Pagina 10 di 20
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 11/04/2019, 14:45
da ManuelTheAnswer
Ieri, come da programma, arrivato DropMix, trip vero

Non mi è arrivata l'espansione hip hop (occhialini), come era da foto dell'inserzione, ma quella elettronica (chiamata astro, col disegno di un casco spaziale), sono contento perché quella hip hop è quella più "rimediabile" online, ma anche perché l'elettronica include i vocal di Kids e Say My Name che sono due canzoni che amo e in più ora mi manca solo la carta blu (i "drums") di Closer dei Chainsmokers per avere tutti e 4 i colori
In singolo è fattibile anche la modalità party, oltre chiaramente al rompicapo che è solo per un giocatore. Allucinante come tutti i mix siano almeno orecchiabili e come il gioco non perda tempo ad adattare la carta nuova che arriva.
Tutte le modalità sono di breve durata, quindi c'è spazio alla sperimentazione (i deck sono anche customizzabili, quindi c'è da sbizzarrirsi).
L'unica pezza, non del gioco, è che una carta del mazzo base hip-hop/corona ha il chip andato, ho contattato la Hasbro che mi ha prontamente risposto chiedendo codice a barre del gioco e indirizzo. Vediamo un po' che dicono. Leggevo che ormai difficilmente hanno ricambi disponibili e che quindi di solito mandano una bustina d'espansione.
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 11/04/2019, 14:56
da Paperone
Arrivato oggi, anziché lunedì
Come cavolo scarico l'app? Mi dice che nel mio paese non è disponibile
Comunque credo sia lo stesso pacchetto, anche io ho l'elettronica

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 11/04/2019, 15:44
da ManuelTheAnswer
Paperone ha scritto: 11/04/2019, 14:56Arrivato oggi, anziché lunedì
Come cavolo scarico l'app? Mi dice che nel mio paese non è disponibile
Comunque credo sia lo stesso pacchetto, anche io ho l'elettronica

Eh, mi son dovuto loggare 2 minuti dagli States per scaricarla

ti tocca far così al 99% (credo pure solamente per aggiornarla).
Consiglio, prima di cominciare, registra tutte le carte che hai nella collezione (sempre tramite app) così controlli che tutto sia a regola e funzionante

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 19/04/2019, 14:27
da ManuelTheAnswer
Ormai sono in pieno raptus con DropMix, arrivate oggi le espansioncine Pop (Derby) e Hip Hop (Mirrors) pagate 15€ (grazie anche a uno sconticino ebay da 5€)

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 24/04/2019, 13:21
da The Patient
Mr. Sloan ha scritto: 10/10/2017, 20:29Ticket to Ride e tutte le sue varianti sono sempre un successo.
Quali varianti?
Io l'ho scoperto pochi giorni fa e mi è piaciuto molto.
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 24/04/2019, 16:05
da Paperone
The Patient ha scritto: 24/04/2019, 13:21
Mr. Sloan ha scritto: 10/10/2017, 20:29Ticket to Ride e tutte le sue varianti sono sempre un successo.
Quali varianti?
Io l'ho scoperto pochi giorni fa e mi è piaciuto molto.
Come quali varianti???
Europe
USA 1910
Svizzera
India
Asia
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 24/04/2019, 17:21
da Mr. Sloan
Io a casa ho la versione Nordic (Scandinavia) che è per 2 o 3 giocatori.
"Ho collegato Kuopio con Mo I Rana! Wohoo!"

