Pagina 11 di 34
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 20/03/2023, 14:47
da Oliver PIG Miller
ThunderUP! ha scritto: 20/03/2023, 13:15
Oliver PIG Miller ha scritto: 20/03/2023, 12:06
Si anche io son rimasto un pò deluso dai prospetti proiettati piu in alto al draft, ho visto Smith jr/Black, George, Dick, Miller, avevo tanto hype ma tutti mi hanno lasciato sensazioni tra il freddissimo (George soprattutto sul quale ero abbastanza fomentato) e il tiepido.
Miller leggevo che sta giocando su un infortunio se non ho capito male, quindi forse ci può stare sia un pò ondivago, ma credo che durante l'anno abbia comunque dimostrato di meritarsi la 3.
Mi è piaciuto un sacco l'impatto fisico sulle partite mostrato da Jarace Walker, sarà un solidissimo elite role player che se sviluppa un pò di attacco (già diversi miglioramenti rispetto a inizio anno) può ambire anche a salire di livello.
Domanda, ma Jordan Hawkins non vi sembra un pò underrated in ottica draft in un epoca dove il tiro da fuori è diventato aria? la meccanica di tiro e il modo di muoversi mi ricordano tanto quelle di Ray Allen, ovviamente con un millessimo del suo talento, atletismo ecc..
Miller in qualche mock draft recente lo sto iniziando a vedere anche alla #2 in realtà, purtroppo non seguendo io la G-League non ho idea del livello di Scoot Henderson, quindi mi diventa difficile farmi un parere..
Il discorso è che tolto Wemby, mi pare che ci siano delle red flag clamorose anche già per le posizioni successive.. detto di Scoot e Miller, poi arrivano i gemelli Thompson che da quanto leggo son due che a livello di tiro sono inesistenti… si Jarace Walker può diventare un giocatore su cui costruire una difesa, qualcuno che ci scommetta anche prima della #6 secondo me lo può trovare.. però è quel tipo di giocatore per cui c’è anche il rischio che una squadra passi sopra per i limiti offensivi e scenda più in basso… lo aiuta il fatto che come dicevamo quelli nella fascia #7-15 han fatto un torneo osceno mediamente
Per me Miller non andrà mai davanti a Scoot, credo che negli ultimi anni la G league sia cresciuta parecchio sia come livello tecnico ma soprattutto perchè sostanzialmente giocare in una lega di giocatori professionisti ti permette di misurarti con giocatori già pronti fisicamente, e questa cosa non è da sottovalutare. Scoot ha troppe qualità da star per esser scelto sotto Miller per me, e già rispetto all'anno scorso ha mostrato diversi miglioramenti come comprensione del gioco.
Miller mi piace molto (magari cadesse per i miei Magic) perchè è un giocatore moderno con un range di tiro notevole e che è migliorato molto dall'inizio dell'anno nel finire al ferro e nella gestione della palla, ma non lo vedo al livello di Scoot che hai il potenziale per diventare un giocatore franchigia, mentre Miller per me piu un 2/3 violino.
I gemelli per me sono abbastanza incomprensibili e credo si giocheranno parecchio nei work out pre draft, aimè ho avuto la curiosità di andarmi a vedere alcune loro partite su Prime, il livello della lega è inqualificabile, per cui difficile capire quale sia il loro livello. Amen sicuramente è quello piu intrigrante perchè ha letture notevoli, fantasiose e ha un atletismo e capacità di tenere i contatti al ferro veramente ottimi, Ausar mi sembra quello meno estroso, ma piu disciplinato e con un tiro migliore, ma ripeto è difficile inquadrarli visto il contesto in cui giocavamo.
Concordo che comunque dopo le prime 3 posizioni si apre un mondo di possibili soluzioni in tutta la lottery.
@casper-21 io lo vedo sempre intorno alla 20, anche difensivamente e come IQ mi sembra sia buono, forse paga il fatto della "moda" della corsa ai freshman...
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 20/03/2023, 20:56
da casper-21
Un giocatore non cagato da nessuno ma che sarà un perfetto role player è Jordan Miller di Miami.
E secondo me anche Emmanuel Miller di TCU potrebbe trovare un posto in nba.
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/03/2023, 11:06
da Arvydas73
io sto guardando con estrema lentezza causa ingolfamento lavoro, probabilmente si trasformerà in August Madness per me... al momento sono in lutto per l'uscita di Arizona che mi preclude di rivedere in azione il buon Azuolas.
Dopo la dipartita di Pippo Rebraca non so più chi tifare adesso, sigh
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/03/2023, 12:55
da casper-21
Arvydas73 ha scritto: 21/03/2023, 11:06
io sto guardando con estrema lentezza causa ingolfamento lavoro, probabilmente si trasformerà in August Madness per me... al momento sono in lutto per l'uscita di Arizona che mi preclude di rivedere in azione il buon Azuolas.
