Quindi l'erede del partito Radicale, uno dei pochi partiti che, nonostante non abbia mai avuto un consenso di massa, ha raggiunto notevoli risultati nel corso della sua storia, guidato da uno dei suoi leader storici, almeno degli ultimi 10-15 anni, doveva farsi fagocitare in quel caos del Partito Democratico diventando una corrente ininfluente e nel giro di pochi anni, se non mesi, visto come si fanno le liste elettorali nel PD, perdere quasi tutto il suo potere d'azione, che come dimostra la storia riesce ad utilizzare anche in posizioni di minoranza. Con il risultato, molto probabile, di litigare dopo 2/3 anni e dividersi nuovamente.
Tra l'altro secondo me il fatto di avere in coalizione +Europa ha portato grossi vantaggi al PD, visto che in tutti i colleggi, tranne uno, quei voti si sono poi sommati a quelli del PD. Per me è sbagliato sommare i voti di +Europa a quelli del PD in modo automatico se avessero corso come un unico soggetto. Sono quasi certo che moltissimi hanno votato quella coalizione proprio per la presenza di +Europa e non avrebbero dato il loro voto al PD, che quindi ha di fatto benificiato di più voti, visto che non +Europa non ha raggiunto lo sbarramento, di quanti ne avrebbe presi singolarmente con la Bonino all'interno. E' stata una delle poche mosse corrette della campagna elettorale. In caso di unico partito molti, ovviamente non tutti, semplicemente non sarebbero andati a votare o avrebbero cercato qualche altra formazione da appoggiare.
Interessante poi come le barbarie di Minniti non interessano ma quelle di Salvini si e ci scandalizza (giustamente) quotidianamente. Della serie: occhio non vede, cuore non duole. Se la gente viene reclusa, torturata o uccisa in Libia chissenefrega, anche se è conseguenza diretta di una scelta interna (stessa cosa per la gestione con Erdogan. Paghiamo perche faccia tutto li, cosa succeda amen). Quindi usiamo quella come vittoria e diciamo che il problema dell'immigrazione non esiste, che poi esiste soprattutto quello dell'integrazione, di cui ovviamente nessuno parla. Quando non paghiamo e ci sporchiamo le mani direttamente, in modo ignobile ma confrontabile con il metodo precedente, invece ci interessa.
PD senza una stampa

senza vip, infatti la maggior parte degli scrittori, attori o registi non è vicino o simpatizzante PD....
Poi sono gli altri che hanno i fanboy, e ce li hanno eh.
Se piacciono le idee del partito di Emma Bonino, soprattutto se sono uguali, si può votare in massa quel partito e farlo diventare il partito più importante dell'opposizione, togliendo il voto a un partito più di la che di qua.