Pagina 95 di 210

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 10/01/2018, 20:35
da Strembald
Blacks 44 ha scritto: 09/01/2018, 22:51
Strembald ha scritto: 07/01/2018, 23:37 Ahimè, a mio modestissimo avviso, ILB??? la risposta è NO. :icon_paper:

Sugli OLB altro paio di maniche.

So che parlarne adesso senza un HC è tutta fuffa però dicci tu cosa ti aspetti dal draft?

Questa domanda, a questo punto dell'anno e stante lo stato dell'arte della nostra franchigia in merito di roster, CS, tagli, rinnovi e FA, meriterebbe un trattato chilometrico.

Per ora, se vi bastano e non vi annoiano, proverò a delineare quelle che sono delle possibilità.


Allora partiamo dal fatto che abbiamo una 3a scelta. Una roba che ti capita abbastanza raramente e con la quale hai davvero la possibilità di aggiudicarti un talento grezzo/giocatore pilastro della franchigia con una probabilità decisamente alta rispetto allo standard delle nostre scelte al primo giro.

Ora, come diceva Antonio Lubrano, la domanda sorge spontanea: ci serve davvero questo tipo di giocatore ora? e se si, dove gioca questo fenomeno?


Prendiamo la prima opzione: si sceglie di usufruire del 3° pick, costi quello che costi. Poche storie hai bisogno di aggiudicarti un talento tale da permetterti di far cambiare un tuo reparto dal giorno alla notte.
Quali sono i ruoli in cui questo è vero? Sicuramente il reparto LB, poi quello del QB, quello del RB, quello del CB e quello dei rushatori di primissimo livello.
DI tutte queste posizioni, dato per scontato Luck sano, il QB non ci serve. E attualmente non abbiamo bisogno di un fenomeno da schierare subito nelle secondarie, visto l'entrata di Wilson, Hairston, Hooker e il ritorno di Geathers, con Melvin dietro l'angolo in profumo di rinnovo.

Reparto RB. Al momento il fenomeno vero, un prospetto di puro livello, e non aiutato da un running game che somigli a quello dei Crimson Tide, abbiamo il caro Saquon Barkley. Il ragazzo è davvero speciale, sia a correre le tracce nord-sud, sia a ricevere deep e nello slot, a fare le corse fuori dagli OT, scatto bruciante. Senza parlare della sua visione dei blocchi, della sua pazienza., della sua capacità di equilibrio e del suo baricentro molto basso.
Se dovessi dire chi mi ricorda, direi per alcune cose Tomlinson (ne ha di fave da mangiare il ragazzo per essere lontanamente paragonato a lui eh....lungi da me) ma davvero qualche tratto lo ricorda molto. Un pochino più pesante, ma agilità sovrapponibile. Anzi se proprio devo dirlo mi ricorda fisicamente un MJD però un pochino più alto (guardate che bei cosciotti che ha).

Ora un tizio del genere sarà senza dubbio un RB devastante per i successivi 10 anni, roba da farti vendere da solo i biglietti. Ma.....c'è un ma.
Quanto saremmo in grado allo stato attuale di garantirgli una massima espressione del suo potenziale fisico e di visione di gioco? Secondo, probabilmente allo stato attuale ci sono tanti tanti prospetti più bassi di lui che possono, da soli farci salire il reparto, senza essere i numeri 1 della lega ma potenzialmente nei primi 7-8 della lega. Guardate quest'anno....fournette è stato un 4° pick, McCaffrey 8°, Dalvin Cook 41°, Kamara 67, Kareem Hunt 86°....insomma la gente c'è e quest'anno pure a RB stiamo messi bene se decidiamo di pescarne uno.
Probabilmente con il devasto della nostra OL, potremmo letteralmente gettare alle ortiche l'eccellenza di un prospetto come Barkley. Ma....ce un ma...

Investiremo sulla OL in free Agency??? Ci sono due elementi appetitosi come Justin Pugh e Adrew Norwell...27 e 26 anni. Se decidiamo di versare monete sulla OL. la gente che può davvero farci fare un upgrade ci sarebbe....e a quel punto già l'ipotesi di un Barkley, avrebbe molto molto più senso.

A meno che i Browns non decidano, avendo il 1° e il 4° pick, di assicurarsi prima Barkley, prima che sfugga per mano nostra o dei Giants, e poi andare su un QB, visto che appare improbabile che venga pescato dai Colts. Quindi potrebbe rivelarsi un investimento solo per la OL e non in ottica gioco di corsa.


