Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Indy Army - ...è triste Venezia...

Rispondi
Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4290
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 07/01/2025, 16:10

E' finita la season, e come di conseguenza il mio silenzio stampa, per recupero enzimi epatici. (sarebbe forse il caso lo prolungassi, ma voglio troppo bene a questi colori).

@goldenboylepre  ha detto tutto benissimo.
L'unica notizia buona è aver perso anche l'ultima partita inutile a quel punto, che ci fa forse guadagnare una posizione di draft. Ma è davvero buona questa notizia? In prospettiva meramente draftologica è "lievissimamente" buona. Ma in realtà denota un trend ormai incancrenito di "scendiamo in campo e poniamo fine a st'agonia".

Sono finalmente felice che abbiamo dato un calcio nel culo a Gus Bradley. Capro espiatorio comodo? senza dubbio si, ma del resto venitemi a dire con che faccia avremmo potuto ripresentarci con lui la prossima stagione. Pure troppo si è intascato, avendo azzeccato pochissime cose nella sua carriera.

Il roster è obbiettivamente difficile ricostruirlo seriamente in poco tempo, considerando il peso e il numero delle nostre lacune, con pochissimi elementi davvero validi (mi viene da pensare a Nelson, Buckner e Downs), in cui tolto downs l'età avanza, e da soli non possono cambiare troppi equilibri.


Mi viene da pensare, purtroppo, che AR, Ballard e Steichen, siano al momento collegati ad una stessa catena con la palla al piede, e stanno galleggiando per non affondare. O si mettono a nuotare seriamente tutti assieme, cercando anche tavolozze di legno galleggianti o meglio una zattera per provare a ripartire, o il primo che molla il prossimo anno fa cascare tutta la baracca e fa colare a picco gli altri 2.
Purtroppo licenziare Steichen tenendo Ballard, o il contrario, o farla scontare solo a AR, sarebbe stato un problema forse peggiore, ossia un altro anno di nulla, per ripartire nel 2026.

Ora se il problema sono i soldi di Irsay per davvero, penso che possiamo prepararci a seri digiuni. Perchè è sugli allenatori e il CS che puoi veramente investire liberamente, come anche sugli scout manager.
Se vuoi fare solo scommesse, ne becchi 1 su 100, e quando la becchi magari va male tutto il resto.


Si apre però secondo me un importante possibilità che magari solo 1 o 2 anni fa poteva sembrare impensabile: monetizzare su alcuni ruoli a cui difficilmente si sarebbe potuto rinunciare.
Per esempio: si potrebbe pensare di monetizzare su un Pittman ormai scazzato e su un Taylor che potrebbe far gola ancora a qualcuno? Probabilmente non ci ricaveremmo un granchè, ma tanto visto l'annata, non è forse un'idea totalmente sballata.
Anche perchè forse ci sono delle dinamiche di spogliatoio da sistemare, e a volte degli allontanamenti possono essere benefici, e non soltanto per un relativo beneficio in CAP.

Dopo un anno di football spalmato in 2 stagioni: chi è AR? E' ancora il nostro cavallo su cui scommettere? Ha veramente dei problemi di etica lavorativa? Che oggetto misterioso e'? quanto tempo possiamo permetterci di sperimentare/sperare/aspettare? Non ho una risposta.

Potrebbe essere un'idea quella di affiancargli un QB in gamba (non top 3) ma spendibile a metà primo giro? O meglio investire su una delle voragini che ci ritroviamo sul groppone?

Insomma sono avvilito, stanco e depresso sportivamente parlando.

Voglio però ringraziare tutti i miei compagni di tifo @goldenboylepre  per il suo continuo supporto di alto livello coi post sul topic, @Peyton_Manning18  per le sue sfuriate per quanto sfiancanti ma indice di grande amore per la franchigia e per questo bellissimo sport (con lui non possiamo mai correre il rischio di sentirci forti :forza:  - ti si vuole tanto bene zio!!) il caro @Blacks 44  che si sta guadagnando dei bei appezzamenti di terreno e ampi latifondi all'inferno per le madonne che caccia ogni domenica (e poi durante la settimana), e il caro @Wolviesix  che penso a volte semplicemente ci segua per simpatia nei nostri confronti (con presunzione dico anche "miei confronti").

