Pagina 97 di 199
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 25/01/2018, 11:21
da Teo
Gli amministratori moderni sono pressochè irraggiungibili, visto che hanno tipo 100 e passa condomini, conviene sempre chiamare la segreteria o l'ufficio.
Le fatture devono essere sempre conservate e presumo anche un eventuale contratto con la ditta che ha eseguito i lavori precedenti, anche perchè è lì che dovrebbe essere menzionata la tempistica della garanzia dei lavori.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 25/01/2018, 13:21
da Bonaz
BomberDede ha scritto: 25/01/2018, 11:17
dubbio amletico per possessori di riscaldamento a pavimento. ne parlavo ieri con la mia lei e ci è venuta un domanda piuttosto stupida:
ma quando apro le finestre per arieggiare poi non ci mette una vita a tornare a temperatura il tutto?
In realtà nemmeno tanto perché l'impianto appena acceso la fatica vera la fa per scaldare il massetto che a sua volta trasmette il calore al pavimento e alle pareti. Quando apri le finestre raffreddi l'aria in ambiente, ma l'impianto è già a regime. Ovvio che se lasci aperto mezz'ora la temperatura calerà e ci vorrà un po' di tempo per avere il caldo che avevi prima di aprire le finestre. Per chi può, l'ideale è arieggiare al mattino
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 25/01/2018, 13:41
da lele_warriors
Paperone ha scritto: 25/01/2018, 10:28
Non ho capito molto bene il discorso di Lele, però sicuramente lui sarà con con me al momento dell'aggressione del suo amministratore
PS: un amministratore che non è raggiungibile per una intera giornata durante la settimana è folle
l'orario è 10-12, escluso mercoledi e sabato, e ovviamente domenica, fai te. 8 ore la settimana, e lho fatto presente, chiedendo almeno di lasciare in atrio tutti i numeri urgenti delle ditte che possano servire, speriamo lo facciano.
cmq 1 ora persa stamane e domani mattina riunione urgente nel pianerottolo, che alla fine si deciderà di fare i lavori e fine, perchè alternative dubito ce ne siano, salvo non stare senza gas per settimane.
per la parte esterna pare non siamo garantiti (o lo eravamo per poco), perchè non hanno fatto lavori di sostituzione del tutto, ma solo un collegamento di un tubo già esistente, spiegata così velocemente.
Mentre se ci sono perdite interne, come ipotizzavano anche i vigili del fuoco, quello resta tutto in garanzia.
si parla di 3000 euri per sistemare, poi 10 anni di garanzie, fare le prove di pressione e cazzi e mazzi vari.
Boh,non ho idea se ci stan inculando, perchè non so quanto possano costare sti lavori. Resta che se poi ci sono problemi interni con un altra ditta non avremmo ovviamente nessuna garanzia di alcun tipo.
Cmq altra rottura de coioni.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 25/01/2018, 13:47
da lele_warriors
Teo ha scritto: 25/01/2018, 11:21
Gli amministratori moderni sono pressochè irraggiungibili, visto che hanno tipo 100 e passa condomini, conviene sempre chiamare la segreteria o l'ufficio.
Le fatture devono essere sempre conservate e presumo anche un eventuale contratto con la ditta che ha eseguito i lavori precedenti, anche perchè è lì che dovrebbe essere menzionata la tempistica della garanzia dei lavori.
la segreteria e l'ufficio stessa roba, a parte quegli orari nessuno risponde salvo botte di culo
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 25/01/2018, 14:35
da rowiz
Pensa se e quando avrai a che fare con i pediatri.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 25/01/2018, 14:43
da lele_warriors
rowiz ha scritto: 25/01/2018, 14:35
Pensa se e quando avrai a che fare con i pediatri.
non penso mi porrò mai il problema

Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 26/01/2018, 13:54
da Luca79
Ho la caldaia a condensazione della riello che parte da sola. E' impostata in sanitaria, no riscaldamento. Eppure ogni tanto, ad minchiam, parte la fiamma e scalda non so che acqua fino a 65° e si ferma. Non ci sono boiler da mantenere in temperatura.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 26/01/2018, 19:15
da Bonaz
Luca79 ha scritto: 26/01/2018, 13:54
Ho la caldaia a condensazione della riello che parte da sola. E' impostata in sanitaria, no riscaldamento. Eppure ogni tanto, ad minchiam, parte la fiamma e scalda non so che acqua fino a 65° e si ferma. Non ci sono boiler da mantenere in temperatura.
Fa l'antilegionella. Hai notato se capita una volta a settimana?
Ah, non avevo letto che non hai accumuli. Niente allora.
Una cosa del genere, su caldaie "rapide" capitava in passato anche ad alcuni miei clienti. Non ricordo però quale fosse il problema
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 26/01/2018, 22:33
da Bonaz
Luca79 ha scritto: 26/01/2018, 13:54
Ho la caldaia a condensazione della riello che parte da sola. E' impostata in sanitaria, no riscaldamento. Eppure ogni tanto, ad minchiam, parte la fiamma e scalda non so che acqua fino a 65° e si ferma. Non ci sono boiler da mantenere in temperatura.
