Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
-
- Rookie
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 20/05/2014, 10:09
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
Premetto che non sono per nulla un fan di Miami né tanto meno di Lebron, ma vedere disegni e gridare al complotto mi sembra alquanto ridicolo quando i Pacers non hanno fatto nulla per vincere la partita. Semplicemente gli Heat hanno avuto più voglia e quando attacchi il ferro con grinta e determinazione, spesso gli arbitri tendono a fischiarti anche più del dovuto. Poi sul fatto che il livello medio degli arbitri NBA sia basso ne possiamo parlare.
- Ciombe
- Pro
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 26/04/2005, 14:58
- NFL Team: Miami Dolphins
- NBA Team: Miami Heat
- Località: South Beach
- 21
- Contatta:
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
questo è stato il più lampante degli statemente game, in cui gli Heat hanno voluto mandare un messaggio ai Pacers.
Viceversa i Pacers per la terza volta consecutiva si squagliano alle prime difficoltà, una cosa impensabile se andiamo a vedere come avevano approcciato la serie l'anno scorso e come andavano in RS prima della pausa dell'ASG.
Però ora siamo a maggio, ai PO, dove tutto cambia.
Spoesltra gioca sui problemi di Vogel a trovare un quintetto decente quando deve togliere un titolare o uno di essi non gira in sintonia con la squadra.
Facile dire è colpa di Vogel. Come facile è dare sempre contro gli allenatori in caso di sconfitta. E' da italioti.
Vogel ha delle colpe. La più grande secondo me è quella di aver insistito su Mahinmi quando Hibbert è uscito per falli, invece che puntare alla combo Scola/West, che sono stati gli unici lunghi Pacers a fare male agli Heat nelle due partite di Miami. Li paghi in difesa? certo, ma ieri anche con un totem in area (RH o il francese) andavano dentro con la moto a piacimento.
Piuttosto Miami ogni partita, accanto a James e Wade trova protagonisti diversi. Ieri Bosh, che erano 8 partite ai po che contro Indiana non andava in doppia cifra. Magli stessi comprimari, Cole, Allen, Lewis, Haslem, hanno alzato il livello dell'intensità. Anche Chalmers, nonostante sia stato poco appariscente ha avuto impatto: ha costretto Indiana a spendere falli sciocchi sulle penetrazioni, Hibbert e Hill in testa.
Nel primo tempo, quando Indiana dava la dimostrazione di sapere stare in scia e contenere il primo quarto di Bosh, la panchina aveva segnato 18 punti contro i 9 di Miami. A fine partita Miami ha vinto il confronto 26-23. Da qui le difficoltà di Vogel a trovare un equilibrio nei quintetti, nei quintetti difensivi e nei quintetti offensivi.
Viceversa i Pacers per la terza volta consecutiva si squagliano alle prime difficoltà, una cosa impensabile se andiamo a vedere come avevano approcciato la serie l'anno scorso e come andavano in RS prima della pausa dell'ASG.
Però ora siamo a maggio, ai PO, dove tutto cambia.
Spoesltra gioca sui problemi di Vogel a trovare un quintetto decente quando deve togliere un titolare o uno di essi non gira in sintonia con la squadra.
Facile dire è colpa di Vogel. Come facile è dare sempre contro gli allenatori in caso di sconfitta. E' da italioti.
Vogel ha delle colpe. La più grande secondo me è quella di aver insistito su Mahinmi quando Hibbert è uscito per falli, invece che puntare alla combo Scola/West, che sono stati gli unici lunghi Pacers a fare male agli Heat nelle due partite di Miami. Li paghi in difesa? certo, ma ieri anche con un totem in area (RH o il francese) andavano dentro con la moto a piacimento.
Piuttosto Miami ogni partita, accanto a James e Wade trova protagonisti diversi. Ieri Bosh, che erano 8 partite ai po che contro Indiana non andava in doppia cifra. Magli stessi comprimari, Cole, Allen, Lewis, Haslem, hanno alzato il livello dell'intensità. Anche Chalmers, nonostante sia stato poco appariscente ha avuto impatto: ha costretto Indiana a spendere falli sciocchi sulle penetrazioni, Hibbert e Hill in testa.
Nel primo tempo, quando Indiana dava la dimostrazione di sapere stare in scia e contenere il primo quarto di Bosh, la panchina aveva segnato 18 punti contro i 9 di Miami. A fine partita Miami ha vinto il confronto 26-23. Da qui le difficoltà di Vogel a trovare un equilibrio nei quintetti, nei quintetti difensivi e nei quintetti offensivi.
