Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

L'angolo Tecnico

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Rispondi
Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Gian Marco » 13/05/2010, 23:23

davelavarra ha scritto: Rosico.

Oggi terza seduta. Nelle prime due abbiamo visionato film e preso nota di tutte le azioni dividendole per down. Oggi abbiamo messo assieme le informazioni: abbiamo contato quante volte hanno impiegato certe formazioni e in che down. Lavoro certosino ma che paga in termini di gameplan, nel senso che si ha una fotografia chiara e semplice.
Poi il coach con cui sto lavorando e' un grande. Ormai lo conosco da quasi tre anni e lo stimo da morire. E' il DC della squadra della mia (ex)HS: ha 32 anni, nero  :forza:, ex DB a Winstom-Salem State e persona dal carisma pazzesco. Sprizza energia da ogni poro: si vede che ama insegnare. Si assicura che capisco tutto bene, mi fa notare i particolari, mi insegna come organizzare il lavoro...L'altro giorno stavamo guardando questa partita sul proiettore, e- come sempre dopo la fine dell'azione- stoppa il video e mi chiede cosa vedo. Io faccio il solito breakdown della formazione, Wing-T, TE left.. e cosi' via. E lui: "continua a guardare. cosa vedi?. E io: "coach, questo e' quello che vedo...". E lui: "guarda lo wingback: vedi che ora hanno messo dentro un nero e hanno corso su di lui? ogni volta che c'era il bianco in quella posizione lo hanno tenuto in pass protection. Guarda i particolari"  :notworthy:
Per non parlare della chicca che mi ha insegnato: prima dell'inizio della partita mi ha detto di guardare sempre se la squadra tende a correre azioni dal lato della loro sideline. Quando siamo andati a contare le azioni, piu' dell'80% erano da quella parte. E' un piacere da ascoltare perche' ne sa veramente tanto: mi ha anche spiegato come lavorano con le coperture e quali sono i meccasimi. Oh non c'era una volta dove il CB non aveva una safety dietro in aiuto!
Ah mi ha anche detto che se il prossimo anno voglio sono invitato ad unirmi al coaching staff... :gogogo:
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
ziojean
Rookie
Rookie
Messaggi: 504
Iscritto il: 19/10/2005, 11:48
MLB Team: OAK
NFL Team: PIT
NBA Team: LAL
Località: le nebbie lombarde
19
185

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da ziojean » 14/05/2010, 9:35

Che bello sentire queste storie  :applauso:

Io ieri sera ho guardato per 100 volta Biancaneve con le mie piccole.
Anche io lavoro di fino...ti so dire a che frame si vede per la prima volta al regina e che c'è un nano che guarda sempre il culo di quello davanti (niente nomi per questioni di privacy...) :gazza:


A parte gli scherzi, sentire di qualcuno che sta vivendo queste cose, che per me erano piccoli sogni una bella manciata di anni fa, mi mette di buon umore

Avatar utente
davelavarra
Moderator
Moderator
Messaggi: 2613
Iscritto il: 16/12/2004, 19:20
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NFL Team: Washington Redskins
NBA Team: Houston Rockets
NHL Team: Anaheim Ducks
Località: Creazzo (Clutch) City (VI)
36
345

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da davelavarra » 14/05/2010, 11:38

