Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[Tattica] La triple Option

Il Punto d'incontro dei Fans NFL di Play.it USA
Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: [Tattiche e schemi] La triple Option

Messaggio da Angyair » 22/12/2011, 18:54

Gian Marco ha scritto:Sarebbe bello riavere DaCoach su queste pagine...e' da una vita che non lo sento. Qualcuno ha sue notizie?
Ci sto parlando adesso su skype.

Per chi non lo sapesse: DaCoach è il più riuscito fake dell'utente azazel. :icon_paper:

Andrea Campagna
Rookie
Rookie
Messaggi: 279
Iscritto il: 20/10/2011, 16:53
1
20

Re: [Tattiche e schemi] La triple Option

Messaggio da Andrea Campagna » 22/12/2011, 19:00

Angy, nel primo video non si gioca la Zone Read ma una sorta di Speed Option (cioè il QB parte direttamente verso l'esterno senza "cavalcare" il RB) con un eventuale passaggio oltre la LoS come terza opzione (che comunque mi sembra un po' "improvvisato", quando è eseguito). Ma in questo caso il bubble-man non rappresenta la terza opzione bensì la seconda, in pratica è lui e non un RB/SB l'uomo che va a ricevere l'eventuale pitch.

Invece qui c'è (più o meno) ciò a cui ho fatto più volte riferimento anch'io, cioè lo screen come terza opzione dopo la Zone Read:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=jhqtcazEL4E[/youtube]

Alcune volte è una vera tripla opzione per il QB, altre volte è solo una play action e altre volta ancora è uno schema di lancio diretto. Sempre dalle stesse formazioni e con gli stessi movimenti in linea che usano per correre la zone-read "normale". L'importante è che all'inizio dell'azione sembri sempre tutto uguale per non dare chiavi di lettura alla difesa. E questa è un'altra importante caratteristica degli attacchi in Option che forse finora non avevamo citato.

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: [Tattiche e schemi] La triple Option

Messaggio da Angyair » 22/12/2011, 19:11

Si, questo video su Oregon l'avevo visto subito dopo aver postato quello (che dovrebbe essere giocato da una HS e quindi, forse per il livello più basso, è più semplice come dicevi tu).
Oltre al fatto che sembri sempre tutto uguale Oregon, e molte delle squadre che utilizzano gli stessi concetti, ci mette anche il fatto di giocare no-huddle, dando quindi pochissimo tempo alle difese di fare eventuali cambi o accorgimenti.

Avatar utente
Cappanera
Rookie
Rookie
Messaggi: 239
Iscritto il: 14/05/2008, 16:15
NFL Team: Atlanta Falcons
Località: Asti Fire Department

Re: [Tattiche e schemi] La triple Option

Messaggio da Cappanera » 22/12/2011, 20:26

Vi prego rispondetemi...mi avete lasciato così :sad: non ho ancora ben capito se le mie considerazioni erano basi corrette su cui ragionare o ero completamente fuori strada...

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: [Tattiche e schemi] La triple Option

Messaggio da Gian Marco » 22/12/2011, 22:38

Cappanera ha scritto:Vi prego rispondetemi...mi avete lasciato così :sad: non ho ancora ben capito se le mie considerazioni erano basi corrette su cui ragionare o ero completamente fuori strada...


Cappa, come dicevamo e' veramente complicato spiegare come funziona esattamente l'option: soltanto per il fatto che ci sono una miriade di applicazioni e modi diversi di giocarla. La regola base e' questa: l'attacco sceglie di non bloccare uno (o due) uomini difensivi. Il qb semplicemente legge quell'uomo: se gli viene incontro, il qb fa un pitch al back; se invece il qb valuta che c'e' spazio per correre tiene la palla e corre. Come vedi l'idea e' piuttosto semplice: ma ci sono tante varianti.
Di improvvisazione c'e' ben poco: anche se il qb deve fare la lettura, lo schema e' ben preciso. Di fatti l'option puo' funzionare solo se tutti i giocatori offensivi sanno perfettamente quel che fare e come ragire ai movimenti difensivi. Credo che i tuoi dubbi fossero piu' legati a come un gioco di option viene chiamato da un coach (come funziona il playcalling, dunque). La chiamata e' ben precisa, e- come dicevo poc' anzi- c'e' poco spazio per l'improvvisazione. Per esempio (ma proprio per fare un esempio: sto inventando), la chiamata puo' essere: Pro right Option Z motion on First. Come vedi l'attacco e' istruito su come schierarsi e come muoversi (come in un qualunque altro schema): l'unica differenza e' che il qb sa che deve leggere l'uomo che rimane senza bloccante e reagire ai suoi movimenti.
In queste pagine e' vero che abbiamo parlato anche di option corsa-lancio (tipo Oregon): ma sappi che questa e' una cosa abbastanza recente. Quando senti parlare di option, 9 volte su 10, significa la versione "classica": ovvero corsa al 100%, con il qb che ha l'opzione di 1)dare la palla al dive back; 2) tenere la palla e correre; 3) darla al pitchback tramite un semplice pitch.