Tranquilli ho deciso di fare più post, in modo da permettere di frazionare la lettura...

....continua...

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 10/01/2018, 21:01
da Strembald
Andiamo avanti....

Restiamo nella famiglia del pick n° 3 a nostra disposizione.
Cosa ci cambia davvero un reparto? un ILB con i coglioni cubici.

Ragazzi un ILB così, come potrebbe essere un Kuechly, un Briggs, un Urlacher o un Shazier, sinceramente, da 3° pick non ce lo vedo. Ma proprio no.
Dunque spero non si vada di ILB alla 3a scelta di questo draft.

Passiamo oltre: Rushatore.

Abbiamo il miglior prospetto della posizione che secondo me è Bradley Chubb. Ha un motore che funziona a ripetizione, instancabile, ha braccia lunghe è un 6'4'' e 275 libbre. Ottimo rushatore, e ottimo davvero anche contro lo corse. Se questo imbrocca bene abbiamo un giocatore che può diventare veramente un pilastro. E con Woods Sheard e Hankins + Simon, ecco che la nostra DL davvero diventa un bel reparto. (e da capo avremmo un centro difesa penoso, a meno di non investire in FA)

Ci sarebbe anche Arden Key da LSU, e anche questo ha un atletismo pauroso, velocissimo e sente proprio l'odore del sangue del QB. MA contro le corse è PESSIMO a mio avviso, mooolto molto indietro come visione di gioco contro le corse, sembra davvero un prospetto molto incompleto, acerbo e monodimensionale. Non abbiamo la possibilità di sprecare un 3° pick con lui a mio avviso.


....continua...

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 10/01/2018, 21:17
da Strembald
Ora la nostra tanto odiata OL.

Rimaniamo al 3° pick dato per assodato e stabile.
C'è qualche talento cristallino che davvero ci fa fare un salto di qualità enorme??

Secondo me l'unico talento cristallino puro, meraviglioso e completo è Quenton Nelson, di cui ho ampiamente discusso.
Ragazzi lo so che fa tanta ma tanta gola uno così. Ma davvero prenderesti una G così alta al 3° giro per giunta??? Pensi davvero di svoltare sulla OL???

Su nelson ci si può arrischiare di aspettare e provare a vedere se scende e ricasca da noi...visto che è davvero difficile che una guardia vada via al primo giro.

Già se mi parli di Mike McGlinchey, qui si che cominciamo a ragionare, perchè è un OT, di sinistra (quindi lato cieco di Luck). Vero abbiamo ancora a contratto Castonzo, ma questo è veramente forte, specialmente nel passing game. Parte del successo di Kizer è merito suo.


Altro grosso investimento che si può fare è l'OT dei Sooners, ovvero Orlando Brown...anche lui è un prospetto molto interessante davvero, non a caso molti analisti ce lo danno come prima scelta.

Alti talenti in generale, che mi piacciono moltissimo sono Roquan SMith (LB) e Fizpatrick, ma o non abbiamo bisogno al momento di quel ruolo così alto, o non mi sembra talento da mettere come 3° pick.



Ad ogni modo tutti sti discorsi se scegliamo di prendere il 3° pick. Sennò con l'ipotesi di Trade Down, dove già sappiamo che i Jets si sono messi a disposizione di proposte, perderemo sicuramente l'opzione Barkley, Fizpatrick e Chubb, ma magari riusciamo a prenderci nel primo Giro un RB cmq di livello e Nelson (a quel punto un nostro 2° primo giro ce lo spenderei anche) certo se prima di queste scelte facciamo qualcosa per il reparto LB in FA, che stiamo con le pezze ar culo.

Poi magari prima di noi Browns e Giants fanno qualche scelta insensata e i discorsi non valgono più, o addirittura Luck è irrecuperabile (ipotesi molto remota) ed ecco che prendiamo un QB, e tutto cambia...Non vorrei essere nei panni di Ballard.

Per non parlare poi dei vari fagiani grassi che potremmo prendere dalla FA, anche in ruoli impensabili tipo un altro WR con le palle da affiancare a Hilton, tipo Robinson....ipotesi peregrine, e volendo anche pericolosette, ma siamo stati abituati a tutto, da Geno Smith, a Jamarcus Russel, a Richardson....

