Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Chi ha vinto la trade Celtics-Sixers?

1. I Celtics alla grande
4
6%
2. I Celtics, ma non di molto
15
23%
3. Pari, rischi e vantaggi per entrambe
26
39%
4. I Sixers, ma non di molto
12
18%
5. I Sixers alla grande
4
6%
6. lo sport, come sempre
5
8%
 
Voti totali: 66

Avatar utente
TMC_1
Pro
Pro
Messaggi: 6819
Iscritto il: 16/03/2004, 15:33
NBA Team: New York Knicks
Località: Palermo
12
105

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da TMC_1 » 18/06/2017, 16:44

Io personalmente avrei scambiato la scelta per un giocatore esperto e forte, però è anche vero che questo discorso lo possono fare il prossimo anno con 2 tra le prime 5 scelte, ma bisogna anche vedere il valore del prossimo draft.
ma tutto sommato si ritrovano la terza scelta, che porterà molto probabilmente un giocatore importante.

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12906
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
276
706

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da nolian » 18/06/2017, 20:58

qualche anno fa, quando i Magic dell'allora-osannatissimo-Hennigan...
poco prima dell'inizio del mercato estivo (nn ricordo se prima o dopo il draft) svuotarono il cap con quindi possibilità di offrire 2 max, tutti pensarono che volessero fare il colpo grosso...

i Magic non firmarono nessuno, Hennigan non cercò neanche di prendere nessun big...
fu l'inizio della lunga fine di Hennigan

NON sto facendo nessun paragone tra Ainge e Hennigan
anche perchè anche solo averli messi nella stessa frase è una grave offesa per Ainge...
ma il succo è che:
- se i C's grazie a questa operazione riescono a firmare chi vogliono, o riescono a tradare per chi vogliono, o riescono a prendere al draft chi vogliono, allora la loro è una "win situation"
- alla fine per loro è una "lose situation" solo se: non firman nessuno, non tradano per nessuno, Fultz esplode subito e magari anche colui che andrà alla n.2, mentre il loro rookie i primi anni arrancherà

per i 76ers invece è già una win situation dato che tanto i troppi asset in campo non ci scendono, e adesso possono prendere chi vogliono
tra l'altro scegliendo alla 1 assoluta per due anni di fila!!!

Avatar utente
Fazz
Pro
Pro
Messaggi: 3431
Iscritto il: 29/08/2005, 19:31
NBA Team: Orlando Magic
Località: Monza
5
46

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da Fazz » 19/06/2017, 9:41

nolian ha scritto: 18/06/2017, 20:58 qualche anno fa, quando i Magic dell'allora-osannatissimo-Hennigan...
poco prima dell'inizio del mercato estivo (nn ricordo se prima o dopo il draft) svuotarono il cap con quindi possibilità di offrire 2 max, tutti pensarono che volessero fare il colpo grosso...

i Magic non firmarono nessuno, Hennigan non cercò neanche di prendere nessun big...
fu l'inizio della lunga fine di Hennigan

NON sto facendo nessun paragone tra Ainge e Hennigan
anche perchè anche solo averli messi nella stessa frase è una grave offesa per Ainge...
ma il succo è che:
- se i C's grazie a questa operazione riescono a firmare chi vogliono, o riescono a tradare per chi vogliono, o riescono a prendere al draft chi vogliono, allora la loro è una "win situation"
- alla fine per loro è una "lose situation" solo se: non firman nessuno, non tradano per nessuno, Fultz esplode subito e magari anche colui che andrà alla n.2, mentre il loro rookie i primi anni arrancherà

per i 76ers invece è già una win situation dato che tanto i troppi asset in campo non ci scendono, e adesso possono prendere chi vogliono
tra l'altro scegliendo alla 1 assoluta per due anni di fila!!!

Però devi superare questa cosa di Hennigan eh, non ti fa bene :laughing:
E sei ancora nella fase irrazionale di negazione/stordimento, quindi temo prima di tutto ti tocchi fare del fact checking e ricollegarti con la realtà :dohut0:

Comunque fammi capire la "lose situation" dei Celtics: se per i primi due anni Fultz e magari quello scelto alla 2 (ma che c'entra?) rendono e quello invece scelto alla 3 fatica, Ainge perde. Indipendentemente dal fatto che magari poi quello scelto alla 3 abbia tempi evolutivi alla Giannis e sia un All-Star entro 4 anni e che Fultz e l'altro si rivelino pippe clamorose stile Tyreke Evans o MCW. Ma perché?!

