dreamtim ha scritto: 07/09/2018, 10:30
aeroplane_flies_high ha scritto: 07/09/2018, 7:44
questa piuttosto è un'assunzione falsa, proprio guardando ai dati sulla distribuzione del voto del 4 marzo sembra emergere l'esatto contrario: è proprio la fascia di popolazione più informata e culturalmente più evoluta che ha votato 5 stelle.
quindi mi stai dicendo che taverna, di maio e toninelli attirano quella fascia.
curioso.
capisco il tuo stupore, ma non è un mio pensiero o una mia frase... sono i flussi di voto del 4 marzo che ho postato precedentemente
Maxy_690 ha scritto: 07/09/2018, 11:26
aeroplane_flies_high ha scritto: 07/09/2018, 7:44
questa piuttosto è un'assunzione falsa, proprio guardando ai dati sulla distribuzione del voto del 4 marzo sembra emergere l'esatto contrario: è proprio
la fascia di popolazione più informata e culturalmente più evoluta che ha votato 5 stelle.
Se per "
fascia di popolazione più informata e culturalmente più evoluta" intendi i 18-25 (fascia che con la percentuale di voto più alta al M5S) immagino che tu ne conosca pochi di questa fascia di età. Da "insider" posso dire con ragionevole certezza che, con le dovute eccezioni, l'alta scolarizzazione e la percentuale di laureati più alta rispetto alle generazione precedenti trae in inganno: di informato e culturalmente più evoluto tendenzialmente abbiamo ben poco, come generazione. Poi ripeto, di ragazzi in gamba ed effettivamente acculturati ed informati ce ne sono a bizzeffe, ma sul fatto di essere una fascia di popolazione sopravvalutata direi che ci sono pochi dubbi. E potrei star qui ore a parlarne, di "prove" ce ne sono quante ne vuoi.
no, intendo i laureati e i diplomati, che se non erro sono statisticamente le fasce di popolazione meglio informate e più evolute culturalmente
frog ha scritto: 07/09/2018, 10:14
"ieri parlavo con delle assistenti sociali che inneggiavano a Salvini perchè almeno sta cercando di arginare l'arrivo di ogni tipo di gentaglia"
Questa è la frase che hai riportato.
C'è un semplicissimo test da fare per vedere se questa è una frase di stampo razzista.
Sostituendo Salvini con XYZ e aggiungendo "di Napoli" in fondo, riportala pari pari sul topic partenopeo e chiedi cosa ne pensano, poi mi dici.
il tuo ragionamento è corretto
ma riguarda la frase in questione e non le assistenti sociali
le conosci? Oltre quella frase sai cosa fanno? Nel loro lavoro avvantaggiano gli “italiani” a discapito degli immigrati?
Ecco, tu prendi una frase e siccome quella è una frase razzista te ne esci che sono razziste, quando invece nell'esercizio delle proprie funzioni sono persone integerrime che anzi hanno a cuore le persone di ogni colore e credo.
Io stesso ho detto “ho strabuzzato gli occhi” proprio per lo stupore relativo ad una frase del genere in bocca a persone che non definisco razziste per nessun motivo. Quindi mi sono chiesto come mai delle persone così han detto una frase del genere. E provo a capire quindi perché tante persone inneggino a Salvini.
Tu invece preferisci liquidare il fatto etichettando come razziste persone di cui non conosci una virgola... forse sei tu che hai dei pregiudizi, non gli altri.
lebronpepps ha scritto: 07/09/2018, 9:52
si ma direi che possiamo anche soprassedere sul perchè il PD perda voti e sul fatto che i suoi elettori siano o meno ignoranti o analfabeti funzionali, è un partito che andrà a morire presto o tardi (anche anagraficamente), io Aeroplano mi concentrerei su quelli che ci sono e che resteranno, votati dalla parte più illuminata di questo paese come testimoniano le statistiche e mi concentrerei sulle loro azioni (?) di governo, io perlomeno ormai non sono minimamente interessato alle diatribe del PD e su come dovrebbero o non dovrebbero fare opposizione, te parli del PD sia quando governa sia quando non conta nulla
Ragionamento condivisibile, anche se alcune precisazioni vanno fatte a mio parere.
