@goldenboylepre ha detto tutto benissimo.
L'unica notizia buona è aver perso anche l'ultima partita inutile a quel punto, che ci fa forse guadagnare una posizione di draft. Ma è davvero buona questa notizia? In prospettiva meramente draftologica è "lievissimamente" buona. Ma in realtà denota un trend ormai incancrenito di "scendiamo in campo e poniamo fine a st'agonia".
Sono finalmente felice che abbiamo dato un calcio nel culo a Gus Bradley. Capro espiatorio comodo? senza dubbio si, ma del resto venitemi a dire con che faccia avremmo potuto ripresentarci con lui la prossima stagione. Pure troppo si è intascato, avendo azzeccato pochissime cose nella sua carriera.
Il roster è obbiettivamente difficile ricostruirlo seriamente in poco tempo, considerando il peso e il numero delle nostre lacune, con pochissimi elementi davvero validi (mi viene da pensare a Nelson, Buckner e Downs), in cui tolto downs l'età avanza, e da soli non possono cambiare troppi equilibri.
Mi viene da pensare, purtroppo, che AR, Ballard e Steichen, siano al momento collegati ad una stessa catena con la palla al piede, e stanno galleggiando per non affondare. O si mettono a nuotare seriamente tutti assieme, cercando anche tavolozze di legno galleggianti o meglio una zattera per provare a ripartire, o il primo che molla il prossimo anno fa cascare tutta la baracca e fa colare a picco gli altri 2.
Purtroppo licenziare Steichen tenendo Ballard, o il contrario, o farla scontare solo a AR, sarebbe stato un problema forse peggiore, ossia un altro anno di nulla, per ripartire nel 2026.
Ora se il problema sono i soldi di Irsay per davvero, penso che possiamo prepararci a seri digiuni. Perchè è sugli allenatori e il CS che puoi veramente investire liberamente, come anche sugli scout manager.
Se vuoi fare solo scommesse, ne becchi 1 su 100, e quando la becchi magari va male tutto il resto.
Si apre però secondo me un importante possibilità che magari solo 1 o 2 anni fa poteva sembrare impensabile: monetizzare su alcuni ruoli a cui difficilmente si sarebbe potuto rinunciare.
Per esempio: si potrebbe pensare di monetizzare su un Pittman ormai scazzato e su un Taylor che potrebbe far gola ancora a qualcuno? Probabilmente non ci ricaveremmo un granchè, ma tanto visto l'annata, non è forse un'idea totalmente sballata.
Anche perchè forse ci sono delle dinamiche di spogliatoio da sistemare, e a volte degli allontanamenti possono essere benefici, e non soltanto per un relativo beneficio in CAP.
Dopo un anno di football spalmato in 2 stagioni: chi è AR? E' ancora il nostro cavallo su cui scommettere? Ha veramente dei problemi di etica lavorativa? Che oggetto misterioso e'? quanto tempo possiamo permetterci di sperimentare/sperare/aspettare? Non ho una risposta.
Potrebbe essere un'idea quella di affiancargli un QB in gamba (non top 3) ma spendibile a metà primo giro? O meglio investire su una delle voragini che ci ritroviamo sul groppone?
Insomma sono avvilito, stanco e depresso sportivamente parlando.
Voglio però ringraziare tutti i miei compagni di tifo @goldenboylepre per il suo continuo supporto di alto livello coi post sul topic, @Peyton_Manning18 per le sue sfuriate per quanto sfiancanti ma indice di grande amore per la franchigia e per questo bellissimo sport (con lui non possiamo mai correre il rischio di sentirci forti

Nuovo anno solare, e per noi di nuovo pulizie di inverno, primavera ed estate, prima dell'ennesimo infrangersi delle onde dei sogni sugli scogli della realtà, pronti di nuovo a settembre a ricominciare a vivere e soffrire per questa palla ovale che tanto ci piace.