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
Noodles ha scritto:
andiamo tmc, veramente in questa serie ad oggi si può parlare di arbitraggio senza vergogna?!?
quei due falli che riporti ok, sono stati dei fischi sbagliati, ma miami era avanti di una decina a 3 minuti dalla fine.
Non c'è partita. Punto.
Mi chiedo ancora come sia possibile non dare più minuti a Scola rispetto a Hibbert che al solito ha il peggior plus minus della serie. Cioè Vogel ci sta perdendo serie e posto di allenatore con questo atteggiamento.
Guarda che cestisticamente non c'è nulla da aggiungere. Miami è meritatamente avanti, vince più per demeriti degli avversari che per meriti propri.
Oggi c'è stato un arbitraggio scandaloso con dei fischi assurdi che non hanno deciso la partita, ma dei quali onestamente se ne hanno piene le scatole. E' il primo anno che mi viene il dubbio di un disegno Lebron-Durant, e onestamente vedendo certe partite la mia tesi si rafforza, sebbene Miami vincerebbe l'Est anche senza tutti sti fischi. E' una lega di floppers e di cryboys che vanno a lamentarsi dall'arbitro ogni 2 secondi anche quando gli fischi un fallo netto contro in tutta la partita. Inizio a rimpiangere anche gente come Bruce Bowen pensa te.
Vogel sta facendo schifo, ognuno di noi avrebbe fatto rotazioni migliori di quelle che fa lui e (West e Scola insieme già dal 2 quarto avrebbe dovuto cavalcarlo, era talmente evidente), dopo 3 anni, non è ancora riuscito a mettere in piedi un attacco per battere le traps degli Heat a tutto campo. Ma d'altronde, ad Ovest Indiana non sarebbe andata nemmeno vicino a superare il primo turno quest anno. I Playoffs di Indiana sono stati un disastro su tutta la linea, qualcosa va cambiato per forza, che sia l'allenatore o certi elementi. Questo era l'anno del salto di qualità ed invece per George ed Hibbert soprattutto si è verificato il contrario.
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
Contropelo ha scritto: Speriamo comunque che gli arbitri diano una mano, in questo senso, almeno Miami si può pure riposare un po' di più per le Finals.
Perchè non si sarebbero riposati già abbastanza quest anno? 52 partite contro squadre della Eastern Conference, 2 sconfitte nei Playoffs.
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
t mac#3 ha scritto:Noodles ha scritto:
andiamo tmc, veramente in questa serie ad oggi si può parlare di arbitraggio senza vergogna?!?
quei due falli che riporti ok, sono stati dei fischi sbagliati, ma miami era avanti di una decina a 3 minuti dalla fine.
Non c'è partita. Punto.
Mi chiedo ancora come sia possibile non dare più minuti a Scola rispetto a Hibbert che al solito ha il peggior plus minus della serie. Cioè Vogel ci sta perdendo serie e posto di allenatore con questo atteggiamento.
Guarda che cestisticamente non c'è nulla da aggiungere. Miami è meritatamente avanti, vince più per demeriti degli avversari che per meriti propri.
Oggi c'è stato un arbitraggio scandaloso con dei fischi assurdi che non hanno deciso la partita, ma dei quali onestamente se ne hanno piene le scatole. E' il primo anno che mi viene il dubbio di un disegno Lebron-Durant, e onestamente vedendo certe partite la mia tesi si rafforza, sebbene Miami vincerebbe l'Est anche senza tutti sti fischi. E' una lega di floppers e di cryboys che vanno a lamentarsi dall'arbitro ogni 2 secondi anche quando gli fischi un fallo netto contro in tutta la partita. Inizio a rimpiangere anche gente come Bruce Bowen pensa te.
Vogel sta facendo schifo, ognuno di noi avrebbe fatto rotazioni migliori di quelle che fa lui e (West e Scola insieme già dal 2 quarto avrebbe dovuto cavalcarlo, era talmente evidente), dopo 3 anni, non è ancora riuscito a mettere in piedi un attacco per battere le traps degli Heat a tutto campo. Ma d'altronde, ad Ovest Indiana non sarebbe andata nemmeno vicino a superare il primo turno quest anno. I Playoffs di Indiana sono stati un disastro su tutta la linea, qualcosa va cambiato per forza, che sia l'allenatore o certi elementi. Questo era l'anno del salto di qualità ed invece per George ed Hibbert soprattutto si è verificato il contrario.
per me nelle prime 4 gare si è assistito ad un buon arbitraggio, se si considera la media.
