Pagina 2 di 2
Re: Sam Peckinpah
Inviato: 08/07/2013, 17:36
da Bonaz
Io ho visto prima il remake dell'originale. Che mi abbia fregato quello?
E notate la sottigliezza nel cambio del titolo
http://filmup.leonardo.it/sc_canidipaglia.htm
Re: Sam Peckinpah
Inviato: 08/07/2013, 18:01
da Hank Luisetti
Nessuno da i voti??

Re: Sam Peckinpah
Inviato: 09/07/2013, 1:08
da lebronpepps
Teo ha scritto:Anche a me Cane di Paglia è piaciuto parecchio, parecchio intenso, e poi la bionda moglie di Hoffman mi faceva un sesso clamoroso

quoto, in particolar modo sulla moglie di Hoffman
visto oggi pomeriggio, gran bel film, confermo anche il fatto di come il finale metta un'angoscia pazzesca,
nel momento in cui si chiudono nella casa e succede di tutto
mi sono anche andato a leggere la descrizione nel post di Hank, molto ben fatta, soprattutto sul tema della violenza, e la parola tribale mi pare che riassuma molto bene il tutto
Re: Sam Peckinpah
Inviato: 09/07/2013, 22:31
da Jamal Crawford
Curiosamente, proprio oggi che mi sono deciso di ordinare un paio di film che avevo in lista da anni, mi sono imbattuto nel dvd di Convoy e dato che mi ispirava, l'ho preso.. improvvisando.
E uno dei due che ho ordinato è "Voglio la testa di Garcia", quindi è stato un mini Peckinpah day.
In attesa di vedere quelli, per ora ho visto pochino di suo, credo solo Il Mucchio Selvaggio e Getaway, però li ricordo entrambi con piacere, anche se onestamente Il Mucchio Selvaggio non è tra i top della mia lista di Western preferiti (non molto sotto comunque..).
Re: Sam Peckinpah
Inviato: 06/08/2013, 16:19
da PENNY
Con il mio consueto ritardo solo ieri ho visto
Cane di paglia, spettacolare, con un finale in crescendo che mette i brividi. Hoffman è fenomenale anche se mi riprometto di rivederlo in lingua originale quanto prima, mi è sembrato che con il doppiaggio si perdesse parecchio.
Comincio a intravedere lo stile Peckinpah, l'inizio soprattutto è una carrellata silenziosa di volti da cinema tipica dei suoi western, le scene forti sono puro pulp, ma la violenza rimane sempre essenziale senza mai cadere nell'esibizionismo. La scena dello stupro è girata magistralmente, probabilmente rimane la migliore di tutto il film per come è congegnata, puro cinema di livello paradisiaco.
Il cane di paglia ha reagito:

Re: Sam Peckinpah
Inviato: 09/10/2013, 10:45
da PENNY
La ballata di Coble Hogue
Western crepuscolare, venato da una neanche tanto sottile ironia di fondo che pervade tutto il film e caratterizza i classici personaggi del genere in maniera umoristica. Cable Hogue per quanto mi riguarda è subito entrato nel mio olimpo personale di protagonisti indimenticabili, splendido vecchio contro tutto e tutti, in un mondo che non lo accetta e nel quale deve lottare per farsi accettare e rispettare, tanto testardo e anticonformista quanto romantico e generoso. Diverse le scene cult e i momenti indimenticabili di questa "avventura sedentaria", priva di duelli, sparatorie e inseguimenti ma non meno epica.
Più che consigliato.

Re: Sam Peckinpah
Inviato: 09/10/2013, 14:44
da Hank Luisetti
Per gli amanti del genere Pulp, torno a consigliare Voglio la Testa di Garcia.
..una piccola perla, che ha bisogno di più di una visione per essere apprezzata nella sua interezza!