Pagina 2 di 2

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 26/04/2013, 19:06
da diegofio
anche RW out per il resto della stagione.

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 26/04/2013, 20:21
da kobe 84
Quello di quest'anno sarà la madre di tutti i titoli asteriscati :icon_paper:

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 26/04/2013, 21:19
da Marbury 3
andreaR ha scritto:riporto in auge il topic, ovviamente dopo la nottata passata ci si dibatte a iosa su questo tema

a me non interessa il numero di partite e altro, voglio solo capire una cosa, vorrei capire il perchè i giocatori nba ci mettono tempi superiori per guarire dallo stesso tipo di infortunio patito da altri atleti impegnati in altre discipline

kobe: ora è prestissimo, sicuramente le prima sono tutte sparate per aumentare la drammaticità dell'evento e ottenere più retweet o cliccate al proprio sito, ma se beckham ci mette 5-6 mesi per rientrare perchè bryant ce ne deve mettere 8-10 fino a un anno tondo tondo ?

per non parlare del caso clinico per eccellenza, derrick rose, siamo ormai a un passo dai 12 mesi, i dottori gli hanno dato l'ok vero, ma glielo hanno dato il mese scorso mi pare, quindi parliamo di 10-11 mesi, per lo stesso infortunio un mio compagno di squadra, non professionita, impiegato delle poste, e non con staff su staff che ti seguono, ci ha messo 6 mesi a tornare in campo, e tornando ai professionisti le tempistiche parlano di 5-6 mesi, lo stesso shumpert è rientrato si prima, ma ampiamente dopo la tempistica "normale"

per non parlare di stat e di altre decine di nba player che troncano la carriera, o quasi, per casi clinici cronici

:roy:
:oden:
:bynum:
:ming:
penso non ci sia lega al mondo più atletica del NBA, Bryant x essere Bryant deve recuperare al 100% perchè è la sua politica del lavoro, magari tra 5 mesi potrebbe giocare ma x riavere il suo atletismo ci vuole più tempo, non vuole esserci solamente ma vuole poter competere fisicamente con tutti.

Su Rose secondo me il discorso è diverso; Lui è pronto al 100% ma la società ha fatto sto calcolo: Ha senso rischiare un giocatore che ne prossimi anni pagherò 90 milioni per provare a vincere in questa stagione dove sicuramente non vincerò ? Secondo me si sono risposti no.

Gli altri citati hanno peso e stature tali che le ginocchia ormai deteriorate non possono far altro che peggiorare col tempo.

Su Roy mi pare di aver capito abbia una cosa cronica che purtroppo x lui non è curabile

E su Danilo, per me sono almeno 9-10 mesi

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 26/04/2013, 23:16
da Porsche 928
Marbury 3 ha scritto: penso non ci sia lega al mondo più atletica del NBA, Bryant x essere Bryant deve recuperare al 100% perchè è la sua politica del lavoro, magari tra 5 mesi potrebbe giocare ma x riavere il suo atletismo ci vuole più tempo, non vuole esserci solamente ma vuole poter competere fisicamente con tutti.

Su Rose secondo me il discorso è diverso; Lui è pronto al 100% ma la società ha fatto sto calcolo: Ha senso rischiare un giocatore che ne prossimi anni pagherò 90 milioni per provare a vincere in questa stagione dove sicuramente non vincerò ? Secondo me si sono risposti no.

Gli altri citati hanno peso e stature tali che le ginocchia ormai deteriorate non possono far altro che peggiorare col tempo.

Su Roy mi pare di aver capito abbia una cosa cronica che purtroppo x lui non è curabile

E su Danilo, per me sono almeno 9-10 mesi


NFL, senza nemmeno passare dal via, puoi avere le mani migliori del mondo ma se non corri, non scatti, non sforzi qualsiasi parte del corpo non vai da nessuna parte, li ci sono SOLO superatleti, in NBA ci sono ANCHE superatleti.