Dopo la dipartita di Pippo Rebraca non so più chi tifare adesso, sigh
Princeton ha un giocatore che si chiama Allocco.
Se vuoi un cult per cui tifare.
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/03/2023, 14:17
da Arvydas73
casper-21 ha scritto: 21/03/2023, 12:55
Arvydas73 ha scritto: 21/03/2023, 11:06
io sto guardando con estrema lentezza causa ingolfamento lavoro, probabilmente si trasformerà in August Madness per me... al momento sono in lutto per l'uscita di Arizona che mi preclude di rivedere in azione il buon Azuolas.
Dopo la dipartita di Pippo Rebraca non so più chi tifare adesso, sigh
Princeton ha un giocatore che si chiama Allocco.
Se vuoi un cult per cui tifare.
C'è pure il lungo col nome più impronunciabile esistente...
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/03/2023, 14:52
da casper-21
Arvydas73 ha scritto: 21/03/2023, 14:17
casper-21 ha scritto: 21/03/2023, 12:55
Princeton ha un giocatore che si chiama Allocco.
Se vuoi un cult per cui tifare.
C'è pure il lungo col nome più impronunciabile esistente...
Immagino ti riferisca ad Ebvuamwan o qualcosa del genere. Che poi loro lo pronunciano in un modo che non c'entra un cazzo con come si scrive.
Tipo Max Abmas di Oral Roberts, quando era diventato famoso l'anno che han cacciato fuori Kentucky. Come cazzo è possibile si pronunci come dicono loro?
Pensa a Santiago Vescovi, che per 2 anni l'han pronunciato con l'accento sulla O, quest'anno lui gli ha finalmente detto che lz pronuncia corretta è con l'accento sulla E, alla "italiana".

Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/03/2023, 14:53
da lebronpepps
ma quindi non è il figlio di Cecco Vescovi?

Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/03/2023, 16:17
da Arvydas73
casper-21 ha scritto: 21/03/2023, 14:52
Arvydas73 ha scritto: 21/03/2023, 14:17
C'è pure il lungo col nome più impronunciabile esistente...
Immagino ti riferisca ad Ebvuamwan o qualcosa del genere. Che poi loro lo pronunciano in un modo che non c'entra un cazzo con come si scrive.
Tipo Max Abmas di Oral Roberts, quando era diventato famoso l'anno che han cacciato fuori Kentucky. Come cazzo è possibile si pronunci come dicono loro?

Pensa a Santiago Vescovi, che per 2 anni l'han pronunciato con l'accento sulla O, quest'anno lui gli ha finalmente detto che lz pronuncia corretta è con l'accento sulla E, alla "italiana".
esatto, proprio ebvuamvnamnvcbgr... almeno così lo chiamano loro
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/03/2023, 18:00
da ThunderUP!
casper-21 ha scritto: 21/03/2023, 14:52
Arvydas73 ha scritto: 21/03/2023, 14:17
C'è pure il lungo col nome più impronunciabile esistente...
Immagino ti riferisca ad Ebvuamwan o qualcosa del genere. Che poi loro lo pronunciano in un modo che non c'entra un cazzo con come si scrive.
Tipo Max Abmas di Oral Roberts, quando era diventato famoso l'anno che han cacciato fuori Kentucky. Come cazzo è possibile si pronunci come dicono loro?
Pensa a Santiago Vescovi, che per 2 anni l'han pronunciato con l'accento sulla O, quest'anno lui gli ha finalmente detto che lz pronuncia corretta è con l'accento sulla E, alla "italiana".
Vescovi l’altra sera contro Duke l’han pronunciato in una maniera (sbagliata) per circa 10 minuti, poi di botto han cambiato la pronuncia chiamandolo in maniera corretta

Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 21/03/2023, 18:33
da casper-21
ThunderUP! ha scritto: 21/03/2023, 18:00
casper-21 ha scritto: 21/03/2023, 14:52
Immagino ti riferisca ad Ebvuamwan o qualcosa del genere. Che poi loro lo pronunciano in un modo che non c'entra un cazzo con come si scrive.
Tipo Max Abmas di Oral Roberts, quando era diventato famoso l'anno che han cacciato fuori Kentucky. Come cazzo è possibile si pronunci come dicono loro?
Pensa a Santiago Vescovi, che per 2 anni l'han pronunciato con l'accento sulla O, quest'anno lui gli ha finalmente detto che lz pronuncia corretta è con l'accento sulla E, alla "italiana".
