Pagina 893 di 1013

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 11:26
da Noodles
mtbs86 ha scritto: 24/05/2023, 11:12
Noodles ha scritto: 24/05/2023, 11:04

sono sleali  :laughing:
Il Parma dal 2007 al 2013 è sopravvissuta solo attraverso plusvalenze fittizie, incrementando la sua esposizione debitoria di tipo il 1000% .. sai cosa ha fatto la FIGC in tutto quel lungo periodo? nulla. 
per sua fortuna è proprio fallita la società che non aveva la liquidità nemmeno per pagare l'affitto dello stadio.
(e questa è solo una delle centinaia di storie del calcio italiano)

certo la giustizia sportiva ha la sua autonomia, ma il concetto di slealtà sportiva, usata nei termini di illeciti contabili, è molto labile.
se ne sta facendo un uso arbitrario, in mancanza di norme specifiche e questo produrrà solo ulteriori problemi.

 

Ulteriori problemi?
Ma anche no
Puniranno la Juve, agli altri rimarrà il durello per qualche mese/anno per aver fatto fuori il nemico numero 1 della legalità ucendone pressochè indenni con tutto che finirà nel dimenticatoio
Anche le tanto decantate riforme al CGS dubito verranno mai applicate perchè finito il polvernone a tutti andrà bene così

Davvero pensi che cambierà qualcosa?
Io lo spero ma dal 2006 non è cambiato pressochè nulla 
 

i problemi saranno sulla disparità di trattamento, se la Juve non adirà al TAR , lo farà Arrivabene (che è stato condannato pur non facendo parte dell'organigramma Juve nelle stagioni contestate) e credo pure lo stesso Agnelli che oramai non ha più nulla da perdere (ha un'altra inibizione pendente con gli stipendi che lo terrà fuori dal calcio a lungo, almeno 3-4 anni in totale).
il Tar già sulla carta covisoc ha precisato che ci sono dei passaggi nell'istruzione di questo processo plusvalenze che non hanno garantito un'equa difesa della società juve. Non può entrare nel merito delle penalizzazioni ma può condannare la FIGC ad un risarcimento molto alto, qualora ravvedessero irregolarità di questo tipo. 

in più il calcio delle leghe inferiori va avanti solo grazie a plusvalenze e compravendita di giocatori SENZA pagamenti reali.
se mettono un freno a questo meccanismo (come dicono) , rischiano davvero il cortocircuito.


 

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 11:27
da albizup
Ange86 ha scritto: 24/05/2023, 11:14
albizup ha scritto: 24/05/2023, 9:42   In che senso il Milan non avrebbe messo i soldi? A me non risulta che i Singer non abbiano ripianato e saldato i debiti, anzi. Cosa intendi con non mettere i soldi?  

Tralasciando il fatto che aumenti di capitale e FFP c'entrano poco e il fatto che non parlerei di sponsorizzazioni degli altri avendo un sponsor di famiglia sulla maglia, sugli aumenti di capitale Juve non la farei così facile. Secondo le contestazioni CONSOB, da dimostrare, la Juve avrebbe fatto un falso in bilancio. Gli aumenti di capitale sono stati fatti mica solo dalla proprietà della Juve ma facendosi finanziare sul mercato da investitori esterni; la facilità di accesso al credito rispetto alle altre deve avere anche controlli maggiori. L'aumento di capitale non può essere fatto passare come una solidità della società se questi sono avvenuti sul mercato con investitori che, secondo i rilievi CONSOB, sono stati ingannati da bilanci falsi. Al massimo è un'aggravante 😅

  Il fatto che gli aumenti di capitale vadano poco d'accordo con il FFP te lo dimostra il fatto che la società, nonostante gli aumenti di capitale, ha dovuto fare operazioni tipo Pjanic per mantenersi, slealmente, all'interno dei parametri per non dover sottostare a SA e sottostare a limitazioni sul mercato, garantendosi, slealmente, così  un vantaggio competitivo dato dalla completa libertà sul mercato mentre le altre hanno dovuto fare fronte a cessioni o mancati rinnovi per mantenersi nei parametri o negli accordi. 

