è molto piu' ampio, ti faccio un esempio.
C'è stato un rumor, la mia compagnia poteva/voleva/si vociferava volesse acquisire la Circumvesuviana, le condizioni della regione sono state quelle che fosse acquisita per interno e non solo la Napoli-Sorrento.
Per una società che fa business prendersi in carico un investimento enorme su una infrastrutture non puo' non essere fatto in accordo con le autorità, ed oggi dove siamo sulla circumvesuviana? Io progetto sistemi di sicurezza per i treni, ed ho paura di metterci il culo dentro.
Non si puo' pensare che uno prenda 10/20/1000 milioni per fare una qualsiasi cosa che abbia anche un introito per la regione/comune e pensare che non solo debba accettare le condizioni ma che si debba pensare che ci sarà 0 supporto.
Zero no ma neanche creare il tutto da zero.
Tav ad afragola: le sfruttano autostrade e asse mediano. Dovrebbero fare loro altre strade ed un'uscita dedicata. Forse un giorno ci arriverà una fermata della vesuviana ma non puoi obbligare.
Ikea ad afragola: stessa cosa, dovrebbero fare uno svincolo dedicato ad ora niente. Sfruttano strutture esistenti.
Poi chi li fa? La regione con Eav e vesuviana allungando il percorso? Comune con linea 1 e 6? E la 1 non è neanche tutta del comune. Oppure fs con la 2?
Comunque sai bene che stiamo facendo filosofia a Napoli città non c'è un buco dove fare qualcosa l'unico posto disponibile è Napoli Est ma è zona rossa.
L'unica cosa buona èche devi darmi il nome della tua compagnia così ti mando il mio cv.........