Comunque potrebbe essere la sonda sanitaria. Anche se non hai un boiler, molte caldaie rapide hanno una sonda interna per la temperatura dell'acqua sanitaria
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 04/02/2018, 12:40
da boantos
Chiedo consiglio a tutti gli esperti della casa, penso a
@Bonaz in primis
Il mio inquilino mi ha mandato le seguenti due foto
https://imgur.com/a/3R6QK
https://imgur.com/a/PzGWW
Entra dell'acqua dalla finestra della camera da letto quando piove. Mia moglie dice che entrava un pochetto pure quando ci stavamo noi ma con gli anni sarà peggiorato sicuramente.
Dalla seconda foto, forse entra acqua dal muro (?). Il legno della finestra si vede che non è in ottime condizioni.
La facciata interna del palazzo è da sistemare, io sono uno dei pochi disposti a sganciare i soldi per farlo ma nessun'altro proprietario vuole farlo.
Otretutto prima o poi bisognerà farlo, solo che almeno sino allo scorso anno c'erano degli incentivi e non so più se ci sono adesso.
Questo per dire che può anche essere che il muro abbia delle crepe e ci siano delle infiltrazioni.
Fermo restando che non gli vado a cambiare gli infissi (oddio se devo, lo faccio), avete idea di come intervenire e chi chiamare )(muratore?) per le riparazioni necessarie?
La finestra secondo me si può sistemare facilmente, non poggierà bene sul telaio ma sul muro immagino che debba farci qualcosa dall'esterno. Quinto piano!!! Aiutoooo
Che ne pensate?
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 04/02/2018, 13:45
da Bonaz
Azz, messa parecchio male questa casa. La finestra è sicuramente da sistemare se non da cambiare, ma quello che ti dovrebbe preoccupare è l'enorme macchia d'acqua/ umidità. Per bagnarsi così filtra parecchia pioggia da qualche parte nella parete. Chiama un muratore. Per il telaio ovviamente un falegname. Gli incentivi dovrebbero esserci ancora
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 04/02/2018, 14:00
da boantos
Il muratore deve intervenire dall'esterno giusto? Ma in questo caso non dovrei coinvolgere l'amministratore del condominio?
La casa in realtà è un mezzo gioiellino ma gli infissi sono quelli originali degli anni '60 a parte in due stanze rifatte dal vecchio proprietario.
Il lavoro grosso sono le facciate che danno verso l'interno ma gli altri proprietari se ne fottono.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 04/02/2018, 14:42
da Tim-D
Quel muro da all'esterno? Cosa hai sopra? Cosa hai adiacente? Quella chiazza sul muro esce fuori con la pioggia? Va anzitutto scoperto da dove arriva l'acqua che non è affatto scontato sia un punto diretto. l'acqua ha un enorme problema: cammina, per cui può benissimo entrarti da qualche parte e andare a raccogliersi in quel angolo. Sicuramente chi fa lavori di muratura potrà sistemartelo ma tanto dovrai attendere prima che si asciuga e sperare che non ve ne sia ulteriore raccolta, che trovi sfogo (in media almeno una ventina di giorni ti si asciuga). Va monitorata se tende ad allargarsi o perdura ad essere bagnata la chiazza.
Re: L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 04/02/2018, 15:04
da boantos
Quel muro da all'esterno, lato cortile condominiale.
Sopra c'è un altro piano e poi il tetto.
Per la finestra chiamerò un falegname e sulla chiazza dico di monitorare e di farmi sapere da quanto tempo c'è e se si asciuga rapidamente o meno.
Io parlavo del muro esterno da rifare perchè negli anni che ho vissuto lì sopra la finestra mi veniva un pò di muffa e anche prima di affittarlo ho sistemato l'intonaco.
Grazie per i consigli.
L'angolo della casa a.k.a. il regno di Bonaz
Inviato: 04/02/2018, 15:37
da Tim-D
Guarda, stando conciato male quel muro che affaccia esterno, a prescindere una occhiata la fuori va data perchè può benissimo essere quello il problema (anche se per onestà, per esserci una correlazione così diretta piove= mi si bagna subito, o quel muro è vuoto e finto oppure la crepa deve essere consistente, in genere ci mette un po’ ad uscire con crepe normali),cosi intanto tappi la possibile crepa (li e attorno mi raccomando) e almeno alla prossima pioggia non ti si ribagna la chiazza e ti si asciuga (altrimenti non si asciugherà mai ma soprattutto ti si può raccogliere l'acqua nel muro e poi non sai quanta ce ne sarà e dovrai attendere le calende greche per farla terminare, asciugare e solo allora intonacare di nuovo). Se poi sopra non ci sono bagni e non passano tubature, molto probabile sia una crepa da qualche parte. Il tuo inquilino comunque farebbe bene a controllarla ogni giorno per capire se e di quanto si allarga e se effettivamente peggiora ad ogni pioggia.
Per la finestra, e si, o cambi tutto oppure vai di romanella perchè dalla foto l'acqua è una chiazzettina che sembra provenire da una piccola crepa: silicone trasparente (ben messo) e tiri a campare parecchio e poi con comodo in tempi magari più congeniali a te, cambi tutto.
Se la muffa ti capitava anche quando c'eri tu, purtroppo rifare l'intonaco è servito solo a fartela affittare poichè il problema a monte non è stato risolto e tenderà a risuccedere.