Comunque in assenza di "beni hatirla" e "nhl partite" ho votato 3

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31252
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2750
7491
Contatta:

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 19/06/2017, 9:54

Aggiungo che sembra da un paio di fonti giornalistiche celtiche (Bulpett and co.) e ripeto SEMBRA, che anche la scelta SAC 2019 sia protetta almeno top-1.


Vediamo oggi la trade finale.

Io ho votato win-win con rischi per entrambe

Avatar utente
franzis
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11585
Iscritto il: 25/09/2009, 21:26
NBA Team: 2020 World Champions*
1226
1798

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da franzis » 19/06/2017, 10:52

Fazz ha scritto: 19/06/2017, 9:41
Comunque fammi capire la "lose situation" dei Celtics: se per i primi due anni Fultz e magari quello scelto alla 2 (ma che c'entra?) rendono e quello invece scelto alla 3 fatica, Ainge perde. Indipendentemente dal fatto che magari poi quello scelto alla 3 abbia tempi evolutivi alla Giannis e sia un All-Star entro 4 anni e che Fultz e l'altro si rivelino pippe clamorose stile Tyreke Evans o MCW. Ma perché?!



la lose situation io la vedo perchè ad oggi questa trade non aggiunge nulla alle chance di boston di fare meglio della stagione scorsa.

poi lo sappiamo tutti che più assets ci sono meglio è, che ainge può tradare le scelte avute da PHI per una star, ecc ecc

Avatar utente
Albo34
Senior
Senior
Messaggi: 2145
Iscritto il: 12/11/2012, 9:30
NBA Team: Boston Celtics
6
101
Contatta:

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da Albo34 » 19/06/2017, 11:05

Io ho votato win win perché Phuila ha preso il prospetto che voleva ad un prezzo congruo, Boston ha fatto trade down evitando di dover scegliere per forza Fultz alla 1 e nel frattempo aumentando i propri asset che prima o poi (speriamo :forza: ) userà per una trade. In ogni caso con la 3 può sempre scegliere un prospetto che non sia Fultz che a quanto pare non volevano.

Poi quello che diventranno Fultz o le altre scelte non si sa, bisognerà riaprire sto topic fra almeno un paio d'anni :penso:

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12906
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
276
706

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da nolian » 19/06/2017, 11:50

Fazz ha scritto: 19/06/2017, 9:41
nolian ha scritto: 18/06/2017, 20:58 ...

Però devi superare questa cosa di Hennigan eh, non ti fa bene :laughing:
caro Fazz non mi riferivo all'anno dell'offerta per Millsap, ma all'estate prima, in cui alcuni ipotizzavano che i Magic volessero fare la voce grossa con due freeagent, in una specie di deja-vu dell'estate in cui firmammo G.Hill e T-Mac

Fazz ha scritto: 19/06/2017, 9:41 Comunque fammi capire la "lose situation" dei Celtics: se per i primi due anni Fultz e magari quello scelto alla 2 (ma che c'entra?) rendono e quello invece scelto alla 3 fatica, Ainge perde. Indipendentemente dal fatto che magari poi quello scelto alla 3 abbia tempi evolutivi alla Giannis e sia un All-Star entro 4 anni e che Fultz e l'altro si rivelino pippe clamorose stile Tyreke Evans o MCW. Ma perché?!
perchè se fai il ragionamento che tra 5 anni, la n.1 può essersi evoluta come un MCW o T.Evans, mentre l'altro si è evoluto come Giannis...
beh allora puoi dire che è vantaggiosa pura una trade secca n.1 x n. 60, se quel 60 diventa Isiah Thomas...

il fatto è che, e lo sappiamo tutti, il draft nè una scienza incerta, e ancor più lo è l'evoluzione dei giocatori dopo X anni

per tornare in topic,
la "valutazione" potenzialmente negativa, è legata al fatto che (presumo) i C's vogliono puntare su Thomas e sul nucleo che hanno
se prendi alla n.3 uno che esplode tra 5 anni, nel frattempo il treno con Thomas-Horford è passato...
se alla n.1 e alla n.2 vengono fuori dei Brandon Roy o Derrick Rose, validi già nei primi 3-4 anni, e poi spariscono, Ainge per me ha perso in questa trade, perchè la n.3 che esplode quando Thomas e Horford non son piu a sti livelli, non è utile come lo sarebbe uno che esplode subito

perchè per me alla fine conta il titolo, se hai possibilità di diventare contender devi provarci
se tra 5 anni i C's avranno un nuovo all star, magari due (con la scelta futura acquisita), ma non saranno saliti dal livello attuale, e nel frattempo alla n.1 o alla n.2 è uscito uno più valido, Ainge ha perso
se invece, tanto per dire, vende le mille-mila-scelte future che ha, più altri asset, e si prende (esempio ad minchiam) Melo e TysonChandler, vince un titolo, e poi dopo appena un anno si ritrova a 35win, per me ha stravinto!