Vescovi l’altra sera contro Duke l’han pronunciato in una maniera (sbagliata) per circa 10 minuti, poi di botto han cambiato la pronuncia chiamandolo in maniera corretta
Perché al torneo ci sono i commentatori della CBS, che non sono "abituati" a commentare Tennessee, visto che la SEC passa praticamente quasi sempre sulla espn.
Probabilmente qualcuno glielo avrà fatto notare.

Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 23/03/2023, 8:27
da aeroplane_flies_high
Oliver PIG Miller ha scritto: 20/03/2023, 14:47
ThunderUP! ha scritto: 20/03/2023, 13:15
Miller in qualche mock draft recente lo sto iniziando a vedere anche alla #2 in realtà, purtroppo non seguendo io la G-League non ho idea del livello di Scoot Henderson, quindi mi diventa difficile farmi un parere..
Il discorso è che tolto Wemby, mi pare che ci siano delle red flag clamorose anche già per le posizioni successive.. detto di Scoot e Miller, poi arrivano i gemelli Thompson che da quanto leggo son due che a livello di tiro sono inesistenti… si Jarace Walker può diventare un giocatore su cui costruire una difesa, qualcuno che ci scommetta anche prima della #6 secondo me lo può trovare.. però è quel tipo di giocatore per cui c’è anche il rischio che una squadra passi sopra per i limiti offensivi e scenda più in basso… lo aiuta il fatto che come dicevamo quelli nella fascia #7-15 han fatto un torneo osceno mediamente
Per me Miller non andrà mai davanti a Scoot, credo che negli ultimi anni la G league sia cresciuta parecchio sia come livello tecnico ma soprattutto perchè sostanzialmente giocare in una lega di giocatori professionisti ti permette di misurarti con giocatori già pronti fisicamente, e questa cosa non è da sottovalutare. Scoot ha troppe qualità da star per esser scelto sotto Miller per me, e già rispetto all'anno scorso ha mostrato diversi miglioramenti come comprensione del gioco.
Miller mi piace molto (magari cadesse per i miei Magic) perchè è un giocatore moderno con un range di tiro notevole e che è migliorato molto dall'inizio dell'anno nel finire al ferro e nella gestione della palla, ma non lo vedo al livello di Scoot che hai il potenziale per diventare un giocatore franchigia, mentre Miller per me piu un 2/3 violino.
I gemelli per me sono abbastanza incomprensibili e credo si giocheranno parecchio nei work out pre draft, aimè ho avuto la curiosità di andarmi a vedere alcune loro partite su Prime, il livello della lega è inqualificabile, per cui difficile capire quale sia il loro livello. Amen sicuramente è quello piu intrigrante perchè ha letture notevoli, fantasiose e ha un atletismo e capacità di tenere i contatti al ferro veramente ottimi, Ausar mi sembra quello meno estroso, ma piu disciplinato e con un tiro migliore, ma ripeto è difficile inquadrarli visto il contesto in cui giocavamo.
Concordo che comunque dopo le prime 3 posizioni si apre un mondo di possibili soluzioni in tutta la lottery.
@casper-21 io lo vedo sempre intorno alla 20, anche difensivamente e come IQ mi sembra sia buono, forse paga il fatto della "moda" della corsa ai freshman...
Siamo a marzo e prima del draft a giugno ne deve passare parecchia di acqua sotto i ponti...
detto questo Jarace Walker è ben più che un difensive player, ha una fisicità e un motore che gli permettono di essere molto pericoloso anche in attacco, dove dovrà certamente migliorare nel tiro frontale, ma non siamo a livello dei gemelli. Secondo me "rischia" di diventare lo Scottie Barnes o Patrick Williams degli scorsi draft... giocatori che quando li vedi da vicino ti rendi conto che oltre al potenziale c'è etica del lavoro e leadership enorme e in un attimo diventano top5 (il che non significa automaticamente che saranno delle superstar, vedasi PW).
Io sui gemelli ho grosse perplessità, perché l'atletismo è debordante, ma a giocare a basket ancora non li ho visti.
Cam Whitmore è un altro che secondo me non scende dai 10 a meno di cartelle cliniche funeste: forse il miglior atleta di tutto il draft.
Gradey Dick giù di lì: dategli un playmaker e un lungo che rolla, poi vediamo che scelte fanno le difese su uno con quei tempi e range di tiro... detto che l'IQ è molto sviluppato e che sa fare tante cose in campo...
Occhio a Taylor Hendricks, uno dei primi a dichiararsi, potrebbe essere pure lui materiale da lotteria
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 23/03/2023, 16:04
da casper-21
Si dichiarano anche Maxwell Leeis, Podziemski, Seth Lundy ed Emmanuel Miller.
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 25/03/2023, 14:40
da ThunderUP!
