Strembald ha scritto: 18/08/2025, 22:03
Beh per me sinceramente i false start sono esclusivamente problemi di concentrazione o mancato segnale col QB (tutti peccati imperdonabili e inaccettabili per Tony Sparano) e a mio avviso sono molto più frequenti di una stronzata colossale di quel calibro di un WR.
Quante volte in season possono capitare i false start? se è un vizio te dai la zappa sui piedi. La roba di Mitchell, per quanto imbarazzante e invalidante sia, è davvero rara, e alle brutte se uno vede sta roba può sempre chiamare un TO in urgenza e prevenirla (i false start no).
Quindi si sono sempre falli, ma i WR che li fanno è una roba molto più rara e soprattutto un illegal formation la riesci a bloccare in tempo.
Se ti aggiusti sui false start (che pare siano stati una piaga di inizio TC) hai fatto un lavoro molto utile.
Capisco il senso di quel che hai detto, i false start sono di solito problemi che si affievoliscono giocando insieme più tempo. È plausibile che cambiando 2 titolari su 5, tra i quali il C, da una stagione all'altra si faccia fatica all'inizio per poi trovare la quadra. Naturalmente crescono nuovamente, di solito, con l'arrivo di infortunio.
Diverso è il problema su aspetti tecnici/letture, holding e similari, o mentali, esempio tutto ciò che fa Mitchell in campo dagli offside alle OPI anche a volte non fischiate.
Detto questo, il mio concetto verteva su un piano leggermente diverso. Se in un match diciamo che l'OL fa 3 penalità e il resto dell'attacco ne fa altre 3, di qualsiasi tipo possano essere, alla fine sono 4/5 drive che complichi ulteriormente quando hai già problemi grossi col ruolo principale.
L'attacco per essere nella decenza in questa stagione deve quasi azzerare le penalità e possibilmente dedicarsi alle corse come se non ci fosse un domani