Gian Marco ha scritto: Oggi terza seduta. Nelle prime due abbiamo visionato film e preso nota di tutte le azioni dividendole per down. Oggi abbiamo messo assieme le informazioni: abbiamo contato quante volte hanno impiegato certe formazioni e in che down. Lavoro certosino ma che paga in termini di gameplan, nel senso che si ha una fotografia chiara e semplice.
Poi il coach con cui sto lavorando e' un grande. Ormai lo conosco da quasi tre anni e lo stimo da morire. E' il DC della squadra della mia (ex)HS: ha 32 anni, nero  :forza:, ex DB a Winstom-Salem State e persona dal carisma pazzesco. Sprizza energia da ogni poro: si vede che ama insegnare. Si assicura che capisco tutto bene, mi fa notare i particolari, mi insegna come organizzare il lavoro...L'altro giorno stavamo guardando questa partita sul proiettore, e- come sempre dopo la fine dell'azione- stoppa il video e mi chiede cosa vedo. Io faccio il solito breakdown della formazione, Wing-T, TE left.. e cosi' via. E lui: "continua a guardare. cosa vedi?. E io: "coach, questo e' quello che vedo...". E lui: "guarda lo wingback: vedi che ora hanno messo dentro un nero e hanno corso su di lui? ogni volta che c'era il bianco in quella posizione lo hanno tenuto in pass protection. Guarda i particolari"  :notworthy:
Per non parlare della chicca che mi ha insegnato: prima dell'inizio della partita mi ha detto di guardare sempre se la squadra tende a correre azioni dal lato della loro sideline. Quando siamo andati a contare le azioni, piu' dell'80% erano da quella parte. E' un piacere da ascoltare perche' ne sa veramente tanto: mi ha anche spiegato come lavorano con le coperture e quali sono i meccasimi. Oh non c'era una volta dove il CB non aveva una safety dietro in aiuto!
Ah mi ha anche detto che se il prossimo anno voglio sono invitato ad unirmi al coaching staff... :gogogo:

Bellissima esperienza, davvero.

prima o poi vengo a trovarti, minchia.
2024/2025 Play.it NBA Dinasty Champ

Avatar utente
gridiron
Rookie
Rookie
Messaggi: 253
Iscritto il: 19/05/2009, 20:05
NFL Team: PACKERS
NBA Team: LAKERS
NHL Team: PENGUINS
Località: tra il Wisconsin e la Pennsylvania
1
1

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da gridiron » 16/05/2010, 23:17

Gian Marco ha scritto: Oggi terza seduta. Nelle prime due abbiamo visionato film e preso nota di tutte le azioni dividendole per down. Oggi abbiamo messo assieme le informazioni: abbiamo contato quante volte hanno impiegato certe formazioni e in che down. Lavoro certosino ma che paga in termini di gameplan, nel senso che si ha una fotografia chiara e semplice.
Poi il coach con cui sto lavorando e' un grande. Ormai lo conosco da quasi tre anni e lo stimo da morire. E' il DC della squadra della mia (ex)HS: ha 32 anni, nero  :forza:, ex DB a Winstom-Salem State e persona dal carisma pazzesco. Sprizza energia da ogni poro: si vede che ama insegnare. Si assicura che capisco tutto bene, mi fa notare i particolari, mi insegna come organizzare il lavoro...L'altro giorno stavamo guardando questa partita sul proiettore, e- come sempre dopo la fine dell'azione- stoppa il video e mi chiede cosa vedo. Io faccio il solito breakdown della formazione, Wing-T, TE left.. e cosi' via. E lui: "continua a guardare. cosa vedi?. E io: "coach, questo e' quello che vedo...". E lui: "guarda lo wingback: vedi che ora hanno messo dentro un nero e hanno corso su di lui? ogni volta che c'era il bianco in quella posizione lo hanno tenuto in pass protection. Guarda i particolari"  :notworthy:
Per non parlare della chicca che mi ha insegnato: prima dell'inizio della partita mi ha detto di guardare sempre se la squadra tende a correre azioni dal lato della loro sideline. Quando siamo andati a contare le azioni, piu' dell'80% erano da quella parte. E' un piacere da ascoltare perche' ne sa veramente tanto: mi ha anche spiegato come lavorano con le coperture e quali sono i meccasimi. Oh non c'era una volta dove il CB non aveva una safety dietro in aiuto!
Ah mi ha anche detto che se il prossimo anno voglio sono invitato ad unirmi al coaching staff... :gogogo:

complimenti ed auguri !!!

continuaci a tenere informati, anche a me mette di buon umore questa cosa
We put our bodies on the line. We do it because we love this game. But when I walked back out on that field — I’m getting a little choked up here just thinking about it, that was one of the top five moments of my career there

Avatar utente
condor12
Rookie
Rookie
Messaggi: 320
Iscritto il: 25/10/2009, 10:27
NFL Team: New England Patriots
Località: Calabria

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da condor12 » 17/05/2010, 9:21