Tanto per capirci, questo qui e`il difensore dell'anno 2012.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=P0gsgyY_QW0[/youtube]

(6,5 per 295, adesso non so se lo era anche nel video ma queste sono le misure ufficiali di NFL.com)


Un Nash, un Durant, un Duncan, un Bogut, un Bynum, un Gasol, un Ming, un Lin, un Blake e altre decine e decine di esempi, non giocherebbero mai, oppure non avrebbero avuto un decimo della carriera che hanno potuto fare in NBA.

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 27/04/2013, 0:21
da Rakim
Porsche 928 ha scritto:
NFL, senza nemmeno passare dal via, puoi avere le mani migliori del mondo ma se non corri, non scatti, non sforzi qualsiasi parte del corpo non vai da nessuna parte, li ci sono SOLO superatleti, in NBA ci sono ANCHE superatleti.

Un Nash, un Durant, un Duncan, un Bogut, un Bynum, un Gasol, un Ming, un Lin, un Blake e altre decine e decine di esempi, non giocherebbero mai, oppure non avrebbero avuto un decimo della carriera che hanno potuto fare in NBA.

Immagine

:penso:

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 27/04/2013, 5:07
da Porsche 928
Rakim ha scritto:
Porsche 928 ha scritto:
NFL, senza nemmeno passare dal via, puoi avere le mani migliori del mondo ma se non corri, non scatti, non sforzi qualsiasi parte del corpo non vai da nessuna parte, li ci sono SOLO superatleti, in NBA ci sono ANCHE superatleti.

Un Nash, un Durant, un Duncan, un Bogut, un Bynum, un Gasol, un Ming, un Lin, un Blake e altre decine e decine di esempi, non giocherebbero mai, oppure non avrebbero avuto un decimo della carriera che hanno potuto fare in NBA.

Immagine

:penso:


Brady was selected with pick #199, a compensatory pick, in the sixth round of the 2000 NFL Draft.
...
Brady started the season as the fourth string quarterback, behind starter Drew Bledsoe and backups John Friesz and Michael Bishop; by season's end...

Cioe e` come se in NBA facessi 5 giri al draft e con il quinto giro scoprissi quello che non ha un cazzo per i prossimi anni per giocare a pallacanestro, pero c'ha il tiro da 3, se vien fuori bene senno bene lo stesso.

Non mi sembra che una o magari 10 eccezioni sfatino la regola anzi la confermano, Brady e` stato ed e` tutt'ora un top QB per la sua precisione, freddezza e il suo QI, ma stiamo sempre parlando di uno si 193 per 100kg, non il ragioniere di turno, poi quella foto puo voler dire tutto o nulla, non sai quanto si sia allenato nei mesi successivi e sicuramente almeno qualcosa ci avranno visto.

Uno che ha un fisico "normale" e` Drew Breese, pero stiamo sempre parlando di eccezioni del ruolo piu peculiare fisicamente della squadra, a parte K e P, ma su 22 in campo MINIMO 21 sono superatleti.

Andiamo a vedere quanti superatleti ci sono in LAL-SAS di stasera?

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 27/04/2013, 11:57
da andreaR
6,95 x 295 cosa sarebbe ?

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 27/04/2013, 12:06
da The Destroyer
andreaR ha scritto:6,95 x 295 cosa sarebbe ?

altezza e peso, più o meno 195 cm per 130 e passa kg...mingherlino il ragazzo.

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 27/04/2013, 12:08
da Porsche 928
andreaR ha scritto:6,95 x 295 cosa sarebbe ?