Resto comunque curioso di sapere in che modo la proprietà Milan non ha messo i soldi. 
Il Milan è stato escluso per gli anni Berlusconi-Lin, non per gli anni dopo. E non mi sembra che Lin abbia messo dei soldi.

Tanto per ricordare:
"L'attuale azionista di maggioranza ha rilevato il controllo del club nel luglio 2018, ereditando consistenti e accumulate perdite, dopo che la proprietà precedente del Milan si era resa inadempiente ai debiti. Tali perdite e le conseguenti violazioni dei parametri dell'FFP, riconducibili alla gestione della proprietà precedente, hanno generato le sanzioni dell'Uefa", precisa una nota emanata dal club rossonero. - See more at: http://www.rainews.it/archivio-rainews/ ... 141f7.html

Sulle plusvalenze e aumento di capitale, la prima serve per rinviare il secondo. Ma a un certo punto i nodi vengono al pettine.
Con Pjanic fai una plusvalenza di 41,8, ma in 4 anni devi ammortizzare i 72 milioni di Arthur.

Sulla parte borsa ed eventualmente false comunicazione ci pensaranno gli organi competenti. Resta il fatto che il 64% è di Exor.

Poi il bello è che non si valuta l'impatto delle plusvalenze sul bilancio. Il totale contestato dalla procura è attorno ai 60 milioni. Quindi invece di 80 loro reputerebbero giusto 20.

Per una società che negli ultimi 10 anni viaggia attorno ai 4/500 milioni di fatturato annuo e nel triennio contestato ha fatto 1,674 miliardi di ricavi (a questo punto per la procura 1,614 o -3,6%) e una perdita di 299,3 milioni (359,3 per la procura o +16,7%) sono quasi briciole.

A livello di FFP si tratterebbe appunto di una perdita maggiore di 60 milioni. Considerando che sono gli anni Covid dove l'UEFA ha allentato un po' i cordoni si discute del quasi nulla.

- Il Milan è stato GIUSTAMENTE escluso. Ma il FFP non c'entra con l'adempimento dei debiti,che sono sto onerati. 
- L'allentamento dei cordoni dell'UEFA è regolamentato con la media di due anni nel computo del FFP. 
- Appunto il 64% è di Exor, il resto è finanziato sul mercato. Non mi sembra poco su quelle cifre. E' la ragione per cui in questo contesto gli aumenti di capitali non sono una prova della solidità. 
- La % diventa rilevante nel momento in cui ti permette di evitare proprio di dover firmare un SA che ti costringe a un'operatività diversa, cosi ti sei garantito una vantaggio competitivo rilevante, altro che discutere del nulla. Gli altri non rinnovano, cedono i giocatori e tu aggiusti il bilancio slealmente. 

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 11:43
da mtbs86
Noodles ha scritto: 24/05/2023, 11:26
mtbs86 ha scritto: 24/05/2023, 11:12

Ulteriori problemi?
Ma anche no
Puniranno la Juve, agli altri rimarrà il durello per qualche mese/anno per aver fatto fuori il nemico numero 1 della legalità ucendone pressochè indenni con tutto che finirà nel dimenticatoio
Anche le tanto decantate riforme al CGS dubito verranno mai applicate perchè finito il polvernone a tutti andrà bene così

Davvero pensi che cambierà qualcosa?
Io lo spero ma dal 2006 non è cambiato pressochè nulla 
 

i problemi saranno sulla disparità di trattamento, se la Juve non adirà al TAR , lo farà Arrivabene (che è stato condannato pur non facendo parte dell'organigramma Juve nelle stagioni contestate) e credo pure lo stesso Agnelli che oramai non ha più nulla da perdere (ha un'altra inibizione pendente con gli stipendi che lo terrà fuori dal calcio a lungo, almeno 3-4 anni in totale).
il Tar già sulla carta covisoc ha precisato che ci sono dei passaggi nell'istruzione di questo processo plusvalenze che non hanno garantito un'equa difesa della società juve. Non può entrare nel merito delle penalizzazioni ma può condannare la FIGC ad un risarcimento molto alto, qualora ravvedessero irregolarità di questo tipo. 

in più il calcio delle leghe inferiori va avanti solo grazie a plusvalenze e compravendita di giocatori SENZA pagamenti reali.
se mettono un freno a questo meccanismo (come dicono) , rischiano davvero il cortocircuito.