Gian Marco ha scritto: Oggi terza seduta. Nelle prime due abbiamo visionato film e preso nota di tutte le azioni dividendole per down. Oggi abbiamo messo assieme le informazioni: abbiamo contato quante volte hanno impiegato certe formazioni e in che down. Lavoro certosino ma che paga in termini di gameplan, nel senso che si ha una fotografia chiara e semplice.
Poi il coach con cui sto lavorando e' un grande. Ormai lo conosco da quasi tre anni e lo stimo da morire. E' il DC della squadra della mia (ex)HS: ha 32 anni, nero  :forza:, ex DB a Winstom-Salem State e persona dal carisma pazzesco. Sprizza energia da ogni poro: si vede che ama insegnare. Si assicura che capisco tutto bene, mi fa notare i particolari, mi insegna come organizzare il lavoro...L'altro giorno stavamo guardando questa partita sul proiettore, e- come sempre dopo la fine dell'azione- stoppa il video e mi chiede cosa vedo. Io faccio il solito breakdown della formazione, Wing-T, TE left.. e cosi' via. E lui: "continua a guardare. cosa vedi?. E io: "coach, questo e' quello che vedo...". E lui: "guarda lo wingback: vedi che ora hanno messo dentro un nero e hanno corso su di lui? ogni volta che c'era il bianco in quella posizione lo hanno tenuto in pass protection. Guarda i particolari"  :notworthy:
Per non parlare della chicca che mi ha insegnato: prima dell'inizio della partita mi ha detto di guardare sempre se la squadra tende a correre azioni dal lato della loro sideline. Quando siamo andati a contare le azioni, piu' dell'80% erano da quella parte. E' un piacere da ascoltare perche' ne sa veramente tanto: mi ha anche spiegato come lavorano con le coperture e quali sono i meccasimi. Oh non c'era una volta dove il CB non aveva una safety dietro in aiuto!
Ah mi ha anche detto che se il prossimo anno voglio sono invitato ad unirmi al coaching staff... :gogogo:
Che bellezza amici! Divertiti anche per noi

_________________________________________________________________________________________
http://patriotsfranchiseonline.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Gian Marco » 18/05/2010, 0:02

Oggi ho partecipato ad un primo meeting con i coach difensivi, e con coach Simmons (e' il suo nome) a illustrare. Abbiamo dato un'occhiata al playbook difensivo per la prossima stagione, la terminologia delle coperture, dei fronti difensivi e degli stunts. Sono tanti nomi, ma se si entra nella logica non e' poi cosi' male. Non occorre essere geni... :D A margine del meeting mi  ha anche illustrato le basi della nostra difesa (un conto e' guardarla da fuori, un altro e' fartela spiegare da colui che ne e' a capo  :D): e' una 3-5 stack, abbastanza particolare (non se ne vedono tanti) ma altamente efficace specie contro la zone read (praticamente tutti i nostri avversari, nel corso degli anni, hanno abbandonato questo tipo di giochi contro di noi): si basa molto sulla lettura dei tackles da parte della nostra linea difensiva e dei nostri LB, ma  a spiegarla a parole mi ci vorrebbe una giornata  :D. Poi mi ha mostrato alcune delle coperture che usiamo piu' spesso, come la cover 3 (base), tampa4, cover 25 e cosi' via...
Inoltre, mia ha messo alla lavagna e mi ha fatto illustrare il risultato del lavoro che ho svolto  a casa durante il week end (mi aveva infatti dato il video di una partita da analizzare: mi ci sono volute 4 ore buone  :D).

Ogni giorno meglio  :forza:
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Peyton_Manning18 » 18/05/2010, 0:16

