Pagina 11 di 98

Re: I cinemaniaci

Inviato: 24/04/2008, 12:36
da Teo
DrGonz0 ha scritto: Un po forzata lo è, ma la ricerca(spesso efficace) della lacrima a tutti i costi che si presenta per tutto il film è alquanto irritante, oltre al talebano con i rayban :lol2:

Boh, io emozioni zero e pure la teina che il libro l'ha adorato completamente.

Re: I cinemaniaci

Inviato: 24/04/2008, 12:39
da DrGonz0
Va però detto che il padre è un figo :gogogo:

Re: I cinemaniaci

Inviato: 24/04/2008, 14:28
da ilovethisgame
Un parere su "Lettere da Iwo Jima"? Io me l'ero proprio perso, non mi ero accorto neppure che fosse uscito!
Adesso però ce l'ho da vedere in mezzo ad una vasta scelta, quindi chiedo un pò a voi..merita?  :penso:

Re: I cinemaniaci

Inviato: 24/04/2008, 14:31
da Teo
DrGonz0 ha scritto: Va però detto che il padre è un figo :gogogo:

Il padre è sicuramente il personaggio migliore, anche se non si avvicina moltissimo al personaggio del libro.

Re: I cinemaniaci

Inviato: 24/04/2008, 14:33
da Teo
ilovethisgame ha scritto: Un parere su "Lettere da Iwo Jima"? Io me l'ero proprio perso, non mi ero accorto neppure che fosse uscito!
Adesso però ce l'ho da vedere in mezzo ad una vasta scelta, quindi chiedo un pò a voi..merita?  :penso:

Decisamente.

Re: I cinemaniaci

Inviato: 24/04/2008, 14:39
da Robyus
ieri ho visto "Le conseguenze dell'amore", è un film che mi ha decisamente spiazzato, decisamente fuori dai canoni rispetto a ciò che da qualche tempo il cinema italiano generalmente ci propone. In definitiva, mi è piaciuto.

Mi piacerebbe conoscere il parere di qualche utente che l'ha visto.

Re: I cinemaniaci

Inviato: 24/04/2008, 15:15
da BruceSmith
Robyus ha scritto: ieri ho visto "Le conseguenze dell'amore", è un film che mi ha decisamente spiazzato, decisamente fuori dai canoni rispetto a ciò che da qualche tempo il cinema italiano generalmente ci propone. In definitiva, mi è piaciuto.

Mi piacerebbe conoscere il parere di qualche utente che l'ha visto.

marghe, ca va sans dire,  l'ha visto.

anche a me è piaciuto parecchio. il protagonista (toni servillo, credo) è semplicemente bravissimo.

Re: I cinemaniaci

Inviato: 24/04/2008, 16:00
da margheritoni10
BruceSmith ha scritto: marghe, ca va sans dire,  l'ha visto.

anche a me è piaciuto parecchio. il protagonista (toni servillo, credo) è semplicemente bravissimo.

E la piccola Magnani decisamente una figa. Si, film molto bello.. Credo si parlò del film in maniera abbastanza ampia in uno dei precedenti topic, forse in f.lli Lumiere... c'è ancora o è stato cancellato?

Re: I cinemaniaci

Inviato: 24/04/2008, 17:41
da simplypride
margheritoni10 ha scritto: E la piccola Magnani decisamente una figa. Si, film molto bello.. Credo si parlò del film in maniera abbastanza ampia in uno dei precedenti topic, forse in f.lli Lumiere... c'è ancora o è stato cancellato?

Io io ne parlai io!!!  :01:

Comunque bel film, grande interpretazione di Servillo :notworthy:
sceneggiatura ricca di bellissime frasi perfette ...

colonna sonora e fotografia di altissimo livello...
Il personaggio personale incarna l'idea di eroe moderno, si percepisce davvero il coraggio di tuffarsi in un'avventura amorosa e quello della ... non racconto il film a chi non l'ha visto, consigliatissimo...

Re: I cinemaniaci

Inviato: 25/04/2008, 10:56
da BruceSmith
ho appena visto le foto di Peter Falk: probabilmente malato, in stato confusionale.
che tristezza.

Re: I cinemaniaci

Inviato: 25/04/2008, 11:00
da rodmanalbe82
http://www.repubblica.it/2006/08/galler" onclick="window.open(this.href);return false; ... alk/6.html

babba bia...

Re: I cinemaniaci

Inviato: 25/04/2008, 11:03
da mattew88
BruceSmith ha scritto: ho appena visto le foto di Peter Falk: probabilmente malato, in stato confusionale.
che tristezza.

Peter Falk è uno dei miei idoli d'infanzia, il Tenente Colombo resterà sempre il mio telefilm preferito.

Ieri sera per radio ho sentito che Wesley Snipes è stato condannato a tre anni di carcere per non aver pagato le tasse. Qualcuno ne sa qualcosa in più?

Re: I cinemaniaci

Inviato: 25/04/2008, 11:19
da BruceSmith
mattew88 ha scritto: Peter Falk è uno dei miei idoli d'infanzia, il Tenente Colombo resterà sempre il mio telefilm preferito.

Ieri sera per radio ho sentito che Wesley Snipes è stato condannato a tre anni di carcere per non aver pagato le tasse. Qualcuno ne sa qualcosa in più?

si, da quel che ho letto gli han dato il massimo della pena. tre anni sono tantissimi.
sarei curioso di conoscere quanto abbia frodato.

ps. con la stessa legge, avremmo le patrie galere piene di piloti di auto e moto  :D

Re: I cinemaniaci

Inviato: 25/04/2008, 11:37
da Dazed and Confused
rodmanalbe82 ha scritto: http://www.repubblica.it/2006/08/galler" onclick="window.open(this.href);return false; ... alk/6.html

babba bia...

Impressionante. Davvero impressionante.

Un grande attore come lui ridotto in quelle condizioni. Premesso che non so nulla della sua attuale situazione, mi viene però da pensare che sia tremendamente solo, nonostante la fama, per riuscire a lasciarsi andare a quel modo... :piango: Gli faccio solo un grande in bocca al lupo, sperando che possa rimettersi presto e tornare quello di un tempo.

Re: I cinemaniaci

Inviato: 25/04/2008, 12:17
da Emmanuelle
Robyus ha scritto: ieri ho visto "Le conseguenze dell'amore", è un film che mi ha decisamente spiazzato, decisamente fuori dai canoni rispetto a ciò che da qualche tempo il cinema italiano generalmente ci propone. In definitiva, mi è piaciuto.

Mi piacerebbe conoscere il parere di qualche utente che l'ha visto.

Io l'ho visto e l'ho adorato. Ho adorato Servillo, l'ambientazione alienante dell'hotel in Svizzera, la relazione amorosa mai vissuta tra Titta di Girolamo e la ragazza, questa atmosfera grave, grigia e asettica che permea gran parte (tutto?) del film. La colonna sonora è eccezionale, mi ha permesso di scoprire questo gruppo che si chiama Lali Puna, che fa musica elettronica (vedi scena iniziale del film). Insomma, un capolavoro. Ti segnalo, dello stesso regista, "L'uomo in più", con un altrettanto fantastico Servillo.