Nuovo anno solare, e per noi di nuovo pulizie di inverno, primavera ed estate, prima dell'ennesimo infrangersi delle onde dei sogni sugli scogli della realtà, pronti di nuovo a settembre a ricominciare a vivere e soffrire per questa palla ovale che tanto ci piace.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da goldenboylepre » 11/01/2025, 13:47

Seconda tappa dell'analisi, front office.

Leggenda
Maggiordomo = GM Ballard

Piccola premessa, ieri ha fatto la conferenza di fine stagione il Maggiordomo, e tra le tante banalità dette ci sono un paio di spunti un pò più interessanti che tratterò a seguire.

PROBLEMATICHE

1) Estrema paraculaggine
Anche ieri metà della conferenza era la solita presa di responsabilità di tutti gli anni con promesse mai mantenute per il futuro.
Complimenti a veterani (Pittman? per 3 quarti di stagione è stato un cadavere ambulante, certamente infortunato, che faceva più danni che cosa buone) e reparti che hanno dimostrato poco sul campo (DL? I QB praticamente hanno avuto secoli di tempo per lanciare soprattutto in contumacia Buckner e anche la run defense non proprio sempre sul pezzo).

2) Valutazione della qualità dei giocatori già a roster molto scadente o meglio iper-valutazione rispetto al modo NFL
Ieri il Maggiordomo ha ammesso, come poteva evitare di farlo, che ha sbagliato completamente l'approccio nel voler tenere in toto il team 2023 nella stagione 2024. Ora che lo ha ammesso e promesso cambi di rotta nel futuro, ciò significherebbe spendere soldi in FA o fare trade, sarà in grado di prendere giocatori validi oppure riempiremo il roster di veterani di 3°/4° fascia che ti cambiano nulla a parte forse tenere la barra di professionalità un pò più alta.
Questo discorso non vale solo per il Maggiordomo, che è colui che prende le decisioni finali, ma per tutto il reparto scouting.

3)Smettiamola di dire che il Maggiordomo e compagnia cantante sono bravi a draftare
8 draft
27 scelte nei primi 3 round dove sulla carta sarebbe più semplice prendere giocatori che possano diventare di livello anche in NFL
giocatori di alto livello: 2 Nelson e Leonard (già ritirato)
giocatori di buon livello come starter: 6/7
il resto sono tutti giocatorini o pippe conclamate
Questo è il resoconto di colui che vuole creare un team di alto livello tramite draft
Ma questo stranamente in conferenza stampa non lo dice mai, guarda caso.
Secondo me è più affidabile nel terzo giorno del draft che nei primi 2 e questo non è un modello che può per tornare ad alto livello.

4) Valutazione del Coaching Staff mediocre e antiquata
Ieri il Maggiordomo ha confermato che oltre a Bradley andranno via i suoi uomini fidati, LB coach e DB coach, e che il nuovo DC sarà scelto da Steichen ma buttando lì che lui sarà comunque coimvolto.
Vedremo come andrà a finire ma se dovesse uscire Wilks come DC direi che la spinta del Maggiordomo sarebbe stata tanta. Non andrà nei dettagli di tutti i nomi usciti come potenziali DC perché non è questo il punto.

5) Volontà di mettersi in gioco in FA praticamente nulla
8 free agency e al momento l'unico giocatore di alto livello che ha portato credo sia Gilmore.
Dubito che, oltre il sopracitato, ci sia stato un top20 FA arrivato a Indy.
Alle parole di ieri dovrebbero seguire fatti ma non dal punto di vista numerico ma qualitativo (CB e S in primis).

gloric
Pro
Pro
Messaggi: 4448
Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Phoenix Suns
1836
1046

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da gloric » 20/01/2025, 22:44


 

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27567
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13882
9867

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Wolviesix » 21/01/2025, 9:42

Sto iniziando a cambiare idea in negativo anche su di lui...vediamo l'anno prossimo che combina ma non sarei felicissimo ecco.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4290
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 21/01/2025, 14:32

Wolviesix ha scritto: 21/01/2025, 9:42 Sto iniziando a cambiare idea in negativo anche su di lui...vediamo l'anno prossimo che combina ma non sarei felicissimo ecco.


Esattamente. Ormai non posso più esimermi dal postare.

ma mi aggancio anche per rispondere al carissimo @goldenboylepre  che sempre ci tiene ancora vivi qui dentro.