 

Ed è proprio per l'ultima sacrosanta frase che hai scritto che non cambierà nulla di nulla
L'unica speranza è il processo ordinario, ma anche quello sono abbastanza convinto si andrà a perdere in rinvii su rinvii e prescrizioni così de botto senza senso
Siamo stati condannati con un articolo totalmente soggettivo dal quale non c'è via d'uscita alcuna, che fosse stato applicato sempre nelle vicende torbide del calcio italiano ora saremmo davvero peggio del campionato albanese
Ma ehi la Juve ha l'unica proprietà in Italia in grado di risorgere quindi chi se ne frega della slealtà delle altre, barra dritta e sotto con gli Europei 2032 che sono l'unico modo per provare a far rinascere il sistema calcio italiano

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 12:49
da Ange86
Wolviesix ha scritto: 24/05/2023, 11:24 Dal 2010/11 fino al 2015-16 la Juve non ha mai superato i 400 milioni di fatturato annuo, alla faccia de "negli ultimi 10 anni viaggia intorno ai 4/500 milioni".
2012-13, 10 anni fa, 284 milioni di fatturato. Manco vicino.
Dal 2012/13 al 2021/22 (considerando già i bilanci rettificati) ci sono 4 bilanci meno di 400 e 6 più (di cui 4 da più di 500). Ma durante l'epoca contestata dalla procura 18-21 è sempre sopra i 400 e più spesso sopra i 500 che sotto.

Tanto per dire media dei fatturati di quegli anni: 452

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 13:58
da shaquille
Si è appena liberato il predestinato.

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 14:02
da Ange86
albizup ha scritto: 24/05/2023, 11:27
- Il Milan è stato GIUSTAMENTE escluso. Ma il FFP non c'entra con l'adempimento dei debiti,che sono sto onerati. 
- L'allentamento dei cordoni dell'UEFA è regolamentato con la media di due anni nel computo del FFP. 
- Appunto il 64% è di Exor, il resto è finanziato sul mercato. Non mi sembra poco su quelle cifre. E' la ragione per cui in questo contesto gli aumenti di capitali non sono una prova della solidità. 
- La % diventa rilevante nel momento in cui ti permette di evitare proprio di dover firmare un SA che ti costringe a un'operatività diversa, cosi ti sei garantito una vantaggio competitivo rilevante, altro che discutere del nulla. Gli altri non rinnovano, cedono i giocatori e tu aggiusti il bilancio slealmente. 
Si parla sempre del break even ma nel FFP ci sono vari parametri da rispettare oltre a quello. Serve avere il capitale sociale in positivo, non avere insoluti con nessuno (sopratutto lato sportivo) e stare sotto una certa % costi/ricavi.
Lo dice la nota del Milan stesso, Lin è stato inadempiente.

Quindi se viri sul FFP la Juventus è sicuramente conforme a 2 parametri (capitale e insoluti) e sugli altri 2 dipende da quanto incidono le plusvalenze sui ricavi.

Sull'aumento di capitale se avere un adesione del 98% non è indice di solidità sinceramente non saprei che dire.
Poi come sia stato estorto starà agli organi competenti definirlo. Ma alle associazione calcistiche/sportive di questo mondo della provenienza dei soldi conta il giusto. Anche perchè se si inizia a puntigliare sullo sportwashing rimangono i Packers e poi forse basta.

Sulle plusvalenze non è che stiamo scoprendo cose nuove. Se un piccolo azionista non sa capire che lo scambio Pjanic/Arthur è stato fatto con valutazioni eccessivamente gonfiate probabilmente vive in una bolla. Non serviva questa inchiesta per scoprirlo. Lo si diceva in qualunque bar/social di questo mondo.
Sono beni privati valutati da privati.