Se vuoi approfondire ti consiglio un buon libro che e' "101 ways to run the option" reperibile su amazon.com. Facile da leggere, con tanti schemi e una discreta selezione di varianti di questo tipo di attacco.

Spero di esserti stato d'aiuto :ok:
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
Cappanera
Rookie
Rookie
Messaggi: 239
Iscritto il: 14/05/2008, 16:15
NFL Team: Atlanta Falcons
Località: Asti Fire Department

Re: [Tattiche e schemi] La triple Option

Messaggio da Cappanera » 23/12/2011, 7:58

La regola base e' questa: l'attacco sceglie di non bloccare uno (o due) uomini difensivi. Il qb semplicemente legge quell'uomo: se gli viene incontro, il qb fa un pitch al back; se invece il qb valuta che c'e' spazio per correre tiene la palla e corre. Come vedi l'idea e' piuttosto semplice: ma ci sono tante varianti.

Grazie mille Gianmarco!! Ok, almeno ho una base chiara da cui partire :icon_paper:

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16968
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1515
Contatta:

Re: [Tattiche e schemi] La triple Option

Messaggio da Teo » 23/12/2011, 9:17

Io odio la Option in tutte le sue forme :icon_paper:
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: [Tattiche e schemi] La triple Option

Messaggio da Angyair » 23/12/2011, 9:45

Teo ha scritto:Io odio la Option in tutte le sue forme :icon_paper:
E non ci hai giocato contro... :forza:

P.S.: neanch'io, parlo per sentito dire. :biggrin:

Andrea Campagna
Rookie
Rookie
Messaggi: 279
Iscritto il: 20/10/2011, 16:53
1
20

Re: [Tattiche e schemi] La triple Option

Messaggio da Andrea Campagna » 23/12/2011, 12:54

Cappanera ha scritto:
La regola base e' questa: l'attacco sceglie di non bloccare uno (o due) uomini difensivi. Il qb semplicemente legge quell'uomo: se gli viene incontro, il qb fa un pitch al back; se invece il qb valuta che c'e' spazio per correre tiene la palla e corre. Come vedi l'idea e' piuttosto semplice: ma ci sono tante varianti.

Grazie mille Gianmarco!! Ok, almeno ho una base chiara da cui partire :icon_paper:
Se ho capito bene quello che intendevi, la chiave di tutto è proprio (come dice ottimamente Gian Marco) che l'attacco sceglie deliberatamente di non bloccare qualcuno ed è il comportamento di chi non è bloccato a determinare lo sviluppo dell'azione. E' proprio quella la differenza con gli attacchi convenzionali, anche con quelli che prevedono letture. La forza della Option risiede sicuramente nella capacità di lettura dell'attacco, ma anche nel fatto di mettere dei giocatori di difesa nella situazione di essere determinanti loro malgrado. Un errore, anche piccolo, può determinare il big play in qualunque momento.

Gian Marco ha scritto: Concordo. Sono sicuro che in America ci sono tante universita' che scartano allenatori con filosfie di triple option sotto pressione di boosters che ritengono che questo sistema di gioco faccia perdere appeal alla loro squadra...Il che e' un peccato.
Sì, io avevo sottolineato la riluttanza dei top-recruit ad andare a giocare la Option ma direi che quello che citi è l'altro motivo fondamentale della morte della Tripla nei grandi programmi.