Allora per fare un pochino di riassunto, Ballard ha detto tutto e ha detto niente. O meglio ha detto molte cose, alcune so fregnacce, altre cose molto interessanti. E' che ora come ora io non credo più alle favolette ecco.


Gus Bradley segato fuori tempo massimo. E vabbè, almeno uno se lo semo levato. Incomprensibile.
Ora vedo Anarumo come sostituto.

Boh ragazzi, io vedo un allenatore che mi sembra tendenzialmente molto ma molto insufficiente nella gestione dei rookies.
Forse con una difesa di veterani in gamba, esperti, di alto livello, ti ha dato dimostrazione di costruire difese anche toste e difficili, ma coi rookie mi sembra che abbia fatto un lavoro tutt'altro che encomiabile.

Poi noi squadra di sbarbatelli o di gente raccolta dai centri accoglienza, con 2-3 veterani di un certo livello, bah...
non mi aspetto niente di diverso dalle solite incazzature, non ci giro intorno.

Per il resto della baracca, soldi o non soldi di Irsay, purtroppo per un altro anno Ballard-Steichen-Richardson sono incatenati l'uno all'altro. Era anche comprensibile la fiducia un altro anno a tutti e tre. Togliere un pezzo sarebbe stato inutile e forse controproducente.

Ma diciamo che sono tutti pesantemente sotto esame. 


Da richardson si deve partire e ripartire. Primo punto: è lui il QB che abbiamo a lungo aspettato? SI? Bene, si devono però vedere dei miglioramenti, sia sul lato infortuni, sia sulla costanza di rendimento. Meglio una crescita lenta e costante, che fare 300 yds con 5 completi e poi fare partite anonime o disastrose, perchè non si capisce mai la direzione della barca sennò.

E' il QB che pensavamo fosse quello giusto e non lo è? Bene. Almeno si abbandona il progetto (buon per lui se esplode altrove), si dà un calcio in culo a Ballard (Steichen non so, dipende da molte cose ma Ballard sicuro).


Per me Taylor possiamo anche provare (sec me con scarso successo) a monetizzarlo e ricavarci qualcosa in termini di CAP.

Poi più mi fermo a riflettere e più mi sembra una di quelle casette di carta e scotch tutte storte e raffazzonate, che solo suicidi altrui hanno permesso di fare 8 virttorie. 

Almeno Ballard ha ammesso chiaramente che siamo lontani anni luce dall'essere una squadra da PO (figuriamoci una contender...) e ormai sono 6 anni che si campa di scommesse di cui sono parzialmente riuscite meno del 10%.


Sono seriamente sfiduciato.


Investirà i FA per davvero da quest'anno? O saremo in grado di riempirci di rottami raccattati in giro tipo Dqwell Jackson, Laron Landry, Devin Funchess, etc. etc.?


Boh. Sarà una offseason noiosa e per nulla esaltante.  Siamo qui sulla riva ad aspettare il nostro destino da tifosi ferrocavallati che sono 10 anni che non vincono una division.

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13106
9315

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da azazel » 28/01/2025, 13:27

Wolviesix ha scritto: 21/01/2025, 9:42 Sto iniziando a cambiare idea in negativo anche su di lui...vediamo l'anno prossimo che combina ma non sarei felicissimo ecco.

Ha sbagliato un anno o c'è di più? Dai alla fine a me pare che abbia scazzato solo la scorsa stagione. Dovrebbe essere una buona aggiunta.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27567
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13882
9867

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Wolviesix » 28/01/2025, 14:23

Più che altro vedevo statistiche avanzate che rivalutavano (in negativo) anche le stagioni passate. Vedremo.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4290
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 29/01/2025, 22:00

Immagine

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4290
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 12/02/2025, 20:16

Boh torno qui e mi sento pure peggio di prima.

Vedo il SB e mi viene da pensare che al netto di tutti i favori (presunti o non) di tutte le contingenze, e del resto, i Colts dovrebbero prendere tutte le partite (o quasi) dei chiefs degli ultimi 3 anni e guardarsele per bene, di continuo. Capire cosa significa leadership, costanza, impegno, organizzazione, CS e talento.

E poi fare il passo successivo e guardare la stagione e i PO degli Eagles.