Per assurdo tra i vari tipi di plusvalenze vedo più gravi quelle di un giocatore venduto e poi ripreso x anni dopo. Tipo Mandragora. Perchè li si hai fatto un falso perchè hai generato dei soldi su una cosa che poi rimane a te. O come quelle Cesena-Chievo dove manco si scambiavano giocatori professionisti.

Poi come sia stato estorto starà agli organi competenti definirlo. Ma alle associazione calcistiche/sportive di questo mondo della provenienza dei soldi conta il giusto. Anche perchè se si inizia a puntigliare sullo sportwashing rimangono i Packers e poi forse basta.

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 14:28
da albizup
Ange86 ha scritto: 24/05/2023, 14:02
albizup ha scritto: 24/05/2023, 11:27
- Il Milan è stato GIUSTAMENTE escluso. Ma il FFP non c'entra con l'adempimento dei debiti,che sono sto onerati. 
- L'allentamento dei cordoni dell'UEFA è regolamentato con la media di due anni nel computo del FFP. 
- Appunto il 64% è di Exor, il resto è finanziato sul mercato. Non mi sembra poco su quelle cifre. E' la ragione per cui in questo contesto gli aumenti di capitali non sono una prova della solidità. 
- La % diventa rilevante nel momento in cui ti permette di evitare proprio di dover firmare un SA che ti costringe a un'operatività diversa, cosi ti sei garantito una vantaggio competitivo rilevante, altro che discutere del nulla. Gli altri non rinnovano, cedono i giocatori e tu aggiusti il bilancio slealmente. 


Sull'aumento di capitale se avere un adesione del 98% non è indice di solidità sinceramente non saprei che dire.
Poi come sia stato estorto starà agli organi competenti definirlo. Ma alle associazione calcistiche/sportive di questo mondo della provenienza dei soldi conta il giusto. Anche perchè se si inizia a puntigliare sullo sportwashing rimangono i Packers e poi forse basta.

Sulle plusvalenze non è che stiamo scoprendo cose nuove. Se un piccolo azionista non sa capire che lo scambio Pjanic/Arthur è stato fatto con valutazioni eccessivamente gonfiate probabilmente vive in una bolla. Non serviva questa inchiesta per scoprirlo. Lo si diceva in qualunque bar/social di questo mondo.
Sono beni privati valutati da privati.

Per assurdo tra i vari tipi di plusvalenze vedo più gravi quelle di un giocatore venduto e poi ripreso x anni dopo. Tipo Mandragora. Perchè li si hai fatto un falso perchè hai generato dei soldi su una cosa che poi rimane a te. O come quelle Cesena-Chievo dove manco si scambiavano giocatori professionisti.

Poi come sia stato estorto starà agli organi competenti definirlo. Ma alle associazione calcistiche/sportive di questo mondo della provenienza dei soldi conta il giusto. Anche perchè se si inizia a puntigliare sullo sportwashing rimangono i Packers e poi forse basta.
Mi sembra che citi il passaggio di proprietà ma non la sentenza dell'UEFA sul Milan. Andrebbe trovata quella e fatto vedere che siamo stati negligenti su quello, cosa che mi pare piuttosto strana perché già c'era Elliott al momento dell'esclusione.

Massi che sarà mai che io investitore ho partecipato a un aumenti di capitale su cui, secondo le rivelazioni degli organi competenti, ci sono ombre sul bilancio. Il punto non è la solidità della societàma usare gli aumenti di capitale per dire "è una società solida " quando gli stessi sono stati fatti sul mercato con bilanci su cui sono delle ombre. "Parmalat è una società sana, c'è chi ha sottoscritto il bond " (esagero perché già quei bond furono sottoscritti in parte).   

La risposta su quanto hanno inciso le plusvalenze sta nelle ammissioni nelle intercettazioni e alle valutazioni date. 

Non ho parlato di provenienza dei fondi, quindi non ho capito il discorso sullo sportwashing.