Ogni Governo si trova a fare i conti con le questioni emergenti e nuove ma anche con la gestione delle problematiche derivanti da politiche già messe in atto dai Governi precedenti.
Faccio un esempio, sulle concessioni autostradali il Governo attuale sta cercando di metter mano a queli accordi stipulati in precedenza che gridano allo scandalo perché garantiscono ai privati dei margini di guadagno fuori mercato senza garanzie stringenti sugli investimenti per la sicurezza.
Detto questo il mio parere su questo governo è ambivalente, perché Salvini e la Lega per me sono pericolosi, in quanto stanno alimentando i più biechi istinti di esclusione e caccia alle streghe che storicamente hanno portato a disastri per l'Italia e non solo. Mi duole ancor di più osservare che queste dinamiche non solo solo italiane, ma a livello europeo c'è un denominatore comune di avanzata della destra più facinorosa che mi preoccupa profondamente. Spero di non tediare quando invito nuovamente a rileggere l'analisi del prof. Cacciari che ho indicato l'altro giorno, la condivido appieno.
Ma appunto, non basta indicare il male per guarire... servono rimedi, servono azioni, serve un programma politico... non certo il popcorn. E mi perdonino i tanti sostenitori o simpatizzanti del PD con cui mi trovo spesso a confrontarmi qui dentro... non ho nulla di personale, ma senza una forza realmente progressista siamo destinati ad anni di Lega al governo. Fin da prima delle elezioni auspicavo un'alleanza PD-5 stelle, che in moltissimi qui dentro e non solo hanno sbeffeggiato, ma che era/sarebbe l'unica alternativa possibile al momento per evitare quello che abbiamo sotto gli occhi. In questo non risparmio critiche neanche ai 5 stelle.
Altro sono però alcune scelte sensate che mi pare si stiano intraprendendo:
una riforma delle concessioni autostradali più tutelante per i cittadini/automobilisti
l'accordo migliorativo su Ilva
la legge anticorruzione
su quest'ultimo punto in particolare il mio personale parere l'ho espresso più volte, nonostante tante voci contrarie; sono felice che si siano finalmente inasprite ed ampliate le pene per quella che a mio parere è la prima emergenza nazionale. Mi aspetto altresì la riforma della prescrizione entro fine anno nella speranza che l'Italia diventi un paese più moderno, dove chi investe e si fa il mazzo per creare un'azienda e mandarla avanti non debba dividere quote di mercato con chi usa mazzette e regali per prendere appalti o incarichi. Credo sia un principio sacrosanto e mi auguro che possa essere una riforma in grado di liberare energie e risorse economiche per chi lavora onestamente.
In generale non ho un atteggiamento fideistico rispetto al governo, sono consapevole che i 5 stelle sono spesso ingenui e talvolta sprovveduti (impeachment oh my god!), sono consapevole dei rischi che la Lega ci farà correre, ma sono altrettanto consapevole che servirà poco a questo governo per avere e aumentare il proprio consenso, perché i Governi precedenti hanno fatto talmente tanti disastri, come le concessioni autostradali, rispetto ai quali serve davvero poco per sembrare più bravi.
Infine sui 49 mln della Lega... Salvini non ha nemmeno costituito il partito parte civile al momento del processo... sono stati riconosciuti colpevoli, hanno usato i fondi dei rimborsi elettorali per scopi privati (diamanti, lauree finte, etc.)... per quanto mi riguarda non solo avrebbero dovuto sequestrare i conti correnti, ma anche pignorare ogni cosa ai responsabili/referenti del partito fino al totale saldo del maltolto. Se Salvini non si è costituito parte civile significa che non ha voluto che la Lega si rivalesse sugli amministratori/dirigenti precedenti rendendosi complice di questi ultimi. Scelta sua, che trovavo aberrante già allora. I frutti sono arrivati.
Infine mi permetto un piccolo pensiero personale.
Trovo interessante confrontarsi con tanta gente, un po' mi fa specie che qui dentro siate quasi tutti schierati da una parte, non è una lamentela la mia, ma una richiesta: è possibile evitare squalifiche a livello personale e simili? Magari capita anche a me a volte, magari segnalatemele perché non mi piace funzionare a sto modo, e sono sicuro che non piace neanche a voi