Trigari e Gazzetti  :notworthy:

professionisti seri ma molto alla mano, molto umili, simpatici e competenti.
Il migliore è senza dubbio Tranquillo a patto che non commenti gli Spurs e le squadre di D'Antoni e Nash, che parte per delle tangenti assurde. Basta che Duncan si scaccoli con la mano sinistra che ne predichi l'ambidestrismo o che Ginobili faccia un rutto per incensarlo di ogni cosa.
Per il resto ha le sue simpatie e antipatia, e a volte non si regge quando le esprime. QUando invece commenta il basket italiano è molto più sotto controllo e godibile.
Però come preparazione, ritmo e linguaggio è il telecronista perfetto.
Mamoli non mi piace, come a molti altri, vuol fare lo splendido attingendo da Tranquillo e Buffa, ma attingendo solo i difetti dell'uno e i pochi dell'altro.
Trigari è in forte ascesa, partito a fare il lavoro sporco agli albori di sportitalia ora è la voce del basket NBA più competente e sicura di SI.
Bagatta è lì perchè è un personaggio istrionico e può anche andare bene così per un network che cerca visibilità e spazio.
Il futuro cmq è Trigari.
Gazzetti sta ripercorrendo le orme di Trigari, partito come giornalista da dietro le quinte si sta affacciando bene.
Cmq con la crisi che ha sky, che ha tagliato eurolega e la scadenza di qualità per la NBA (Pozzecco inascoltabile, mi fa rimpiangere anche Bagatta), Sport Italia ha la chances di crescre ulteriormente, magari se riesce a strappare l'avvocato a Sky e mandando a quel paese Bagatta.