pgm ha scritto: 16/04/2021, 18:20Barca e Real hanno poco da lagnarsi. Loro, le inglesi e le due proprietá arabe hanno portato il calcio a questo livello.Rico Tubbs ha scritto: 16/04/2021, 16:40
Il problema e' che PSG e Man City sono complici dei procuratori in questa situazione. Alle loro proprieta' del FPF, come della situazione insostenibile, beneficio economico etc frega 0. Quelle 2 in prima linea, e poi anche le altre inglesi di alto livello col portafoglio gonfio, sono il motivo per cui i procuratori sono pressoche' intoccabili in una trattativa. Alle 2 spagnole le salvava il blasone e la possibilita' di giocare con quei 2 mostri, ma gia' ora sembra che non sia del tutto sufficiente.
Poi c'e' il Bayern invece che e' una mosca bianca, o fai come dicono loro o non importa chi sei te ne vai a fanculo, e portano lo stesso a casa risultati.
È un'onda lunga che parte da lontano.
Dalla sentenza Bosman, alle italiane dei tempi d'oro che facevano incetta di campioni strapagandoli (spesso con soldi di dubbia privenienza), alle spagnole che coi due fenomeni hanno creato marchi globali, alle inglesi che sono state tra le prime ad aprire a capitali stranieri.
Ora è l'epoca d'oro dei procuratori ed è solo un altro aspetto di un calcio che da sport è diventato innanzitutto business per chi lo pratica.
Oggi parlavo con un mio amico di quanto mi faccia ridere la retorica del giocatore attaccato alla maglia o ai tifosi ricordando che qualcuno pensava a CR7 che viene alla Juve perché conquistato dai tifosi dopo la standing ovation, certo, per quello, non per il regime fiscale italiano.
Il giorno in cui noi tifosi smetteremo di farcelo venir duro quando vediamo i baci alla maglia sarà il momento in cui questi LAVORATORI smetterenno di fare gesti ipocriti del genere.