E' vero che ieri c'è stato qualche fischio pro heat di troppo, ma il livello generale è questo, gli arbitri spesso si rendono protagonisti senza alcun motivo e sono di manica troppo larga con le star.
Bisogna evitare le esagerazioni, questo sì.
Ma in questa serie sto vedendo una squadra che con la terza sta massacrando i pacers.
Punto.
- Biggie Smalls
- Senior
- Messaggi: 1359
- Iscritto il: 18/09/2012, 13:36
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Cagliari
- 33
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
Non ci sono analisi tecniche o di arbitraggi da fare, semplicemente i Pacers stanno giocando come delle fighette. A dir poco ridicoli onestamente, Miami non sta facendo niente di ché eppure non c'è una serie.
- Frantz
- Rookie
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 19/06/2004, 18:37
- NBA Team: Indiana Pacers
- Località: Ragusa
- 3
- 9
- Contatta:
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
Non puoi andarti a giocare una partita così importante e vieni dominato mentalmente...gli arbitri sono scuse inammissibili, in campo Miami aveva tutta un'altra faccia rispetto a noi, punto.
Mentalmente inferiori, ma anche tecnicamente...Hibbert viene dominato da Bosh perché non può seguirlo fuori dall'area ma lui e la squadra non si mettono in condizione di sfruttare il mismatch nell'altra parte del campo...questa è anche colpa del coach credo...non c'è stata una situazione che sia una in cui Hibbert ha ricevuto palla dove può far male, ma sempre lontano dal canestro...
Poi credo che soffriamo anche l'assenza di una point guard vera e propria...Hill diventa letale quando può tirare, non quando deve creare gioco...deve avere un PG vicino per rendere al meglio. Non a caso io personalmente, in estate, chiamatemi pazzo ma rinuncerei a Stephenson per prendere un playmaker, facendo giocare Hill da guardia e rilanciando Turner.
Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk
Mentalmente inferiori, ma anche tecnicamente...Hibbert viene dominato da Bosh perché non può seguirlo fuori dall'area ma lui e la squadra non si mettono in condizione di sfruttare il mismatch nell'altra parte del campo...questa è anche colpa del coach credo...non c'è stata una situazione che sia una in cui Hibbert ha ricevuto palla dove può far male, ma sempre lontano dal canestro...
Poi credo che soffriamo anche l'assenza di una point guard vera e propria...Hill diventa letale quando può tirare, non quando deve creare gioco...deve avere un PG vicino per rendere al meglio. Non a caso io personalmente, in estate, chiamatemi pazzo ma rinuncerei a Stephenson per prendere un playmaker, facendo giocare Hill da guardia e rilanciando Turner.
Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk
In 49 States it's just basketball, but this is Indiana!
- bball
- Rookie
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 07/09/2002, 22:27
- Località: Capaci - Palermo- Sambuca di S.
- 12
- Contatta:
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
Biggie Smalls ha scritto:Non ci sono analisi tecniche o di arbitraggi da fare, semplicemente i Pacers stanno giocando come delle fighette. A dir poco ridicoli onestamente, Miami non sta facendo niente di ché eppure non c'è una serie.
io lo dicevo da gara 2 che questi Pacers giocando senza intensità e durezza mentale non andavano da nessuna parte! gara4 finalmente è stata la conferma. Una squadra dal talento inferiore agli Heat se non gioca di squadra, facendo sentire il "fisico" a gente come wade, James allen e Bosh non puo' sperare di vincere neanche 2 gare. Paradossalmente quelli più affamati sono quelli che hanno gia vinto!
Riassumendo quoto il post precedente: IMMATURI nei giovani che avrebbero dovuto fare il salto di qualità.