Siamo lontanissimi da qualsiasi cosa di questo tipo. Ma il problema è che sembriamo sempre una gigantesca pastafrolla dove non sai mai se devi aggiungere più acqua o più farina, e diventa o troppo molle o troppo secca, e mai giiusta per far uscire bene la crostata.

Non dico di capire come cuocere bene, o di che marmellata usare, ma proprio siamo alla esatta composizione della pasta frolla adatta a prendere poi la forma compiuta.


Ora abbiamo cambiato il DC, e preso anche il nuovo allenatore delle secondarie. Quello licenziato subito ha sparato merda su Steichen e la società, non che la cosa mi sorprenda più di tanto, ma se fosse tutto vero quello che dice? Quanti anni di palude ci aspettano ancora?


Vabbè fino a settembre c'è tempo per incazzarsi nei giorni feriali. Poi si passa a farlo di domenica.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da goldenboylepre » 08/03/2025, 12:17

Dopo un paio di mesi intensi dal punto di vista lavorativo torno all'analisi cercando di concludere la parte estranea ai giocatori.

Una breve parentesi sull'attualità, cioè l'imminente FA e ciò che è successo nelle ultime settimane.
Movimenti a livello di roster quasi nulli. 1 taglio di un giocatore irrilevante (Davis) e, soprattutto, nessun rinnovo dei giocatori in scadenza cosa molto anomala per Ballard.
A livello di CS si è rinnovato quasi completamente la parte difensiva, era anche ora, e vedremo cosa porterà Anarumo.
Esprimo anche un desiderio per la FA, spendere tutto ciò che serve/abbiamo su 2 singoli ruoli/giocatori. Una S, in primis, e un CB di buon livello anche strapagandoli perché dopo 9 anni ne abbiamo abbastanza dell'incapacità di Ballard e soci di prendere giocatori scadenti al draft tra i DB.

Ritornando alla passata stagione parliamo del CS.

PROBLEMATICHE

1) Assoluta incapacità comunicativa delle situazioni extra-campo di Steichen
Ogni minimo problema o domanda particolare che viene posto a Steichen va a finire in un mezzo putiferio perché mente in maniera davvero stupida troppe volte e anche quando dice mezze verità/bugie non risulta mai credibile.
La gestione della situazione Richardson delle prime 2 stagioni è qualcosa, solo per fare un esempio, è un caso lampante di mal gestione di ogni aspetto.
Ma anche tutte le fuoriuscite dei vari giocatori sulla professionalità generale del roster e anche del CS.

2) Incapacità da parte di tutto il CS di trovare a situazioni non previste durante il match
Non mi ricordo un singolo caso dove se il game plan non era stato ben studiato o gli avversari hanno portato soluzioni non previste che il CS ha trovato una contromisura.
A livello difensivo naturalmente le evidenze era più lampanti ma anche offensivamente la sensazione era la stessa.

3) Incapacità da parte di tutto il CS di prendere decisioni importanti quando necessario
Troppe valutazioni sono state fatte in base alla status o all'investimento effettuato o alla simpatia senza tenere presente il rendimento reale in campo.

4) CS difensivo con concetti mai cambiati pur essendo evidente la non adeguatezza per praticamente quasi tutti e 4 anni gli anni
E' ormai qualcosa che non conta più perché sono andati tutti via ma non posso immaginare che un equipe di 10 persone non riesce a capire che le cosa non vanno lontanamente bene e non pensa a soluzioni alternative. Hanno vivacchiato per tutto questo tempo.
Per carità, come già scritto in precedenza, anche il front office ha tante responsabilità ma almeno far finta di usare un minimo di più i neuroni avrebbe dato una sensazione diversa.

5) Incapacità di far evolvere e far rendere i giocatori
Potrebbe essere anche una conseguenza del punto 3 ma la sensazione che i giocatori non vengano messi nelle migliori condizioni per rendere al meglio in molti reparti, non tutti.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4290
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 08/03/2025, 14:41

goldenboylepre ha scritto: 08/03/2025, 12:17 Dopo un paio di mesi intensi dal punto di vista lavorativo torno all'analisi cercando di concludere la parte estranea ai giocatori.