Gian Marco ha scritto: Oggi ho partecipato ad un primo meeting con i coach difensivi, e con coach Simmons (e' il suo nome) a illustrare. Abbiamo dato un'occhiata al playbook difensivo per la prossima stagione, la terminologia delle coperture, dei fronti difensivi e degli stunts. Sono tanti nomi, ma se si entra nella logica non e' poi cosi' male. Non occorre essere geni... :D A margine del meeting mi  ha anche illustrato le basi della nostra difesa (un conto e' guardarla da fuori, un altro e' fartela spiegare da colui che ne e' a capo  :D): e' una 3-5 stack, abbastanza particolare (non se ne vedono tanti) ma altamente efficace specie contro la zone read (praticamente tutti i nostri avversari, nel corso degli anni, hanno abbandonato questo tipo di giochi contro di noi): si basa molto sulla lettura dei tackles da parte della nostra linea difensiva e dei nostri LB, ma  a spiegarla a parole mi ci vorrebbe una giornata  :D. Poi mi ha mostrato alcune delle coperture che usiamo piu' spesso, come la cover 3 (base), tampa4, cover 25 e cosi' via...
Inoltre, mia ha messo alla lavagna e mi ha fatto illustrare il risultato del lavoro che ho svolto  a casa durante il week end (mi aveva infatti dato il video di una partita da analizzare: mi ci sono volute 4 ore buone  :D).

Ogni giorno meglio  :forza:
Giocate una 3-5 stack, quindi DE e NG giocano nose to nose con tackle e centro e i LB sono allineati dietro di loro?

Dog e Rover, i 2 LB più esterni, giocano a ridosso della linea di scrimmage o giocano prettamente con compiti di copertura?

Tendete a giocare con molti stunt oppure preferite un approccio base?

Sono curioso.  :01:
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Gian Marco » 18/05/2010, 0:55

Peyton_Manning18 ha scritto: Giocate una 3-5 stack, quindi DE e NG giocano nose to nose con tackle e centro e i LB sono allineati dietro di loro?

Dog e Rover, i 2 LB più esterni, giocano a ridosso della linea di scrimmage o giocano prettamente con compiti di copertura?

Tendete a giocare con molti stunt oppure preferite un approccio base?

Sono curioso.  :01:
Lo vedo!  :gogogo:
Allora, il nostro allineamento base e' con i i due backers e il mike esattamente dietro i 3 linemen; poi impiegamo due SPURS che si sistemano a seconda della situazione. Il miglior rusher sara' sul lato debole (che non e' necessariamente quello opposto al TE), e hanno responsabilita' sugli slot. Safety dietro  e due corner a zona: dunque la copertura di base e' la 3. E tendiamo sempre a rimanere a zona. Per quanto riguarda la tecnica dei linemen (non vorrei dire una cazzata, dato che anche io sto imparando ora... :D) ti posso dire che di solito andiamo con la shoulder to shoulder (5, dunque). Anche se non e' raro vederli heads up. La cosa interessante e' lasciamo ai tackles offensivi dirci cosa fare: se il T spinge l 'end all'esterno questo apre il varco per il backer; se la guardia reagisce e affronta il backer in blitz automaticamnente il mike ha la strada libera per il backfield. Ovviamente non e' cosi' semplice: ci sono tante varianti che rendono tutto piu' complicato...ma e' un dato di fatto che gli attacchi faticano a muovere le catene contro di noi e che se perdiamo un confronto non e' perche' eravamo fuori posizione, ma semplicemente perche' loro erano piu' forti...
EDIT:altra cosa importante che mi sono dimenticato di specificare: nella nostra terminologia gli OLB sono i due esterni al mike: i due uomini che giocano  ridosso della LOS o in copertura sugli slot vengono chiamati SPURS. Questo e' praticamente un ruolo a parte...
Ultima modifica di Gian Marco il 18/05/2010, 4:24, modificato 1 volta in totale.
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Peyton_Manning18
Pro
Pro
Messaggi: 7911
Iscritto il: 12/05/2006, 22:24
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Miami Heat
NHL Team: Washington Capitals
Località: Verona
42
754

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Peyton_Manning18 » 18/05/2010, 10:51

