PENNY ha scritto:Giordan ha scritto:Questa cosa di andare all'Expo per sfondarsi di assaggini agratis non so chi l'ha inventata ma deve finire, non è vero nulla ed è anche logico che sia così, è impossibile dare assaggini gratis a 20/M di persone, dai...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Vabbè darne uno a testa a pagamento, chessò 1 euro per una tartina piuttosto che un pezzo di formaggio non credo fosse così impossibile, e comunque non era una critica, era solo una considerazione su come avessi male interpretato l'evento prima di andarci.
Beh per il visitatore la soluzione da te prospettata sarebbe ovviamente il top, per gli organizzatori mooooolto meno.
Anzitutto, stimando che un paese teoricamente può avere 50-100.000 visitatori al giorno, un padiglione come diavolo fa a produrre tartine per 50-100.000 persone? Forse solo riesumando la tratta degli schiavi

In secondo luogo, se metti fuori roba a 1 euro è altamente probabile che quasi tutti scelgano quella, a discapito dei piatti strutturati. E così il margine come lo fai?
L'idea poteva essere fattibile se Expo fosse un tutt'uno indivisibile. Invece ogni padiglione è indipendente e a sè stante e deve portare a casa la pagnotta. Peraltro, essendoci appunto libertà di scelta, il fatto che nessuno abbia optato per gli assaggini super-cheap mi induce a credere che non convenga da nessun punto di vista.
Io come detto, dopo il ristorante angolano, ho fatto solo assaggini da 4-5 euro, scartando cucine che apprezzo (es. Vietnam, Polonia) perchè ne volevano dagli 8 in su. La cosa più economica che ho trovato sono i felafel israeliani a 3 euro. Mi sono tenuto alla larga dallo street food delle stradine laterali perchè mi sembravano tutte delle gran maialate nemiche del colesterolo.
Alla fine della fiera invece delle "tue" 20 tartine da 1 euro ho preso 6-7 cartocci stando sui 30 euro. Speso un po' di più, ma mangiato meglio.
Porsche 928 ha scritto:Ma alla fine sto EXPO non e` altro che una serie di "ristoranti" da tutto il mondo supercharged?
Fosse davvero cosi, ma che senso ha aver speso quello che si e` speso per farlo?
Ma li hai letti i post di chi ci è stato? Mi pare proprio di no, mi pare che cerchi altresì solo conferma a un'idea che ti sei confezionato e precostituito.
Chi ci è stato parla per l'80% di padiglioni, architettura, idee, installazioni, filmati, code ecc... e per il 20% di cibo.
Basta leggerli eh, non è difficile.