Una breve parentesi sull'attualità, cioè l'imminente FA e ciò che è successo nelle ultime settimane.
Movimenti a livello di roster quasi nulli. 1 taglio di un giocatore irrilevante (Davis) e, soprattutto, nessun rinnovo dei giocatori in scadenza cosa molto anomala per Ballard.
A livello di CS si è rinnovato quasi completamente la parte difensiva, era anche ora, e vedremo cosa porterà Anarumo.
Esprimo anche un desiderio per la FA, spendere tutto ciò che serve/abbiamo su 2 singoli ruoli/giocatori. Una S, in primis, e un CB di buon livello anche strapagandoli perché dopo 9 anni ne abbiamo abbastanza dell'incapacità di Ballard e soci di prendere giocatori scadenti al draft tra i DB.

Ritornando alla passata stagione parliamo del CS.

PROBLEMATICHE

1) Assoluta incapacità comunicativa delle situazioni extra-campo di Steichen
Ogni minimo problema o domanda particolare che viene posto a Steichen va a finire in un mezzo putiferio perché mente in maniera davvero stupida troppe volte e anche quando dice mezze verità/bugie non risulta mai credibile.
La gestione della situazione Richardson delle prime 2 stagioni è qualcosa, solo per fare un esempio, è un caso lampante di mal gestione di ogni aspetto.
Ma anche tutte le fuoriuscite dei vari giocatori sulla professionalità generale del roster e anche del CS.

2) Incapacità da parte di tutto il CS di trovare a situazioni non previste durante il match
Non mi ricordo un singolo caso dove se il game plan non era stato ben studiato o gli avversari hanno portato soluzioni non previste che il CS ha trovato una contromisura.
A livello difensivo naturalmente le evidenze era più lampanti ma anche offensivamente la sensazione era la stessa.

3) Incapacità da parte di tutto il CS di prendere decisioni importanti quando necessario
Troppe valutazioni sono state fatte in base alla status o all'investimento effettuato o alla simpatia senza tenere presente il rendimento reale in campo.

4) CS difensivo con concetti mai cambiati pur essendo evidente la non adeguatezza per praticamente quasi tutti e 4 anni gli anni
E' ormai qualcosa che non conta più perché sono andati tutti via ma non posso immaginare che un equipe di 10 persone non riesce a capire che le cosa non vanno lontanamente bene e non pensa a soluzioni alternative. Hanno vivacchiato per tutto questo tempo.
Per carità, come già scritto in precedenza, anche il front office ha tante responsabilità ma almeno far finta di usare un minimo di più i neuroni avrebbe dato una sensazione diversa.

5) Incapacità di far evolvere e far rendere i giocatori
Potrebbe essere anche una conseguenza del punto 3 ma la sensazione che i giocatori non vengano messi nelle migliori condizioni per rendere al meglio in molti reparti, non tutti.


Tutti spunti estremamente interessanti e la maggior parte dei quali ineccepibili.

Sulle capacità di sviluppare i giocatori, spero che il cambio totale del CS difensivo sia un qualcosa che dia un pochino una svolta a sto problema cronico che ci portiamo dietro. Anche se ho i miei dubbi, e non conosco per nulla il nuovo allenatore delle nostre secondarie.

Se il punto 3 lo metti così, è un qualcosa che di fatto non hai risolto perchè sia Steichen sia Ballard sono rimasti.

Sulla comunicazione di Steichen, io mi sento di aggiungere quella di Ballard. Solo in questa offseason ha cambiato un pochino le dichiarazioni, specie parlando della "fiducia" al suo personale di gocatori, sia sul fatto di investire i FA. Ma per il resto anche lui ha detto cose trite e ritrite, come l'abusata parola "competition".

Ne parlavo proprio ieri con @Blacks 44  : la competition purtroppo ha un senso quando hai dei giocatori che vedono nella competition uno spronarli a far meglio. Ma se un Taylor ti combina quello scempio nella partita svolta della stagione, che competition gli puoi mettere a fianco per non fargli fare ste cagate?

A un Richardson non serve una competition. Poteva servire un bravissimo QB nel prime o appena dopo il prime, per avere un esempio di etica di gioco, di educazione al sacrificio, all'impegno e alla dedizione.
Non vedo un utile a mettere una seria competizione a Richardson in questo momento.

Mettere competition in altri ruoli, dove siamo il fondo del barile, ne vedo poca utilità, perchè riempirmi di mezze calzette che competono fra loro e che fanno a turno una mega cappellata alla settimana, anche basta sinceramente.