Spero di non avervi annoiato

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 10/01/2018, 21:40
da goldenboylepre
Strembald ha scritto: 10/01/2018, 20:35 Questa domanda, a questo punto dell'anno e stante lo stato dell'arte della nostra franchigia in merito di roster, CS, tagli, rinnovi e FA, meriterebbe un trattato chilometrico.

Per ora, se vi bastano e non vi annoiano, proverò a delineare quelle che sono delle possibilità.


Allora partiamo dal fatto che abbiamo una 3a scelta. Una roba che ti capita abbastanza raramente e con la quale hai davvero la possibilità di aggiudicarti un talento grezzo/giocatore pilastro della franchigia con una probabilità decisamente alta rispetto allo standard delle nostre scelte al primo giro.

Ora, come diceva Antonio Lubrano, la domanda sorge spontanea: ci serve davvero questo tipo di giocatore ora? e se si, dove gioca questo fenomeno?


Prendiamo la prima opzione: si sceglie di usufruire del 3° pick, costi quello che costi. Poche storie hai bisogno di aggiudicarti un talento tale da permetterti di far cambiare un tuo reparto dal giorno alla notte.
Quali sono i ruoli in cui questo è vero? Sicuramente il reparto LB, poi quello del QB, quello del RB, quello del CB e quello dei rushatori di primissimo livello.
DI tutte queste posizioni, dato per scontato Luck sano, il QB non ci serve. E attualmente non abbiamo bisogno di un fenomeno da schierare subito nelle secondarie, visto l'entrata di Wilson, Hairston, Hooker e il ritorno di Geathers, con Melvin dietro l'angolo in profumo di rinnovo.

Reparto RB. Al momento il fenomeno vero, un prospetto di puro livello, e non aiutato da un running game che somigli a quello dei Crimson Tide, abbiamo il caro Saquon Barkley. Il ragazzo è davvero speciale, sia a correre le tracce nord-sud, sia a ricevere deep e nello slot, a fare le corse fuori dagli OT, scatto bruciante. Senza parlare della sua visione dei blocchi, della sua pazienza., della sua capacità di equilibrio e del suo baricentro molto basso.
Se dovessi dire chi mi ricorda, direi per alcune cose Tomlinson (ne ha di fave da mangiare il ragazzo per essere lontanamente paragonato a lui eh....lungi da me) ma davvero qualche tratto lo ricorda molto. Un pochino più pesante, ma agilità sovrapponibile. Anzi se proprio devo dirlo mi ricorda fisicamente un MJD però un pochino più alto (guardate che bei cosciotti che ha).

Ora un tizio del genere sarà senza dubbio un RB devastante per i successivi 10 anni, roba da farti vendere da solo i biglietti. Ma.....c'è un ma.
Quanto saremmo in grado allo stato attuale di garantirgli una massima espressione del suo potenziale fisico e di visione di gioco? Secondo, probabilmente allo stato attuale ci sono tanti tanti prospetti più bassi di lui che possono, da soli farci salire il reparto, senza essere i numeri 1 della lega ma potenzialmente nei primi 7-8 della lega. Guardate quest'anno....fournette è stato un 4° pick, McCaffrey 8°, Dalvin Cook 41°, Kamara 67, Kareem Hunt 86°....insomma la gente c'è e quest'anno pure a RB stiamo messi bene se decidiamo di pescarne uno.
Probabilmente con il devasto della nostra OL, potremmo letteralmente gettare alle ortiche l'eccellenza di un prospetto come Barkley. Ma....ce un ma...

Investiremo sulla OL in free Agency??? Ci sono due elementi appetitosi come Justin Pugh e Adrew Norwell...27 e 26 anni. Se decidiamo di versare monete sulla OL. la gente che può davvero farci fare un upgrade ci sarebbe....e a quel punto già l'ipotesi di un Barkley, avrebbe molto molto più senso.

A meno che i Browns non decidano, avendo il 1° e il 4° pick, di assicurarsi prima Barkley, prima che sfugga per mano nostra o dei Giants, e poi andare su un QB, visto che appare improbabile che venga pescato dai Colts. Quindi potrebbe rivelarsi un investimento solo per la OL e non in ottica gioco di corsa.


Tranquilli ho deciso di fare più post, in modo da permettere di frazionare la lettura...

....continua...

E no così non va, mi hai descritto uno dei pochi giocatori che ho visto più volte e attentamente. :stralol: :stralol: :stralol:
Anche a me sembra un MJD potenziato mentre di LT non vedo tanto anche perché LT è stato uno dei migliori 3 RB che abbia mai visto giocare. Insomma siamo oltre l'elite.

