rowiz ha scritto: 09/06/2017, 16:06
Ma solo io ho la sensazione che Fazio a 4 non sarà proprio il top?
L'aspetto che più mi lascia perplesso di Di Francesco non sono le sue capacità o l'eventuale adattabilità all'ambiente, ma il fatto che l'attuale rosa poco si sposi col suo modo di intendere calcio.
Partiamo dalla difesa.
Al momento il reparto arretrato ha un solo vero terzino in rosa capace di giocare nel 4-3-3, ovvero Mario Rui. Peccato però che insieme a Rudiger, il portoghese è dato da più parti come probabile partente.
Emerson e Florenzi non sono terzini adattabili a questo tipo di modulo e per giunta li avrai a campionato in corso (Palmieri addirittura a Novembre inoltrato). Su Bruno Ceres stenderei un velo a pietoso, a prescindere da ogni possibile soluzione tattica.
Come dice Rowiz, il buon Fazio, bravissimo difensore per carità, non è per nulla adatto alla difesa a 4, figuriamoci con ai lati compagni che mal si sposano al ruolo.
L'unica certezza è rappresentata da Manolas, sempre che il greco torni sui livelli dello scorso anno.
A centrocampo siamo messi poco meglio.
DDR da sempre è un mediano statico e non dinamico, figuriamoci ora che va per i 34. Strootman da mezzala sinistra è perfetto, nulla da eccepire.
Parede, ivece, in un centrocampo del genere mi sembra proprio un pesce fuor d'acqua.
Su Radja il discorso è diverso: nasce mediano, diventa un'ottima mezzala ed esplode definitivamente da finto trequartista.
Ora come ora dove lo metti il belga sta, solo che togliendolo dalla metacampo avversaria rischi di perdere parecchio in termini di dinamismo, pressing e, incredibile a dirsi, in pericolosità offensiva.
E qui veniamo all'attacco.
Dzeko è il centravanti perfetto: ambidestro, ottimo nel gioco di sponda, sublime tecnicamente, decente nel gioco aereo e finalizzatore efficace nonostante le considerazioni stupide e aprioristiche che ancora gli vengono mosse da parte della tifoseria, quella che non capisce nulla di pallone per intenderci.
Il problema è che per avere un rendimento di questo tipo dal bosniaco devi mettergli il più possibile i compagni vicini, siano essi trequartisti, ali, punte o seconde punte.
Ecco, con il 4-3-3 stile Sassuolo rischieremmo di ritrovarci un Dzeko nuovamente abulico, poco concreto, triste e carne da macello per le difese avversarie. In pratica la riedizione dell'Edin visto con Garcia in panchina.
E poi ci sarebbe il nodo dell'eventuale sostituto di Salah. Dite quello che volete su Momo, ma un rendimento del genere non è facile ritrovarlo da oggi al domani, a meno che non si vada sul mercato delle punte in maniera pesante e con gli euro veri in mano.
Senza contare che prima di separare la migliore, stando ai numeri, coppia del campionato io ci penserei non una, ma cento volte.
Al netto di tutto questo, mi sento di fare due considerazioni finali:
1) Monchi dovrà svolgere un super lavoro sul mercato cercando di sistemare i diversi buchi di cui ora è costituita la rosa. Il lato positivo è rappresentato dal fatto di partire con un materiale umano e tecnico capace comunque di fare 87 punti in campionato e di un buon cammino nelle coppe prima del suicidio di marzo dovuto ai motivi che ben sappiamo. Insomma, il tanto vituperato Sabatini qualcosa di buono l'ha lasciata in fin dei conti. Ma questi sono discorsi ormai chiusi.
2) Di Francesco, che scemo non è, dovrà mettere da parte quel poco di ortodossia zemaniana rimastagli, fare spallucce e studiare soluzioni tattiche alternative, che prevedano persino l'uso della difesa a 3. Perché se dovesse rimanere anche Rudiger, ipotesi cmq poco probabile, sta squadra è fatta per il 3-5-2. Punto.
Speriamo bene, ma al momento di ottimismo da parte mia ce n'è poco.