Nota a margine; questione Turner, ricordo - dopo l'ennesima risatina in panca durante le dure sconfitte dei primi turni dei pacer - di aver pensato: se Bird se ne accorge questo ha finito di giocare" Credo proprio se ne sia accorto. Ora capisco perchè in molti lo definiscono una "testa disabitata"
- Thelastdance
- Rookie
- Messaggi: 713
- Iscritto il: 15/12/2011, 13:57
- NBA Team: Washington Wizards
- 73
- 26
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
Per me il livello della serie è bassissimo, questi Pacers sono la squadra peggiore che abbia in visto in finale di Conference non so da quanto tempo, mai visto uno scempio così, prima volta che guardo una CF e mi annoio
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
Contropelo ha scritto: Non so te, ma io ero ironico.
Anche io, era per rimarcare la pochezza della EC
- aeroplane_flies_high
- Hero Member
- Messaggi: 12331
- Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Venessia
- 3108
- 1406
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
Gli arbitri non mi son piaciuti molto in gara4, ma son convinto che la colpa sia prevalentemente dei Pacers, evidentemente messi sotto dall'energia degli Heat che ha portato i fischietti a stare dalla parte di chi aggredisce, come sempre accade.
Sono un pò deluso da Vogel, continua a basare il gioco offensivo su pick&roll che producono maree di palle perse, mentre a mio parere dovrebbe utilizzare maggiormente giochi per far ricevere i lunghi; nessun adeguamento nelle rotazioni, i Pacers hanno preso in estate Copeland per poter andare 4 esterni in attacco e non l'hanno mai manco provato.
Si è rivelato un grosso errore la cessione di Granger, ora mettono in rotazione Rasual Butler per avere un pò di spacing col secondo quintetto.
Paul George prenderà in mano sta squadra prima o poi?
Stephenson chiuderà quella boccaccia prima o poi?
Se Lebron è quello di ieri sera... auguri a tutti!
Sono un pò deluso da Vogel, continua a basare il gioco offensivo su pick&roll che producono maree di palle perse, mentre a mio parere dovrebbe utilizzare maggiormente giochi per far ricevere i lunghi; nessun adeguamento nelle rotazioni, i Pacers hanno preso in estate Copeland per poter andare 4 esterni in attacco e non l'hanno mai manco provato.
Si è rivelato un grosso errore la cessione di Granger, ora mettono in rotazione Rasual Butler per avere un pò di spacing col secondo quintetto.
Paul George prenderà in mano sta squadra prima o poi?
Stephenson chiuderà quella boccaccia prima o poi?
Se Lebron è quello di ieri sera... auguri a tutti!
- T-Time
- Hero Member
- Messaggi: 14462
- Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
- MLB Team: San Francisco Giants
- NFL Team: San Francisco 49ers
- NBA Team: Chicago Bulls
- NHL Team: New York Rangers
- Squadra di calcio: Southampton
- Località: Milano
- 3351
- 3772
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
Partita scritta dopo i primi 3 canestri di Bosh
Ho retto 3/4 per poi abbandonare per noia, delusione incredibile questi Pacers, impotenti e sprovveduti sui due lati
Evidentemente non ci avevano trollato, sono questi.
Vogel
Ho retto 3/4 per poi abbandonare per noia, delusione incredibile questi Pacers, impotenti e sprovveduti sui due lati
Evidentemente non ci avevano trollato, sono questi.
Vogel

Still taking my time to perfect the beat
- GecGreek
- Pro
- Messaggi: 7175
- Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
- NBA Team: NOLA
- Località: Godopoli, Godistan
- 1118
- 2707
- Contatta:
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
Mha... Io ho la sensazione che i Pacers abbiano dei grossissimi problemi, macroscopici sotto tanti punti di vista e che poi quelli siano il loro problema maggiore, sia a livello strategico che di personale e come questo personale è gestito, e tutti questi problemi a livello più ampio causino quelli a livello più tecnico e a livello meno generale che saltan fuori in difesa. Potrei stare a fare analisi di questo tipo andando avanti assolutamente per ore, scrivendo un muro testo composto da non so quante pagine di tecnicismi e quant'altro..
Però se vai a stringere quel che è davvero il succo del discorso a mio parere... Indiana ha perso la sua identità sia offensiva che difensiva, per di più sta continuando a provare le stesse cose senza mettersi in dubbio, da i giocatori allo staff tecnico, e questo si rispecchia in modo spocchioso nelle loro dichiarazioni nei postpartita o durante il periodo di crisi nera.
E questo è causato dal fatto che non sanno perdere. Se messi di fronte ai propri limiti, le proprie debolezze e i propri insuccessi, reagiscono abbaiando a destra e a manca e negando l'evidenza. Quando le cose cominciano ad andare male non sanno come reagire, riepto, da Vogel all'ultimo giocatore (escludo il mitologico Scola sulla fiducia).