Vogliamo nomi creativi.
Per ora ci hai parlato della G di Notre Dame e Saquon che da molti vengono ritenuti i 2 più talentuosi prospetti del prossimo draft.

Oppure stiamo aspettando di capire chi sarà il nostro HC prima di sbilanciarci? Dovesse mai essere quello dei Patriots l'attesa sarà abbastanz lunga ancora presumo.
Comunque quello che non vorrei non è l'OC dei Patriots ma l'ex giocatore (chi sarò?) che ho odiato alla morte in campo e il mio fegato non riuscirebbe a sopportare di averlo come HC soprattutto se dovessimo andare male :suicide2: :suicide2:

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 10/01/2018, 21:52
da Strembald
Dimmi chi ti interessa dei giocatori che ho nominato...te ne ho nominato diversi....

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 10/01/2018, 22:21
da goldenboylepre
Strembald ha scritto: 10/01/2018, 21:52 Dimmi chi ti interessa dei giocatori che ho nominato...te ne ho nominato diversi....

A proposito ho visto Notre Dame contro Michigan State per valutare un pò Quenton.
Una roba impressionante e da quel he leggo è stato così tutto l'anno. Tanta tanta roba. A dir la verità anche il T che gli stava accanto non era malaccio ma non so quanto è valutato a livello di draft. Come coppia mi sono sembrati fortissimi probabilmente anche separatamente.

Uno dei nomi che più mi intriga sarebbe questo WR COURTLAND SUTTON. Ne parlano bene ma ancora non ho visto nulla di lui.

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 10/01/2018, 22:35
da goldenboylepre
Ho anche visto qualche highlights di Chubb. Diciamo che dovessimo passare davvero a una 4-3 il ragazzo sarebbe da prendere moooooooooooooolto seriamente in considerazione :biggrin: :biggrin:

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 10/01/2018, 23:01
da Strembald
goldenboylepre ha scritto: 10/01/2018, 22:21
Strembald ha scritto: 10/01/2018, 21:52 Dimmi chi ti interessa dei giocatori che ho nominato...te ne ho nominato diversi....

A proposito ho visto Notre Dame contro Michigan State per valutare un pò Quenton.
Una roba impressionante e da quel he leggo è stato così tutto l'anno. Tanta tanta roba. A dir la verità anche il T che gli stava accanto non era malaccio ma non so quanto è valutato a livello di draft. Come coppia mi sono sembrati fortissimi probabilmente anche separatamente.

Uno dei nomi che più mi intriga sarebbe questo WR COURTLAND SUTTON. Ne parlano bene ma ancora non ho visto nulla di lui.

Non a caso oltre a quenton Nelson ti ho nominato Mike McGlinchey, che è il T di sinistra...il suo compagno di merende.
Considera che questa gente è riuscita spessissimo a isolare Bradley Chubb, per molte fasi della partita. E' chiaro che in due fanno una coppia inpressionante sul lato cieco. Da un punto di vista del prospetto McGlinchey è parecchio alto, e ovviamente essendo un OT, molto più appetibile come primo giro. Il fatto è che una guardia da sola difficilmente ti cambia una linea, un OT già di più. Il problema è che la linea è un organo vitale complesso, non fatto solo di fenomeni (come può essere una secondaria o un parco WR) ma un'orchestra che deve andare a tempo per esprimersi in tutto il suo furore, fatto di piccole frazioni e momenti di disattenzione degli altri.

Se ci fai caso McGlinchey copre benissimo da solo il suo lato quando Nelson va a fare le plays con "guard Trap". Davvero impressionante.

Chubb potenzialmente è distruttivo, ha un grosso scatto e ripeto, spessissimo mette sempre una mano sulla caviglia del RB e là lo ferma, anche in mezzo a 7-8 persone, che è una fra le cose che mi piace di più. Arden Key sta roba non sa manco che è, anche se per istinto ha più il fiato sul collo del QB. Ripeto Key mi sembra un prospetto molto monodimensionale (seppur ottimo) rispetto a Chubb.

Courtland Sutton è a metà strada fra il fisico di Terrell Owens, l'altezza e le braccia di Calvin Johnson, e la potenza sullo scatto in redzone di Julio Jones. Chiaramente verrà chiamato un primo giro. Guarda ha una ottima capacità di ricezioni a una mano, fisicamente è possente, perchè è un 6'4'', di 220 lb...crea separazione anche in spazi molto stretti in end zone (vatti a guardare gli highlights contro i Bearcats).

