Pagina 113 di 236
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 10:14
da WunderTof
A.F.D.U.I. President ha scritto: 25/09/2019, 23:18Ringrazio per le recensioni benevoli, ma qua si puntano le 14 vittorie.
Farsi un'off season con il miglior giocatore rotto è deprimente.
Che poi qualcuno mi dovrebbe spiegare perché per un crociato ci vogliono 9/12 mesi..
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4912389/
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 12:17
da A.F.D.U.I. President
Non ce l'hai un riassunto?
Più che altro nel calcio si torna dopo 6 mesi.. ( io ho rigiocato dopo 7, ma io sono un poveraccio dilettante)
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 14:41
da goldenboylepre
Così tanto per divertirmi (SEMPRE SENZA OFFENDERE NESSUNO) ho tirato giù una specie di ranking basandomi su previsioni moooooooooooooolto aleatorie, con i roster attuali e con un ulteriore crescita degli scores NBA:
1. BOSTON 255/265 di media (meglio della passata stagione dove ha già dominato)
2. LAS VEGAS 250/260 di media con Oladipo, 235/245 di media senza Oladipo
3. SAN FRANCISCO 245/255 di media
4. INDIANA 240/250 di media
5. VANCOUVER 235/245 di media
5. DENVER 235/245 di media
5. SEATTLE 235/245 di media
8. CHICAGO 230/240 di media
9. TAMPA 220/230 di media
10. PHOENIX 210/220 di media
10. ALBUQUERQUE 210/220 di media
12. CLEVELAND 205/215 di media
12. SALT LAKE CITY 205/215 di media
14. MIAMI 200/210 di media
14. ORLANDO 200/210 di media
14. HOUSTON 200/210 di media
17. CHARLOTTE 195/205 di media
18. DETROIT 190/200 di media
19. SAN JOSE 175/185 di media
Ora vi ho dato le prove per potermi sbeffeggiare a fine stagione

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 15:39
da MattBellamy
MA Philadelphia??
Probabilmente diverse, soprattutto la nostra, sono sovrastimate, non penso proprio faremo 260 di media ad oggi ... Probabilmente al momento Indiana ci è davanti. Po c'è Phila che appunto boh....
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 15:48
da Jack
Le prime tre mi sembrano esagerate come proiezioni, secondo me le prime cinque della classifica di golden più la sua Phila saranno sui 240 punto più punto meno poi conteranno la profondità dei roster o meglio gli infortuni etc.
Ad ovest secondo me anche Seattle, Denver e Phoenix stanno poco dietro, tutte sicuro sopra i 220 quindi visto che la stagione regolare è corta basterà che giri male un mese per essere fuori dalla zona playoff.
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 15:50
da Jack
Anzi Seattle se vince la scommessa Thomas mi sa che va più verso i 240 anche lei.
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 16:38
da Vilamar
A fine FA butterò giù qualcosa anch'io sulle proiezioni dei vari teams, comunque GBL non scrive mai cose a caso, a parte continuare ad escludersi infantilmente
Phila comunque dovrebbe essere comodo nel range Vancouver-Denver-Seattle.
Anche sulle medie mi trova abbastanza d'accordo, visto il trend della NBA di oggi in cui il pace è sempre più spinto e gli attacchi sempre più dominanti rispetto alle difese.
L'unica cosa su cui mi sento di dissentire è Chicago (per me potenziale notevolissimo se riesce a completare bene il roster coi quasi 9 M rimasti) e Detroit un pò troppo basse, Tampa un pò alta, con l'assenza di Thompson che è troppo pesante.
Le mie favorite rimangono Boston ad Est e San Francisco ad Ovest, ma dovranno sudarsela tutta perchè il livello di tutti è veramente buono, il che non può che essere un vanto per questa Lega

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 16:40
da WunderTof
A.F.D.U.I. President ha scritto: 26/09/2019, 12:17Non ce l'hai un riassunto?
Più che altro nel calcio si torna dopo 6 mesi.. ( io ho rigiocato dopo 7, ma io sono un poveraccio dilettante)
puoi rientrare quando vuoi e magari non succede niente ma 9/12 mesi è il tempo per avere meno possibilità di rifarti male a breve
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 16:44
da LeatherBoy
A noi manca qualcosa secondo me per competere fino in fondo, però siamo solidi e profondi e l'obiettivo era quello. Soddisfatto della free agency, sia come prezzi che come giocatori aggiunti, a parte forse Powell che è stato un ripiego.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 16:51
da Ndello
Condivido solo se intesi come punti totali della stagione
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 17:04
da Vilamar
LeatherBoy ha scritto: 26/09/2019, 16:44
A noi manca qualcosa secondo me per competere fino in fondo, però siamo solidi e profondi e l'obiettivo era quello. Soddisfatto della free agency, sia come prezzi che come giocatori aggiunti, a parte forse Powell che è stato un ripiego.
Il gap con quelle che ora vi stanno sopra non è amplio e con le vostre capacità nel tradare, anche quest'anno ve la giocate alla grande
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 19:22
da goldenboylepre
Vilamar ha scritto: 26/09/2019, 16:38
A fine FA butterò giù qualcosa anch'io sulle proiezioni dei vari teams, comunque GBL non scrive mai cose a caso, a parte continuare ad escludersi infantilmente
Grazie per la stima sulle fesserie che ogni tanto mi vengono in mente e butto lì
Per la seconda parte, ti dico un detto delle mie parti "ci se vvanta te sulu nu bale nu pasulu"
Traducendo, "chi si auti-incensa vale molto poco".
Quindi un pò per scaramanzia e un pò per quello che ho appena scritto sopra preferisco non mettermi mai nei ranking che stilo.
Naturalmente dentro di me so il nostro potenziale e il nostro tier ma non lo esprimo

Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 26/09/2019, 19:28
da Vilamar
Un conto è autoincensarsi, un conto è esprimere un giudizio obbiettivo e personale.
La seconda cosa potresti farla senza problemi, se poi è scaramanzia amen
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 27/09/2019, 15:56
da Baroneir
A meno di grosse sorprese o ripensamenti, è finita anche la free agency per Vancouver.
Un mercato un po' particolare quello che ho deciso di condurre quest'anno: l'idea di base - al netto dei need nelle posizioni più scoperte - era portarsi a casa uno tra il greco o davis, più il primo visto i dubbi che ho sulla tenuta del secondo (anche se sono ormai tre anni che dimostra solidità). Sta di fatto che greco era e greco è stato: lo sforzo economico è stato considerevole ma ho voluto farlo visto che comunque il roster aveva già una base solida da cui partire.
Qui la domanda che qualcuno si potrebbe essere posto: perchè puntare su un'altra F e non su una G come la struttura del roster indurrebbe a fare?
Come dicevo ormai una settimana fa, la classe guardie si quest'anno non mi ispirava: vuoi perchè proprio il giocatore in se non mi convinceva, vuoi per una base d'asta troppo alta. Curry invece è un capitolo a parte: non ho avuto il coraggio di scommettere così tanto e per così tanto tempo su di lui. Da li la scelta di Giannis che credo ripagherà nei prossimi tre anni.
Finito il discorso sull'agognato top, c'era da completare il roster con i C. Turner - come ho già detto - è un giocatore che adoro quindi volevo bloccarlo il prima possibile, facendo un po' la mossa che ho fatto con dinwiddie l'anno scorso: magari "overpagandolo" qualche milioncino di più senza però entrare in un pericoloso gioco di rilanci e contro rilanci. Vedendo poi le cifre a cui è andato via il compagno Sabonis, sono contento alla fine del suo contratto.
Come dicevo, ho fatto una free agency cercando di mettere insieme più talento possibile lasciando un po' da parte il need di posizione e di qui la scelta di Zubac: in quel momento di mercato, per la liquidità rimasta a disposizione era il profilo più intrigante per un investimento nel breve (si spera possa giovare dalle attenzione riservate ai due mostri con cui giocherà) ma anche nel lungo vista l'età.
In un roster quindi molto sbilanciato verso le F c'era quindi da puntellare le guardie. Morris è una firma di cui sono contentissimo perchè non pensavo di poter strappare a quelle cifre, sperando che mantenga le prestazioni della passata stagione, mentre MCW è una scommessa annuale sperando possa ritagliarsi spazio a Orlando.
Un roster molto corto lo so, ma quest'anno ho preferito averne pochi ma tutti competitivi, lasciando ancora due milionicini in cassa: memore delle passate stagioni in cui praticamente riempivo il cap fino al limite, dovendo poi fare i salti mortali per imbastire scambi o firmare giocatori in corsa, quest'anno ho deciso di lasciare un cuscinetto per operare più sereno.
Re: Trash Talking 2.0 - un nuovo inizio
Inviato: 27/09/2019, 17:46
da iL_jAsOne
goldenboylepre ha scritto: 26/09/2019, 14:41
Così tanto per divertirmi (SEMPRE SENZA OFFENDERE NESSUNO) ho tirato giù una specie di ranking basandomi su previsioni moooooooooooooolto aleatorie, con i roster attuali e con un ulteriore crescita degli scores NBA:
1. BOSTON 255/265 di media (meglio della passata stagione dove ha già dominato)
2. LAS VEGAS 250/260 di media con Oladipo, 235/245 di media senza Oladipo
3. SAN FRANCISCO 245/255 di media
4. INDIANA 240/250 di media
5. VANCOUVER 235/245 di media
5. DENVER 235/245 di media
5. SEATTLE 235/245 di media
8. CHICAGO 230/240 di media
9. TAMPA 220/230 di media
10. PHOENIX 210/220 di media
10. ALBUQUERQUE 210/220 di media
12. CLEVELAND 205/215 di media
12. SALT LAKE CITY 205/215 di media
14. MIAMI 200/210 di media
14. ORLANDO 200/210 di media
14. HOUSTON 200/210 di media
17. CHARLOTTE 195/205 di media
18. DETROIT 190/200 di media
19. SAN JOSE 175/185 di media
Ora vi ho dato le prove per potermi sbeffeggiare a fine stagione
La classifica è già stampata e appiccicata nell’ufficio (cit.)