aggiungo solo che:
nolian ha scritto: 18/06/2017, 20:58 - alla fine per loro è una "lose situation" solo se: non firman nessuno, non tradano per nessuno, Fultz esplode subito e magari anche colui che andrà alla n.2, mentre il loro rookie i primi anni arrancherà
con il "solo se"
(e con la virgola tra le 4 condizioni, che stava ad indicare il contemporaneo verificarsi di tutte quelle 4 cose elencate)
pensavo fosse chiaro che ritengo la possibilità alquanto improbabile
Ultima modifica di nolian il 19/06/2017, 12:00, modificato 1 volta in totale.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20003
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
17861
6846

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da lelomb » 19/06/2017, 11:59

Io sto valutare la trade sulla base del "bisogna vedere come evolvono in tre anni quelli che verranno scelti" non lo capisco proprio. La trade la valuto per le condizioni presenti nel momento in cui viene fatta, del futuro non c'è certezza e se fra tre anni riguarando a oggi ci ritroveremo a dire "ah guarda i celtics che sfigati han passato il nuovo harden" ci starà bene un bello sticazzi, perché col senno di poi saremmo tutti fenomeni.
Sixers e Celtics hanno analizzato le loro situazioni di roster fatto le loro valutazioni sui prospetti e deciso di correre dei rishi calcolati, uscendone entrambi soddisfatti. Se poi JJ/fultz diventerà una schiappa amen, in questo momento la mossa ha basi solide per entrsmbe le squadre e c'è poco da criticare

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31252
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2750
7491
Contatta:

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 19/06/2017, 12:18

franzis ha scritto: 18/06/2017, 13:24 A latere: è il secondo Topic in cui i kings si pronosticano borderiline playoff a ovest nel 2019

Esattamente tanto ottimismo da dove arriva?
Dal fatto che winni non frequenta più il forum?

No, dal fatto Cousins e Gay non sono più a Sacramento :forza:

Seriamente: avere un cambio di aria li aiuterà molto.

I Kings potrebbero tranquillamente vincere la Lottery nel 2019, ma secondo me hanno una serie di scelte davanti a loro che possono dare frutti, anche nel breve, se Vivek viene legato nei bagni dello spogliatoio.

Dico Vivek e non Divac perchè ho l'impressione che il GM, pur inesperto, non sia una capra totale e di basket ne capisca. Però ha un owner alla Zamparini sopra di lui.

Allora:
-intanto hanno un ottimo allenatore che sa lavorare bene con i lunghi e, personalmente, nel trio WCS/Skal/Papa ci vedo del potenziale.
Tutti lunghi moderni.

- hanno due scelte importanti da fare. Devono (per me) assolutamente prendere Fox con la #5. Alla #10, se nessuno dei primi 9 è caduto, dare una chance a Justin Jackson.

-tra quest'anno e il prossimo, far arrivare a Sacramento Bogadan Bogdanovic che, per me, è tra i migliori giocatori in europa, forse anche migliore di quanto non fosse/sia Saric.

- hanno più cap libero di tutti (pure dei Sixers :shocking: ) e, se Divac ha imparato, io lo userei quest'anno per prendere qualche contratto sgradito più una scelta.

La prossima stagione devono tankare ancora (che viene naturale se dai spazio ai giovani) e prendere assolutamente una scelta alta.
A quel punto ad un nucleo: Fox-Hield-Bogdanovic-Jackson-Skal-WCS cui si aggiungerebbe almeno una scelta alta nel 2018 più quello che riescono a prendere usando il cap, possono raccogliere qualche FA funzionale e di medio livello nell'estate 2018.

Sarà sufficiente per competere nel 2018-2019? No, ma se un paio di quei prospetti fanno click (tipo Fox e Skal) e se la squadra non è disfunzionale (ovvero fanno lavorare Joerger), posso anche tirati fuori una stagione alla Suns 2013-2014, dove i soli vinsero 48 gare nella sorpresa generale, restando fuori per un pelo dalla post season.