Poi riguardo l'attacco. Abbiamo un reparto TE veramente pietoso, ma probabilmente, per quanto gustosa una possibile situazione, non possiamo forse permetterci un TE al primo giro: primo, perchè abbiamo altre 50 carenze gravi, secondo perchè AR non sa che cazzo fare o quasi con i TE, e andarci a buttare un primo giro non mi sembra un qualcosa di sensato, come pure Blacks44 è d'accordo.

Poi ho molti dubbi su alcuni giocatori, come già detto, di cui si dovrebbe provare a liberarsi e cercare di monetizzare il più possibile: in primis Taylor e Franklin, la cui etica, specialmente il secondo, non sento possano essere controbilanciate da prestazioni e costanza memorabili.

Investire su draft e FA in modo aggressivo sulla difesa. I miglioramenti di Pierce dall'anno scorso sono in parte anche frutto di Reggie Wayne, che ha lavorato bene. Spero possa migliorare anche la situazone di Mitchell, per non farlo sembrare un bust. Quindi investimenti in attacco, pochi, mirati e con need preciso.

Ma di base DIFESA DIFESA e ancora DIFESA, per me.
Basta esperimenti, basta scommesse, basta promesse.

 

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da goldenboylepre » 08/03/2025, 19:32

Strembald ha scritto: 08/03/2025, 14:41 Tutti spunti estremamente interessanti e la maggior parte dei quali ineccepibili.

Sulle capacità di sviluppare i giocatori, spero che il cambio totale del CS difensivo sia un qualcosa che dia un pochino una svolta a sto problema cronico che ci portiamo dietro. Anche se ho i miei dubbi, e non conosco per nulla il nuovo allenatore delle nostre secondarie.

Se il punto 3 lo metti così, è un qualcosa che di fatto non hai risolto perchè sia Steichen sia Ballard sono rimasti.

Sulla comunicazione di Steichen, io mi sento di aggiungere quella di Ballard. Solo in questa offseason ha cambiato un pochino le dichiarazioni, specie parlando della "fiducia" al suo personale di gocatori, sia sul fatto di investire i FA. Ma per il resto anche lui ha detto cose trite e ritrite, come l'abusata parola "competition".

Ne parlavo proprio ieri con @Blacks 44  : la competition purtroppo ha un senso quando hai dei giocatori che vedono nella competition uno spronarli a far meglio. Ma se un Taylor ti combina quello scempio nella partita svolta della stagione, che competition gli puoi mettere a fianco per non fargli fare ste cagate?

A un Richardson non serve una competition. Poteva servire un bravissimo QB nel prime o appena dopo il prime, per avere un esempio di etica di gioco, di educazione al sacrificio, all'impegno e alla dedizione.
Non vedo un utile a mettere una seria competizione a Richardson in questo momento.

Mettere competition in altri ruoli, dove siamo il fondo del barile, ne vedo poca utilità, perchè riempirmi di mezze calzette che competono fra loro e che fanno a turno una mega cappellata alla settimana, anche basta sinceramente.



Poi riguardo l'attacco. Abbiamo un reparto TE veramente pietoso, ma probabilmente, per quanto gustosa una possibile situazione, non possiamo forse permetterci un TE al primo giro: primo, perchè abbiamo altre 50 carenze gravi, secondo perchè AR non sa che cazzo fare o quasi con i TE, e andarci a buttare un primo giro non mi sembra un qualcosa di sensato, come pure Blacks44 è d'accordo.

Poi ho molti dubbi su alcuni giocatori, come già detto, di cui si dovrebbe provare a liberarsi e cercare di monetizzare il più possibile: in primis Taylor e Franklin, la cui etica, specialmente il secondo, non sento possano essere controbilanciate da prestazioni e costanza memorabili.

Investire su draft e FA in modo aggressivo sulla difesa. I miglioramenti di Pierce dall'anno scorso sono in parte anche frutto di Reggie Wayne, che ha lavorato bene. Spero possa migliorare anche la situazone di Mitchell, per non farlo sembrare un bust. Quindi investimenti in attacco, pochi, mirati e con need preciso.

Ma di base DIFESA DIFESA e ancora DIFESA, per me.
Basta esperimenti, basta scommesse, basta promesse.

