Re: Fuori Stagione 2025
Inviato: 13/02/2025, 23:18
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
Funziona ... per un po'.... ha scritto: 13/02/2025, 12:31Manuel80 ha scritto: 12/02/2025, 20:02 Certo, alla lunga per me poi dovrai avere un paio di stagioni dove dovrai lavorare con parte di cap occupato da gente che non c'è più
Però se sei da corsa vale la pena .
Ovviamente più sei bravo al draft meno lo paghi
...però a livello percentuale quei void years che oggi valgono x tra qualche anno, con il salary cap in costante aumento, avranno un valore (y) molto minore.
Wolviesix ha scritto: 14/02/2025, 8:22 Io i Saints come spauracchio dell'uso scrtieriato del cap li sento da almeno 13 anni.
Questo non ha mai impedito loro di fare trade, firmare FA ghiotti all'epoca (Byard o Carr per esempio), rifirmare i loro prezzi pregiati (Lattimore, Ramczyk, Cam Jordan).
"Eh ma han lasciato andare Hendrickson": forse l'unico degli ultimi anni e che fece veramente bene solo l'ultimo anno a NOLA.
"Eh ma non sono competitivi": perchè spendono male (vedi contratto di Taysom Hill) e non imbroccato un draft da appunto quello del 2017, non perchè non possono spendere. E tra l'altro quest'anno con Carr titolare sono andati 5-5 (e lui almeno un paio di queste partite non le ha finite), non erano una squadra così disastrata.
Visto tutto il thread. Whoa.Brian_di_Nazareth ha scritto:
Adesso che mi è un pochino più chiaro il void yearlelomb ha scritto:Wolviesix ha scritto: 14/02/2025, 8:22 Io i Saints come spauracchio dell'uso scrtieriato del cap li sento da almeno 13 anni.
Questo non ha mai impedito loro di fare trade, firmare FA ghiotti all'epoca (Byard o Carr per esempio), rifirmare i loro prezzi pregiati (Lattimore, Ramczyk, Cam Jordan).
"Eh ma han lasciato andare Hendrickson": forse l'unico degli ultimi anni e che fece veramente bene solo l'ultimo anno a NOLA.
"Eh ma non sono competitivi": perchè spendono male (vedi contratto di Taysom Hill) e non imbroccato un draft da appunto quello del 2017, non perchè non possono spendere. E tra l'altro quest'anno con Carr titolare sono andati 5-5 (e lui almeno un paio di queste partite non le ha finite), non erano una squadra così disastrata.
E ma alla fine è arrivata
Non sono competitivi per gli errori e ok, ma permangono non cimpetitivi da anni perché non possono rimediare a questi errori per la situazione del cap.
Finché continui a non sbagliare e a pagare per gente che performa a livello del contratto puoi riuscire a filar più o meno dritto, i problemi arrivano quando inizi a sbagliare un paio di draft e rinnovi qualcuno che finisce a mediocrizzarsi.
Ti mangi il margine per assorbire gli errori ed andare avanti.
Detto che i void sono proprio il modo peggiore per far sta cosa però se li fai veramente lunghi riesci magari a farli pesare un po' meno
torrisone ha scritto: 14/02/2025, 10:38Adesso che mi è un pochino più chiaro il void year"lelomb" ha scritto:
E ma alla fine è arrivata
Non sono competitivi per gli errori e ok, ma permangono non cimpetitivi da anni perché non possono rimediare a questi errori per la situazione del cap.
Finché continui a non sbagliare e a pagare per gente che performa a livello del contratto puoi riuscire a filar più o meno dritto, i problemi arrivano quando inizi a sbagliare un paio di draft e rinnovi qualcuno che finisce a mediocrizzarsi.
Ti mangi il margine per assorbire gli errori ed andare avanti.
Detto che i void sono proprio il modo peggiore per far sta cosa però se li fai veramente lunghi riesci magari a farli pesare un po' meno
(un triennale diventa un quadriennale, per il giocatore non cambia niente, il team alleggerisce il peso del primo anno per gravare sui successivi, l'ultimo anno aggiunto è finto)
(esempio base per capirci)
...rimane il discorso di causa/effetto.
Cioè io appoggio Wolvie, ha senso ricondurre la mediocrità dei Saints alla loro situazione salariale e sfruttamento del meccanismo?
È troppo banale dire "chi sceglie bene rookies e freeagent è competitivo, chi sceglie male no?"