Le misure 6,5 piedi = 198cm

295 libbre = 134 kg

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 27/04/2013, 12:20
da FraQ
Per quanto riguarda il discorso dell'atletismo medio negli sport: non sono un esperto di football, ma credo che la differenza principale con il basket, sia che in NBA nessun ruolo richiede necessariamente di essere un superatleta (possono giocare play Andre Miller e Westbrook, così come da lunghi sia Ibaka che Diaw), mentre nel football, in generale, alcuni ruoli richiedono imprescindibilmente di essere atletici e veloci, altri di essere tosti e pesanti, altri di avere il piede alla Baggio, etc... nella NFL il rapporto caratteristiche fisiche/ruolo è più vincolante che in nba (dove i ruoli sono comunque più opinabili)... o no?! :nonsa:

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 27/04/2013, 12:37
da Porsche 928
FraQ ha scritto:Per quanto riguarda il discorso dell'atletismo medio negli sport: non sono un esperto di football, ma credo che la differenza principale con il basket, sia che in NBA nessun ruolo richiede necessariamente di essere un superatleta (possono giocare play Andre Miller e Westbrook, così come da lunghi sia Ibaka che Diaw), mentre nel football, in generale, alcuni ruoli richiedono imprescindibilmente di essere atletici e veloci, altri di essere tosti e pesanti, altri di avere il piede alla Baggio, etc... nella NFL il rapporto caratteristiche fisiche/ruolo è più vincolante che in nba (dove i ruoli sono comunque più opinabili)... o no?! :nonsa:


Io direi che e` piu vincolante in NBA, stiamo sempre parlando di una lega dove "l'altezza non si insegna" e l'unica lega dove ti misurano proprio l'altezza con le scarpe(quasi a dargli un'importanza maggiore).

A meno che non abbia capito male cosa volevi dire.

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 27/04/2013, 13:10
da FraQ
In effetti, sarebbe stato più chiaro se avessi detto "rapporto caratteristiche atletiche / ruolo"... intendevo (anche con gli esempi) che per fare il buon plamaker non bisogna per forza essere una scheggia d'agilità, nè per fare il lungo essere un gran verticalistà o un "toro" alla Pekovic... mentre nel football (ma ribadisco la mia ignoranza in materia) suppongo che per fare il ricevitore sia inevitabile essere guizzanti e dotati di buona progressione, o nel caso dei "bestioni di prima linea", essere rocciosi e massicci come bulldozer...

In Nba i ruoli si stanno ibridando ed aumentano, di conseguenza, i casi di anomalie nel rapporto altezza/ruolo; in Nfl credo che questa flessibilità tattica (non legata all'altezza ma ad altre caratteristiche) sia piuttosto improbabile... o no?! :nonsa:

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 27/04/2013, 13:48
da Porsche 928
FraQ ha scritto:In effetti, sarebbe stato più chiaro se avessi detto "rapporto caratteristiche atletiche / ruolo"... intendevo (anche con gli esempi) che per fare il buon plamaker non bisogna per forza essere una scheggia d'agilità, nè per fare il lungo essere un gran verticalistà o un "toro" alla Pekovic... mentre nel football (ma ribadisco la mia ignoranza in materia) suppongo che per fare il ricevitore sia inevitabile essere guizzanti e dotati di buona progressione, o nel caso dei "bestioni di prima linea", essere rocciosi e massicci come bulldozer...

In Nba i ruoli si stanno ibridando ed aumentano, di conseguenza, i casi di anomalie nel rapporto altezza/ruolo; in Nfl credo che questa flessibilità tattica (non legata all'altezza ma ad altre caratteristiche) sia piuttosto improbabile... o no?! :nonsa:


Sono d'accordo in linea di massima ed e` per quello che rispondevo a un post che diceva che la "NBA e` la lega piu atletica del mondo"

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 27/04/2013, 14:07
da Rakim
Porsche 928 ha scritto:
Brady was selected with pick #199, a compensatory pick, in the sixth round of the 2000 NFL Draft.
...
Brady started the season as the fourth string quarterback, behind starter Drew Bledsoe and backups John Friesz and Michael Bishop; by season's end...