Avatar utente
Cappanera
Rookie
Rookie
Messaggi: 239
Iscritto il: 14/05/2008, 16:15
NFL Team: Atlanta Falcons
Località: Asti Fire Department

Re: [Tattiche e schemi] La triple Option

Messaggio da Cappanera » 23/12/2011, 21:31

Andrea Campagna ha scritto: Se ho capito bene quello che intendevi, la chiave di tutto è proprio (come dice ottimamente Gian Marco) che l'attacco sceglie deliberatamente di non bloccare qualcuno ed è il comportamento di chi non è bloccato a determinare lo sviluppo dell'azione. E' proprio quella la differenza con gli attacchi convenzionali, anche con quelli che prevedono letture.
...cut...

Ok, grazie mille anche a te Andrea!! Ora il concetto mi è decisamente più chiaro :ok:

Avatar utente
Angyair
Pro
Pro
Messaggi: 8364
Iscritto il: 06/07/2003, 19:24
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: San Josè Sharks
Località: http://www.quelchepassalosport.it/
1600
2341
Contatta:

Re: [Tattiche e schemi] La triple Option

Messaggio da Angyair » 24/12/2011, 12:53

Questo è un video che mostra un'azione di Georgia Tech, la squadra più di "nome" a giocare la triple option in NCAA (l'ultima squadra a giocare stabilmente la Triple in NFL dovrebbe essere stata Kansas City intorno la metà degli anni '70), con le diverse letture che vengono fatte nello svolgimento dell'azione:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Q27Vb05cJ8U[/youtube]

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: [Tattica] La triple Option

Messaggio da Gian Marco » 16/10/2012, 18:37

Questo sabato giochiamo contro Wofford. E indovinate cosa fa Wofford in attacco? Wishbone! Pensavo fosse morta e sepolta negli anni '70...

Non e' proprio una forma pura di wishbone, ma il concetto e' quello. Qualcuno ci ha giocato contro o ha un po' di esperienza con questo attacco?

Ieri sera, incuriosito, sono passato in biblioteca per vedere se avevano qualcosa sull'argomento e ho trovato un manuale vecchissimo (temevo che l'impatto con l'aria di fuori lo distruggesse :forza: ) dedicato all'insegnmamento di suddetto sistema. Lo sto leggendo ora...
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: [Tattica] La triple Option

Messaggio da Gian Marco » 22/12/2012, 0:07

Dopo che su Twitter era nata un'interessante discussione sulla triple option, aza mi aveva invitato a scrivere un post sul suo blog a riguardo.

Leggetelo e poi ditemi cosa ne pensate. Spero ne possa nascere una buona discussione di football :biggrin:

https://quelchepassailconvento.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
cernottantasei
Moderator
Moderator
Messaggi: 3632
Iscritto il: 12/09/2011, 15:51
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Denver Nuggets
NHL Team: Colorado Avs
Squadra di calcio: Torino FC
Località: Rake Field, home of Messina Spartans
72
204

Re: [Tattica] La triple Option

Messaggio da cernottantasei » 25/12/2012, 17:09

Gian Marco ha scritto:Dopo che su Twitter era nata un'interessante discussione sulla triple option, aza mi aveva invitato a scrivere un post sul suo blog a riguardo.

Leggetelo e poi ditemi cosa ne pensate. Spero ne possa nascere una buona discussione di football :biggrin:

https://quelchepassailconvento.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Link corretto: http://quelchepassailconvento.wordpress" onclick="window.open(this.href);return false; ... -football/

Bell'articolo, appassionatissimo: l'unico appunto è quello che muove aza, magari due disegnini con le varie flexbone, wishbone, I-formation, Single-T, Full-House, Wing-T, che rischiano di creare confusione, se non spiegate un attimo.

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: [Tattica] La triple Option

Messaggio da Gian Marco » 25/12/2012, 17:44

cernottantasei ha scritto:
Gian Marco ha scritto:Dopo che su Twitter era nata un'interessante discussione sulla triple option, aza mi aveva invitato a scrivere un post sul suo blog a riguardo.

Leggetelo e poi ditemi cosa ne pensate. Spero ne possa nascere una buona discussione di football :biggrin:

https://quelchepassailconvento.wordpress.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

Link corretto: http://quelchepassailconvento.wordpress" onclick="window.open(this.href);return false; ... -football/

Bell'articolo, appassionatissimo: l'unico appunto è quello che muove aza, magari due disegnini con le varie flexbone, wishbone, I-formation, Single-T, Full-House, Wing-T, che rischiano di creare confusione, se non spiegate un attimo.


Grazie. E si, provvedero' nei prossimi giorni!
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Rispondi

Torna a “NFL”