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 25/04/2019, 11:28
da Sberl
Riuscissi a trovare qualcuno con cui giocare :)
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 02/05/2019, 16:28
da ManuelTheAnswer
Arrivata la carta sostitutiva di DropMix, sono contento, così almeno non ho il mazzo monco! Brava Hasbro UK per gentilezza e rapidità.
Oggi mi è arrivato pure Daimyo's Fall, ex Kickstarter tutto italiano, e, purtroppo, mi è arrivata la notizia che non avrò Wingspan prima di Giugno (mese di ristampa), pare.
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 14/05/2019, 22:48
da Cassa
ManuelTheAnswer ha scritto:Mi consigliare Robinson Crusoe?
Uplay l'ha rimesso in ristampa con l'espansione a un prezzo onesto, ho paura che se non ne approfitto ora, non lo rivedo più.
Arrivo tardi...te l'avrei venduto io che tanto a tutti quelli che l'ho proposto fa schifo. Io lo adoro ma in 1 solo i primi due scenari sono fattibili, dopo diventa impossibilie
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 15/05/2019, 0:00
da ManuelTheAnswer
Cassa ha scritto: 14/05/2019, 22:48
ManuelTheAnswer ha scritto:Mi consigliare Robinson Crusoe?
Uplay l'ha rimesso in ristampa con l'espansione a un prezzo onesto, ho paura che se non ne approfitto ora, non lo rivedo più.
Arrivo tardi...te l'avrei venduto io che tanto a tutti quelli che l'ho proposto fa schifo. Io lo adoro ma in 1 solo i primi due scenari sono fattibili, dopo diventa impossibilie
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
In realtà non l'ho più preso lì, ma l'ho rimediato usato a poco prezzo, perché il gioco ha delle carte in meno per errore di produzione (mi sono stampato le carte mancanti)
Io pure però farò main solo. Cerca eventuali scenari su internet!
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 15/05/2019, 11:30
da DODO29186
Premessa: da un po’ di tempo a questa parte i componenti del nostro ex gruppo di DND hanno manifestato una certa volontà nel riprendere a giocare. Il problema principale è che nessuno ha tempo e voglia di fare il DM e in ogni caso non riusciremmo mai a trovarci settimanalmente come facevamo, ma più probabilmente in modo sporadico una volta al mese.
Il primo revival si è risolto in una comunque gloriosa partita di Munchkin e alla fine ci si è resi conto che anche senza DND la cosa fondamentale è trovare un pretesto per riunirci a cazzeggiare ogni tanto.
A tal proposito, stavo cercando qualcosa che potesse fornire da pretesto. La prima cosa che mi è venuta in mente è vedere se esistevano avventure interattive di DND su iPad/PC, in modo tale da avere l’IA che ti fa da DM (per quanto possibile), ma non ho trovato granché. Esiste qualcosa del genere?
La seconda possibilità è quella di acquistare un gioco da tavolo che ricordi il concetto di avventura di DND e ho letto diverse recensioni positive di “Il Signore degli Anelli, Viaggio nella Terra di Mezzo” della Asmodee. Qualcuno ha avuto modo di playtestarlo? È abbastanza vario e longevo da essere rigiocato una volta al mese per un anno continuando a divertirsi?
Altrimenti sono aperto ad altri consigli di giochini ruolo/tavolo con ambientazione fantasy divertenti e longevi e che non richiedano l’impegno di un DM a tempo pieno.
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 15/05/2019, 13:14
da ManuelTheAnswer
DODO29186 ha scritto: 15/05/2019, 11:30Premessa: da un po’ di tempo a questa parte i componenti del nostro ex gruppo di DND hanno manifestato una certa volontà nel riprendere a giocare. Il problema principale è che nessuno ha tempo e voglia di fare il DM e in ogni caso non riusciremmo mai a trovarci settimanalmente come facevamo, ma più probabilmente in modo sporadico una volta al mese.
Il primo revival si è risolto in una comunque gloriosa partita di Munchkin e alla fine ci si è resi conto che anche senza DND la cosa fondamentale è trovare un pretesto per riunirci a cazzeggiare ogni tanto.
A tal proposito, stavo cercando qualcosa che potesse fornire da pretesto. La prima cosa che mi è venuta in mente è vedere se esistevano avventure interattive di DND su iPad/PC, in modo tale da avere l’IA che ti fa da DM (per quanto possibile), ma non ho trovato granché. Esiste qualcosa del genere?
La seconda possibilità è quella di acquistare un gioco da tavolo che ricordi il concetto di avventura di DND e ho letto diverse recensioni positive di “Il Signore degli Anelli, Viaggio nella Terra di Mezzo” della Asmodee. Qualcuno ha avuto modo di playtestarlo? È abbastanza vario e longevo da essere rigiocato una volta al mese per un anno continuando a divertirsi?
Altrimenti sono aperto ad altri consigli di giochini ruolo/tavolo con ambientazione fantasy divertenti e longevi e che non richiedano l’impegno di un DM a tempo pieno.
Non sono a conoscenza di auto-masters, e avendo già Mage Knight, ho scavalcato di prepotenza questo nuovo LOTR, che però mi sembra possa fare al caso vostro. Al contrario di Mage Knight, la curva d'apprendimento è meno ripida e molto più rapida, probabilmente dopo la prima partita saprete già tutto sul come muovervi senza mandare a puttane tutto

Purtroppo non so risponderti sulla varietà per quell'arco di tempo, la mappa è modulare, quindi penso che prima o poi qualcuno ci si metterà su per creare delle quest singole se non proprio campagne intere, ma come gioco base, credo ci sia il "limite" dell'app. Nel senso che per andare "fuori schema", tornate di nuovo ad avere bisogno di un master che prepari i dungeon, le apparizioni dei nemici ecc, perché i punti di interesse che vedrete nel setting iniziale si risolvono con l'app, non sono prestabiliti dall'eventuale fortuna del gettone che andate a girare/togliere.
Poi comunque sono sicuro che ci saranno quest a pagamento da scaricare (e le quest esistenti hanno comunque due livelli di difficoltà).
Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 21/05/2019, 18:26
da ManuelTheAnswer
Ragazzuoli, sto cercando di piazzare una decina di giochi da tavolo, la collezione sta diventando larga e, a malincuore, mi sono deciso a rinunciare a quelli che, per forza di cose, non riesco più ad intavolare.
Vi lascio la lista:
Honshu
Oh My Goods!
Saboteur
New Salem
Match Of The Season (Hattrick)
(questi sopra preferirei venderli in un blocco intero)
Kanagawa
Machi Koro - Fatevi un giro in città!
The Resistance
Il Grande Libro Della Follia (mai usato)
ApocalypZe Card Game
12 Days
Honshu, Kanagawa e 12 Days non sono in italiano (ger, ing, ing), ma sono indipendenti dalla lingua, dovete solo imparare il regolamento (in honshu ho la stampa in italiano) e poi andate tranquilli.
Match Of The Season ha il regolamento in inglese (trovate la scansione in italiano un po' ovunque), ma le poche carte con descrizione sono multilingua.
ApocalypZe è in inglese (unica versione esistente) e onestamente dovete saperlo non dico bene ma abbastanza, perché fermarsi a leggere ogni volta cosa fanno le carte sarebbe una rottura di coglioni.
Tutti sono in ottime condizioni, sono molto maniacale per le mie cose

Il blocco lo faccio 40€
I primi 3 "singoli" 15€ l'uno, 23€ l'uno i successivi due, e 8€ 12 days. Escluse spese di spedizione (8€ con il corriere).
Ah, dimenticavo, Saboteur e The Resistance sono le versioni che includono l'espansione.
Non ho la più pallida idea se la cosa sia possibile qui sul forum, nel caso cancellate pure il post

Re: Giochi da tavolo, D&D e affini: il topic del divertimento analogico
Inviato: 22/05/2019, 0:24
da Paperone
Nessuno ha finanziato Throw Throw Burrito?
