Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Il topic della palestra (e della bici)

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da Toni Monroe » 30/04/2012, 13:03

Io saltavo con noncuranza anche su un piede solo, alternando destro e sinistro senza patemi. :gogogo:

Oggi credo che sarei candidato a prendermi al lazo da solo, schiantandomi sul pavimento di faccia. :laughing:

Avatar utente
MP3
Pro
Pro
Messaggi: 3113
Iscritto il: 26/09/2004, 21:36
NFL Team: NE Patriots
NBA Team: PHX Suns
NHL Team: LA Kings
461
231
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da MP3 » 30/04/2012, 19:48

allenamento bellissimo quello con la corda... se solo avessi spazio lo farei sempre
comunque si può anche farlo senza corda simulando i movimente anche delle mani... così si inizia anche a prende un po' di ritmo così una volta presa, effettivamente, la corda tra le mani è più facile
se i videogiochi avessero realmente influenzato la nostra esistenza, ora vivremmo in enormi stanzoni bui, mangiando pillole ascoltando musica elettronica ripetiva
"il culo è ripartito malissimo tra gli esseri umani" (cit.)

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da GecGreek » 30/04/2012, 20:55

scalare >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> palestra

Una soddisfazione vera "battere" la roccia

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da Toni Monroe » 30/04/2012, 21:07

GecGreek ha scritto:scalare >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> palestra

Una soddisfazione vera "battere" la roccia


Ma le due cose sono alternative? Voglio dire, mi fa l'impressione di un giocatore che dica partita > allenamento.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da GecGreek » 30/04/2012, 21:24

Toni Monroe ha scritto:
GecGreek ha scritto:scalare >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> palestra

Una soddisfazione vera "battere" la roccia


Ma le due cose sono alternative? Voglio dire, mi fa l'impressione di un giocatore che dica partita > allenamento.
No, puoi fare benissimo entrambe, ma una può surrogare l'altra se il tuo obiettivo è tenerti in forma facendo qualcosa di più divertente dell'esercizio medio in palestra.
Io sono un novizio, ma se hai un minimo di forma fisica puoi fare benissimo delle pareti e fare 10-15 minuti attaccati alla roccia è di per se un ottimo esercizio. Scalano persone di tutte le età e diverse capacità fisiche, di entrambi i sessi, anche perchè c'è pure l'alternativa di far aprire la strada a qualcuno e lasciare la corda attaccata alla catena in alto, così da avere un aiuto ulteriore agli inizi.
In altre parole c'è MOLTA gradualità.
Un mio amico che è quello che mi ha fatto provare non ha mai fatto palestra intesa come semplice potenziamento muscolare, quanto palestra nel senso di scalare pareti in palestra perchè se vuoi farlo un pò più seriamente devi anche imparare e migliorare le basi tecniche della disciplina e nei posti adeguati trovi pareti fatte appositamente e chi ti insegna.

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29942
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3370
5888

Re: Il topic della palestra

Messaggio da andreaR » 30/04/2012, 21:32

mi sarebbe sempre piaciuto provare, ma non ho per niente forza nelle dita

Avatar utente
Toni Monroe
Moderator
Moderator
Messaggi: 6769
Iscritto il: 15/06/2008, 17:58
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Milano
1743
615
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da Toni Monroe » 30/04/2012, 21:45

Che possa dare maggior soddisfazione lo immagino. Pensavo solo al fatto che se uno volesse farlo, da un momento all'altro, avrebbe bisogno di un minimo di preparazione fisica e quella, per accorciare i tempi, puoi benissimo farla in palestra.

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29942
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3370
5888

Re: Il topic della palestra

Messaggio da andreaR » 30/04/2012, 21:49

cmq che sia uno sport per tutti lo metto in dubbio, fortemente, magari sarò smentito, ma per me che peso 95 kg non credo sia una passeggiata

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da GecGreek » 30/04/2012, 21:51

andreaR ha scritto:mi sarebbe sempre piaciuto provare, ma non ho per niente forza nelle dita
neanche io, ma sono un seccaione quindi il problema per me è relativo :thumbup:
E se fai "aprire la via" a qualcuno e quello sotto tira molto la corda, in pratica sei sempre appeso dall'alto e questo aiuta moltissimo la parte superiore del corpo.