Perché nella classifica dei void years che poi "saranno cazzi" gli Eagles son primi (hehehe, suca) e i 49ers secondi (oh porca putt) che se quello è il parametro ti farebbe dire "beh, ne valeva la pena" (soprattutto gli Eagles :( )
Nel fondo classifica "Ah no, noi non vodiamo, stiamo sulla riva del fiume coi conti in ordine ad aspettare i cadaveri di Phi & SF" ci sono... i Patriots ed i Giants.
Err.
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Vabbè ma i Saints hanno usato i void years per Taysom Hill, se anzichè su di lui li avessero usati su Hendrickson sarebbero una squadra migliore a parità di spesa. Ribadisco che il problema è dove hanno allocato le risorse, non l'assenza di tali.lelomb ha scritto: 14/02/2025, 8:57Wolviesix ha scritto: 14/02/2025, 8:22 Io i Saints come spauracchio dell'uso scrtieriato del cap li sento da almeno 13 anni.
Questo non ha mai impedito loro di fare trade, firmare FA ghiotti all'epoca (Byard o Carr per esempio), rifirmare i loro prezzi pregiati (Lattimore, Ramczyk, Cam Jordan).
"Eh ma han lasciato andare Hendrickson": forse l'unico degli ultimi anni e che fece veramente bene solo l'ultimo anno a NOLA.
"Eh ma non sono competitivi": perchè spendono male (vedi contratto di Taysom Hill) e non imbroccato un draft da appunto quello del 2017, non perchè non possono spendere. E tra l'altro quest'anno con Carr titolare sono andati 5-5 (e lui almeno un paio di queste partite non le ha finite), non erano una squadra così disastrata.
E ma alla fine è arrivata
Non sono competitivi per gli errori e ok, ma permangono non cimpetitivi da anni perché non possono rimediare a questi errori per la situazione del cap.
Finché continui a non sbagliare e a pagare per gente che performa a livello del contratto puoi riuscire a filar più o meno dritto, i problemi arrivano quando inizi a sbagliare un paio di draft e rinnovi qualcuno che finisce a mediocrizzarsi.
Ti mangi il margine per assorbire gli errori ed andare avanti.
Detto che i void sono proprio il modo peggiore per far sta cosa però se li fai veramente lunghi riesci magari a farli pesare un po' meno
Col senno di poi sono bravi tutti a criticare i contratti, Taysom Hill è pagato tanto per un gadget player ma ti fa anche da backup QB, che avresti comunque pagato qualche milione per tenere la lavagnetta, non è che sia così folle 40 milioni per 4 anni, il problema è che si sono accumulati tutti alla fine e quest' anno pesa 18 milioniWolviesix ha scritto: 14/02/2025, 11:37 Vabbè ma i Saints hanno usato i void years per Taysom Hill, se anzichè su di lui li avessero usati su Hendrickson sarebbero una squadra migliore a parità di spesa. Ribadisco che il problema è dove hanno allocato le risorse, non l'assenza di tali.
torrisone ha scritto: 14/02/2025, 9:35Visto tutto il thread. Whoa."Brian_di_Nazareth" ha scritto:
Posso chiamare il meccanismo dei void years la Luxury Tax della NFL ?
Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
Vabbè il contratto di Taysom Hill lo criticavo anche col senno del pre, e non ti fa da backup QB perchè quando quest'anno Carr si è rotto hanno giocato Rattler e Heaner, quindi...Brainless49 ha scritto: 14/02/2025, 13:54Col senno di poi sono bravi tutti a criticare i contratti, Taysom Hill è pagato tanto per un gadget player ma ti fa anche da backup QB, che avresti comunque pagato qualche milione per tenere la lavagnetta, non è che sia così folle 40 milioni per 4 anni, il problema è che si sono accumulati tutti alla fine e quest' anno pesa 18 milioniWolviesix ha scritto: 14/02/2025, 11:37 Vabbè ma i Saints hanno usato i void years per Taysom Hill, se anzichè su di lui li avessero usati su Hendrickson sarebbero una squadra migliore a parità di spesa. Ribadisco che il problema è dove hanno allocato le risorse, non l'assenza di tali.
I Saints hanno ancora 50 milioni di dead cap su Marshon Lattimore, Michael Thomas e Jameis Winston
Insomma le cappelle le fanno tutti più o meno
Brian_di_Nazareth ha scritto: 14/02/2025, 14:30
Detto questo sono 39M in media all'anno e se il cap cresce sempre al ritmo di 30 l'anno si sentono relativamente...credo.
Wolviesix ha scritto: 14/02/2025, 18:43 Bè tra 2023 e 2024 il cap è salito di 30 milioni, quest'anno vediamo, dicono tra 10 e 20 milioni.
Nessun limite ai void years.