Capace anche di fare giocate strane, tipo mettersi in wild cat e correre la palla, come contro Akransas St., e anche quando placcato riesce a fare quei 2 metri se è vicino alla endzone e col braccione supera la linea e segna il TD (chiedere all'università di Menphis su quel TD che hanno preso di potenza).

Ottimo controllo dei piedi rispetto alle sideline quando pressato dal CB e specialmente quando Hicks (il suo QB) usciva spesso dalla tasca a scramblare.

Mi convince meno sui blocchi, ma è un ragazzino e non avrà problemi a tenere fisicamente testa a tanti CB di NFL.

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 10/01/2018, 23:10
da goldenboylepre
Strembald ha scritto: 10/01/2018, 23:01
goldenboylepre ha scritto: 10/01/2018, 22:21

A proposito ho visto Notre Dame contro Michigan State per valutare un pò Quenton.
Una roba impressionante e da quel he leggo è stato così tutto l'anno. Tanta tanta roba. A dir la verità anche il T che gli stava accanto non era malaccio ma non so quanto è valutato a livello di draft. Come coppia mi sono sembrati fortissimi probabilmente anche separatamente.

Uno dei nomi che più mi intriga sarebbe questo WR COURTLAND SUTTON. Ne parlano bene ma ancora non ho visto nulla di lui.

Non a caso oltre a quenton Nelson ti ho nominato Mike McGlinchey, che è il T di sinistra...il suo compagno di merende.
Considera che questa gente è riuscita spessissimo a isolare Bradley Chubb, per molte fasi della partita. E' chiaro che in due fanno una coppia inpressionante sul lato cieco. Da un punto di vista del prospetto McGlinchey è parecchio alto, e ovviamente essendo un OT, molto più appetibile come primo giro. Il fatto è che una guardia da sola difficilmente ti cambia una linea, un OT già di più. Il problema è che la linea è un organo vitale complesso, non fatto solo di fenomeni (come può essere una secondaria o un parco WR) ma un'orchestra che deve andare a tempo per esprimersi in tutto il suo furore, fatto di piccole frazioni e momenti di disattenzione degli altri.

Se ci fai caso McGlinchey copre benissimo da solo il suo lato quando Nelson va a fare le plays con "guard Trap". Davvero impressionante.

Chubb potenzialmente è distruttivo, ha un grosso scatto e ripeto, spessissimo mette sempre una mano sulla caviglia del RB e là lo ferma, anche in mezzo a 7-8 persone, che è una fra le cose che mi piace di più. Arden Key sta roba non sa manco che è, anche se per istinto ha più il fiato sul collo del QB. Ripeto Key mi sembra un prospetto molto monodimensionale (seppur ottimo) rispetto a Chubb.

Courtland Sutton è a metà strada fra il fisico di Terrell Owens, l'altezza e le braccia di Calvin Johnson, e la potenza sullo scatto in redzone di Julio Jones. Chiaramente verrà chiamato un primo giro. Guarda ha una ottima capacità di ricezioni a una mano, fisicamente è possente, perchè è un 6'4'', di 220 lb...crea separazione anche in spazi molto stretti in end zone (vatti a guardare gli highlights contro i Bearcats).

Capace anche di fare giocate strane, tipo mettersi in wild cat e correre la palla, come contro Akransas St., e anche quando placcato riesce a fare quei 2 metri se è vicino alla endzone e col braccione supera la linea e segna il TD (chiedere all'università di Menphis su quel TD che hanno preso di potenza).

Ottimo controllo dei piedi rispetto alle sideline quando pressato dal CB e specialmente quando Hicks (il suo QB) usciva spesso dalla tasca a scramblare.

Mi convince meno sui blocchi, ma è un ragazzino e non avrà problemi a tenere fisicamente testa a tanti CB di NFL.

Quindi McGlinchey era l'altro. Insieme sono pazzeschi, farebbero correre anche uno zoppo.

