Wolviesix ha scritto: 09/02/2021, 14:56 Non ce l'ho io ma mio zio da un paio d'anni o comunque da poco dopo l'introduzione.
C'è un decoder master e uno slave che inizialmente devono "sincronizzarsi", poi vivono di vita propria (motivo per cui l'ha fatto).
Lui mi diceva che entrambi stanno e comunicano tramite una rete mesh che ha impostato col tecnico, però non so se questa è la procedura standard che viene fatta per tutti o cambia di caso in caso.
O magari su questa parte non c'ho capito un cazzo.
Sul primo pezzo invece sono sicuro perchè è capitato che il secondo decoder si fosse sminchiato e non essendoci mio zio li ho dovuti sistemare (rifare la sincronizzazione) io.
Si c'è il Master ed il mini Q, si agganciano alla stessa rete wifi (io ho messo dall'estate scorsa anche il wifi di Sky). A me hanno dovuto inserire un booster che è una sorta di ripetitore a metà strada tra la sala e la camera perché altrimenti il mini Q non avrebbe agganciato il Master (e vi assicuro che non ho una reggia...)
È vero che vivono di vita propria, e sostanzialmente funzionano molto bene: a me finora è capitato un paio di volte che il mini Q andasse in banana ma l'ho sempre riagganciato con facilità e devo dire che gran parte della colpa era del wifi Vodafone (che infatti ho sostituito con quello Sky)
In ogni caso Sky Q tutta la vita. A parte che sto risparmiando rispetto a prima perché il mini Q mi costa molto meno rispetto al multivision che avevo prima. Interfaccia migliore, app Dazn, Netflix, Prime etc direttamente sulla Home...niente da dire