Se non sai perdere, non andrai da nessuna parte, ne nella NBA ne nella vita. E' questo che li ha portati all'implosione.
E così mi tocca sentire George che parla di tiri liberi, quando questi non hanno risposta al fatto che Miami, specialmente il duo, abbia ormai strapreso le misure alla loro difesa che definirei "attendista", e la stia facendo a fette leggendola come e dove vuole, andando a un ritmo che gli permette di prendersi quelle letture in tutta calma e di esser sempre lucidi in campo.
Il brutto è che poi però se mettessero a posto giusto un paio di cose, entrassero due bombe in più e avessero due problemi di falli in meno, magari sarebbero lì sul 2 a 2 e tornando in Indiana, e questo de profundis sarebbe (io credo) solamente rimandato di qualche partita o di una serie.
Stanno venendo portati a scuola. Dal primo all'ultimo. Ed è evidente non sanno nemmeno perchè, visto che non sanno come reagire.
Il fatto che abbiano tutti i crismi della squadra al cui interno si sia rotto qualcosa è la mazzata finale.
Però se vai a stringere quel che è davvero il succo del discorso a mio parere... Indiana ha perso la sua identità sia offensiva che difensiva, per di più sta continuando a provare le stesse cose senza mettersi in dubbio, da i giocatori allo staff tecnico, e questo si rispecchia in modo spocchioso nelle loro dichiarazioni nei postpartita o durante il periodo di crisi nera.
E questo è causato dal fatto che non sanno perdere. Se messi di fronte ai propri limiti, le proprie debolezze e i propri insuccessi, reagiscono abbaiando a destra e a manca e negando l'evidenza. Quando le cose cominciano ad andare male non sanno come reagire, riepto, da Vogel all'ultimo giocatore (escludo il mitologico Scola sulla fiducia).
Se non sai perdere, non andrai da nessuna parte, ne nella NBA ne nella vita. E' questo che li ha portati all'implosione.
E così mi tocca sentire George che parla di tiri liberi, quando questi non hanno risposta al fatto che Miami, specialmente il duo, abbia ormai strapreso le misure alla loro difesa che definirei "attendista", e la stia facendo a fette leggendola come e dove vuole, andando a un ritmo che gli permette di prendersi quelle letture in tutta calma e di esser sempre lucidi in campo.
Il brutto è che poi però se mettessero a posto giusto un paio di cose, entrassero due bombe in più e avessero due problemi di falli in meno, magari sarebbero lì sul 2 a 2 e tornando in Indiana, e questo de profundis sarebbe (io credo) solamente rimandato di qualche partita o di una serie.
Stanno venendo portati a scuola. Dal primo all'ultimo. Ed è evidente non sanno nemmeno perchè, visto che non sanno come reagire.
Il fatto che abbiano tutti i crismi della squadra al cui interno si sia rotto qualcosa è la mazzata finale.
- Frantz
- Rookie
- Messaggi: 495
- Iscritto il: 19/06/2004, 18:37
- NBA Team: Indiana Pacers
- Località: Ragusa
- 3
- 9
- Contatta:
Re: R: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
aeroplane_flies_high ha scritto:
Si è rivelato un grosso errore la cessione di Granger, ora mettono in rotazione Rasual Butler per avere un pò di spacing col secondo quintetto.
Piccolo rammarico, magari non sarebbe cambiato nulla, ma con un Granger in più sia a livello tecnico (dopo l'infortunio stava pian piano migliorando la condizione) che come presenza nello spogliatoio...sarei stato curioso di vedere i Pacers in questa finale.
Condivido anche su Copeland, ma Vogel fin dall'inizio non lo hai mai visto, neanche nella prima parte della stagione quando tutto funzionava e chiunque si inserisse nel sistema rendeva al massimo.
Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk
In 49 States it's just basketball, but this is Indiana!
-
- Senior
- Messaggi: 1608
- Iscritto il: 14/11/2011, 23:19
Re: Eastern Conference Finals: Pacers (1) vs. Heat (2)
George multato ed era scontato (per la serie che hanno giocato le sue lamentele non sono giustificabili, però ci sarebbe più bisogno di alzare la voce in questo capitolo). Comunque la NBA una lega democratica proprio per niente. Libertà di opinione mmmmh