La famiglia Gyan nell'occhio del ciclone. Baffour, fratello maggiore dell'ex attaccante dell'Udinese Asamoah Gyan, è stato arrestato (e poi rilasciato su cauzione in attesa dell'udienza) per aver aggredito Daniel Kenu, giornalista ghanese del Daily Graphic , all'esterno del Baba Yari Stadium, poco prima della partita di qualificazione alla Coppa d'Africa tra Ghana e Uganda (terminata 1-1).
Daniel Kenu, giornalista del Daily Graphic, durante il ricovero nell'ospedale Komfo Anokye di Kumasi. Graphic Online
Daniel Kenu, giornalista del Daily Graphic, durante il ricovero nell'ospedale Komfo Anokye di Kumasi. Graphic Online
LA SCOMPARSA DEL RAPPER CASTRO — La motivazione dell'aggressione, come ricostruisce anche il quotidiano spagnolo Mundo Deportivo, coinvolgerebbe anche il fratello minore di Baffour, proprio il più famoso Asamoah, attualmente in forza all'Al Ain negli Emirati Arabi. Il pomo della discordia sarebbe stata una domanda che lo stesso Kenu ha posto in conferenza stampa al capitano della selezione africana, chiedendogli di rispondere alle voci che lo vorrebbero responsabile della morte del rapper, nonché suo grande amico, Castro (avvenuta durante la scorsa estate quando i due si trovavano in vacanza assieme). Il presidente della federazione ghanese, Kwesi Nyantakyi, ha prontamente liquidato la vicenda in conferenza stampa, dichiarando un prudente silenzio stampa per il giocatore, ma già durante la sessione di allenamento alcuni sostenitori avrebbero gridato "assassino, assassino" al giocatore rialimentando le polemiche.
L'INCIDENTE SUL LAGO VOLTA — Durante l'estate, al termine del Mondiale brasiliano che aveva visto il Ghana uscire nella fase a gironi, Asamoah si trovava in vacanza sulle coste del lago Volta, nell'est del paese africano. E in una gita con le moto d'acqua con l'amico Castro, i due sono incappati in un incidente (la cui dinamica non è mai stata chiarita) che aveva portato alla scomparsa del rapper nelle acque del lago e al ricovero in ospedale del giocatore. A pochi mesi di distanza dal pesante litigio che portò la nazionale ghanese ad escludere Muntari e Boateng alla vigilia della sfida contro il Portogallo durante la rassegna mondiale, ecco un'altra patata bollente che si prospetta decisamente più difficile da affrontare.
http://www.gazzetta.it/Calcio/Campionat ... 7844.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;