Insomma, visti oggi, per me sono i due estremi possibili per i Kings nel 2019: la #1 se va tutto a puttane e vincono la lottery, o la #14/15.
Lo scenario più probabile è qualcosa attorno alla #10 secondo me.

i punti critici per me sono questi:
- far lavorare in pace il coach nella crescita dei giovani
- tenere vivek fuori dalle balle
- scegliere i prospetti giusti

Le solite cose insomma per un team in ricostruzione.

Avatar utente
T-wolves
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14347
Iscritto il: 20/10/2011, 18:22
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Minnesota Timberwolves
NHL Team: Minnesota Wild
541
1676

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da T-wolves » 19/06/2017, 12:28

Cousins e Gay se ne saranno andati, ma il talento rimasto è da worst 3 della lega per il prossimo anno....
Pure con Bogdanovic, e i due rookie, ne devono succedere tante di cose per cui la scelta 2019 non sia una gran scelta.

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13533
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3238
1259
Contatta:

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da Luca10 » 19/06/2017, 12:30

lelomb ha scritto: 19/06/2017, 11:59 Io sto valutare la trade sulla base del "bisogna vedere come evolvono in tre anni quelli che verranno scelti" non lo capisco proprio. La trade la valuto per le condizioni presenti nel momento in cui viene fatta, del futuro non c'è certezza e se fra tre anni riguarando a oggi ci ritroveremo a dire "ah guarda i celtics che sfigati han passato il nuovo harden" ci starà bene un bello sticazzi, perché col senno di poi saremmo tutti fenomeni.
Sixers e Celtics hanno analizzato le loro situazioni di roster fatto le loro valutazioni sui prospetti e deciso di correre dei rishi calcolati, uscendone entrambi soddisfatti. Se poi JJ/fultz diventerà una schiappa amen, in questo momento la mossa ha basi solide per entrsmbe le squadre e c'è poco da criticare
Completamente d'accordo sulla valutazione a posteriori, specialmente quando il rookie deal è scaduto. Ma nella trade secca, va detto, Boston non ha guadagnato nulla ora come ora, anzi. Non è una squadra che deve ricostruire, è una squadra che deve vincere. E scendere dalla 1 alla 3 ed accumulare pick non aumenta le possibilità. Poi se quei pick serviranno per prendere una stella allora sarà una win-win, ma se hanno fatto la trade senza avere la certezza di avere già in mano la trade per un all-star, per quanto mi riguarda hanno sbagliato.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13533
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3238
1259
Contatta:

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da Luca10 » 19/06/2017, 12:30

lelomb ha scritto: 19/06/2017, 11:59 Io sto valutare la trade sulla base del "bisogna vedere come evolvono in tre anni quelli che verranno scelti" non lo capisco proprio. La trade la valuto per le condizioni presenti nel momento in cui viene fatta, del futuro non c'è certezza e se fra tre anni riguarando a oggi ci ritroveremo a dire "ah guarda i celtics che sfigati han passato il nuovo harden" ci starà bene un bello sticazzi, perché col senno di poi saremmo tutti fenomeni.
Sixers e Celtics hanno analizzato le loro situazioni di roster fatto le loro valutazioni sui prospetti e deciso di correre dei rishi calcolati, uscendone entrambi soddisfatti. Se poi JJ/fultz diventerà una schiappa amen, in questo momento la mossa ha basi solide per entrsmbe le squadre e c'è poco da criticare
Completamente d'accordo sulla valutazione a posteriori, specialmente quando il rookie deal è scaduto. Ma nella trade secca, va detto, Boston non ha guadagnato nulla ora come ora, anzi. Non è una squadra che deve ricostruire, è una squadra che deve vincere. E scendere dalla 1 alla 3 ed accumulare pick non aumenta le possibilità. Poi se quei pick serviranno per prendere una stella allora sarà una win-win, ma se hanno fatto la trade senza avere la certezza di avere già in mano la trade per un all-star, per quanto mi riguarda hanno sbagliato.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31252
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2750
7491
Contatta:

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 19/06/2017, 12:35

T-wolves ha scritto: 19/06/2017, 12:28 Cousins e Gay se ne saranno andati, ma il talento rimasto è da worst 3 della lega per il prossimo anno....
Pure con Bogdanovic, e i due rookie, ne devono succedere tante di cose per cui la scelta 2019 non sia una gran scelta.

