aeroplane_flies_high ha scritto: 13/07/2017, 18:51
Ormai sembra che la trattativa sia avviata concretamente e con ottime possibilità di riuscita
l'agente già ieri sera affermava di star lavorando per la cessione...
non mi interessa e credo sia stucchevole fare una classifica di quanto forte è Bonucci, mi permetto due considerazioni:
1) fondamentale non aver ceduto Romagnoli, giocatore giovane e di talento
2) l'arrivo di Bonucci sarebbe fondamentale perchè da un lato rinforzerebbe la nostra difesa con un top player che porta carisma, dall'altro lato andrebbe (forse più figuratamente che nel concreto) a ridurre le distanze dalla prima della classe togliendole uno dei suoi giocatori simbolo (che poi la Juve su questo tipo di cessioni sia brava a monetizzare e reinvestire è il segreto di Pulcinella)
difesa a tre e due punte...
addio Suso, Bonaventura in panca?
Vabbè...
Su Bonucci ho già scritto...
Mi è simpatico come un calcio nei coglioni, e lo ritengo molto sopravvalutato, per non dire del fatto che ha scollinato i 30.
Se sono vere le cifre che si sentono in giro, io sarei andato da Manolas tutta la vita. Tutta la vita.
Io non ho niente contro il 3-5-2, ed è un bene che sia arrivato Biglia, comunque imprescindibile.
Scontato che arriverà un attaccante, e sarà il livello a determinare definitivamente le nostre ambizioni: io andrei ad occhi chiusi su Belotti.
Sono curioso di vedere che collocazione riusciranno a trovare giocatori come Bonaventura, Suso e il turco in questo scenario.
Credo che Suso, a questo punto, potrebbe partire.
Dopo anni di schifo tecnico e morale inverecondo(e pure losco), tra l'altro con probabile destinazione un fallimento pilotato, siamo tornati perlomeno a contare.
Quali risultati la cosa concretamente porterà non so.
Di certo non mi vergogno che si spenda troppo. Anzi...
Pagherei 10 milioni anche il magazziniere.
Perchè ricordiamoci come funziona il mondo del calcio, con la Juve degli eredi Agnelli(come dire gli eredi di Don Vito Corleone) a dominare nel nostro paese, e in europa, sceicchi e petrolieri a parte, le spagnole che hanno credito a fondo perso presso banche che poi si fanno salvare dalle istituzioni europee con le nostre tasse.
Non siamo propriamente circondati da santi.
Risultare antipatici?
Molti altri ci hanno preceduto e ci accompagnano.