Quindi prima le plusvalenze gonfiate ad arte dovevano andarci bene cosi (tralascio il discorso sul fatto che gli investitori dovevano essere a conoscenza che non erano reali, andiamo a finire nell'incolpare le vittime...) e non andava detto bah, ora che si sa che sono state fatte ad arte, perché ci sono le prove di questa slealtà, non dobbiamo dire bah e non devono intervenire perché si sapeva già. Insomma, la Juve può crearsi i vantaggi competitivi nel modo che ritiene più opportuno e guai che gli organi e gli altri provino a dire bah e tutelare gli altri competitor (sempre bello leggere che va tutelato il brand Juve ma mai di tutela degli altri)  anche quando gli stessi attori ammettono nelle intercettazioni che lo stavano facendo slealmente. 
 

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 15:06
da anto
La solidità societaria dovrebbe un'aggravante, non un'attenuante, tra l'altro.
 

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 15:56
da Noodles
albizup ha scritto: 24/05/2023, 14:28
Ange86 ha scritto: 24/05/2023, 14:02


Sull'aumento di capitale se avere un adesione del 98% non è indice di solidità sinceramente non saprei che dire.
Poi come sia stato estorto starà agli organi competenti definirlo. Ma alle associazione calcistiche/sportive di questo mondo della provenienza dei soldi conta il giusto. Anche perchè se si inizia a puntigliare sullo sportwashing rimangono i Packers e poi forse basta.

Sulle plusvalenze non è che stiamo scoprendo cose nuove. Se un piccolo azionista non sa capire che lo scambio Pjanic/Arthur è stato fatto con valutazioni eccessivamente gonfiate probabilmente vive in una bolla. Non serviva questa inchiesta per scoprirlo. Lo si diceva in qualunque bar/social di questo mondo.
Sono beni privati valutati da privati.

Per assurdo tra i vari tipi di plusvalenze vedo più gravi quelle di un giocatore venduto e poi ripreso x anni dopo. Tipo Mandragora. Perchè li si hai fatto un falso perchè hai generato dei soldi su una cosa che poi rimane a te. O come quelle Cesena-Chievo dove manco si scambiavano giocatori professionisti.

Poi come sia stato estorto starà agli organi competenti definirlo. Ma alle associazione calcistiche/sportive di questo mondo della provenienza dei soldi conta il giusto. Anche perchè se si inizia a puntigliare sullo sportwashing rimangono i Packers e poi forse basta.
Mi sembra che citi il passaggio di proprietà ma non la sentenza dell'UEFA sul Milan. Andrebbe trovata quella e fatto vedere che siamo stati negligenti su quello, cosa che mi pare piuttosto strana perché già c'era Elliott al momento 

Quindi prima le plusvalenze gonfiate ad arte dovevano andarci bene cosi (tralascio il discorso sul fatto che gli investitori dovevano essere a conoscenza che non erano reali, andiamo a finire nell'incolpare le vittime...) e non andava detto bah, ora che si sa che sono state fatte ad arte, perché ci sono le prove di questa slealtà, non dobbiamo dire bah e non devono intervenire perché si sapeva già. Insomma, la Juve può crearsi i vantaggi competitivi nel modo che ritiene più opportuno e guai che gli organi e gli altri provino a dire bah e tutelare gli altri competitor (sempre bello leggere che va tutelato il brand Juve ma mai di tutela degli altri)  anche quando gli stessi attori ammettono nelle intercettazioni che lo stavano facendo slealmente. 
 

Albi tu dai per scontato, forse per comodità, che le intercettazioni configurano già oggi un reato nei bilanci.
ma per fortuna non è così.
Per arrivare ad una sentenza di falso in bilancio tutta questa mole di indizi va valutata e discussa in sede processuale da figure terze che non sia pm o difesa.
il tema è molto delicato e balzare subito alla conclusione che il comportamento è sleale non è corretto. A questo punto basterebbe intercettare qualsiasi spa mettere il tutti insieme le registrazioni e portarla all'attenzione della giustizia sportiva e sarebbe in automatico una violazione dell'articolo 4 ?