Questo Sutton è interessante nel caso dovessimo fare trade down. Fisicamente è l'opposto di TY e se davvero è una combinazione di Julio-Terrell-Calvin fisicamente con buone mani e buoni piedi allora che stiamo aspettando a prenderlo.
Rifacciamo il reparto WR con un solo giocatore :biggrin: :biggrin:

Chubb l'ho visto e mi è sembrato buono, anche se non uno alla Von Miller per fare un esempio. Forse più alla Clowney

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 10/01/2018, 23:25
da Strembald
goldenboylepre ha scritto: 10/01/2018, 23:10
Strembald ha scritto: 10/01/2018, 23:01

Non a caso oltre a quenton Nelson ti ho nominato Mike McGlinchey, che è il T di sinistra...il suo compagno di merende.
Considera che questa gente è riuscita spessissimo a isolare Bradley Chubb, per molte fasi della partita. E' chiaro che in due fanno una coppia inpressionante sul lato cieco. Da un punto di vista del prospetto McGlinchey è parecchio alto, e ovviamente essendo un OT, molto più appetibile come primo giro. Il fatto è che una guardia da sola difficilmente ti cambia una linea, un OT già di più. Il problema è che la linea è un organo vitale complesso, non fatto solo di fenomeni (come può essere una secondaria o un parco WR) ma un'orchestra che deve andare a tempo per esprimersi in tutto il suo furore, fatto di piccole frazioni e momenti di disattenzione degli altri.

Se ci fai caso McGlinchey copre benissimo da solo il suo lato quando Nelson va a fare le plays con "guard Trap". Davvero impressionante.

Chubb potenzialmente è distruttivo, ha un grosso scatto e ripeto, spessissimo mette sempre una mano sulla caviglia del RB e là lo ferma, anche in mezzo a 7-8 persone, che è una fra le cose che mi piace di più. Arden Key sta roba non sa manco che è, anche se per istinto ha più il fiato sul collo del QB. Ripeto Key mi sembra un prospetto molto monodimensionale (seppur ottimo) rispetto a Chubb.

Courtland Sutton è a metà strada fra il fisico di Terrell Owens, l'altezza e le braccia di Calvin Johnson, e la potenza sullo scatto in redzone di Julio Jones. Chiaramente verrà chiamato un primo giro. Guarda ha una ottima capacità di ricezioni a una mano, fisicamente è possente, perchè è un 6'4'', di 220 lb...crea separazione anche in spazi molto stretti in end zone (vatti a guardare gli highlights contro i Bearcats).

Capace anche di fare giocate strane, tipo mettersi in wild cat e correre la palla, come contro Akransas St., e anche quando placcato riesce a fare quei 2 metri se è vicino alla endzone e col braccione supera la linea e segna il TD (chiedere all'università di Menphis su quel TD che hanno preso di potenza).

Ottimo controllo dei piedi rispetto alle sideline quando pressato dal CB e specialmente quando Hicks (il suo QB) usciva spesso dalla tasca a scramblare.

Mi convince meno sui blocchi, ma è un ragazzino e non avrà problemi a tenere fisicamente testa a tanti CB di NFL.

Quindi McGlinchey era l'altro. Insieme sono pazzeschi, farebbero correre anche uno zoppo.

Questo Sutton è interessante nel caso dovessimo fare trade down. Fisicamente è l'opposto di TY e se davvero è una combinazione di Julio-Terrell-Calvin fisicamente con buone mani e buoni piedi allora che stiamo aspettando a prenderlo.
Rifacciamo il reparto WR con un solo giocatore :biggrin: :biggrin:

Chubb l'ho visto e mi è sembrato buono, anche se non uno alla Von Miller per fare un esempio. Forse più alla Clowney

Attenzione non è una combinazione dei tre, altrimenti sarebbe superman, ma ho detto che è a metà strada, cioè per certe cose ricorda uno e per certe un altro...ma parliamo comunque di una belva feroce. Il problema è che anche Justin Blackmon lo era, e sappiamo tutti che fine ha fatto, E ripeto vedendo le nostre estreme lacune, ci faremmo ben poco se Luck non riesce a lanciarci perchè pressato a 360°. Ecco per quanto mi piaccia Sutton, non vorrei prenderlo a meno che non si faccia una FA del tutto dedicata all'argomento, e con una trade down di mezzo.

Già il discorsi Chubb mi pare più sensato. Mi sembra meno potente e schiacciasassi rispetto a un Clowney, ma più ordinato e con una maggior visione.
Ma ripeto a questo punto della offseason (a carissimo amico quindi) siamo a livello delle previsioni del tempo a un mese per intenderci.

Intanto la questione allenatori vede allontanarsi dal nostro staff Greg Williams (secondarie) e McMahon (specials) con rotta Denver.