Gian Marco ha scritto: Lo vedo!  :gogogo:
Allora, il nostro allineamento base e' con i i due backers e il mike esattamente dietro i 3 linemen; poi impiegamo due SPURS che si sistemano a seconda della situazione. Il miglior rusher sara' sul lato debole (che non e' necessariamente quello opposto al TE), e hanno responsabilita' sugli slot. Safety dietro  e due corner a zona: dunque la copertura di base e' la 3. E tendiamo sempre a rimanere a zona. Per quanto riguarda la tecnica dei linemen (non vorrei dire una cazzata, dato che anche io sto imparando ora... :D) ti posso dire che di solito andiamo con la shoulder to shoulder (5, dunque). Anche se non e' raro vederli heads up. La cosa interessante e' lasciamo ai tackles offensivi dirci cosa fare: se il T spinge l 'end all'esterno questo apre il varco per il backer; se la guardia reagisce e affronta il backer in blitz automaticamnente il mike ha la strada libera per il backfield. Ovviamente non e' cosi' semplice: ci sono tante varianti che rendono tutto piu' complicato...ma e' un dato di fatto che gli attacchi faticano a muovere le catene contro di noi e che se perdiamo un confronto non e' perche' eravamo fuori posizione, ma semplicemente perche' loro erano piu' forti...
EDIT:altra cosa importante che mi sono dimenticato di specificare: nella nostra terminologia gli OLB sono i due esterni al mike: i due uomini che giocano  ridosso della LOS o in copertura sugli slot vengono chiamati SPURS. Questo e' praticamente un ruolo a parte...


Noi usiamo come terminologia Dog e Rover.  :01:

Da quello che posso capire il vostro sistema vuole fare in modo che i movimenti di zone blocking della linea non permettano mai agli O-Linemen di salire al secondo livello e di "impastare" il RB sul culo della linea. Praticamente, mandando in blitz il LB che si "libera" dal double team degli uomini di linea, scorrete in senso opposto ai movimenti di zone read...
“Orgoglioso di non essere uno di loro" - Paolo Maldini #3
Non sono folle, è che l’impresa è l’impresa - Marco Pantani
#chuckstrong

Avatar utente
The Freak
Rookie
Rookie
Messaggi: 768
Iscritto il: 01/11/2009, 12:51
Località: Varese
4

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da The Freak » 20/05/2010, 14:25

Ragazzi qualcuno è così gentile da spiegarmi bene come funziona la nuova regola dell'overtime?

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da chinasky » 20/05/2010, 14:41

The Freak ha scritto: Ragazzi qualcuno è così gentile da spiegarmi bene come funziona la nuova regola dell'overtime?

Se la squadra in possesso del pallone segna una meta la partita è finita se segna un field goal, invece, al contrario di prima si dà un possesso anche agli avversari.

Avatar utente
The Freak
Rookie
Rookie
Messaggi: 768
Iscritto il: 01/11/2009, 12:51
Località: Varese
4

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da The Freak » 26/05/2010, 20:45

chinasky ha scritto: Se la squadra in possesso del pallone segna una meta la partita è finita se segna un field goal, invece, al contrario di prima si dà un possesso anche agli avversari.
E poi?
Se gli avversari segnano un field goal si continua?
E se invece gli avversari segnano un TD è finita?

Avatar utente
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2124
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
211
415

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da chinasky » 26/05/2010, 21:04

The Freak ha scritto: E poi?
Se gli avversari segnano un field goal si continua?
E se invece gli avversari segnano un TD è finita?

Chi vince alla moneta gioca, se segna TD vince la gara, se segna FG dà palla all'avversario. Se l'avversario segna un TD vince, se segna un FG pareggia e ridà la palla all'avversario facendo rientrare tutto in un "sudden death", qualunque sia il tipo di segnatura.

Ai playoff rimane la vecchia regola.

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da Angyair » 27/05/2010, 10:22

chinasky ha scritto: Chi vince alla moneta gioca, se segna TD vince la gara, se segna FG dà palla all'avversario. Se l'avversario segna un TD vince, se segna un FG pareggia e ridà la palla all'avversario facendo rientrare tutto in un "sudden death", qualunque sia il tipo di segnatura.

Ai playoff rimane la vecchia regola.
Non era il contrario? Vale solo per i PO mentre per la regular season resta quella vecchia? O la mia memoria è andata a completamente a farsi fottere?  :penso:

Avatar utente
saints68
Rookie
Rookie
Messaggi: 716
Iscritto il: 06/08/2007, 15:57

Re: L'angolo Tecnico

Messaggio da saints68 » 27/05/2010, 10:28

Angyair ha scritto: Non era il contrario? Vale solo per i PO mentre per la regular season resta quella vecchia? O la mia memoria è andata a completamente a farsi fottere?  :penso:
Io la sapevo come il China....

Rispondi

Torna a “NFL”