La natura dei fatti contestati è assai complessa e non può essere determinata in un processo sportivo. Che infatti accetta la sua non competenza nella fattispecie e prova a parlare di altro, aggiungendo solo confusione.
il quadro sulle plusvalenze è stata dannatamente forzato per trovare una risposta nella giustizia sportiva.
Vogliamo aspettare la prossima puntata di report tra 5 anni?

La giustizia sportiva si deve muovere all'interno del suo regolamento.
moggi chiama per decidere l'arbitro di juve reggina (violazione codice sportivo) --> sanzione per violazione articoli

La juve fa un accordo segreto con i giocatori per posticipare il pagamento della mensilità--> violazione codice

Ma le plusvalenze non hanno alcun appiglio, non bastano le parole degli interessati. E non mi addentro minimamente nella questione che questi scambi si farebbero in due eh....e tu per uno scambio che reputi gonfiato ne punisci solo uno. È roba da tribunale cinese.

Poi non puoi ricondurre tutto nel discorso del comportamento sleale...perché a questo punto ti chiedo, chi non paga le mensilità rispetto a chi le paga puntualmente non si sta avvantaggiando uguale? Non è un comportamento sleale?

 

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 16:34
da andreaR
Se dio vuole e se ne va quel cesso scheggiato della stazione centrale si legge di Motta e Tudor, due bei profili, forse per il tifoso juventino più adatto Tudor, non tanto perchè è un ex ma perchè fa un calcio più pane e salame, tanta corsa ( riuscirà a rimettere in piedi sti giocatori dopo la cura Allegri?) pressing ripartenze, Motta è più un calcio ragionato con idee più sofisticate, cmq giusto per me ripartire da un profilo emergente piuttosto che un nome grosso

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 16:37
da Ange86
albizup ha scritto: 24/05/2023, 14:28
Ange86 ha scritto: 24/05/2023, 14:02


Sull'aumento di capitale se avere un adesione del 98% non è indice di solidità sinceramente non saprei che dire.
Poi come sia stato estorto starà agli organi competenti definirlo. Ma alle associazione calcistiche/sportive di questo mondo della provenienza dei soldi conta il giusto. Anche perchè se si inizia a puntigliare sullo sportwashing rimangono i Packers e poi forse basta.

Sulle plusvalenze non è che stiamo scoprendo cose nuove. Se un piccolo azionista non sa capire che lo scambio Pjanic/Arthur è stato fatto con valutazioni eccessivamente gonfiate probabilmente vive in una bolla. Non serviva questa inchiesta per scoprirlo. Lo si diceva in qualunque bar/social di questo mondo.
Sono beni privati valutati da privati.

Per assurdo tra i vari tipi di plusvalenze vedo più gravi quelle di un giocatore venduto e poi ripreso x anni dopo. Tipo Mandragora. Perchè li si hai fatto un falso perchè hai generato dei soldi su una cosa che poi rimane a te. O come quelle Cesena-Chievo dove manco si scambiavano giocatori professionisti.

Poi come sia stato estorto starà agli organi competenti definirlo. Ma alle associazione calcistiche/sportive di questo mondo della provenienza dei soldi conta il giusto. Anche perchè se si inizia a puntigliare sullo sportwashing rimangono i Packers e poi forse basta.
Mi sembra che citi il passaggio di proprietà ma non la sentenza dell'UEFA sul Milan. Andrebbe trovata quella e fatto vedere che siamo stati negligenti su quello, cosa che mi pare piuttosto strana perché già c'era Elliott al momento dell'esclusione.

Massi che sarà mai che io investitore ho partecipato a un aumenti di capitale su cui, secondo le rivelazioni degli organi competenti, ci sono ombre sul bilancio. Il punto non è la solidità della societàma usare gli aumenti di capitale per dire "è una società solida " quando gli stessi sono stati fatti sul mercato con bilanci su cui sono delle ombre. "Parmalat è una società sana, c'è chi ha sottoscritto il bond " (esagero perché già quei bond furono sottoscritti in parte).   

La risposta su quanto hanno inciso le plusvalenze sta nelle ammissioni nelle intercettazioni e alle valutazioni date. 