Il “top prospect” di questo torneo, Brandon Miller nella notte impila l’ennesima chockerata del suo torneo con un bel 3 su 19 al tiro e Alabama dice addio alla Madness.. in tutto il torneo ha tirato col 19% totale, la peggior prestazione dal 1985 tra i giocatori che si son presi almeno 35 tiri totali..
Come scrivevo già qualche giorno fa, la sua fortuna principale mi sembra la totale mancanza di alternative credibili alla #3
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 26/03/2023, 11:04
da aeroplane_flies_high
ThunderUP! ha scritto: 25/03/2023, 14:40
Il “top prospect” di questo torneo, Brandon Miller nella notte impila l’ennesima chockerata del suo torneo con un bel 3 su 19 al tiro e Alabama dice addio alla Madness.. in tutto il torneo ha tirato col 19% totale, la peggior prestazione dal 1985 tra i giocatori che si son presi almeno 35 tiri totali..
Come scrivevo già qualche giorno fa, la sua fortuna principale mi sembra la totale mancanza di alternative credibili alla #3
Prestazioni al torneo assolutamente deludenti; ma diffiderei dal giudicare un giocatore esclusivamente dalle partite al torneo.
Ho visto solo l'ultima gara, San Diego State squadra esperta e soprattutto molto fisica, gli han buttato addosso tanti corpaccioni. Detto questo ha smazzato alcuni passaggi deliziosi, e le doti tecniche non si cancellano con un paio di brutte prestazioni.
La muscolarita' è evidentemente il suo punto debole, è un grissino di 2.06: ad inizio stagione faceva fatica ad arrivare a centro area perché lo spazzavano via, ma nel corso della stagione è migliorato tantissimo da questo punto di vista.
Ora, se c'è una cosa che in NBA non manca sono le sale pesi... ricordo che Durant fu scelto alla 2 dietro Oden ed uno dei motivi fu che non riuscì ad alzare manco uno stuzzicadenti alla panca... qualcuno si sta ancora masticando le falangi
a mio parere è nel tier con Scoot dietro l'uomo solo al comando.
poi c'è uno scalino ed il third tier comprende i gemelli, Jarace Walker, Whitmore, Dick... forse Black e qualche altro.
Confermo il mio grande apprezzamento per Wong di Miami, giocatore con ottima combinazione stazza/atletismo, come tipo di giocatore mi fa venire in mente i vari Suggs, Rose... forse non vale la lotteria, ma il range 10-20 ci sta tutto a mio parere.
Re: Draft 2023, il topic di Victor e degli altri
Inviato: 26/03/2023, 11:52
da Arvydas73
aeroplane_flies_high ha scritto: 26/03/2023, 11:04
ThunderUP! ha scritto: 25/03/2023, 14:40
Il “top prospect” di questo torneo, Brandon Miller nella notte impila l’ennesima chockerata del suo torneo con un bel 3 su 19 al tiro e Alabama dice addio alla Madness.. in tutto il torneo ha tirato col 19% totale, la peggior prestazione dal 1985 tra i giocatori che si son presi almeno 35 tiri totali..
Come scrivevo già qualche giorno fa, la sua fortuna principale mi sembra la totale mancanza di alternative credibili alla #3
Prestazioni al torneo assolutamente deludenti; ma diffiderei dal giudicare un giocatore esclusivamente dalle partite al torneo.
Ho visto solo l'ultima gara, San Diego State squadra esperta e soprattutto molto fisica, gli han buttato addosso tanti corpaccioni. Detto questo ha smazzato alcuni passaggi deliziosi, e le doti tecniche non si cancellano con un paio di brutte prestazioni.
La muscolarita' è evidentemente il suo punto debole, è un grissino di 2.06: ad inizio stagione faceva fatica ad arrivare a centro area perché lo spazzavano via, ma nel corso della stagione è migliorato tantissimo da questo punto di vista.
Ora, se c'è una cosa che in NBA non manca sono le sale pesi... ricordo che Durant fu scelto alla 2 dietro Oden ed uno dei motivi fu che non riuscì ad alzare manco uno stuzzicadenti alla panca... qualcuno si sta ancora masticando le falangi
a mio parere è nel tier con Scoot dietro l'uomo solo al comando.
poi c'è uno scalino ed il third tier comprende i gemelli, Jarace Walker, Whitmore, Dick... forse Black e qualche altro.
Confermo il mio grande apprezzamento per Wong di Miami, giocatore con ottima combinazione stazza/atletismo, come tipo di giocatore mi fa venire in mente i vari Suggs, Rose... forse non vale la lotteria, ma il range 10-20 ci sta tutto a mio parere.
Wong l'ho visto giocare un paio di volte e pure a me è piaciuto non poco, una sorta di miominiButler