Intervistato inoltre anche Nagy dei chiefs, che ha detto di essersi trovato un po "unconfortable" nelle interviste. Dopo aver parlato con Ballard, e dopo aver parlato con lo staff dei Bears e ad aver cenato con loro, si è materializzata la firma.

Non vedo la cosa malamente, anzi sono contento. Nagy ha detto di essersi sentito più a casa, coccolato dallo staff dei Bears, mentre ha sentito pressione in quel di Indy. Sai, sono contento, perchè vuol dire che Ballard non sta facendo da balia a nessuno e nemmeno l'amicone di nessuno, che dice le cose pane al pane e vino al vino.

Ballard sta mostrando molta pazienza nella sua scelta, che per quanto veloce deve essere, non deve essere viziata dalla frettolosità che sarebbe calamitosa a questo punto. Anche Steve Wilks, che Ballard stima molto, è stato attentamente intervistato e valutato, almeno preliminarmente, e c'era il pericolo che lo prendessero subito i Giants e che anche questa possibilità sfumasse e sparisse dalla faretra di Ballard.

Non sappiamo come andrà la storia, ma Ballard tutto è meno che sanguigno e istintivo, se non per una piccolissima parte, e solo nella valutazione dei talenti da draft. Il fatto che lui abbia preso Wilson, Hooker e Hairston, pensando a un modello di secondarie tipo Seahawks, fa capire anche la sua attitudine difensiva (e considerando che ha preso Hankins Woods e Sheard)

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 11/01/2018, 2:57
da Blacks 44
Eccomi, dopo essermi goduto la vostra disertazione sui prospetti e sui papabili allenatori mi permetterete un OT

Facciamo gli auguri a quel vecchiaccio di Strembald. Assumiti le tue responsabilità per avermi contagiato e fatto appassionare al ferro di cavallo. Tanti auguri zí

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 11/01/2018, 11:45
da goldenboylepre
:notworthy: :notworthy:
Auguroni carissimo Strembald.

Comunque se Sutton è un Blackmon con la testa lo prenderei pure alla 3 senza problemi 😁

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 11/01/2018, 14:47
da Strembald
Blacks 44 ha scritto: 11/01/2018, 2:57 Eccomi, dopo essermi goduto la vostra disertazione sui prospetti e sui papabili allenatori mi permetterete un OT

Facciamo gli auguri a quel vecchiaccio di Strembald. Assumiti le tue responsabilità per avermi contagiato e fatto appassionare al ferro di cavallo. Tanti auguri zí

Per un attimo ho pensato che tu volessi dissertare circa un offensive tackle di tuo gradimento...invece è un post per gli auguri.... :laughing: :laughing: :laughing:

Grazie bello, per tutto..

PS: io non ti ho fatto appassionare al ferro di cavallo, non ho fatto altro che farti guardare Peyton Manning, Dallas Clark e Bob Sanders... :icon_paper: :icon_paper:

goldenboylepre ha scritto: :notworthy: :notworthy:
Auguroni carissimo Strembald.

Comunque se Sutton è un Blackmon con la testa lo prenderei pure alla 3 senza problemi 😁

Grazie anche a te caro golden, sono contento finalmente di averti conosciuto di persona finalmente!!
Si secondo me è quel tipo di giocatore....anche se sul prenderlo alla 3a mi sembra un pò ancora una forzatura....vediamo prima come si muove la dirigenza ;)

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 11/01/2018, 15:18
da Blacks 44
Strembald ha scritto: 11/01/2018, 14:47 Per un attimo ho pensato che tu volessi dissertare circa un offensive tackle di tuo gradimento...invece è un post per gli auguri.... :laughing: :laughing: :laughing:

Non seguo la serie B lo sai che non potrei dissertare di nessun giocatore :laughing:

PS: io non ti ho fatto appassionare al ferro di cavallo, non ho fatto altro che farti guardare Peyton Manning, Dallas Clark e Bob Sanders... :icon_paper: :icon_paper:

Bhè dì, te pare poco? (cit.)

Re: Indy Army - Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa....

Inviato: 11/01/2018, 15:42
da Strembald
Intanto aria di cambiamento ancora nel nostro CS: Philbin torna nei suoi Packers, in posizione di OC.

DIciamo che non ne sentiremo grossa mancanza....Ballard sec me sta lasciando andare tranquillamente quelli di cui non glie ne frega un cazzo...