 

Dei singoli ruoli/reparti parlerò nel dettaglio nei prossimi giorni per descrivere come io gestirei le varie situazioni, comunque sono d'accordo con molto di ciò che hai detto.

Delle parole del Maggiordomo/Ballard ormai ho 0 fiducia quindi mi baserò solo sui fatti che arriveranno da lunedì/martedì.
L'unica evidenza attuale è che non è stato fatto nessun rinnovo sino a oggi, non che ci fossero grandi nomi in scadenza di contratto, e questo già potrebbe essere in indizio di cambiamento rispetto al recente passato.
In attacco io non investirei nemmeno un centesimo per uno starter in FA mentre in difesa, come ho già scritto, investirei tutto il possibile per una S (secondo me è l'unica pretesa che ha fatto Anarumo) e un CB di livello ed esperienza.
La competizione professata è una parola buttata lì per dare piccole spinte motivazionali ad alcuni particolari giocatori, Richardson in primis che comunque aveva già deciso da mesi di allenarsi e lo sta facendo con l'MVP Allen e il suo coach personale.

Riguardo il nuovo CS difensivo (nemmeno io mi sono particolarmente informato del resto dei nuovi assistenti, ormai preferisco vedere cosa dice il campo più che il curriculum) nessuno si aspetta di diventare la difesa degli Eagles dei PO ma di avere gente pensante sulla sideline, gente che abbia idee, gente che possa mettere in campo concetti al passo coi tempi direi che sarebbe un buon inizio.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5102
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
42
344

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da goldenboylepre » 09/03/2025, 11:32

Iniziamo l'analisi per reparto dall'attacco e dal più grande quesito da tanti anni a questa parte, il QB.

Stagione 2024
Male più o meno in ogni aspetto.
Iniziamo col rendimento dei QB che si sono avvicendati.

Richardson non ha fatto lo step avanti che ci si augurava per una moltitudine di motivi:
- praticamente nella scorsa off-season non ha lavorato su nessun aspetto tecnico dovendo recuperare da infortunio e si è visto
- tenuto per più di un quarto della stagione a fare il QB da tasca, per paura che si infortunasse nuovamente, che non sarà mai nella vita e lo hanno portato completamente fuori fase
- troppo injury prone, 5 infortuni più o meno seri in 2 stagioni sono oltre il limite dell'accettabile quindi deve trovare il modo di restare sano senza andare contro i suoi punti forti
- non è un QB NFL per tutto il gioco corto dove non ha né accuratezza né visione
Al momento Richardson fa solo 2 cose a livello mediamente buone come QB NFL cioè correre usando le sue doti atletiche e il buon braccio sul profondo.

Flacco ha fatto più danni che dato qualcosa per vari motivi:
- è stato preso per fare il backup e provare a dare una linea di professionalità a Richardson ma dal primo giorno non ha mai avuto intenzione di fare questo anzi la sensazione era che non aspettasse altro che Richardson naufragasse per prendere il ruolo da starter
- rendimento da starter da giocatore verso il pensionamento che sicuramente dava più accuratezza e più possibilità di muovere la palla sul medio corto rispetto a Richardson ma naturalmente annullava completamente il running game e esponeva l'OL

Parlando dell'attualità e delle mille voci, quasi tutte infondate perché non suffragate da nulla, sull'interessamento ipotetico dei Colts sui top QB FA tutto partito dalle dichiarazioni di Ballard di voler mettere Richardson in competizione con qualcuno.
Come ho già detto in passato, se si sceglie un QB così in alto al draft bisogna dare almeno tutto il rookie contract (4 anni) e non mettere in dubbio il suo ruolo invece sia Ballard che Steichen vogliono avere un piede in 2 scarpe per tutelarsi in maniera vile le proprie carriere.
Ballard e Steichen hanno preso la decisione di prendere Richardson? Allora se ne prendono onori e oneri quindi se va bene saranno glorificati ma se va male saranno criticati e perderanno il loro posto come succede a chiunque altro nella stessa situazione.
Sprecare risorse per un QB memori anche di ciò che è successo la scorsa stagione è una roba ridicola, parere personale.
L'intenzione dovrebbe essere di portare qualcuno che detti linee di professionalità e possa aiutare/consigliare Richardson nel migliorarsi dal punto di vista mentale e tecnico senza ambire a togliere il posto da starter. Non so nemmeno se esiste qualcuno disponibile a fare questo.
La scorsa stagione l'unico che è stato dalla parte di Richardson nel reparto, ma anche considerando CS e FO, è stato Ehlinger il 3° QB che praticamente come QB non ha quasi cittadinanza in NFL.
Per finire, la situazione non è delle migliori Richardson in questa off-season è sano e infatti sta lavorando con Josh Allen e il suo allenatore privato provando a migliorare dal punto di vista tecnico.
Vediamo cosa viene fuori da questo lavoro in off-season ma io resto sempre dell'idea che Richardson almeno fino al 2026 dovrebbe restare il QB starter soprattutto se GM e HC resteranno questi.