Certo, ma hanno opzioni (scelte/giovani/cap). E questo fa sì che non sia cosi scontato che la loro scelta sia orrida.

Personalmente, ed è la cosa che più mi ruga di questa trade con i celtics, avrei scambiato la loro scelta futura per qualcuno di già pronto a febbraio di quest'anno o ancora meglio la prossima estate.
Proprio per massimizzarne il valore adesso che tutti sono stra convinti che sarà una scelta molto alta.

Così invece, avendo impiegato entrame queste scelte nella trade per fultz, quella dei Lakers vale meno in caso di trade questo febbraio (per via del buco 2-5) e quella dei SAC non la puoi scambiare fino a dopo la lottery 2018, sempre che sia ancora in casa sixers, altra cosa non scontata.

Questo draft (e il prossimo) sono cruciali per il futuro dei Kings, Divac non deve sbagliare.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20003
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
17861
6846

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da lelomb » 19/06/2017, 12:48

Luca10 ha scritto: 19/06/2017, 12:30
lelomb ha scritto: 19/06/2017, 11:59 Io sto valutare la trade sulla base del "bisogna vedere come evolvono in tre anni quelli che verranno scelti" non lo capisco proprio. La trade la valuto per le condizioni presenti nel momento in cui viene fatta, del futuro non c'è certezza e se fra tre anni riguarando a oggi ci ritroveremo a dire "ah guarda i celtics che sfigati han passato il nuovo harden" ci starà bene un bello sticazzi, perché col senno di poi saremmo tutti fenomeni.
Sixers e Celtics hanno analizzato le loro situazioni di roster fatto le loro valutazioni sui prospetti e deciso di correre dei rishi calcolati, uscendone entrambi soddisfatti. Se poi JJ/fultz diventerà una schiappa amen, in questo momento la mossa ha basi solide per entrsmbe le squadre e c'è poco da criticare
Completamente d'accordo sulla valutazione a posteriori, specialmente quando il rookie deal è scaduto. Ma nella trade secca, va detto, Boston non ha guadagnato nulla ora come ora, anzi. Non è una squadra che deve ricostruire, è una squadra che deve vincere. E scendere dalla 1 alla 3 ed accumulare pick non aumenta le possibilità. Poi se quei pick serviranno per prendere una stella allora sarà una win-win, ma se hanno fatto la trade senza avere la certezza di avere già in mano la trade per un all-star, per quanto mi riguarda hanno sbagliato.
Questo lo deduci tu però. A me ainge non sembra uno in win now mode, manco lontanamente. Sembra uno seduto sulla riva del fiume aspettando che passa il banco di trote, cercando di mantenere più viva possibile la scatoletta con le esche mentre si intrattiene pescando alborelle. Le pick son quasi sempre come le macchine nuove appena scegli/le acquisti perdi metà del valore. Posto che fultz non è la pietra angolare del progetto celtics, raccattare un'altra lottery e scegliere comunque quello che per te è un buon prospetto è un'ottima soluzione. Prossimo anno se le trote ancora non saranno passate potrebbe ripetere sto giochetto con una delle due pick nets/lakers, anzi probabile che se non riesce a pescare in questi mesi abbia maggior interesse per la kings2019, che gli allungherebbe la giornata di pesca riducendo rischio svalutazione.

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31252
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2750
7491
Contatta:

Re: Draft 2017: Celtics-Sixers Trade

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 19/06/2017, 12:50

lelomb ha scritto: 19/06/2017, 12:48
Questo lo deduci tu però. A me ainge non sembra uno in win now mode, manco lontanamente. Sembra uno seduto sulla riva del fiume aspettando che passa il banco di trote, cercando di mantenere più viva possibile la scatoletta con le esche mentre si intrattiene pescando alborelle. Le pick son quasi sempre come le macchine nuove appena scegli/le acquisti perdi metà del valore. Posto che fultz non è la pietra angolare del progetto celtics, raccattare un'altra lottery e scegliere comunque quello che per te è un buon prospetto è un'ottima soluzione. Prossimo anno se le trote ancora non saranno passate potrebbe ripetere sto giochetto con una delle due pick nets/lakers, anzi probabile che se non riesce a pescare in questi mesi abbia maggior interesse per la kings2019, che gli allungherebbe la giornata di pesca riducendo rischio svalutazione.

Metafora meravigliosa :notworthy:

Rispondi

Torna a “NBA”