Non ho parlato di provenienza dei fondi, quindi non ho capito il discorso sullo sportwashing.

Quindi prima le plusvalenze gonfiate ad arte dovevano andarci bene cosi (tralascio il discorso sul fatto che gli investitori dovevano essere a conoscenza che non erano reali, andiamo a finire nell'incolpare le vittime...) e non andava detto bah, ora che si sa che sono state fatte ad arte, perché ci sono le prove di questa slealtà, non dobbiamo dire bah e non devono intervenire perché si sapeva già. Insomma, la Juve può crearsi i vantaggi competitivi nel modo che ritiene più opportuno e guai che gli organi e gli altri provino a dire bah e tutelare gli altri competitor (sempre bello leggere che va tutelato il brand Juve ma mai di tutela degli altri)  anche quando gli stessi attori ammettono nelle intercettazioni che lo stavano facendo slealmente. 
 
Se discuti l'aumento di capitale perchè ottenuto mentendo al mercato mi sembra chiaro che stai dicendo che quoi soldi sono sporchi.
Da li nasce l'accostamento allo sportwashing.

Ma su questi argomenti ci stanno tutti alla larga. Perchè se inizi a sindacare da dove arrivano i soldi non ne esci più.
Ma la Juve 400 e passa milioni li ha immessi nel sistema calcio.

Sulle intercettazioni l'unica cosa che si può dire è che sono praticamente tutte interne alla società. E hanno tutte il filo conduttore di criticare l'operato di Paratici. Lo stesso libro nero è un foglio di appunti di un sottoposto che le vuole usare a suo vantaggio.

Sul Milan il passaggio che ti ho citato è quello del comunicato della società.

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 16:40
da lelomb
andreaR ha scritto: 24/05/2023, 16:34 Se dio vuole e se ne va quel cesso scheggiato della stazione centrale si legge di Motta e Tudor, due bei profili, forse per il tifoso juventino più adatto Tudor, non tanto perchè è un ex ma perchè fa un calcio più pane e salame, tanta corsa ( riuscirà a rimettere in piedi sti giocatori dopo la cura Allegri?) pressing ripartenze, Motta è più un calcio ragionato con idee più sofisticate, cmq giusto per me ripartire da un profilo emergente piuttosto che un nome grosso
 

Per i tifosi o per il roster di capre calcistiche che abbiamo oggi?

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 17:32
da andreaR
lelomb ha scritto: 24/05/2023, 16:40
andreaR ha scritto: 24/05/2023, 16:34 Se dio vuole e se ne va quel cesso scheggiato della stazione centrale si legge di Motta e Tudor, due bei profili, forse per il tifoso juventino più adatto Tudor, non tanto perchè è un ex ma perchè fa un calcio più pane e salame, tanta corsa ( riuscirà a rimettere in piedi sti giocatori dopo la cura Allegri?) pressing ripartenze, Motta è più un calcio ragionato con idee più sofisticate, cmq giusto per me ripartire da un profilo emergente piuttosto che un nome grosso
 

Per i tifosi o per il roster di capre calcistiche che abbiamo oggi?

prima a sti poveracci levagli dalle palle Allegri (più Pirlo), poi si, se sono capre vere e non per colpe dei due citati allora va bene uno come Tudor che è più sullo stile Conte

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 17:58
da T-Time
andreaR ha scritto: 24/05/2023, 17:32
lelomb ha scritto: 24/05/2023, 16:40  

Per i tifosi o per il roster di capre calcistiche che abbiamo oggi?

prima a sti poveracci levagli dalle palle Allegri (più Pirlo), poi si, se sono capre vere e non per colpe dei due citati allora va bene uno come Tudor che è più sullo stile Conte

Capre calcistiche, come se il resto delle squadre professionistiche europee - dal momento che tutte giocano meglio di noi, nessuna esclusa -avessero tutte decine di Di Stefano, Falcao, Zidane e Platini a roster :laughing:

Re: JUVENTUS STADIUM - La Banter Era più di successo di sempre

Inviato: 24/05/2023, 19:27
da lelomb
Doppio