E' un'esperienza che consiglio a chiunque ne abbia la possibilità e gli piaccia tenersi in forma (intendo di provare sfruttando qualche amico, cosa sicuramente migliore, o in palestra per cominciare. non comprare tutte le attrezzatura chiaramente).

Tra l'altro ci puoi portare anche la tipa, le fai vedere un bel posto, magari prova, si diverte anche lei e non rompe le palle sul fatto che fate poche cose/sempre le solite cose insieme (attenzione all'effetto boomerang a riguardo però)

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da GecGreek » 30/04/2012, 22:08

Toni Monroe ha scritto:Che possa dare maggior soddisfazione lo immagino. Pensavo solo al fatto che se uno volesse farlo, da un momento all'altro, avrebbe bisogno di un minimo di preparazione fisica e quella, per accorciare i tempi, puoi benissimo farla in palestra.
chiaramente dipende da persona a persona, nel mio caso non vado in palestra da anni e negli ultimi 3-4 ho fatto poco ma non ho avuto problemi insormontabili all'inizio.

andreaR ha scritto:cmq che sia uno sport per tutti lo metto in dubbio, fortemente, magari sarò smentito, ma per me che peso 95 kg non credo sia una passeggiata
Non direi che è per tutti infatti ma l'ho visto fare a svariate categorie di persone...
Comunque a dire "di tutte le età" ho sicuramente esagerato, anche perchè quelli negli anta che lo fanno in linea di massima è parecchio che lo fanno e sanno a cosa vanno incontro.
Chiaramente essere snelli aiuta parecchio e non è una cosa da fare dall'oggi al domani dopo svariato tempo di coltivazione della panza. Ma mica sono andato a scrivere nel topic della cucina o in PM a maialone o DaBrawl

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29942
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3370
5888

Re: Il topic della palestra

Messaggio da andreaR » 01/05/2012, 2:25

oltre alle dita e alla forza nelle mani su cosa si concentra il lavoro? immagino anche una buona dose di addominale e un pò tutto l'apparato di spalle e braccia?

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da GecGreek » 01/05/2012, 13:01

yes, ma direi più la parte alta della schiena che gli addominali.. Avambraccia e spalle lavorano un bel pò e lo sforzo è più concentrato sulla parte alta del corpo

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29942
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3370
5888

Re: Il topic della palestra

Messaggio da andreaR » 01/05/2012, 13:20

le gambe invece mi pare abbiano un ruolo marginale, servono giusto da appoggio, a meno che non servano per dare la spinta

ma lo fai su roccia vera e propria o su quelle parete artificiali?

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7175
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1118
2707
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da GecGreek » 01/05/2012, 13:46

marginale decisamente no, non solo ti dai la spinta ma con le scarpette adatte ti trovi a fare uno sfrozo simile alla parte alta.. Dipende anche dalla "via" che affronti.
Io ho fatto entrambe, su roccia vera lo trovo decisamente più stimolante, ma partire su roccia vera significa avere qualche amico che ti presta il tutto e ti da le dritte iniziali

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Il topic della palestra

Messaggio da francilive » 01/05/2012, 14:46

GecGreek ha scritto:su roccia vera lo trovo decisamente più stimolante, ma partire su roccia vera significa avere qualche amico che ti presta il tutto e ti da le dritte iniziali
impagabile l'emozione che si prova piazzando alla cieca una manata sulla schiena di una povera serpe che stava bellamente prendendo il sole per i cazzi suoi su una roccia :forza: serpe che di buon grado ha pure tutte le sue ragioni ad incazzarsi di conseguenza :naughty:
sport che decisamente non fa per me, sotto tutti i punti di vista (non ho massa nelle braccia, ed ho quasi tutto il peso nella parte inferiore, per costituzione ed avendo sempre fatto sport di gambe).
al di là di quello, per quel poco che ho visto e da quanto mi hanno confermato alcuni amanti dell'outdoor che hanno provato tutte le discipline annesse e connesse, la parte migliore è proprio quella caratterizzata dall'escursione, dagli spostamenti e dallo stare nella natura. la parte sulla roccia alla fin fine alla lunga diventa la più pallosa. a differenza ad esempio delle immersioni, che sono molto più varie come scenario.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”