pippo77 ha scritto:
ma tu vedi possibili addirittura uno dei due Harbaugh?
danno addirittura più probabile John...ma uno dopo un Super Bowl va in un college che manco fu il suo?se gli mettono la statua d'oro all'entrata forse....
Si, è difficile ma non impossibile. La differenza sostanziale fra i fratelli Harbaugh è che Jim è un puro "michigan man" ma non è interessato a Michigan (aveva rifiutato nel 2011) o comunque tornare ad allenare nel college almeno apparentemente, mentre John, vorrebbe allenare al college e ha Michigan come dream job. La storia degli Harbaugh si può trovare tranquillamente su wiki, John non ha giocato per Michigan ma è andato all'high school ad Ann Arbor, suo padre ha allenato sotto Bo e lui è cresciuto a pane e Wolverines. John Harbaugh era già stato contattato da Michigan nel 2011 (recentemente anche da USC e Texas) ma all'epoca rifiutò perchè il suo obiettivo era quello di vincere il titolo con i Ravens, obiettivo poi centrato. Quello che doveva fare in NFL l'ha fatto e probabilmente i tempi sono maturi per affrontare un ventennio come head coach di college. Certo, non puoi aspettarti che lui oggi dica di essere interessato a Michigan, primo perchè la stagione è in corso ed è sotto contratto con i Ravens e secondo perchè è leale a Brady Hoke, suo amico ed ex collega a Western Michigan, quindi non si farà mai passare per il responsabile del suo licenziamento. Per me, se Michigan offre, John Harbaugh accetta.
Michigan è con le spalle al muro, hanno sbagliato due volte e hanno bisogno di affidarsi ad un allenatore di livello assoluto, che si chiami John o Jim Harbaugh, Kevin Sumlin o chi volete voi. Devono fare come Alabama con Saban oppure Ohio State con Meyer, fottersene di tutto e portarsi a casa il meglio. Che non escano con un head coach della MAC o conference simili per carità, ce l'hanno già (Hoke) e abbiamo visto che è inadatto sia come allenatore che reclutatore per un major program. John Harbaugh sarebbe un home run non solo per Michigan che diventerebbe istantaneamente Big Ten contender e nel giro di 2 anni anche contender nazionale, ma soprattutto per la Big Ten conference che (ri)guadagnerebbe prestigio.