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4290
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
765
2040

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da Strembald » 09/03/2025, 12:25

goldenboylepre ha scritto: 09/03/2025, 11:32 Sprecare risorse per un QB memori anche di ciò che è successo la scorsa stagione è una roba ridicola, parere personale.
L'intenzione dovrebbe essere di portare qualcuno che detti linee di professionalità e possa aiutare/consigliare Richardson nel migliorarsi dal punto di vista mentale e tecnico senza ambire a togliere il posto da starter. Non so nemmeno se esiste qualcuno disponibile a fare questo.

Tutto verissimo.
Infatti sono girati anche nomi agghiaccianti riguardo ad una figura del genere.

Perchè se sei un QB forte non più nel prime, non vieni ai colts per fare da tata a Richardson (giustamente direi...) perchè vorresti avere voglia di mostrare a tutti ancora chi sei, e far pentire magari chi ti ha lasciato andare con troppa leggerezza.

Da una parte questo discorso è vero solo se si verifica una condizione assolutamente diversa dal nostro status attuale, ma anche quello di 2 anni fa: ovvero Richardson preso al draft, ma che viene in un roster dovei hai un personaggio tipo Wilson, ovvero una vecchia volpe, uno che non molla ancora, ma le cui cartucce sono quasi arrivate alla fine, che ha ancora qualcosa (non molto) da dire in NFL e che non sente nemmeno lui un pericolo per il suo posto da titolare.
Richardson a quel punto si può permettere di aspettare e guardare, prendere esempio su etica lavorativa, organizzazione ecc. ecc...

Poi entrerebbero i soliti discorsi, giusti anche questi, del tipo "ma che senso ha farlo marcire in panchina?" oppure "ma è meglio che assaggi subito la durezza dell'NFL..." ecc ecc.

RIchardson è stato un po' fesso e un po' sfortunato. Ha cannato tutto il primo anno per colpa di un infortunio dove le sue colpe sono relative (a differenza di altri stop); è arrivato dopo aver giocato una manciata ridicola di partite in NCAA, quindi praticamente un QB quasi improvvisato; poi è arrivato con un holdout (gestito da noi nella maniera più assurda possibile) da parte di Taylor, il punto nevralgico del nostro attacco, esperto, talentuoso, e gran tiratore di carretta, e tutta questa assenza gli è pesata, perchè avrebbe dovuto essere il giocatore da osservare di più come leadership e come intensità di lavoro (e invece holdout ad oltranza). Poi alla ripartenza si è dovuto passare un offseason a guarire, trascurando gli altri aspetti.
Poi lui ha fatto le sue cappellate che da un ragazzone di 21-22 anni ti aspetti pure. Mentre la nostra NFL non ha nessuna voglia di aspettare nessuno.


Ora vediamo di capire sti frutti del suo lavoro in offseason, e tocchiamo con mano cosa c'è.

Ma qui deve cambiare anche il senso da dare alle cose. Una difesa che si ritrova ad essere molle sotto tutti gli aspetti è chiaro che non ti agevola. E tanti dubbi ci sono anche sui presunti pilastri difensivi.
Quindi per me la valutazione del QB è influenzata anche da questo aspetto.

gloric
Pro
Pro
Messaggi: 4448
Iscritto il: 06/11/2017, 15:08
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Phoenix Suns
1836
1046

Re: Indy Army - ...è triste Venezia...

Messaggio da gloric » 11/03/2025, 0:13

Charvarius Ward, 60 x 3. 35 mln di garantito, 20 mln signing bonus.

Camryn Bynum, 60 x 4.

Indy ha un CB  :forza:  

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”