Cioe e` come se in NBA facessi 5 giri al draft e con il quinto giro scoprissi quello che non ha un cazzo per i prossimi anni per giocare a pallacanestro, pero c'ha il tiro da 3, se vien fuori bene senno bene lo stesso.

Non mi sembra che una o magari 10 eccezioni sfatino la regola anzi la confermano, Brady e` stato ed e` tutt'ora un top QB per la sua precisione, freddezza e il suo QI, ma stiamo sempre parlando di uno si 193 per 100kg, non il ragioniere di turno, poi quella foto puo voler dire tutto o nulla, non sai quanto si sia allenato nei mesi successivi e sicuramente almeno qualcosa ci avranno visto.

Uno che ha un fisico "normale" e` Drew Breese, pero stiamo sempre parlando di eccezioni del ruolo piu peculiare fisicamente della squadra, a parte K e P, ma su 22 in campo MINIMO 21 sono superatleti.

Andiamo a vedere quanti superatleti ci sono in LAL-SAS di stasera?

- definiscimi superatleta.
- sicuro che tolta una eccezione per squadra ci siano solo "superatleti" in campo? Io ho in mente un paio di ruoli dove più che superatleti giocano superforchette.

Re: Infortuni, come arginarli?

Inviato: 27/04/2013, 14:26
da Porsche 928
Rakim ha scritto:
Porsche 928 ha scritto:
Brady was selected with pick #199, a compensatory pick, in the sixth round of the 2000 NFL Draft.
...
Brady started the season as the fourth string quarterback, behind starter Drew Bledsoe and backups John Friesz and Michael Bishop; by season's end...

Cioe e` come se in NBA facessi 5 giri al draft e con il quinto giro scoprissi quello che non ha un cazzo per i prossimi anni per giocare a pallacanestro, pero c'ha il tiro da 3, se vien fuori bene senno bene lo stesso.

Non mi sembra che una o magari 10 eccezioni sfatino la regola anzi la confermano, Brady e` stato ed e` tutt'ora un top QB per la sua precisione, freddezza e il suo QI, ma stiamo sempre parlando di uno si 193 per 100kg, non il ragioniere di turno, poi quella foto puo voler dire tutto o nulla, non sai quanto si sia allenato nei mesi successivi e sicuramente almeno qualcosa ci avranno visto.

Uno che ha un fisico "normale" e` Drew Breese, pero stiamo sempre parlando di eccezioni del ruolo piu peculiare fisicamente della squadra, a parte K e P, ma su 22 in campo MINIMO 21 sono superatleti.

Andiamo a vedere quanti superatleti ci sono in LAL-SAS di stasera?

- definiscimi superatleta.
- sicuro che tolta una eccezione per squadra ci siano solo "superatleti" in campo? Io ho in mente un paio di ruoli dove più che superatleti giocano superforchette.


Superforchette puo darsi, pero sempre super super si parla.
Ti faccio un esempio il più lento dei migliori 100 prospetti alle combine sulle 40 yard da fermo e` stato un "bimbo" di 328 libbre per 6.5 3/8, e ha fatto 5.63. Ed era molto distante in peggio dal penultimo di 331 libbre 6.5 1/4 5.49.

Adesso non so se avete presente fare sotto i 6 per "ragazzini" di 150 kg, con partenza da fermo con mano a terra SENZA blocchi? O avere un vertical jump di 25/30 pollici da fermo, o 88 in lungo.

Senza contare che non parliamo nemmeno di cosa tirano su in panca perché senno c'e da star male.

Come li chiami tu, semplici "superforchette"?

In un ruolo dove praticamente non corri mai e non salti mai in partita.


Poi logico che con l'andar degli anni magari il fisico cede e si vedono delle robe improponibili esteticamente ma sotto c'e sempre un motore da caterpillar perché senno in NFL non ci stai, ogni minimo errore si vede(per chi conosce il gioco ovvio) in maniera impressionante e quindi verresti escluso dopo pochissime partite.